View Full Version : AMD, uno sguardo al 2004
Redazione di Hardware Upg
15-12-2003, 16:12
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11430.html
Svelate alcune informazioni sulla strategia che AMD intende seguire nel prossimo anno.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Alberello69
15-12-2003, 16:20
io mi faccio un bel Winchester caricato a pallettoni!
:)
che confusione!!! ci sono miiillle core con caratteristiche diverse e stesso socket :eek:
paris->256KB di cache L2 :eek: :eek:
Lord Archimonde
15-12-2003, 16:25
Sbaglio o si sta riproponedo la situation
delle schede video anche con le cpu?
Cool’n’Quiet technology
What's that? :confused:
poi il 3000+ è già uscito
se non sbaglio dovrebbe essere la tecnologia "simile" allo speedstep pe ril controllo della velocità e della temperatura del procio assicurando silenziosità
Lord Archimonde
15-12-2003, 16:41
cmq pensate che nel 2004 l'entry level saranno i Barton :eek:
Sembrerebbe che per i prossimi mesi si assisterà ad un strappo in alto delle prestazioni delle CPU.
Per fortuna xché è ben + di un anno che ho un 1900+ e ancora non si vedono in giro upgrade decenti a prezzi ragionevoli (OC a parte, ovviamente)
peterpan70
15-12-2003, 16:43
...fanno un sacco di prodotti diversificati per vendere di piu' ai retailer: mi spiego, se io sono un commerciante e non so cosa mi chiederanno i clienti sono costretto a comprare un po' di tutto (a meno che io non abbia una politica "stretta" per il magazzino)
Apocalisse84
15-12-2003, 16:59
Il San Diego sembra molto interessante...
Fra_cool
15-12-2003, 17:09
IMHO Bisognerebbe che AMD facesse un pò di ordine con tutti questi socket in giro...
*Pegasus-DVD*
15-12-2003, 17:11
bo :confused: :confused: :confused: bo :confused: :confused: :confused: bo :confused: :confused: :confused: bo :confused: :confused: :confused: bo :confused: :confused: :confused: bo :confused: :confused: :confused:
se continua con questo caos AMD rischia di peggiorare la sua situazione nei confronti di Intel....
troppi procesori e poca chiarezza!!!
ora come ora un p4 2.4/2.6GHZ da overclokkare è di gran lunga preferibile
credo infatti che prima di poter considerare l'Athlon 64 una valida scelta bisognerà aspettare un annetto (mi ricorda tanto i primi P4 che cambiavano socket e core una volta ogni due mesi....)
TheDarkAngel
15-12-2003, 17:49
a me sembra perfetto..
ognuno ha il processore adatto alle proprie taske...
meglio di così?
siete diventati tutti rikki da permettervi fx?
no quindi... dovreste essere contenti...
Fan-of-fanZ
15-12-2003, 18:01
AMD sfonderà il muro dei 2.200mhz???
Vangelis
15-12-2003, 18:05
per forza fan offanz ;) ;) tieni presente ke il 3000 con solo 512 kb di cache lavora alla stessa frequenza del 3200 (ke ha 512kb in piu ;) )
se vuole salire di prestazione coi core a 512kb di cache deve per forza salire di parekki mhz :)
cmq sia non è poi cosi male la situazione....
prima di tutto si sceglie ke socket.. (dubito ke tanti prnederanno ancora per molto il 754 a meno ke non sia davvero entry level con poke possibilita di upgrade...e credo ke quasi nessuno compri il 940..destinato a morte sicura) e poi si sceglie cpu in base alle proprie tasche ;)
Il Clawhammer potrebbe essere davvero lo spartiacque.......
Sono sempre più convinto di tenere il mio bartolo 2500+@2300mhz fino a che il socket 939 e relativi proci non si trovino a prezzi abbordabili.
Nel frattempo se proprio non si può fare a meno di un upgrade, meglio passare a intel.
Ma di ddrII non si parla ?
Quali saranno compatibili con tali memorie ?
manuele.f
15-12-2003, 19:29
il problema sta nei rivenditori meno attenti e in quelli più disonensto.....
chi se lo fa da solo come me con un po di attenzione non può sbagliare!
Bah.
Io per tutto il 2004 mi tengo il mio bel Barton 2500+@3200+ che, appaiato alla mia 9800Pro da corsa, mi consente di fare qualunque cosa.
Quando lo scenario nel 2005 sarà più chiaro mi guarderò in giro.
Aspetto Windows 64 per comprare e spremere 'sti mostri.
san diego...una bella bestiolina...ovviamente attendo impaziente win 64 e driver per tutto a 64 bit...
Cool'n'Quiete + 90nm......silenzioso, consuma poco e rende tanto...meglio di così!
Forse la situazione non è così oscura come sembra, AMD sta cercando di spingere verso il socket939... Cmq credo che bisognerebbe aspettare ancora un 6-8 mesi per fare un upgrade, ci sono troppe novità in giro, vale la pena aspettare l'uscita di chipset all'altezza (conto molto su Nvidia e su SIS) e abbastanza maturi, per non parlare poi delle DDRII che non sembrerebbero essere così lontane da noi, ma soprattutto di Win64 e relativi programmi. Secondo me è troppo presto...
ErminioF
15-12-2003, 22:10
Parecchio incasinata, cmq non è il momento migliore per comprarsi un a64, fra qualche mese la situazione sarà molto + chiara :D
simone3dfx@libero.it
15-12-2003, 22:38
Per fare un po di chiarezza si può dire che nei primi mesi dell'anno 2004 per L'athlon 64 ci saranno ben 3 socket(939,754,940) che sicuramente creera un po' di confusione,ma con il passare dei mesi le cose si sitemeranno così:
Athlon 64 FX Socket 939 con 1 MB di chace con controller delle memorie a doppio canale prima a 0,13 micron e poi a 0,09 nella sua Evoluzione San Diego
Athlon 64 3xxx+ solo su socket 939 a 0,13 micron(Newcastle)con 512K di cache e poi nella sua evoluzione a 0,09 micron con core Winchester
Athlon Xp:Lo faranno solo su Socket 754 a 0,13 micron con 256 k con core Paris.
KAISERWOOD
16-12-2003, 10:27
credo che non ci bisogna preoccupare così tanto, spesso amd ha mmodificato la sua roudmap e ha cancellato parecchie uscite. Il duron a 0,13 lo ha annunciato parecchie volte dopo disse che non ce ne era bisogno dopo se ne usci con 1,6 e 1,8 e adesso niente. Lo stesso il barton che prima era soi e dopo non veniva + menzionato oppure lo step c del toro che non è mai uscito ma al suo posto c'era il torton. Cmq credo che il new caste sia un thorton 64, perciò gli utenti + informati quando prenderanno ad esempio un xp 3000+ dovranno vedere se prendere un newcastle o un hammer e per fare questo dovranno vedere il livello di overcloccabilità di entrambi se rgaggiungono la stessa frequenza è preferibile l'hammer, ma se il new castle riesce ha mantenere un divario di 100-200mhz anche in overclock, questa è la cpu che fa per noi, sopratutto se poi si puo' riabilitare la cache. Per il Paris vedo un futuro incerto, cmq o ne rimarrà uno solo oppure rimarrano 2 socket ma secondo me l'amd farebbe bene a riadottare la politica del socket A e non azzardare troppo con la fortuna.
San diego :ave:
San diego :ave:
San diego :ave:
San diego :ave:
:D:D:D:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.