Lugantes
14-12-2003, 14:26
Cari amici informatici,
scrivo qi in quant neofita dell'overclock.
Vengo subito al dunque:
vorrei overcloccare il mio celeron 466 Mencodino(almenocosì me lo rileva il sandra)su adattatore socket 370/slot 1.
Leggo qualcosa sul forum riguardo all'overclock e provo;
La scheda madre che uso è una supermicro P6SBA,con chipset Intel 440 XB che presenta i classici jumper per il settaggio.
La scheda adattore socket--> slot ,presenta altri jumper(non so dirvi che modello sia ma cerco di descrivervela al meglio):
sul lato ove risiede la CPU c'è un jumper con scritto accanto Autoclock.....Overclocking ed il santo jumperino.
sotto questo vi sono altri 5 jumper con scritto affianco AUTO ...MANUAL( e i relatinivi nomi identificativi dei jumper,JV1,JV2,JV3,JV4,JV5)
sotto questi una sorta di interrutorini (5 per l'esattezza)tutti posizionati sul off.(NDR:i 5 interruttori ,sul bordino portano la seguente dicitura: i primi tre partendo da sinistra e numerati 1,2,3 hanno la dicitura ON in alto...i rimanenti due,ovvero il 4 ,5 hanno la dicitura DIP)
Da bios non presenta settaggi relativi al voltaggio core nè alla frequenza di bus per la CPU,indi deduco che tutto debba essere sbloccato prima dai jumper sull'adattatore e poi dai Jumper su mobo.
Come letto in un articolo ,ho provato ad isolare il B21..ma non cambia nulla.
qualcuno di voi può aiutarmi?
Vi ringrazio.
scrivo qi in quant neofita dell'overclock.
Vengo subito al dunque:
vorrei overcloccare il mio celeron 466 Mencodino(almenocosì me lo rileva il sandra)su adattatore socket 370/slot 1.
Leggo qualcosa sul forum riguardo all'overclock e provo;
La scheda madre che uso è una supermicro P6SBA,con chipset Intel 440 XB che presenta i classici jumper per il settaggio.
La scheda adattore socket--> slot ,presenta altri jumper(non so dirvi che modello sia ma cerco di descrivervela al meglio):
sul lato ove risiede la CPU c'è un jumper con scritto accanto Autoclock.....Overclocking ed il santo jumperino.
sotto questo vi sono altri 5 jumper con scritto affianco AUTO ...MANUAL( e i relatinivi nomi identificativi dei jumper,JV1,JV2,JV3,JV4,JV5)
sotto questi una sorta di interrutorini (5 per l'esattezza)tutti posizionati sul off.(NDR:i 5 interruttori ,sul bordino portano la seguente dicitura: i primi tre partendo da sinistra e numerati 1,2,3 hanno la dicitura ON in alto...i rimanenti due,ovvero il 4 ,5 hanno la dicitura DIP)
Da bios non presenta settaggi relativi al voltaggio core nè alla frequenza di bus per la CPU,indi deduco che tutto debba essere sbloccato prima dai jumper sull'adattatore e poi dai Jumper su mobo.
Come letto in un articolo ,ho provato ad isolare il B21..ma non cambia nulla.
qualcuno di voi può aiutarmi?
Vi ringrazio.