assenzio
14-12-2003, 16:50
Ciao a tutti,
Sono sul punto di acquistare un monitor LCD e ho optato per i prodotti Sony, che mi sembrano superiori alla concorrenza.
I modelli che mi rendono indeciso sull'acquisto sono il SDMHS73W e il SDMHX73S.
Inizialmente la mia scelta era caduta sul SDMHS73W per via dell'estetica, del fall time inferiore e del prezzo, ma sono poi venuto a conoscenza che il SDMHX73S ha l'ingresso DVI mentre il HS73W non lo ha...
Alla luce di queste cose:
il HX73S ha l'ingresso DVI che non ha l'HS73W
il HS73W ha fall time più basso rispetto l'HX73S (da come ho capito è quello che determina la "scia")
il HS73W non ha le casse integrate (di cui farei volentieri a meno)
Cosa mi consigliate?
Considerate che userei il monitor per navigare e soprattutto per giocare.
A me ha mandato fuori strada questa entrata DVI... Altrimenti prendevo al volo l'HS73W che oltre a costare meno è molto più attraente per i miei gusti a livello di estetica.
Ho letto che i vantaggi ci sono con DVI se pur non molto evidenti...
Con le nuove schede che arriveranno in un futuro questo divario tra DVI e analogico si noterà ancora di più?
Un giorno potrei pentirmi di non aver scelto un monitor con entrata DVI?
Attendo vostre risposte e impressioni/consigli. :)
PS: ecco la scheda di confronto http://81.208.58.27/confronto.JPG
Sono sul punto di acquistare un monitor LCD e ho optato per i prodotti Sony, che mi sembrano superiori alla concorrenza.
I modelli che mi rendono indeciso sull'acquisto sono il SDMHS73W e il SDMHX73S.
Inizialmente la mia scelta era caduta sul SDMHS73W per via dell'estetica, del fall time inferiore e del prezzo, ma sono poi venuto a conoscenza che il SDMHX73S ha l'ingresso DVI mentre il HS73W non lo ha...
Alla luce di queste cose:
il HX73S ha l'ingresso DVI che non ha l'HS73W
il HS73W ha fall time più basso rispetto l'HX73S (da come ho capito è quello che determina la "scia")
il HS73W non ha le casse integrate (di cui farei volentieri a meno)
Cosa mi consigliate?
Considerate che userei il monitor per navigare e soprattutto per giocare.
A me ha mandato fuori strada questa entrata DVI... Altrimenti prendevo al volo l'HS73W che oltre a costare meno è molto più attraente per i miei gusti a livello di estetica.
Ho letto che i vantaggi ci sono con DVI se pur non molto evidenti...
Con le nuove schede che arriveranno in un futuro questo divario tra DVI e analogico si noterà ancora di più?
Un giorno potrei pentirmi di non aver scelto un monitor con entrata DVI?
Attendo vostre risposte e impressioni/consigli. :)
PS: ecco la scheda di confronto http://81.208.58.27/confronto.JPG