Entra

View Full Version : Chipset di VIA per il prossimo anno


Redazione di Hardware Upg
15-12-2003, 16:12
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11431.html

La compagnia taiwanese propone 4 nuovi chipset, 2 per piattaforme Intel e 2 per piattaforme AMD; verrà introdotto anche il South Bridge VT8239

Click sul link per visualizzare la notizia.

JoJo
15-12-2003, 16:19
Oltre ai chipset menzionati bisogna aggiungere la versione A, B, C, ect... di ognuno che correggono bug, aggiungono features etc... Il tutto, ovviamente, dopo appena un mese dal rilascio di quello ufficiale. Tanto per far incazzare come al solito la gente.

Alberello69
15-12-2003, 17:42
io mi lamento come te..ma poi alla fine penso che questo è il prezzo da pagare per chi si affida a computer assemblati o a piattaforme non proprietarie!
Del resto se spendiamo meno da una parte...dall'altra non possiamo pretendere una compatibilità a 360°!
se comprassimo apple non avremmo questi problemi ;)

piottanacifra
15-12-2003, 18:43
Xalberello
Non ci penso propio !!!
Preferisco la compatibilta' al 100%
Basta prendere pezzi(skmadri,skvideo,ecc.)con driver maturi e non l'ultima arrivata, solo perche' e' una novita'.
Leggere , informarsi e poi comprare.
Quote:
se comprassimo apple non avremmo questi problemi.
Fosse vero!!!
Leggiti l'articolo che dice propio il contrario,nel senzo che i problemi ci sono ugualmente,e spendi pure di piu'.
Approposito ,non si sputa nel piatto dove si mangia,spacialmente se quel mercato a fatto scendere i prezzi del tuo computer da sogno(e anche bene,fino a qualche anno fa' speravamo,sognavamo questo tipo di tecnologia,si non te la regalano,ma basta aspettare ,e poi comprare quello con il miglior prezzo prestazioni,non e' difficile).
http://www.theandyzone.com/computer/osx/switchtales.html
SALUTT & BAZZ
P.S.Le societa' cercano in tutti i modi di soddisfare i clienti,se non lo facessero sarebbero solo degli stolti e commercialmente finiti.

blubrando
15-12-2003, 19:24
sono d'accordo con piotta,fra la'tro a volte i problemi non vengono solo dal chipset montato ma anche da chi ha prodotto fisicamente la scheda,vogliamo parlare delle varie revision? e di tutti i bios che escono per AGGIRARE i tanti problemi?

Capellone
15-12-2003, 20:55
vedo che il KT880 arriverà così tardi da essere pressochè inutile, sarà solo una soluzione entry-level per chi si comprerà ancora Athlon XP a 32 bit a 2004 inoltrato. Veramente un peccato! io ci stavo facendo un pensierino..

capitan_crasy
15-12-2003, 22:48
"La produzione del VIA KT880, il primo e solo chipset di VIA per AMD Athlon XP con controller memoria dual channel, è slittata al primo trimestre del prossimo anno, quindi non vi sarà alcun prodotto KT880 nel breve termine. "

S C A N D A L O S O!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

VERGOGNA!!!

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

blubrando
16-12-2003, 07:26
ma il kt800 in più ha solo il dual channel? dove posso reperire informazioni?

Tasslehoff
16-12-2003, 08:52
Originariamente inviato da capitan_crasy
S C A N D A L O S O!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

VERGOGNA!!!E' curiosa però sta cosa, è stato dimostrato che il dual channel ddr su sistemi Athlon XP da un incremento delle prestazioni ridicolo, eppure si trova ancora chi si imbufala perchè via lo implementa solo ora...

blubrando
16-12-2003, 09:12
Originariamente inviato da Tasslehoff
E' curiosa però sta cosa, è stato dimostrato che il dual channel ddr su sistemi Athlon XP da un incremento delle prestazioni ridicolo, eppure si trova ancora chi si imbufala perchè via lo implementa solo ora...
vallo a dire a chi ce l'ha

teoprimo
16-12-2003, 13:41
Originariamente inviato da Tasslehoff
E' curiosa però sta cosa, è stato dimostrato che il dual channel ddr su sistemi Athlon XP da un incremento delle prestazioni ridicolo, eppure si trova ancora chi si imbufala perchè via lo implementa solo ora...

io con la mia Kt6 Delta quindi con kt600 faccio 3000mb/s con Sandra...
chiaramente si parla di single channel...
Più che dual channel, io spingerei sull'ottimizzazione del trasporto delle informazioni...migliorando l'efficenza del controller

fantainformatica?:rolleyes:

capitan_crasy
16-12-2003, 23:50
Puo darsi, ma quanto ci a messo Via a mettere sul mercato un chip per P4 dual channel???

Questo è scandaloso!!!

Amico mio avevo un Nforce2 ed era un altro pianeta a confronto al Kt400, quindi non mi parlare di prestazioni ridicole con il dual channel...

Tasslehoff
17-12-2003, 08:56
Originariamente inviato da capitan_crasy
Puo darsi, ma quanto ci a messo Via a mettere sul mercato un chip per P4 dual channel???

Amico mio avevo un Nforce2 ed era un altro pianeta a confronto al Kt400, quindi non mi parlare di prestazioni ridicole con il dual channel... Beh, innanzitutto c'è da dire che tra Via e Intel c'erano state diverse beghe legali che hanno ritardato tantissimo l'uscita di chipset Via validi per questa piattaforma.

In secondo luogo le prestazioni differenti tra i chipset delle due mainboard che hai citato sono state ampiamente dimostrate da numerose prove. Sarebbe interessante analizzare se tali differenze siano imputabili al dual channel, dato che altri chipset (come per es i Sis serie 746-->748) hanno prestazioni praticamente identiche a NForce 2, costando moooolto di meno e senza utilizzare la trovata (più pubblicitaria che altro...) del dual channel ddr...

teoprimo
17-12-2003, 13:10
Originariamente inviato da capitan_crasy
Puo darsi, ma quanto ci a messo Via a mettere sul mercato un chip per P4 dual channel???

Questo è scandaloso!!!

Amico mio avevo un Nforce2 ed era un altro pianeta a confronto al Kt400, quindi non mi parlare di prestazioni ridicole con il dual channel...

paragona il kt600...non il 400!!!prima facevo 2200 mb/s con la mia vecchia a7v8x...con il kt600 la musica è cambiata:D

capitan_crasy
18-12-2003, 22:31
Ok concludiamo questa inutile discussione...

Lavoro ormai in questo mondo da 10 anni e ho avuto la possibilità di provare e testare, anche grazie a persone che ne sanno più di me, le varie tecnologie del momento.
Le mie conclusioni non fanno testo ma sono sicuro di una cosa che la tecnologia dualchanner non è una mossa pubblicitaria, tanto meno che i vari produttori si stanno adeguando al doppio canale compresa Intel. Il fatto che la banda passante raddoppi rispetto al single (teoricamente si intende) la dice lunga sulle differenze tra le due tecnologie... Il fatto che il KT400 non sia così tanto male non lo metto in dubbio, che però sia inferiore al Nforce2 è un dato di fatto, ti parlo di test effettuati su marche come Compaq HP, Packard Bell, Acer e di assemblati di schede madri di varie marche. Per il KT600 non ho ancora avuto in mano una scheda da testare perciò mi riservo dal giudicarlo. Ti posso anche parlare di esperienza personale diretta, avevo una scheda mamma con Nforce2 che ora riposa in pace in assistenza per un difetto di fabbrica ( quasi 6 mesi in assistenza ) adesso il mio XP 2400+ gira PROVVISORIAMENTE con un KT400 e purtroppo non è la stessa cosa... La bontà dei chip SIS la conosco è gli apprezzo molto, il problema è la difficoltà di trovare Computer e schede con questi chip. Avevo la Possibilità di montare per la Mia CPU un SIS, ma avevo avuto quasi sempre Via perché cambiare? Bè ora lo so...

Concludo ribadendo che è uno SCANDALO che VIA non abbia ancora rilasciato il suo chip dualchanner per AMD, so benissimo che INTEL e VIA si stavano scannando per vie legali, ma a situazione risolta non ci a pensato due volte a piazzare un chip set dualchanner per il P4 alla velocità della luce!!!

VIA: VOLTAGABBANA! :muro:

blubrando
19-12-2003, 07:03
difficile darti torto ma credo che la situazione sia più complicata.
a volte bisogna saper guardare oltre l'ovvietà o se vogliamo oltre la nostra presunta semplice logica schiacciante

teoprimo
19-12-2003, 11:21
Io parlo da inesperto, sono piccolo e più di tanto non sò...però nel corso del tempo passato in questo forum ho imparato molte cose.

Il problema degli amd, si chiama bus EV6, è questo il motivo per cui non si hanno tutti questi miglioramenti dal dual channel al single channel!!!
se la banda passante è limitata a 3.2 che ci fai con 6.4(esempio non mi ricordo bene i valori)?
La situazione è completamente diversa in Intel, che con il bus a 800mhz può sfruttare il dual channel in modo serio.

Se guardi le recensioni nel net dei confronti fra kt600 e nforc2 ti accorgerai che la MSi Kt6 Delta vince i test diverse volte sulla Epox con nforce2....

Il che è tutto dire:)

Spero di non aver scritto stupidaggini!:p