View Full Version : influenza della scheda audio sul frame rate
vingilot
15-12-2003, 10:29
c'è qualche anima pia che sappia dirmi se una scheda audio datata come la mia possa influenzare negativamente il frame rate o provocare rallentamenti di qualche tipo?
grazie in anticipo a chi volesse rispondermi!
Ciaoooooooooooo!:)
Allora, a dispetto di quello che vuol farti credere Creative ed il mercato in generale, la tua scheda audio non è assolutamente obsoleta: magari non supporta tutte le più avanzate funzionalità di audio posizionale o EAX, ma definirla obsoleta è un azzardo:).
Ora passiamo alle note dolenti:
come tutte le schede Creative che supportano l'EAX, attivare tale funzionalità nei giochi può effettivamente portare ad un calo prestazionale più o meno contenuto.
Considera che la Live supporta le EAX fino alla versione 2.0, e che tale versione è sufficientemente collaudata e stabile (a differenza delle EAX 3 o 4 rilasciate per le Audigy che a me fanno imprecare quasi su ogni gioco prima che questo venga correttamente patchato...).
Quanto può influire negativamente sulle prestazioni?
Questa è una domanda a cui non sò risponderti con precisione, ci sono giochi tipo Unreal 2 che potrebbero portare a pesanti rallentamenti con le EAX attivate (ma con l'ultima -ed unica- patch disponibile le cose migliorano parecchio), altri in cui il decadimento prestazionale è così ridotto da risultare ininfluente.
Il vero problema di Live ed Audigy, semmai, risiede nel trovare il giusto slot PCI in cui essere installate sulla scheda madre senza che questo crei conflitti o accavallamento di risorse che potrebbero portare ad un evidente effetto "stuttering" con alcuni giochi. Cos'è questo effetto? Semplice, il gioco gira fluidamente per qualche secondo, tentennando per una frazione, poi riprende a girare alla perfezione per altri secondi, per poi avere un successivo microscatto e coì via...
Io, per esempio, parlandoti del mio caso personale, ho risolto inserendo l'Audigy nell'ultimo slot PCI: nel quarto -o penultimo- dava conflitti con non saprei dirti cosa:D
Insomma, se non noti evidenti o fastidiosi effetti stuttering e l'abilitazione delle EAX non ti dà problemi, lascia tutto come sta senza starti a chiedere troppo quanto tu perda in prestazioni.
Ciao.
Io avevo una live e ho una audigy adesso. Guarda se ti piace anche fare un pò di musica, a livello dilettantistico, l'unica cosa in più sono i driver asio. X il resto tra l' EAX 1, 2, 3 non è che ci sia questo stravolgimento di audio....
Resto dell'idea che se giochi, la live va benissimo, se vuoi massimizzare le prestazioni, non usare gli effetti EAX.
IO ho la live 5.1...
Sono stato quasi costretto dalla creative a passare ad una audigy...perchè?
2 semplici motivi.
1) Io con il pc ci gioco e ci compongo anche qualche musichetta (oltre che fare montaggio video). Ricordo, ed ho le prove registrate in mp3, di come con i semplici drivers originali su win98/me anche nel mapping dei midi si potevano applicare effetti di riverbero e chorus. Da quando son passato a 2000 e poi ad xp, con i nuovi drivers il midi non è più "vittima" degli effetti di riverbero.
2) Inoltre i suoni usano i semplici banchi da 2mb e gli 8 mega che mi permettevano di avere un piano, un'arpa più realistici...adesso fanno proprio schifo!
Ecco perchè sono preso un pò per le p@ll....
Adesso ho installato conflict desert storm 2...bel giocone, ma nei video in 3d noto l'effetto che dice l'amico su....5 secondi fluido e 2 secondi di rallentamenti...5 secondi fluido e....via così...
Nel gioco però va alla grande.
Spero di non incontrare problemi con la 2 ZS che sto acquistando...
Dani&l cosa sono i driver ASIO?
Originariamente inviato da Teppy81
IO ho la live 5.1...
1) mi sembra strano che non hai piu gli efferri riverbero e chorus...
2) La live come la audigy permette di caricari soundfont grandi fino a metà della ram di sistema (infatti a differenza delle vecchie soundblaster che avevano la ram sulla scheda, queste utilizzano la ram del pc... ) x cui bastava scaricarsi un bel soundfont x avere suoni migliori. C'è da dire che un difetto presente nella live (ma anche nella audigy, credo risolto da in parte) era che soundfont troppo grandi rischiavano di non far suonare tutte le note....
X il gioco prova a cambiare slot pci..
Gli ASIO driver sono dei driver che ti permettono di usare nei sequencer (tipo Cubase ) le connessioni di Input ed Output presenti in un'interfaccia Audio, in pratica in Cubase x esempio i suoni non sono midi, ma sono campionati... se tu suoni in tempo reale con una tastiera x esempio, avrai una latenza tra la pressione del tasto e l'emissione del suono da parte del pc.. con i driver asio si tende ad abbassare questa latenza...
Spiegazione un pò empirica .... :D
Originariamente inviato da dani&l
1) mi sembra strano che non hai piu gli efferri riverbero e chorus...
Ho gli effetti...non li ho più sul midi soltanto! Cioè se metto un ambiente "Cattedral" il midi non cambia di nulla.
Mentre basta fare click su avvio che...Plitf! TF! TF! TF! TF!
ehehehe
2) La live come la audigy permette di caricari soundfont grandi fino a metà della ram di sistema (infatti a differenza delle vecchie soundblaster che avevano la ram sulla scheda, queste utilizzano la ram del pc... ) x cui bastava scaricarsi un bel soundfont x avere suoni migliori. C'è da dire che un difetto presente nella live (ma anche nella audigy, credo risolto da in parte) era che soundfont troppo grandi rischiavano di non far suonare tutte le note....
Ma tu di che sound font parli?
Io avevo dei banchi da 2,4,8 mega sulla live (drivers per win98)
Adesso solo da due.
X il gioco prova a cambiare slot pci..
Sinceramente non nè ho proprio voglia. Quando installerò l'altra la metterò su un'altro slot.
Gli ASIO driver sono dei driver che ti permettono di usare nei sequencer (tipo Cubase ) le connessioni di Input ed Output presenti in un'interfaccia Audio, in pratica in Cubase x esempio i suoni non sono midi, ma sono campionati... se tu suoni in tempo reale con una tastiera x esempio, avrai una latenza tra la pressione del tasto e l'emissione del suono da parte del pc.. con i driver asio si tende ad abbassare questa latenza...
Spiegazione un pò empirica .... :D
Si credo di aver capito, la storia dei 2 ms...
ok!!! Grazie Dani&l.
Grazie dell'aiuto!
X l'effetto sui midi... bho, non li uso ma credo (mi sembra) che nel pannello di controllo--> mixer ci sia sul volume registra la selezione del ingresso, se metti "tutto quello che senti" ( o roba simile ) dovrebbe funzionare.... uso il condizionale xchè io gli effetti EAX li ho usati solo con il microfono x cambiare la voce :D...
X i soundfont, in google se fai una ricerca ne trovi di tutti i gusti e tutte le dimensioni. Ora io ho trovato questo da 99 mb compressi, ma non li ho ancora provati...
http://www.titanicsf.com/
vingilot
15-12-2003, 21:24
prima di tutto... grazie a tutti per le risposte!
per Custode:
Il vero problema di Live ed Audigy, semmai, risiede nel trovare il giusto slot PCI in cui essere installate sulla scheda madre senza che questo crei conflitti o accavallamento di risorse che potrebbero portare ad un evidente effetto "stuttering" con alcuni giochi. Cos'è questo effetto? Semplice, il gioco gira fluidamente per qualche secondo, tentennando per una frazione, poi riprende a girare alla perfezione per altri secondi, per poi avere un successivo microscatto e coì via...
questa dello slot pci non l'avrei mai pensata...
in effetti in alcuni giochi mi succede proprio questo, soprattutto se abilito il vsync... addirittura stavo pensando di cambiare mobo e prendere una asus con chipset 865 e/o di prendere un'alimentatore più potente (tipo un enermax da 350).
Per quanto riguarda la scheda audio, ho trovato di qualche utilità in alcuni giochi (es. colin 3) l'aver abbassato il livello di accelerazione audio nel dxdiag da "massima" a "normale".
Ciao e grazie ancora!
:) :)
DjDiabolik
26-02-2009, 02:18
Azz un thread del 2003 :(
Qualcuno sa dirmi perchè se attivo l'accellerazione audio mi scatta tutto ??
Questo è uno dei problemi più idioti che mi siano capitati!
Confermo che l'ho risolto anche io cambiando slot PCI alla scheda audio.
Per chi è interessato descrivo cosa mi è successo:
_Pentium 4 3 GHz (mai overclockato)
_Asus P4S800D
_2 GB DDR 400 in 4 banchi da 512, 2 moduli corsair, 2 moduli KDATA con gli stessi parametri, infatti sono perfettamente compatibili tra loro sulla mia scheda madre
_Sapphire Radeon 1950 Pro AGP 8x
_due HDD da 320 Segate identici installati come master sui due controlle IDE
_Sound Blaster Live
Installati K-Lite Codec Mega 6.04 (ultima versione ad oggi disponibile), directx 9.0c (di Giugno 2010) e driver di XP per la scheda audio.
Con questa configurazione era tutto ok, poi qualche giorno fa ho comprato (e ne sono molto soddisfatto) una Sapphire Radeon HD 4650 AGP, ho cancellato perfettamente i driver della stessa facendomi aiutare anche da Driver Cleaner Pro, ed ho installato i 10.5 HotFix per XP.
Ho iniziato a sperimentare uno stuttering audio (audio a strappi, gracchiante) tale da compromettere il frame rate vistosamente su:
Crysis
Grid
Dead Space
ma non su Devil may Cry 4.
Ho provato tutto, dal cambiare i driver della scheda audio con quelli Creative antidiluviani, con i Kx, a deframmentare (inutile lo sapevo già), a overclockare la scheda video, a modificare parametri nel bios (ho disabilitato l'Hyperstreaming), a cancellare il file di swap, a diminuire risoluzione e qualità grafica dei giochi (anche se non aveva senso, visto che lo stuttering ce l'avevo già coi parametri grafici con cui giocavo bene con la scheda grafica precedente).
Alla fine ho aperto il case, ho spostato la scheda audio dall'ultimo slot a quello prima, ho avviato il pc, il sistema ha reinstallato i suoi driver della Sound Blaster Live ed il problema è risolto ed ho guadagnato almeno 20 fps se non di più!
[mode sfogo on]
Ripeto, roba da matti, all'alba del 2010 altro che astronavi, siamo ancora qui a sputare sangue per risolvere delle cagate di questo tipo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.