PDA

View Full Version : [Newbie] Cmos & ccd - differenze


Matro
14-12-2003, 20:20
Ciao a tutti.. ho deciso anch'io di comprarmi una digitale per fotografare un pò quello che mi capita sotto mano, ma più che altro è per "sfizio", e anche se è per questo, non vorrei comprare un water di macchinetta.. ho notato che quelle sotto i 150€ hanno un sensore cmos, mentre quelle migliori ccd. Ok, so che il cmos è quello delle webcam, ma sul campo, cos'è che li differenzia? Colori? Risoluzioni? Thanks! ;)

O fotografo
14-12-2003, 20:26
La differenza nei sensori c-mos economici rispetto ai ccd si nota soprattutto in condizioni di luce non ottimale, per ottimale intendo una bella giornata e foto fatte all'esterno ovviamente.
Foto in interni se fatte senza flash potrebbero presentare disturbi eccessivi ed essere troppo scure.
Questo è quello che salta all'occhio particolarmente.
Nelle condizioni ottimali sopra citate le differenze potrebbero essere minime o non esserci proprio, il problema è che non tutte le foto vengono fatte di giorno e in ambienti aperti.

KamiG
14-12-2003, 21:10
Nei CCD, le cariche accumulate da ogni sensore devono essere lette in modo seriale, una alla volta.
Così di fatto l'immagine viene scansionata in tutta la sua superficie per ricavarne i dati. Inoltre la lettura deve essere scaricata perchè il sensore sia pronto per una successiva esposizione.
I sensori CMOS sono organizzati diversamente: ogni elementopuò essere letto singolarmente e ognuno è raggiungibile tramite le specifiche coordinate. In pratica i sensori CMOS possono svolgere più funzioni, non solo l'acquisizione dell'immagine ma anche la misurazione dell'esposizione e persino l'autofocus.
Se i CCD mancano di versatilità, sono di costruzione semplice ed economica e inviano un segnale più pulito, più facile da elaborare rispetto a quello dei sensori CMOS.
I sensori CMOS offrono il vantaggio di lavorare sempre al medesimo basso voltaggio, rispetto ai voltaggi elevati e variabili dei CCD.