PDA

View Full Version : masterizzare xvid 698 mb su CDROM


ominiverdi
14-12-2003, 18:47
come si fa?
e' necessario un CD da 80 minuti, o esistono programmi in grado di scrivere gli avi xvid/divx di circa 700MB anche su CDR da 74 minuti con overburn?

se non erro esiste un sistema per escludere il sistema CRC con i filmati avi e aumentare la capacita', ma nn ricordo come si chiama...

Kewell
14-12-2003, 19:09
Dovresti scrivere in mode2 (ci sono dei 3de sull'argomento). Ma perché non usare cd da 80? Orami sono moooolto più diffusi dei cd da '74.

ominiverdi
14-12-2003, 19:47
..perche' mi sono rimasti un po' di vecchi cd da 74 :D

cmq grazie si tratta del mode2 ora ricordo, cerchero' nei vecchi 3D :)

Kewell
14-12-2003, 19:53
Ammazza come ti ho risposto: sembro analfabeta.:D Cmq, che io ricordi, non basta masterizzare in mode2, ma serve qualche procedimento "particolare"(tipo creare un immagine, ma non ricordo bene).

:)

ominiverdi
14-12-2003, 22:10
ho provato a masterizzare con nero, ho visto che si puo' selezionare nelle opzioni ISO mode2/xa, ho provato a masterizzare su un CDRW da 650MB e ci sono stati 700MB di dati, in play nessun errore :cool:

se ho ben capito pero' al minimo graffio sul cd o errore con questa modalita' si rischia di non vedere piu' l'avi perche' sono ridotte a minimo le tracce CRC :muro: , e l'avi e' di per se un formato debole

pero' mi son letto alcuni 3D interessanti dove dicono che il contenitore mkv matroska e' piu' indicato in mode2, perche' contiene esso stesso dei sistemi di correzione errore, e se si graffia il cd il divx si riesce cmq a vedere , a parte eventuali difetti visivi nella parte dove c'e' il graffio

HoF.Ben Kenobi
15-12-2003, 01:29
Di per sè gli open container (AVI, OGM, MKV) non contengono la correzione d'errore, al contrario del System MPEG AV. In mode2/XA non è che si ha meno correzione, non se ne ha proprio! Quindi occhio che al primo graffio e/o usura il contenuto di quel cd ti parte. :)

ominiverdi
15-12-2003, 12:32
Originariamente inviato da HoF.Ben Kenobi
Di per sè gli open container (AVI, OGM, MKV) non contengono la correzione d'errore, al contrario del System MPEG AV. In mode2/XA non è che si ha meno correzione, non se ne ha proprio! Quindi occhio che al primo graffio e/o usura il contenuto di quel cd ti parte. :)

ok grazie per il chiarimento ;)

matroska peo' se ho ben capito ha il vantaggio che il video non diventa totalmente inutilizzabile come nel caso degli AVI (in caso di graffio), ma rimane cmq visualizzabile, chiaramente con errori e difetti di visualizzazione nella parte dove ci sono i graffi.
almeno teoricamente, poi ovvio che se il cd si graffia molto e' cmq da buttare
:muro: