PDA

View Full Version : EPSON Stylus Photo R300


Kinh
14-12-2003, 22:36
cosa ne pensate della nuova EPSON Stylus Photo R300
sarei interessato a prenderla
150 euro + iva

6 cartuccie, legge le memory delle fotocamere per la stampa diretta e stampa sui cd addirittura

ecco un link

http://www.epson.it/product/printer/inkjet/stph_r300/stph_r300.htm


che ne dite c'è di meglio a quel prezzo che fa le medesime cose?

darklord77
15-12-2003, 11:27
io ce l'ho ed è una bomba!!!

stampare i CD poi è una figata.

Ho la versione con il preview monitor a colori ... ma costa un pochino in più

prendila al volo che vai sul sicuro!!


Originariamente inviato da Kinh
cosa ne pensate della nuova EPSON Stylus Photo R300
sarei interessato a prenderla
150 euro + iva

6 cartuccie, legge le memory delle fotocamere per la stampa diretta e stampa sui cd addirittura

ecco un link

http://www.epson.it/product/printer/inkjet/stph_r300/stph_r300.htm


che ne dite c'è di meglio a quel prezzo che fa le medesime cose?

Kinh
15-12-2003, 12:13
Originariamente inviato da darklord77
io ce l'ho ed è una bomba!!!

stampare i CD poi è una figata.

Ho la versione con il preview monitor a colori ... ma costa un pochino in più

prendila al volo che vai sul sicuro!!
ma il fatto di avere 6 cartucce e non 2 è un bene?
comè la qualità di stampa su carta e comè quella sui cd? cioè è come vederne uno originale poi?
a che serve il monitor?
mi dici come funziona esattamente la stampa sui cd?
ultima cosa
il lettore di memory per fotocamera mi consente solo di usufruire della stampa diretta o posso ad esempio mettere la card e scaricare le foto sul pc come un comune lettore?

ho mille domande sorry :D

rococopi
15-12-2003, 15:05
volevo chiederti alcune informazioni al riguardo della stampa su cd, la qualità di stampa paragonata alla stampa su un foglio normale è allo stesso livello o inferiore, inoltre che tipo di cd stampabile hai usato, perche dovrei fare un lavoro per un cliente è non so se è resistente abbastanza alle abrasioni. GRAZIE

darklord77
15-12-2003, 15:54
avere 6 cartucce ti permette di avere un'ottima qualità di stampa fotografica, soprattutto lo noti nelle sfumature

penso sia possibile avere un'ottima qualità stampa cd/DVd, dato che nel driver, oltre cd/dvd trovo cd/dvd premium....e nelle foto quando trovi premium significa che spari la stampante alla maxima risoluzione

per come funzione...bè è una figata e mooolto semplice..(comprati la stampante)

il lettore memory card ti permette di scaricare le foto sul pc.
win xp per esempio lo vede come periferica di massa (drive E: nel mio caso)

il preview monitor serve per visualizzare le foto delle memory card e di vederle sulla stampante pur avendo il pc spento




Originariamente inviato da Kinh
ma il fatto di avere 6 cartucce e non 2 è un bene?
comè la qualità di stampa su carta e comè quella sui cd? cioè è come vederne uno originale poi?
a che serve il monitor?
mi dici come funziona esattamente la stampa sui cd?
ultima cosa
il lettore di memory per fotocamera mi consente solo di usufruire della stampa diretta o posso ad esempio mettere la card e scaricare le foto sul pc come un comune lettore?

ho mille domande sorry :D

Kinh
15-12-2003, 15:59
ma i cd/dvd predisposti alla stampa quanto costano in piu rispetto ai cd vergini normali?

darklord77
15-12-2003, 16:00
non sò se resista alle abrasioni...dato che non l'ho graffiato e non intendo farlo.

posso solo dire che ho usato le cover scaricate da internet che hanno una risoluzione ed una qualità infima.

però al 99% dovresti stampare Cd con qualità fotografica.

per i supporti se vuoi andare sul sicuro..verbatim printable..(segnalati peraltro sul sito epson)



Originariamente inviato da rococopi
volevo chiederti alcune informazioni al riguardo della stampa su cd, la qualità di stampa paragonata alla stampa su un foglio normale è allo stesso livello o inferiore, inoltre che tipo di cd stampabile hai usato, perche dovrei fare un lavoro per un cliente è non so se è resistente abbastanza alle abrasioni. GRAZIE

Kinh
15-12-2003, 20:21
ci sto facendo un pensierino :)

Diablo1000
16-12-2003, 18:05
Ma tu che ce l'hai :gli inchiostri di che tipo sono?Con o senza spunga(Cioe modelli simili a quelle Epson C64-82)?

paola1
16-12-2003, 18:14
etichette quelle rotonde intendevo

paola1
16-12-2003, 18:25
scusate ma sei metto l'adesivo sul cd dopo posso stamparlo?

darklord77
17-12-2003, 10:45
penso siano senza spugna visto che sono "sottili"

Cmq anche il prezzo per le cartucce è molto buono, sugli 11 euro cadauna circa

Originariamente inviato da Diablo1000
Ma tu che ce l'hai :gli inchiostri di che tipo sono?Con o senza spunga(Cioe modelli simili a quelle Epson C64-82)?

darklord77
17-12-2003, 10:46
allora hai 2 alternative per i cd:

la prima è quella di prenderti le etichette stampabili che puoi stampare con qualsiasi stampante


la seconda, quella di acquistare una stampante epson che stampa direttamente su CD (seriografato)


Originariamente inviato da paola1
scusate ma sei metto l'adesivo sul cd dopo posso stamparlo?

Skyweb
19-12-2003, 00:21
E' preferibile usare una stampante che stampi direttamente sui cd, usare le etichette stressa notevolmente la meccanica dei cdrom,se l'etichetta non è ben posizionata (ben bilanciata) c'è il rischio di distruggere il cd e lo stesso cdrom.
Per il resto,avere 6 cartuccie separate,è un notevole risparmio di denaro,sostituisci solo il colore esaurito senza buttare anche gli altri,come invece avviene con le stampanti che utilizzano tutti i colori in un unica cartuccia.

paola1
19-12-2003, 01:18
l'ho presa la r300 ho fatto gia delle prove e sono sodisfatta ;)
adesso la ricerca e sui dvd stampabili

darklord77
19-12-2003, 08:03
Io uso i Verbatim Printable, sono segnalati anche sul sito della Epson....eccezzionali


Originariamente inviato da paola1
l'ho presa la r300 ho fatto gia delle prove e sono sodisfatta ;)
adesso la ricerca e sui dvd stampabili

paola1
19-12-2003, 12:26
Originariamente inviato da darklord77
Io uso i Verbatim Printable, sono segnalati anche sul sito della Epson....eccezzionali
si ma non li trovo ma quanto lo paghi

darklord77
19-12-2003, 15:33
trovo i DVD-R 2x a 2,5 €uro + Iva cad. (ovviamente printable)


Originariamente inviato da paola1
si ma non li trovo ma quanto lo paghi

tommydc
19-12-2003, 18:19
e sulla semplice carta come si comporta?

grazie

tommy

darklord77
19-12-2003, 19:37
nella media..tieni presente che è una stylus photo...una stampante fotografica

Originariamente inviato da tommydc
e sulla semplice carta come si comporta?

grazie

tommy

Kinh
19-12-2003, 21:26
Originariamente inviato da darklord77
nella media..tieni presente che è una stylus photo...una stampante fotografica
cioè? vorrebbe dire che è piu indicata a stampare le foto che a stampare testo/immagini?

Skyweb
20-12-2003, 14:00
Originariamente inviato da Kinh
cioè? vorrebbe dire che è piu indicata a stampare le foto che a stampare testo/immagini?
Si...le stylus photo danno il massimo x la stampa fotografica,mentre x il testo non sono speciali.

Kinh
20-12-2003, 19:57
Originariamente inviato da Skyweb
Si...le stylus photo danno il massimo x la stampa fotografica,mentre x il testo non sono speciali.
e per le immagini?

xxx Alcatraz xxx
21-12-2003, 08:23
Salve!
Scusate se mi intrometto ma mi chiedevo quale sia la differenza tra la R300 e la Epson Stylus Photo 950: su carta sembrano identiche, ma la seconda cosa il doppio!
Qualcuno mi potrebbe spiegare questo fatto?

grazie e ciao!

darklord77
21-12-2003, 13:06
la R300 ha gocce di inchiostro da 3 picolitri, nella 950 sono più piccole (2 picolitri).

la 950 ha il supporto per la carta in rotoli, la taglierina automatica
e un "cestino" raccogli foto.

la R300 non ha queste cose, però puoi aggiungere il preview monitor, l'interfaccia bluetooh, ha la risoluzione di 5760 x 1440 mentre la 950 raggiunge i 2880 x 1440 dpi , inoltra ha 2 cartucce d'inchiostro nero

poi mi sembra che la 950 abbia una parallela e una porta usb 1.1

mentre la R300 ha una USB 2.0

inoltre la R300 ha il lettore di memory card integrato...e silenziosissima e ha un monitor LCd B/N per stampare le foto a pc spento.

non dimentichiamo il costo per l'estensione di garanzia:

3 anni on center 85,00 euro + iva per la 950 e 30 euro + iva per la R300

3 anni on-site (sostituzione) 150,00 euro + iva per la 950 e 50,00 + iva per la R300

come velocità di stampa la R300 è + veloce..(se hai le porte Usb 2.0

Ora vedi un po' tu

ciao




Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Salve!
Scusate se mi intrometto ma mi chiedevo quale sia la differenza tra la R300 e la Epson Stylus Photo 950: su carta sembrano identiche, ma la seconda cosa il doppio!
Qualcuno mi potrebbe spiegare questo fatto?

grazie e ciao!

Kinh
21-12-2003, 13:15
Originariamente inviato da darklord77
la R300 ha gocce di inchiostro da 3 picolitri, nella 950 sono più piccole (2 picolitri).

meno picolitri ci sono per goccia meglio è o il contrario?

xxx Alcatraz xxx
21-12-2003, 14:17
Cavolo! Grazie per l'esauriente risposta! :)

In sostanza delle funzioni in più della 950 non me ne faccio nulla, mentre mi è molto comodo il bluetooth.

Ma la differenza tra 2 (x la 950) e 3 (x 3 la R300) si nota molto? Insomma siamo su un altro pianeta o solo con la lente d'ingrandimento si notano differenze?

Ho letto tra le caratteristiche, che la 950 ha più ugelli, questo fatto influenza molto la qualità?

Infine (ultima domanda e poi non rompo più :D ), con la stampa alla massima qualità sulla carta migliore con la risoluzione migliore (riferendomi ad entrambe le stampanti) ci si avvicina alla stampa da laboratorio o siamo ancora su un altro livello?
grazie e ciao!:)

paola1
21-12-2003, 17:13
mi trovo molto bene con la r300 anche se non vedo il benificio del usb 2.0
stapa delle foto meravigliose niente da dire! ma il costo?????

per quanto riguarda il testo non trovo differenze in qualità e velocità con hp
se una ha bisogno di un testo limpido si deve lanciare sulle laser

darklord77
22-12-2003, 08:42
in teoria più le gocce sono piccole più è meglio.

in pratica con la 950 si rischia di brutto di otturare gli ugelli se rimane ferma per un po' di tempo.

La R300 ha una risoluzione maggiore

Per l'ultima domanda dovrei fare delle prove


Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Cavolo! Grazie per l'esauriente risposta! :)

In sostanza delle funzioni in più della 950 non me ne faccio nulla, mentre mi è molto comodo il bluetooth.

Ma la differenza tra 2 (x la 950) e 3 (x 3 la R300) si nota molto? Insomma siamo su un altro pianeta o solo con la lente d'ingrandimento si notano differenze?

Ho letto tra le caratteristiche, che la 950 ha più ugelli, questo fatto influenza molto la qualità?

Infine (ultima domanda e poi non rompo più :D ), con la stampa alla massima qualità sulla carta migliore con la risoluzione migliore (riferendomi ad entrambe le stampanti) ci si avvicina alla stampa da laboratorio o siamo ancora su un altro livello?
grazie e ciao!:)

Kinh
22-12-2003, 09:33
ma è vero che per avere una stampante sempre al meglio va fatta almeno una stampa (tipo un file word) al giorno come minimo?

darklord77
22-12-2003, 13:52
no al giorno no...però almeno una alla settimana sarebbe opportuna

fai un pensiero anche all'estensione di garanzia

Originariamente inviato da Kinh
ma è vero che per avere una stampante sempre al meglio va fatta almeno una stampa (tipo un file word) al giorno come minimo?

Kinh
22-12-2003, 13:53
Originariamente inviato da darklord77
fai un pensiero anche all'estensione di garanzia
in cosa consiste?

darklord77
23-12-2003, 08:08
Originariamente inviato da Kinh
in cosa consiste?


link (http://www.epson.it/cgi-bin/epson-it/prdmaco.pl?Cod_Prod=C11C536041CI)

è un contratto coverplus della epson

praticamente quando acquisti una stampante hai il solito anno di garanzia presso epson: ti si rompe la stampante o ti si otturano gli ugelli della stampante perchè l'hai lasciata ferma 3 mesi (faccio un esempio) per far si che sia riparata in garanzia la dovrai spedire presso un laboratorio epson autorizzato. con i tempi di riparazione che ne conseguono.

con il contratto di estensione a tre anni on-site con sostituzione.

se ti si rompe, chiami e il giorno dopo o giù di lì ti arriva a casa tua un tecnico epson con un'altra R300 , con la quale sostituirà la tua rotta.

e questo per tre anni.

rococopi
23-12-2003, 14:31
scusa ma la garanzia in italia non è di 2 anni?

wilson
28-12-2003, 22:12
scusate anche io sarei intenzionate a prendermela,peròvorrei avere altrw informazioni circa i cd e i dvd printable :) Vanno bene anche i normali cd dvd bulk completamente d'orati e primi di scritte ?

paola1
28-12-2003, 22:37
Originariamente inviato da wilson
scusate anche io sarei intenzionate a prendermela,peròvorrei avere altrw informazioni circa i cd e i dvd printable :) Vanno bene anche i normali cd dvd bulk completamente d'orati e primi di scritte ?
assolutamente no
confermo come i post precedenti che è meravigliosa

Kinh
28-12-2003, 22:48
Originariamente inviato da paola1
assolutamente no
confermo come i post precedenti che è meravigliosa
ma una volta stampato un cd/dvd
è possibile ristamparci sopra?

darklord77
29-12-2003, 07:38
Originariamente inviato da rococopi
scusa ma la garanzia in italia non è di 2 anni?

due anni al consumatore finale

con l'estensione la porti a 3 anni e te la cambiano direttamente a casa tua.

per le aziende e chi aha partita iva...1 anno

role
29-12-2003, 18:13
Ciao
e tra la "R300" e la "900" che hanno prezzo simile ?

MARROELLO
30-12-2003, 00:29
Originariamente inviato da Kinh
ma una volta stampato un cd/dvd
è possibile ristamparci sopra?

Certo, basta darci prima una bella mano di Pritt correttore liquido bianco.

Kinh
30-12-2003, 01:31
Originariamente inviato da MARROELLO
Certo, basta darci prima una bella mano di Pritt correttore liquido bianco.
ah
ma se faccio tipo una stampa bianca e ristampo un altra cosa?
puo funzionare?

davidoff70
30-12-2003, 05:35
Originariamente inviato da role
Ciao
e tra la "R300" e la "900" che hanno prezzo simile ?

Mi intrometto perchè la cosa interessa anche a me.
Se non sbaglio la 900 ha una sola cartuccia per i 5 colori e le gocce sono da 4 picolitri (io ho una stylus photo 890 che purtroppo mi è morta che ha gocce da 4 picolitri ma le foto vengono benissimo).
Volevo chiarirmi un dubbio sulla convenienza reale o presunta delle cartucce a colori separati: 1 cartuccia con i 5 colori = 22€ circa mentre singola cartuccia per colore = 13 x 5 = 65 € circa.
Sicuramente sarà vero che potendo sostituire la cartuccia singolarmente la si sfrutta fino alla fine ma cavolo la differenza di prezzo è il triplo rispetto alla cartuccia singola......
Sapete quanto inchiostro contengono i 2 tipi di cartuccia ?
Grazie ciao.

darklord77
30-12-2003, 08:08
Originariamente inviato da davidoff70
Mi intrometto perchè la cosa interessa anche a me.
Se non sbaglio la 900 ha una sola cartuccia per i 5 colori e le gocce sono da 4 picolitri (io ho una stylus photo 890 che purtroppo mi è morta che ha gocce da 4 picolitri ma le foto vengono benissimo).
Volevo chiarirmi un dubbio sulla convenienza reale o presunta delle cartucce a colori separati: 1 cartuccia con i 5 colori = 22€ circa mentre singola cartuccia per colore = 13 x 5 = 65 € circa.
Sicuramente sarà vero che potendo sostituire la cartuccia singolarmente la si sfrutta fino alla fine ma cavolo la differenza di prezzo è il triplo rispetto alla cartuccia singola......
Sapete quanto inchiostro contengono i 2 tipi di cartuccia ?
Grazie ciao.

13ml di inchiostro a cartuccia

davidoff70
30-12-2003, 10:58
Che mi dici dell' eterno probblema Epson... delle tesine che fanno i capricci ?
Io ho sempre avuto epson e mai un probblema, però qui sul forum è pieno di gente che si lamenta, anche le nuove epson soffrono sempre di questo inconveniente ?
Grazie ciao.

vlain
30-12-2003, 12:35
Scusate avevo intenzione anche io di comperare queste stampante, mi servirebbe entro un mese per stampare la tesi e poi per stampare qualche (non molte) foto.
Per capirci la qualità con testo/immagini è paragonabile a quelle della epson c84?
Da quello che dite la qualità fotografica e sui cd/dvd è ottima e dite che non ha niente di speciale per quanto rigurda testo/immagini, allora mi conviene orientarmi su un altro modello/marca?
Per niente di speciale cosa intendete?

Aloha,

davidoff70
30-12-2003, 13:06
La stylus photo r300 è ottima nella stampa delle foto e diciamo nella media nella stampa di testo grafica.
Questo non significa che il testo e i grafici vengano male anzi, ma però il suo "pane" sono le foto.
Io ti consiglio o la r300 o la canon 850i (c'è un tread aperto).
La canon sembra meno "fotografia" e più adatta ad un uso versatile.
Per quel che mi riguarda rimarrò fedele ad epson.
Ciao.

darklord77
30-12-2003, 13:38
Originariamente inviato da vlain
Scusate avevo intenzione anche io di comperare queste stampante, mi servirebbe entro un mese per stampare la tesi e poi per stampare qualche (non molte) foto.
Per capirci la qualità con testo/immagini è paragonabile a quelle della epson c84?
Da quello che dite la qualità fotografica e sui cd/dvd è ottima e dite che non ha niente di speciale per quanto rigurda testo/immagini, allora mi conviene orientarmi su un altro modello/marca?
Per niente di speciale cosa intendete?

Aloha,


bè per speciale io intendo una stampa fatta con una laser...trovi laser per circa 150 euri...e per qualità di testo vai sicuro....costi bassi di esercizio....ma fai solo quello

un giorno di prenderò anche una laserina da affiancare all R300

darklord77
30-12-2003, 13:47
Originariamente inviato da davidoff70
Che mi dici dell' eterno probblema Epson... delle tesine che fanno i capricci ?
Io ho sempre avuto epson e mai un probblema, però qui sul forum è pieno di gente che si lamenta, anche le nuove epson soffrono sempre di questo inconveniente ?
Grazie ciao.

purtroppo Epson a differenza di tutte le altre marche non ha le testine separate dagli inchiostri...questo per ridurre i costi...vedi per esempio una cartucca per la mitica HP 920/940 o una lexmark

penso che se lasci la stampante ferma per mesi si possano otturare gli inchiostri

tieni presente che la nuova R300 non eredita cartucce da altre stampanti epson ma ne ha di nuove (senza spugna immagino, per evitare che gli ugelli si otturano)

se poi hai l'estensione di gar. a 3 anni on-site non hai neanche la fatica di spedirla presso epson, te la cambiano direttamente a casa tua con un'altra R300

per il discorso della gente che si lamenta....bè è così in ogni roba...alcuni si trovano bene, altri meno bene.

io ho aspettato 3 anni prima di acquistare la stampante perchè volevo la qualità di stampa epson e altre caratteristiche che ritrovo solamente ora con la R300.

ma maggior parte delle stampe cover per DVd e cover CD

ti consiglio questa carta Epson: carta speciale qualità fotografica A4 20 fogli
cod. C13S041126 dovrebbe costare sui circa 9-10 euro ivati (è adatta alle cover)
:oink:

Runfox
01-01-2004, 20:03
Originariamente inviato da darklord77
...
io ho aspettato 3 anni prima di acquistare la stampante perchè volevo la qualità di stampa epson e altre caratteristiche che ritrovo solamente ora con la R300.

..


Quoto e sottoscrivo, l'ho comperata appena uscita e devo dire solo cose positive su questa stampante, dal lettore di memorie alla stampa su cd (i verbatin si trovano a 89 cent qui da noi) alla qualità fotografica su carta fotografica (uguale ad una foto).

ps) sul sito epson non sono ancora in vendita le cartucce, e non le ho trovate nei negozi di Verona, sul sito epson non hanno ancora messo i drivers. Attendiamo, per ora non ne ho bisogno.

Kinh
02-01-2004, 06:23
Originariamente inviato da Runfox
Quoto e sottoscrivo, l'ho comperata appena uscita e devo dire solo cose positive su questa stampante, dal lettore di memorie alla stampa su cd (i verbatin si trovano a 89 cent qui da noi) alla qualità fotografica su carta fotografica (uguale ad una foto).

ps) sul sito epson non sono ancora in vendita le cartucce, e non le ho trovate nei negozi di Verona, sul sito epson non hanno ancora messo i drivers. Attendiamo, per ora non ne ho bisogno.
mi dici una cosa
la stampa sui cd comè rispetto ad un cd normale/originale?
regge il confronto o si vede che è stata fatta con una stampante da casa?

Runfox
02-01-2004, 12:37
A parer mio sono meglio, in ogni caso uguali; bisogna settare bene i margini per non lasciare una linea bianca come diametro esterno.

darklord77
02-01-2004, 12:41
Originariamente inviato da Kinh
mi dici una cosa
la stampa sui cd comè rispetto ad un cd normale/originale?
regge il confronto o si vede che è stata fatta con una stampante da casa?

la differenza si nota per il fatto che la superfice stampabile è opaca

mentre i cd originali sono lucidi

Runfox
02-01-2004, 12:47
ecco si, intendevo migliore oppure uguale tenendo conto della differenza di materiale.

Kinh
02-01-2004, 13:10
Originariamente inviato da darklord77
la differenza si nota per il fatto che la superfice stampabile è opaca

mentre i cd originali sono lucidi
ma alla fine viene una schifezza o ne vale la pena di stampare sui cd?

darklord77
02-01-2004, 15:54
Originariamente inviato da Kinh
ma alla fine viene una schifezza o ne vale la pena di stampare sui cd?

Vale la pena di stampare sui cd...tieni presente una cosa però

la qualità dell'immagine da stampare.

le cover che ho trovato su internet sono di circa 180kb...quindi non di buona qualità

comunque le immagini sono molto fedeli su cd

se ci fosse una bella foto da stampare ...di qualità

con la modalità stampa su cd/dvd premium vengono fuori dei bellissimi CD

la modalità premium necessità per una perfetta asciugatura almeno 24 ore

quella normale dopo 5 minuti il cd è già asciutto

Kinh
02-01-2004, 16:04
Originariamente inviato da darklord77
Vale la pena di stampare sui cd...tieni presente una cosa però

la qualità dell'immagine da stampare.

le cover che ho trovato su internet sono di circa 180kb...quindi non di buona qualità

comunque le immagini sono molto fedeli su cd

se ci fosse una bella foto da stampare ...di qualità

con la modalità stampa su cd/dvd premium vengono fuori dei bellissimi CD

la modalità premium necessità per una perfetta asciugatura almeno 24 ore

quella normale dopo 5 minuti il cd è già asciutto nel senso che non va toccato il cd per 24 ore ma va lasciato all'aria?

vlain
02-01-2004, 16:07
Ma per 160 euro (il prezzo della R300) è possibile trovarne una meglio considerando che la maggior parte delle stampe le faccio testo/immagini e solo un paio di foto e cd ogni quindici giorni?

Runfox
02-01-2004, 17:21
Originariamente inviato da vlain
Ma per 160 euro (il prezzo della R300) è possibile trovarne una meglio considerando che la maggior parte delle stampe le faccio testo/immagini e solo un paio di foto e cd ogni quindici giorni?

Per la tua esigenza ti conviene spendere di meno (esempio photo 830 a 78 euro), oppure andare sulle varie stylus Cxx che costano ancora meno (sempre per rimanere in Epson)