PDA

View Full Version : epson c64 e ricarica


Python
14-12-2003, 20:26
allora come sapete ho preso un mese fa una epson stylus c64

ero arrivato a 2/10 della cartuccia nera (in un modo assurdo xchè non ho stampato un c*biiiip*o)

da premettere che in teoria la cartuccia dovrebbe essere di 15-20 ml, quindi con 8/10 in meno dovevano esserci dentro 4 ml circa

ho preso qualche gg fa da refill.it un kit x ricaricare il nero (120ml inchiostro + resetter hardware)

mi sono attenuto alle istruzioni e sono riuscito a ficcarci dentro alla cartuccia solo 8 ml di ink

secondo voi è xchè appunto dentro ce n'era almeno metà (e al solito sti cavolo di chip x il controllo ci fottono) oppure sono riuscito a metterne cosi pochi x la particolarità di sta cartuccia a camere senza spugna? (che com'è noto è stata studiata per tutto fuorchè per la ricarica... che bastarda la epson....e poi ha la faccia di vendere una meschina cartuccia nera 20 ml che dura due giorni a 25 euro + iva....)

cmq il resetter funziona alla perfezione adesso la cartuccia mi viene vista come piena...

Python
21-12-2003, 21:30
ritorno sul mio topic x dirvi che la qualità del nero è diventata pessima :( spesso diventa chiaro quasi trasparente, e non è bello nitido e lineare... peccato...

lamalta
21-12-2003, 23:08
Forse allora quelli di cartucce.com hanno ragione...

Ale

netservice
22-12-2003, 22:37
Originariamente inviato da Python
..........
cmq il resetter funziona alla perfezione adesso la cartuccia mi viene vista come piena...

Fai molta attenzione. Anche se la cartuccia viene vista piena, in realtà hai ricaricato non più della metà. Quando l'inchiostro sarà terminato, la cartuccia segnerà circa 1/2 carica. Se stampi con una cartuccia a 'secco' (senza inchiostro), rischi di bruciare la testina di stampa.

....ero arrivato a 2/10 della cartuccia nera (in un modo assurdo xchè non ho stampato un c*biiiip*o)

Ogni volta che accendi la stampante, questa effettua un ciclo di pulizia che consuma inchiostro (sia nero che colori). Bisogna tenere le stampanti spente ed accenderle solo in caso di effettivo bisogno di stampare.

netservice

Python
23-12-2003, 11:15
Originariamente inviato da netservice
Fai molta attenzione. Anche se la cartuccia viene vista piena, in realtà hai ricaricato non più della metà. Quando l'inchiostro sarà terminato, la cartuccia segnerà circa 1/2 carica. Se stampi con una cartuccia a 'secco' (senza inchiostro), rischi di bruciare la testina di stampa.


ho ricaricato non più della metà, ma prima di ricaricare segnava poco meno di un quarto e ho il sospetto invece che fosse ancora piena a metà (la solita presa x il culo, che anche se segnalate vuote hanno ancora un bel 30% di inchiostro dentro) cmq quando sarà a poco meno di metà ricaricherò di nuovo


un sospetto mi sorge: e se mi finiscono i colori cosa posso fare? non posso usare solo il nero? e anche se potessi (e come??? basta togliere le altre cartuccie e automaticamente vede solo il nero?) le testine degli altri colori si seccano?

netservice
23-12-2003, 22:46
Originariamente inviato da Python
un sospetto mi sorge: e se mi finiscono i colori cosa posso fare? non posso usare solo il nero? e anche se potessi (e come??? basta togliere le altre cartuccie e automaticamente vede solo il nero?) le testine degli altri colori si seccano?

Se lasci la stampante senza cartucce le testine, o meglio l'inchiostro residuo presente nella testina, si secca creando non pochi problemi di intasamento (in determinate condizioni è sufficiente lasciare la stampante senza cartucce 1 ora per creare questo problema). Non conosco la c64, ma so per certo che ci deve essere nelle impostazioni di stampa, o nel software di gestione della stampante, l'opzione per stampare solo bianco/nero, escludendo così l'utilizzo del colore e delle testine relative.

Python
23-12-2003, 23:35
Originariamente inviato da netservice
Se lasci la stampante senza cartucce le testine, o meglio l'inchiostro residuo presente nella testina, si secca creando non pochi problemi di intasamento (in determinate condizioni è sufficiente lasciare la stampante senza cartucce 1 ora per creare questo problema). Non conosco la c64, ma so per certo che ci deve essere nelle impostazioni di stampa, o nel software di gestione della stampante, l'opzione per stampare solo bianco/nero, escludendo così l'utilizzo del colore e delle testine relative.


si però nei cicli di pulizia quando accendo la stampante non si consumano comunque i colori? e quando finiscono devo per forza cambiarli x usare anche solo il nero no?

netservice
23-12-2003, 23:59
Originariamente inviato da Python
si però nei cicli di pulizia quando accendo la stampante non si consumano comunque i colori? e quando finiscono devo per forza cambiarli x usare anche solo il nero no?
Con le impostazioni di stampa normali sicuramente si. Escludendo l'uso del colore non saprei, non ho mai provato ne verificato se il consumo delle cartucce colori, dovuto ai cicli di pulizia, sussiste anche escludendo il colore dalle impostazioni di stampa. Normalmente se la stampante 'decide' che anche una sola cartuccia è vuota, si rifiuta di stampare. Puoi superare il problema resettando la cartuccia ai primi segnali di cartuccia vuota (come minimo hai ancora un terzo di carica), dato che hai il chip resetter, però tieni presente il discorso della stampa a 'secco' che ti distrugge la testina.