PDA

View Full Version : E' possibile modificare il bios di una ti4200 ??


gegeg
14-12-2003, 18:23
Vorrei evitare di installare powerstrip,ho provato a cercare ma i programmi vari di aggiornamento bios vanno fino alla geffo 3, non c'e' nulla per la mia msi ti4200 ??

asdasdasdasd
14-12-2003, 22:12
vorrei saperlo anche io... ho sentito dire di un flash @ ti 4400 ma non ne ho mai viste di schede flashate... so che si può portarla @ quadro con una modifica ai drivers, ma porterebbe solo a peggioramenti nei giochi...

elche20
15-12-2003, 06:28
certo che è possibile , la mia è flashata.
Ho preso il bios originale l'ho editato per alzare le frequenze e l'ho riflashato.
I software e le spiegazioni le trovate su nvitalia.it
Operazione semplice e sicura.

Correx
15-12-2003, 08:22
Originariamente inviato da elche20
certo che è possibile , la mia è flashata.
Ho preso il bios originale l'ho editato per alzare le frequenze e l'ho riflashato.
I software e le spiegazioni le trovate su nvitalia.it
Operazione semplice e sicura.

ciao, anche tu MSI 64 DDR ? (la tengo nel muletto) Di quanto l'hai oc con il dissi originale ?

dario amd
15-12-2003, 10:01
Originariamente inviato da elche20
certo che è possibile , la mia è flashata.
Ho preso il bios originale l'ho editato per alzare le frequenze e l'ho riflashato.
I software e le spiegazioni le trovate su nvitalia.it
Operazione semplice e sicura.

che modello hai??
secondo te su una POV si riuscirebbe a fare??

spaceboy
15-12-2003, 10:42
basta che ti salvi il tuo bios e poi lo editi (tieni copia dell'originale)
con questo
http://download.guru3d.com/pafiledb.php?action=file&id=254

asdasdasdasd
15-12-2003, 13:29
ma ci si può mettere anche il bios di una 4400?

spaceboy
15-12-2003, 13:31
no , nella maggior parte dei casi il layout è diverso e poi non vedo l'utilità

asdasdasdasd
15-12-2003, 17:34
semplicemente x fargliela vedere come 4400 :D
cmq nn riesco a flashare la scheda... ho creato il disco di boot, boota e mi dice a:, cambio floppy e ci metto quello con nvflash e il bios, scrivo nvflash.exe /f[nome_del_bios] ma mi da errore... non trova un file .zip..... come si fa?

elche20
16-12-2003, 11:07
io ho una point of view 64 mega second edition (quella con le ram più performanti)
la tengo stabilmente da un anno a 300 core e 600 ram.
potrebbe ancora salire ma mi sembra inutile , gia così è quasi una 4600
le prestazioni sono esorbitanti e gioco alla grande con tutti i giochi di ultima generazione sempre al massimo dettaglio.
Questa scheda è stata il migliore e più longevo acquisto da quando ho il pc.

asdasdasdasd
16-12-2003, 13:57
sono riuscito a far funzionare nvflash
(mancava un file....) ma vuole solo il bios originale.... se cambio le frequenze già non va + bene e mi da errore... prima ancora di flashare...

elche20
16-12-2003, 14:48
mi sembra molto strano io ho usato la stessa procedura e funziona alla grande.

asdasdasdasd
16-12-2003, 15:29
a sto punto sto pensando a una diversa versione dell'nvflash... magari il mio è più schizzinoso.... non è che hai ancora la tua?

gegeg
16-12-2003, 20:10
raga' io ancora non sono riuscito a salvare il mio bios ho anche scaricato l'nvflash e mi dice che supporta max la geffo 3 come devo fare ? :confused: come l'avete salvato il bios originale, oppure da dove l'avete scaricato ? :muro:

asdasdasdasd
16-12-2003, 21:15
come ha gia detto spaceboy scarichi questo:http://download.guru3d.com/pafiledb.php?action=file&id=254

le istruzioni + dettagliate ci sono nella guida del programma stesso

gegeg
16-12-2003, 22:22
Ok sono riuscito a salvare il file bios.rom , ora il probl. e' che nvflash dal floppy non mi flasha la skeda, mi da una lista in cui la mia ti4200 non risulta (il file nvflash l'ho scaricato da nvitalia) se c'e' qualcuno cosi' gentile da darci a me e l'amico "asdasdasdasd" un link con una versione funzionante ......

;)

Stigmata
17-12-2003, 09:32
mi registro alla discussione perchè, guarda caso :D, ho una msi ti4200 e questa storia del bios mi interessa parecchio... vi seguo con interesse ;)

asdasdasdasd
17-12-2003, 13:50
kla versione di nvitalia è funzionante ma manca questo file (almeno in quella che avevo scaricato io):

teliripongo
17-12-2003, 15:10
ciao

mi infilo perchè ho letto e mi son detto...azz anche io ho una gf4 ti 4200 ma di che stanno a parla questi personaggi????

Anchio voglio sparafhlessciare la mia sk. vid.: ''MA NN SO KEVVORD'I' ''??:confused:

Mi illuminereste sull'argomento???

Ringraziamenti da perte d uno ke nn sa sparaflesshiare:D

gegeg
17-12-2003, 20:51
Ciao, ti spiego grosso modo: Tu hai una 4200 vero ? la vuoi overcloccare vero ? per overcloccarla usi programmi come power stip o altre utility vero ? Ogni volta che installi questi programmi per ov. la tua scheda devi settarli alla freq. che regge la tua scheda giusto ? (ho cambiato domanda :p ) poi quando rimetti winzozz dopo un formattone, li devi rimettere da capo ecc. ecc.
Facendo questo procedimento la tua sk e' gia' overcloccata di suo, come se fosse uscita cosi' dalla fabbrica, anche se cambi tutto il pc e non installi programmini vari ti funziona sempre overcloccata. Sono stato chiaro vero ?? :sofico:

teliripongo
18-12-2003, 11:36
Originariamente inviato da gegeg
Ciao, ti spiego grosso modo: Tu hai una 4200 vero ? la vuoi overcloccare vero ? per overcloccarla usi programmi come power stip o altre utility vero ? Ogni volta che installi questi programmi per ov. la tua scheda devi settarli alla freq. che regge la tua scheda giusto ? (ho cambiato domanda :p ) poi quando rimetti winzozz dopo un formattone, li devi rimettere da capo ecc. ecc.
Facendo questo procedimento la tua sk e' gia' overcloccata di suo, come se fosse uscita cosi' dalla fabbrica, anche se cambi tutto il pc e non installi programmini vari ti funziona sempre overcloccata. Sono stato chiaro vero ?? :sofico:

Innanza tutto grazie ma come come faccio a flasciarla una volta che ho impostato le frequenze su nvitalia nn l'ho trovato..

grazie

gegeg
18-12-2003, 23:09
e' quello che sto cercando anche io ! :D

elche20
19-12-2003, 06:31
ragazzi vi posto tutta l procedura così tagliamo la testa al toro.

innanzi tutto scaricate questi due software:

http://www.station-drivers.com/telechargement/nvidia/flash/nvflash%204.42.exe


http://nvworld.ru/downloads/rvbsetup.exe

installateli

per prima cosa lanciate
x-bios editor
cliccate accanto ad open nel menù e cliccate su read from memory
lasciate tutto com'è e cliccate su save ( salvate il bios su una cartella per averne una copia di sicurezza)
adesso andate su inizialization e cambiate le frequenze di gpu e ram
salvate su un floppy il bios modificato

mettete sul floppy anche il programma nvflash
avviate il pc con dischetto di boot
da dos mettete il floppy con il bios
digitate nvflash 4.42.exe(spazio) nome del file del bios modificato che avete salvato sul floppy.

adesso lui lavora per qualche secondo et voilà tutto fatto.


ci siamo capiti?

io sono consapevole di spiegarmi male ma la procedura è davvero una fesseria.

gegeg
19-12-2003, 12:55
Senti io ho fatto tutto, pero' le nuove frequenze non le ha accettate, ci sono alcune voci che non si accendono proprio, vedi un po' ho fatto bene cosi ?

http://digilander.libero.it/gegeg/frequenze.JPG

gegeg
19-12-2003, 12:56
Oops, ecco l'immagine

http://digilander.libero.it/gegeg/frequenze.JPG

elche20
19-12-2003, 15:16
che vuol dire non le ha accettate?
mi sembra che le abbia accettate perfettamente
a questo punto salvi il bios modificato e lo flashi.

gegeg
19-12-2003, 18:13
no, voglio dire che le ha accettate e ho anche flashato la scheda video, solo che dopo riavviato il pc, andando su power strip mi dice che le freq. sono quelle originali cioe' 250 e 513 :eek:

asdasdasdasd
19-12-2003, 19:35
Originariamente inviato da elche20
ragazzi vi posto tutta l procedura così tagliamo la testa al toro.

innanzi tutto scaricate questi due software:

http://www.station-drivers.com/telechargement/nvidia/flash/nvflash%204.42.exe


http://nvworld.ru/downloads/rvbsetup.exe

installateli

per prima cosa lanciate
x-bios editor
cliccate accanto ad open nel menù e cliccate su read from memory
lasciate tutto com'è e cliccate su save ( salvate il bios su una cartella per averne una copia di sicurezza)
adesso andate su inizialization e cambiate le frequenze di gpu e ram
salvate su un floppy il bios modificato

mettete sul floppy anche il programma nvflash
avviate il pc con dischetto di boot
da dos mettete il floppy con il bios
digitate nvflash 4.42.exe(spazio) nome del file del bios modificato che avete salvato sul floppy.

adesso lui lavora per qualche secondo et voilà tutto fatto.


ci siamo capiti?

io sono consapevole di spiegarmi male ma la procedura è davvero una fesseria.

fino a qui ci ero arrivato anche da solo, ma non è semplice come dici: quando vado a flashare con nvflash mi dice che il bios non è corretto! anche se faccio nvflash /k[nome] (/k vuol dire "compare") mi dice che il bios originale non è compatibile con quello modificato....

elche20
20-12-2003, 06:07
la cosa è strana in entrambi i casi ...................
a questo punto non so cosa pensare e come aiutarvi..... mi dispiace.

magalini
20-12-2003, 07:04
sapete dove si possono trovare i bios originali?
io ho una creative uguale alla msi che ha il bios danneggiato...

help!