View Full Version : portatile sempre acceso e connesso...
g_dangelo
15-12-2003, 16:48
Ho un portatile (ASUS) che, da quando ho attivato un abbonamento ADSL 24 ore su 24, e' sempre acceso e connesso ad internet.
Naturalmente (ho provveduto cmq a staccare la batteria per evitare di tenerla sempre sotto carica) c'e' un effettivo riscaldamento della cpu (che non ho ancora provato a misurare).
Dal momento che uso Emule, vorrei sapere qualedelle opzioni di risparmio energia (stand by, sospensione, disattivazione del disco rigido) conviene attivare per evitare sprechi di energia e surriscaldamento non pregiudicando l'attività del portatile.
io ti consiglio di
- spegnere il monitor
- NON disattivare i dischi rigidi (e-mule scrive)
- utilizzare il processore al minimo delle risorse disponibili (massimo risparmio energetico).
- disattivare qualsiasi altro dispositivo esterno e o pcmcia card (anche il mouse usb al limite).
- se hai opzioni di risparmio sul chip video usale
- disattiva programmi che girano in background che non ti servono (es antivirus o varie altre porcherie.
Feyd
g_dangelo
15-12-2003, 19:27
come si fa ad utilizzare il processore al minimo?
Clicca con il sinistro sull'icona della batteria (o alimentazione da rete che sia) e seleziona batteria max. Va bene anche portatile/laptop
Martin P
15-12-2003, 23:02
Originariamente inviato da nico81
Clicca con il sinistro sull'icona della batteria (o alimentazione da rete che sia) e seleziona batteria max. Va bene anche portatile/laptop
assicurati che questa opzione sia attiva anche in caso di alimentazione da rete ;) ... infatti su molti note in caso di alim. da rete pur selezionando il max risparmio energetico la cpu gira sempre al max
Da quello che ne sò l'utilizzo del processore è gestito dal BIOS del portatile e non dal SO. e in molti casi non si può intervenire nell'impostazione dell'utilizzo CPU come nel caso del mio ACER che funziona a frequenza minore solo se non collegato alla rete elettrica
Originariamente inviato da doubl
Da quello che ne sò l'utilizzo del processore è gestito dal BIOS del portatile e non dal SO. e in molti casi non si può intervenire nell'impostazione dell'utilizzo CPU come nel caso del mio ACER che funziona a frequenza minore solo se non collegato alla rete elettrica
Le impostazioni di risparmio energetico sono completamente bypassate dalle acpi di windows.
Ciao
No, se metti l'impostazione a "batteria max" ti abbassa al minimo la frequenza del processore.
Prova a selezionarlo e poi a vedere un film...
si può agire sia da bios che da os. di solito su OS ci sono i programmini apposta (il mio vecchio acer P3 mobile li aveva)... la soluzione batteria max mi sembra comunque valida.
Feyd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.