PDA

View Full Version : Dell 8600 + ATI9600 + HD 7200


musus
15-12-2003, 12:59
Ciao,

sono molto interessato alla nuova configurazione dell'8600 (ora disponibilie con ATI 9600) ma sono un pò preoccupato del calore che possa sviluppare tenendo conto, anche, dell'harddisk a 7200 rpm.

Qualcuno ha la fortuna di avere la suddetta configurazione e mi può trasmettere le proprie impressioni ?

Conviene prendere il portatile con 1GB di memoria o bastano 512 MB ??

Inoltre sapete dirmi quanto può essere la durata della batteria del portatile condendo il tutto con un Centrino 1.7 GHz ?

In ogni caso, penso che questo sia il portatile + potente in circolazione...

saluti !!

Rabber
15-12-2003, 13:06
pure io interessato!!!:)

eddy cudo
15-12-2003, 13:36
Con più autonomia sì distinguiamo l'autonomia dalla potenza.
Il centrino è più leggero e con molta più autonomia ma non arriva alla potenza di un p4 ht.
Secondo me la scelta migliore per chi vuole un portatile potente e con una discreta autonomi e che non generi tanto calore dovrebbe far ricadere la sua scelta su un p4 3.06 ghz ht perchè è un processore mobile,e l'autonomia dovrebbe aggirarsi sulle 3 ore e mezza 4(non come un centrino ma un'autonomia assolutamente dignitosa)abbinato a un'ati 9600 mobile che consuma come una 9200 ma col doppio della potenza.

musus
15-12-2003, 14:01
rettifico...:D

il più potente con quella autonomia...:cool:

ok così ??

fefo
15-12-2003, 14:07
Originariamente inviato da eddy cudo
Secondo me la scelta migliore per chi vuole un portatile potente e con una discreta autonomi e che non generi tanto calore dovrebbe far ricadere la sua scelta su un p4 3.06 ghz ht perchè è un processore mobile,e l'autonomia dovrebbe aggirarsi sulle 3 ore e mezza 4(non come un centrino ma un'autonomia assolutamente dignitosa)abbinato a un'ati 9600 mobile che consuma come una 9200 ma col doppio della potenza.

Il notebook da te descritto non arriverà mai a quella durata, 4 ore di autonomia ci arriva un centrino, il mostro da te descritto arriverà, se sei fortunato, alle 2 ore di autonomia.
Io con il mio nx7000 arrivo a 4 ore, 4 ore e mezza a seconda dell'utilizzo.
Secondo me è inutile confrontare un'architettura centrino con un notebook basato su Pentium4 da 3.06 ghz.
Il primo è un'architettura che punta sull'autonomia, il minor comsumo, il minor peso, in una parola portabilità.
Il secondo è un mostro di potenza, ma anche un mostro di peso, un mostro di calore, un mostro di consumo elettrico, l'esatto opposto del centrino.
Ritornando alla questione del topic, da prove che ho visto in internet il calore e il consumo dei dischi da 7200 rpm è stato ridotto molto negli ultimi usciti, avvicinandosi ai 5400 rpm.
Questo in teoria, in pratica non ho mai visto in funzione un disco da 7200 rpm per notebook, quindi aspettiamo qualcuno che ne sà di più :) .

Ciao

Fefo

musus
16-12-2003, 07:31
Tornando al topic originale, visto che monta un Centrino, qualcuno mi sà dire se ci saranno problemi di calore e quanto potrebbe durare, effettivamente, la batteria ?

Non c'è nessuno in possesso di questo portatile ?

lukylions
16-12-2003, 12:36
L'8600 arriva a 4 ore secondo un test fatto e pubblicato da un famoso sito hardware straniero!
Sicuramente dalle 3 ore in su perchè è un centrino! e che centrino....
DELL ha anticipato la mossa che farà tra qualche mese intel!
Cioè centrino con DDRAM a 333mhz e wirelees tipo "g"!
Informatevi bene prima di rispondere!

musus
16-12-2003, 12:56
Quindi devo dedurre che questo portatile non avrà problemi di calore (vedi ideaprogress) e di durata di batteria...giusto ?

Non c'è proprio nessun possessore ?

sambusek
16-12-2003, 17:26
Io ho parlato con un possessore di quel Dell, il quale mi ha detto più o meno così: davvero potente ma scalda molto, ha plastiche scadenti e fa diversi rumorini sgradevoli.
Non confermo in prima persona, riporto solamente.
Mauro

dasutera77
16-12-2003, 17:55
Io ho provato personalmente l'8600 con il centrino da 1,4 Mhz
e Ati Radeon 9000 da 32 Mb ,
con questa configurazione non scalda molto ,ma visto
che ho anche provato un D800
con Centrino 1,6 ho notato che la ventola del 1,6 parte più frequentemente rispetto a quello del 1,4 ovviamente a parità di Utilizzo .Deduco da tutto ciò che il 1,7 con la 9600 scaldi di più .


Confermo che le plastiche usate per l'assemblaggio non sono di fattura superba ma comunque piuttosto robuste .

Titus
16-12-2003, 19:06
Io ho l'8600 1.7 con la geforce 5650, e nell'uso normale la ventola non parte praticamente MAI. Parte immediatamente invece non appena comincio a giocare e credo abbia sue sistemi di raffreddamento, uno per la cpu e uno per la scheda video. L'HD è da 4200 e secondo me la differenza di consumo con il 7200 è quantificabile in non più di 10 minuti. Per la scheda video credo sia lo stesso.

Morale il mio dura 3.5 ore senza risparmio energetico e display al max.

Se avete domande sono qui...

Ciao!

musus
17-12-2003, 10:34
Scalda ok...mi sembra normale con quello che bolle in pentola...

Quello che vorrei evitare è l'effetto stufetta (tipico dell'ideaprogess) quando magari lo metto sul letto per guardarmi un DVD con la moglie...

firz81
17-12-2003, 14:37
Anche io sono molto interessato a comprare questo portatile(pensavo ad un centrino 1.5 con ati da 128,cosi non spendo oltre i 2000 euro),volevo sapere quanto ti dura la batteria se utilizzi la scheda video in modo intensivo?E a quanto puo essere paragonata la potenza di calcolo del centrino rispetto ad un pentium normale?Ci sono problemi ad installare Linux avendo unno schermo 16:9?(ho sentito uno che ha l'hp nx7000,e non riesce ad installare linux solo perchè ha lo schermo 16:9,a me sembra una minchiata pazzesca,cmq è sempre meglio controllare
:O :O )

jb007
17-12-2003, 16:49
io ti posso dire che sull'nx7000 giocando a max payne 2 (1680x1050) con volume alto wifi e bluetooth attivati mi dura circa 3:45, ed è il minimo che son riuscito a far durare la batteria (mi sono impegnato! :) normalmente sono tra le 4:30 e le 5 ore.

e cmq ho installato linux tranquillamente e mi godo X (Kde,Gnome, ecc) a 1680x1024 esattamente come con windows, con tanto di accellerazione grazie ai driver ati x linux...

anzi, ti posso dire che uso di più linux che windows :)
rinunciando però a un po' di autonomia, al lettore sd e alla scheda wireless integrata... :(

bye

Titus
17-12-2003, 18:24
Originariamente inviato da firz81
Anche io sono molto interessato a comprare questo portatile(pensavo ad un centrino 1.5 con ati da 128,cosi non spendo oltre i 2000 euro),volevo sapere quanto ti dura la batteria se utilizzi la scheda video in modo intensivo?

In modo intensivo a batteria non l'ho usato mai...ma credo scenda almeno a 2:40.


E a quanto puo essere paragonata la potenza di calcolo del centrino rispetto ad un pentium normale?

Il mio 1.7 ghz posso paragonarlo al mio Athlon 2400+ sul fisso e credo sia allo stesso livello. Io ho l'hd da 4200rpm e credo sia molto limitante, se potessi prenderei il 7200rpm, credo ci sia un abbisso.


Ci sono problemi ad installare Linux avendo unno schermo 16:9?(ho sentito uno che ha l'hp nx7000,e non riesce ad installare linux solo perchè ha lo schermo 16:9,a me sembra una minchiata pazzesca,cmq è sempre meglio controllare

E' senz'altro una minchiata... ( è 16:10 ) :D
So di certo che sull'8600 Linux si installa ma come negli altri centrino non funziona la scheda di rete WiFi e il risparmio energetico. Pare che il kernel 2.6 quando uscirà risolverà parecchi problemi.
Tra poco installerò la mandrake 9.2, se vuoi ti faccio sapere come è andata ? ;)

Ciao !

firz81
18-12-2003, 14:46
Originariamente inviato da Titus

Il mio 1.7 ghz posso paragonarlo al mio Athlon 2400+ sul fisso e credo sia allo stesso livello. Io ho l'hd da 4200rpm e credo sia molto limitante, se potessi prenderei il 7200rpm, credo ci sia un abbisso.

Ciao !

Non mi puoi fare magari un paragone con un pentium???
Se no mi tocca fare tremila conversoni(da centrino ad amd,da amd a pentium)
:cry:
Scherzi a parte...non mi sembra quindi che il centrino abbia una
buona potenza di calcolo,mi sembrava di aver capito da altre discussioni che un centrino 1.5 poteva essere paragonato ad un pentium da 2GH o piu....Credo che forse la mia scelta a questo punto andrà su di un dell 5150 con pentium a 3GH hyper treading mobile...A proposito ne sai qualcosa?E davvero mobile e sai quanto puo durare la batteria in questo caso?

firz81
18-12-2003, 14:59
Originariamente inviato da jb007
io ti posso dire che sull'nx7000 giocando a max payne 2 (1680x1050) con volume alto wifi e bluetooth attivati mi dura circa 3:45, ed è il minimo che son riuscito a far durare la batteria (mi sono impegnato! :) normalmente sono tra le 4:30 e le 5 ore.

e cmq ho installato linux tranquillamente e mi godo X (Kde,Gnome, ecc) a 1680x1024 esattamente come con windows, con tanto di accellerazione grazie ai driver ati x linux...

anzi, ti posso dire che uso di più linux che windows :)
rinunciando però a un po' di autonomia, al lettore sd e alla scheda wireless integrata... :(

bye

Prenderei di sicuro questo portatile se avesse l'ATI a 128 mega....
poi ho sentito che come casse ha le jbl pro
:eek: :eek:
Quindi l'audio deve essere eccezionale,ho visto che puoi averle anche sul dell ma è opzionale...(non ho capito però cosa si deve fare per ottenerle)

musus
18-12-2003, 15:54
Vediamo di non scordarci l'harddisk da 7200 rpm che in un portatile ricopre un ruolo molto importante....

inutile star lì tanto a parlare del processore o della scheda video quando i vecchi dischi a 4200 erano i veri colli di bottiglia per le prestazioni...

firz81
18-12-2003, 16:29
Originariamente inviato da musus
Vediamo di non scordarci l'harddisk da 7200 rpm che in un portatile ricopre un ruolo molto importante....

inutile star lì tanto a parlare del processore o della scheda video quando i vecchi dischi a 4200 erano i veri colli di bottiglia per le prestazioni...

Ma l'hard disk a 7200 rpm mi costa ben 240 euro in piu nel sito della dell
:eek: :eek:
Allora quali configurazioni DELL mi consiglieresti del 5150 o del 8600 per non spendere troppo oltre i 2000 euro(max 2300 per intenderci!!)

musus
19-12-2003, 09:26
Una soluzione per risparmiare qualche soldino è comprare il DELL con l'harddisk più economico per poi cambiarlo manualmente con il 7200...purtroppo però sembra che sia difficile da trovare in Italia..

la configurazione ottimale dipende da quello che ci devi fare...

garfo
20-12-2003, 10:07
Dato che anche io sono in procinto di acquistare l'8600:

dato che non ho intenzione di giocare (o per lo meno sarebbe un eccezione molto eccezionale) ma mi interessa la qualità dell'uscita video e la resa sul display del 2D quale sarebbe la scelta migliore per la sezione video?
Della qualità del FX5650go ho letto malissimo, della 5200 ho trovato praticamente nulla e onestamente la 9600 costa un po' troppo e volevo evitare se possibile.

Mounty
20-12-2003, 15:44
Io vi consiglio vivamente l'hd a 7200 rpm: secondo me è meglio casomai rinunciare alla cpu più potente, ma non prendete l'hd a 4200 rpm. Poi ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole (io non vi do niente!).

garfo
20-12-2003, 21:28
Sono d'accordo con te infatti il mio dubbio era solo sulla sk grafica...
:D