View Full Version : kernel 2.6 e cdrecord: strano problema!
Ho appena messo il 2.6.0-test11 sulla mia Crux.
Tutto OK tranne che cdrecord non trova alcun devices :( :mad:
Nel kernel supporto_scsi scsi_cdrom scsi_generic sono compilati staticamente mentre ide_scsi come modulo che avvio al boot!
L'emulazione sembra funzionare sia per cd che masterizzatore ma se faccio un bel cdrecord -scanbus ottengo:
Cannot open /dev/pg*
Cannot open scsi driver
:eek: :confused:
Ma perchè????????????
/dev/pg è l'interfaccia ATAPI su porta parallela.... perchè cdrecord cerca là i devices scsi? :confused:
HELP,please ;)
Ciao ;)
AnonimoVeneziano
14-12-2003, 16:56
Strano , sicuro che ide-scsi si carica?
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Strano , sicuro che ide-scsi si carica?
si,lsmod mi dice che è caricato!
boh....
ma con il 2.6 non potevi fare a meno dell'emulazione scsi?
cia
che versione di cdrecord hai ?
ricordo che con il 2.6 per masterizzare non usavo affatto ide-scsi. con cdrecord dev=/dev/hda ... tutto funzionava benissimo. anche con k3b non avevo problemi.
ciao ;)
AnonimoVeneziano
14-12-2003, 18:04
Come mai sei tornato indietro al 2.4 VICIUS ? :)
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Come mai sei tornato indietro al 2.4 VICIUS ? :)
formattone generale. :) non ho ancora avuto tempo di installare il 2.6.
ciao ;)
Originariamente inviato da NZ
Ho appena messo il 2.6.0-test11 sulla mia Crux.
Tutto OK tranne che cdrecord non trova alcun devices :( :mad:
Nel kernel supporto_scsi scsi_cdrom scsi_generic sono compilati staticamente mentre ide_scsi come modulo che avvio al boot!
L'emulazione sembra funzionare sia per cd che masterizzatore ma se faccio un bel cdrecord -scanbus ottengo:
Cannot open /dev/pg*
Cannot open scsi driver
:eek: :confused:
Ma perchè????????????
/dev/pg è l'interfaccia ATAPI su porta parallela.... perchè cdrecord cerca là i devices scsi? :confused:
HELP,please ;)
Ciao ;)
beh intanto ti bastava metterli tutti come modulo, tutto + pulito ;) :) (scsi generic support, scsi cdrom support, ide-scsi). Poi ti basta caricare al boot ide-scsi e lui si porta dietro tutto quello che gli serve.
poi devi installare l'ultima versione di cdrecord disponibile
hai compilato anche i moduli ide cdrom support? io non li compilo proprio + quelli ide, magari son quelli che ti fan casino ;)
ultima cosa: cdrom/dvdrom ed eventuale masterizzatore, li hai inseriti in fstab come scdX o hdX? se si si montano senza problemi?
ciaoooooo
toniocartonio
15-12-2003, 12:15
a me succede in parte la stessa cosa... in particolare mi va nel pallone quando collego anche la fotocamera digitale alla porta USB (al punto che x scaricare le foto ormai sono costretto e ribootare con il 2.4).
La mia situazione é la seguente: ho sul laptop un masterizzatore USB2 Liteon collegato ad un hub USB 2 pcmcia (che funziona una bomba con il 2.6) e il lettore DVD interno.
Tutti i moduli dell´emulazione scsi sono caricato correttamente, anche se dopo l´installazione del 2.6 mi ha invertito i dispositivi, cosí che ora il lettore dvd (ex /dev/scd0 alias /dev/cdrom) é diventato /dev/scd1 e il masterizzatore (ex /dev/scd1) é diventato scd0 e quindi anche /dev/cdrom...
A parte questo, in genere se faccio un cdrecord --scanbus a macchina appena accesa, in genere mi vede uno solo dei 2 devices (o il masterizzatore o il lettore dvd), ma la situazione torna normale se faccio partire k3b (che evidentemente aggiusta qualcosa).
A quel punto peró se attacco la fotocamera (sia all´hub usb2 che alle porte standard del laptop), cdrecord impazzisce e mi dá lo stesso errore...
mmmm... stasera provo a riscrivere /etc/fstab per puntare ai vari /dev/hdxx ... solo che non so il masterizzatore che hdxx é... c´é un modo x scoprirlo??
Originariamente inviato da toniocartonio
mmmm... stasera provo a riscrivere /etc/fstab per puntare ai vari /dev/hdxx ... solo che non so il masterizzatore che hdxx é... c´é un modo x scoprirlo??
beh dovresti saperlo tu a che canale ide hai attaccato i drives! ;) :D :D
cmq così dovresti trovarli:
dmesg|grep hd
-....oppure se così hai una sfilza di roba, prova con:
dmesg|grep hda
dmesg|grep hdb
dmesg|grep hdc
dmesg|grep hdd
ciaoooooo
Originariamente inviato da moly82
dmesg|grep hda
dmesg|grep hdb
dmesg|grep hdc
dmesg|grep hdd
non è meglio fare dmesg | grep .*hd[abcdefgh].* :D
ciao ;)
Originariamente inviato da VICIUS
non è meglio fare dmesg | grep .*hd[abcdefgh].* :D
ciao ;)
beh a me risulta molto + semplice fare come ho scritto io! (scrivo il tutto una sola volta, poi rimanendo in memoria non devo riscriverlo mica sempre :D )
poi se tu preferisci scrivere tutta quella sfilza di caratteri liberissimo di farlo! ;) :p
ciaoooo
PS: scrivere grep hd o grep hd[abcdefgh] è lo stesso, perchè li becchi tutti lo stesso, quindi a sto punto ottimizzi con la mia riga semplice semplice :cool: :O
toniocartonio
15-12-2003, 15:08
ma se metto i 2 drive come hdxx standard, devo sempre far partire l´emulazione scsi all´avvio, o posso toglierla?
Calcolate che ho anche una fotocamera digitale (mass storage) che viene vista come drive scsi esterno...
Originariamente inviato da moly82
beh a me risulta molto + semplice fare come ho scritto io! (scrivo il tutto una sola volta, poi rimanendo in memoria non devo riscriverlo mica sempre :D )
poi se tu preferisci scrivere tutta quella sfilza di caratteri liberissimo di farlo! ;) :p
ciaoooo
PS: scrivere grep hd o grep hd[abcdefgh] è lo stesso, perchè li becchi tutti lo stesso, quindi a sto punto ottimizzi con la mia riga semplice semplice :cool: :O
se se certo. pero il mio è migliore permette di selezionare quali dispositivi vedere mentre il tuo no :p
in ogni caso qualche tempo fa incappai in un articolo su linux.com http://programming.linux.com/programming/03/12/09/1341236.shtml?tid=40&tid=91 in cui si diceva che ide-scsi in questo momento è broken e non funziona bene. non vorrei fosse questa la causa.
ciao ;)
da quel che so ide-scsi del 2.6 è broken, e non compatibile con cdrecord
Originariamente inviato da GhePeU
da quel che so ide-scsi del 2.6 è broken, e non compatibile con cdrecord
ma stiamo scherzando? io masterizzo senza problemi col 2.6 e emulazione ide-scsi da mesi! :eek: :confused:
sarà che non faccio il dist-upgrade da una settimana circa? :confused:
e poi scusate ma come fa a essere broken ide-scsi che è un modulo? mica si aggiorna durante gli upgrade... o si? mai saputo che i moduli si aggiornano con gli agigornamenti.. smentitemi se sbaglio... :confused: :p
ciaooooooo
Originariamente inviato da moly82
ma stiamo scherzando? io masterizzo senza problemi col 2.6 e emulazione ide-scsi da mesi! :eek: :confused:
sarà che non faccio il dist-upgrade da una settimana circa? :confused:
e poi scusate ma come fa a essere broken ide-scsi che è un modulo? mica si aggiorna durante gli upgrade... o si? mai saputo che i moduli si aggiornano con gli agigornamenti.. smentitemi se sbaglio... :confused: :p
ciaooooooo
scusa ma che centrano i moduli del kernel con apt e dist-upgrade ?
ciao ;)
Originariamente inviato da VICIUS
scusa ma che centrano i moduli del kernel con apt e dist-upgrade ?
ciao ;)
infatti è quello che dicevo pure io! :mad: :muro: :rolleyes: ;)
che vuol dire che ide-scsi è broken? mica è un pacchetto.. è un modulo!!! :O :confused:
Originariamente inviato da moly82
infatti è quello che dicevo pure io! :mad: :muro: :rolleyes: ;)
che vuol dire che ide-scsi è broken? mica è un pacchetto.. è un modulo!!! :O :confused:
se non sbaglio broken è ancora una parola della lingua inglese, non è ancora stata acuistata da debian o da apt :D
ciao ;)
AGGIORNAMENTO SITUAZIONE
1) Sono ritornato su Slack 9.1 ed ho lo stesso problema :(
2) Kernel 2.6.0-test11: funziona tutto tranne cdrecord :(
allora: supporto scsi,generic scsi,cdrom scsi e emulazione scsi sono compilati come moduli! Al boot li avvio con:
modprobe scsi_mod sg sr_mod ide_scsi
Si avviano tutti senza problemi.
3) In fstab i 2 device sono messi come /dev/hda e /dev/hdc
4) se provo a leggere un cd funziona tutto regolarmente :)
5) se faccio cdrecord -scanbus ottengo il triste:
cannot open /dev/pg* cannot open scsi driver :mad:
Uso cdrtools 2.00.3.
HELP!
Ciao ;)
Originariamente inviato da VICIUS
se non sbaglio broken è ancora una parola della lingua inglese, non è ancora stata acuistata da debian o da apt :D
ciao ;)
ma mi pigli per il cul@? :rolleyes: :muro: :D chi ha scritto ciò? Mi rispolveri le idee? :D
n ogni caso qualche tempo fa incappai in un articolo su linux.com http://programming.linux.com/progra...d=40&tid=91 in cui si diceva che ide-scsi in questo momento è broken e non funziona bene. non vorrei fosse questa la causa.
...non usare parole che, appunto, appartengono all'inglese se non sai cosa significano :O :cool: :oink:
:rolleyes:
:D
dimenticavo di riporre la domanda...
appunto dal moemnto che ide-scsi è un modulo, come potrebbe essere broken? ;) :oink:
EDIT: Mi rispondo dsa solo: forse con la test 11 hanno rotto il modulo ide-scsi dopo che ha funzionato per numero 10 tests? se si sono proprio delle capre! :O :eek: :D
Originariamente inviato da NZ
3) In fstab i 2 device sono messi come /dev/hda e /dev/hdc
4) se provo a leggere un cd funziona tutto regolarmente :)
beh... così ad occhio l'emulazione ide-scsi non funge molto bene come presupponevo.. dla momento che i tuoi devices sono visti hdX e NON scdX!
sicuro che il modul ide cdrom non è carico e rompe le balle?
da dictionary.com (http://dictionary.reference.com/search?q=broken):
break ( P ) Pronunciation Key (brk)
v. broke, (brk) bro·ken, (brkn) break·ing, breaks
v. tr.
1. To cause to separate into pieces suddenly or violently; smash.
2.
1. To divide into pieces, as by bending or cutting: break crackers for a baby.
[...]
broken
Not working properly (of programs).
Source: The Free On-line Dictionary of Computing, © 1993-2003 Denis Howe
broken
adj. 1. Not working properly (of programs). 2.
Behaving strangely; especially (when used of people) exhibiting
extreme depression.
[...]
secondo il dizzionario è perfettamente lecito usare broken quando mi riferisco a d un programma. :O
Originariamente inviato da moly82
beh... così ad occhio l'emulazione ide-scsi non funge molto bene come presupponevo.. dla momento che i tuoi devices sono visti hdX e NON scdX!
:(
ma perchè......... :confused:
Originariamente inviato da moly82
sicuro che il modul ide cdrom non è carico e rompe le balle?
eccoti l'output di lsmod:
Module Size Used by
ppp_synctty 7744 0
ppp_async 9472 1
sr_mod 13344 0
sg 29452 0
ntfs 87188 0
ipt_state 1408 1
iptable_filter 2176 1
ip_tables 15888 2 ipt_state,iptable_filter
snd_emu10k1 90308 0
snd_rawmidi 20736 1 snd_emu10k1
snd_ac97_codec 52420 1 snd_emu10k1
snd_util_mem 3264 1 snd_emu10k1
snd_hwdep 7488 1 snd_emu10k1
ide_scsi 12356 0
scsi_mod 65060 3 sr_mod,sg,ide_scsi
8139too 20096 0
crc32 3840 1 8139too
agpgart 26760 0
apm 15596 2
Non mi viene in mente niente..... :(
Originariamente inviato da VICIUS
da dictionary.com (http://dictionary.reference.com/search?q=broken):
break ( P ) Pronunciation Key (brk)
v. broke, (brk) bro·ken, (brkn) break·ing, breaks
v. tr.
1. To cause to separate into pieces suddenly or violently; smash.
2.
1. To divide into pieces, as by bending or cutting: break crackers for a baby.
[...]
broken
Not working properly (of programs).
Source: The Free On-line Dictionary of Computing, © 1993-2003 Denis Howe
broken
adj. 1. Not working properly (of programs). 2.
Behaving strangely; especially (when used of people) exhibiting
extreme depression.
[...]
secondo il dizzionario è perfettamente lecito usare broken quando mi riferisco a d un programma. :O
mi sa che parliamo 2 lingue diverse... io non dicevo che il termine broken non va bene per un prog ingenerale (sai quanti ne ho beccati durante i vari apt-get install e i dist-upghrade :cry: ;) :p )...
...non va bene parlando di ide-scsi, o almeno IMHO.. poi magari cmq mi sbaglio! ;) :)
ciaooooo
niente.... :(
ho ricompilato il kernel attivando come modulo quel maledetto pg cercato da cdrecord.
Adesso in /dev ho anche i pg0,pg1,....
...ma non cambia nulla :(
Sempre cannot open /dev/pg* cannot open scsi driver :muro:
Moly,Vicius&Co. potete allegare i vostri file di configurazione del 2.6? Please ;)
Sta cosa assurda mi sta facendo diventare pazzo... :mad:
Ciao ;)
AGGIORNAMENTO!!!!
se faccio cdrecord -scanbus ottengo sempre il solito errore :(
Se però faccio cdrecord --dev=/dev/hda -scanbus mi viene riconosciuto il lettore DVD mentre se faccio cdrecord --dev=/dev/hdc -scanbus mi viene elencato correttamente il masterizzatore!!!!
E' normale che sia così? :confused:
c'è qualche speranza?
Ho trovato quel comando QUI (http://bugzilla.redhat.com/bugzilla/show_bug.cgi?id=110462).
Fatemi sapere...
Ciao ;)
Originariamente inviato da moly82
mi sa che parliamo 2 lingue diverse... io non dicevo che il termine broken non va bene per un prog ingenerale (sai quanti ne ho beccati durante i vari apt-get install e i dist-upghrade :cry: ;) :p )...
...non va bene parlando di ide-scsi, o almeno IMHO.. poi magari cmq mi sbaglio! ;) :)
ciaooooo
http://lkml.org/lkml/2003/11/6/151
certo che va bene, lo dice pure linus :mbe:
Originariamente inviato da GhePeU
http://lkml.org/lkml/2003/11/6/151
certo che va bene, lo dice pure linus :mbe:
già, vero, però continuo a non capire come fa a essere broken se a me non da problemi e masterizzo con quello! :O ;)
a sto punto nz prova a masterizzare senza ide-sci, col 2.6 non hai problemi da quel punto di vista! ;) io lo uso per comodità, non per altri motivi, in futuro magari eviterò l'emulazione scsi pure io! ;) :p
Prova da linea di comando (mi hai fatto venire l'ispirazione col tuo ultimo post :D):
ad esempio:
cdrecord dev=/dev/hdc minbuf=50 -eject -data speed=8
/percorso/del/file
naturalmente c'é hdc perché il mio masterizzatore é su hdc :)
Me lo ha scritto :)
no problem :cool:
P.S. (no ide-scsi)
EDIT: 2.6.0-test11
Originariamente inviato da moly82
già, vero, però continuo a non capire come fa a essere broken se a me non da problemi e masterizzo con quello! :O ;)
magari é broken perché funziona solo in rari casi :p
nz hai risolto? ti serve sempre che postiamo il nostro config?
ciuaz :)
Originariamente inviato da moly82
nz hai risolto? ti serve sempre che postiamo il nostro config?
no :(
le ho provate tutte ma i device cdrecord non li vede :mad:
sia che li emuli scsi o no,sia che il supporto scsi sia statico o come modulo sempre lo stesso errore: cannot open /dev/pg* :muro:
Ho anche caricato sto cavolo di modulo pg ma non cambia nulla....
Pazienza....ritorno al 2.4.23.
Ma il 2.6 final per quando è previsto circa? Gennaio?
PS: per il config del 2.6 se puoi allegarlo mi fai un piacere. così me lo studio un po...
Ciao ;)
mi accodo alla discussione per questo problemuccio:
la masterizazione va abbastanza lenta:
col 2.4 e l'emulazione scsi andava benone ,anche se quando mi si svuotava la pipe tra mkisofs e cdrecord e iniziava a svuotarsi il buffer scendeva a livelli di 10x.
ora invece con atapi oltre al fifo si svuota pure il buffer del masterizzatore.
ho provato a mettere il dma sul masterizzatore ma ci mette molto di piu a partiree non risolve il problema,l'unica cosa bella e vedere qualche riga con atapi dentro il log messages
ho provato a mettere a -15 la priorità di questi 2 processi ma non risolve.
il problema penso che sia l'utilizzo vicino all 100% durante la msterizzazione,cosa che col 2.4 non faceva
ho letto dalla home di cdrecord che si dovrebbe disabilitare l'ide-cdrom, ma per ora e l'unico posto dove l'ho letto è qeullo ed inoltre l'ho messo staticamente nel kernel, quindi prima di ricompilarmi kernel e moduli(sono un po pigro), vorrei sapere se esistono altre prove da fare.
di soltio masterizzo da root.
di mettere l'ide-scsi non se ne parla :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.