PDA

View Full Version : Uru: ages beyon myst


mau.c
14-12-2003, 14:26
Myst Uru Ages Beyon Myst
Ohhh, finalmete! erano anni che non vedevo un gioco strutturato con 4 o 5 variabili in tutto...
dico, ma siamo impazziti? e questo sarebbe un adventure?
Questo è scritto sul retro della scatola di gioco:"Immergiti in una storia di misteri e rivelazioni. Accompagna Yeesha, l'eccentrica figlia di Atrus, alla ricerca dei Libri di Collegamento, risolvi enigmi affascinanti e avventurati in mondi al di là di ogni immaginazione per svelare il segreto della perduta civiltà D'ni."
traduzione letterale:"Immergiti in una storia praticamente insensata. Incontra un paio di personaggi, clicca sui libri, tira qualche leva e vedi cosa succede. Esplora scenari scollegati tra loro anche per la più fervida immaginazione per svelare il segreto della perduta civiltà D'ni".
Ora, il gioco sembra consistere, nel tirare le leve, premere i pulsanti e posare la mano sui checkpoint in vari scenari e ambientazioni una diversa dall'altra... dove ho già visto una meccanica di gioco simile? fatemi pensare.... SUPER MARIO BROS.!!! ecco la risposta!(basta non lasciarsi ingannare dalla grafica).
Che il mondo sia misterioso è vero: si ha come l'impressione che per sviluppare il gioco abbiano preso un folto numero di grafici che hanno lavorato ognuno in una stanza isolata dalle altre, creando ognuno un ambientazione diversa... poi con il piccolo trucchetto del teletrasporto si dà la possibilità al giocatore di accedere a questi ambienti così diversi senza doversi preoccupare che sembrano appartenere ad alri giochi...
Sembra di giocare a Tomb Raider... il livello degli enigmi è lo stesso... ma almeno in T.R. puoi aggrapparti e sparare... in URU non puoi fare nemmeno questo...
se qualcuno lo ha comprato, mi dice gentilmente quale si lo scopo del gioco? o vado in giro ad attivare affascinanti meccanismi ma non capisco perchè lo faccio...
grazie

lord2
14-12-2003, 15:11
Originariamente inviato da mau.c
Myst Uru Ages Beyon Myst
Ohhh, finalmete! erano anni che non vedevo un gioco strutturato con 4 o 5 variabili in tutto...
dico, ma siamo impazziti? e questo sarebbe un adventure?
Questo è scritto sul retro della scatola di gioco:"Immergiti in una storia di misteri e rivelazioni. Accompagna Yeesha, l'eccentrica figlia di Atrus, alla ricerca dei Libri di Collegamento, risolvi enigmi affascinanti e avventurati in mondi al di là di ogni immaginazione per svelare il segreto della perduta civiltà D'ni."
traduzione letterale:"Immergiti in una storia praticamente insensata. Incontra un paio di personaggi, clicca sui libri, tira qualche leva e vedi cosa succede. Esplora scenari scollegati tra loro anche per la più fervida immaginazione per svelare il segreto della perduta civiltà D'ni".
Ora, il gioco sembra consistere, nel tirare le leve, premere i pulsanti e posare la mano sui checkpoint in vari scenari e ambientazioni una diversa dall'altra... dove ho già visto una meccanica di gioco simile? fatemi pensare.... SUPER MARIO BROS.!!! ecco la risposta!(basta non lasciarsi ingannare dalla grafica).
Che il mondo sia misterioso è vero: si ha come l'impressione che per sviluppare il gioco abbiano preso un folto numero di grafici che hanno lavorato ognuno in una stanza isolata dalle altre, creando ognuno un ambientazione diversa... poi con il piccolo trucchetto del teletrasporto si dà la possibilità al giocatore di accedere a questi ambienti così diversi senza doversi preoccupare che sembrano appartenere ad alri giochi...
Sembra di giocare a Tomb Raider... il livello degli enigmi è lo stesso... ma almeno in T.R. puoi aggrapparti e sparare... in URU non puoi fare nemmeno questo...
se qualcuno lo ha comprato, mi dice gentilmente quale si lo scopo del gioco? o vado in giro ad attivare affascinanti meccanismi ma non capisco perchè lo faccio...
grazie

ma è veramente così brutto?:( e io che ero disposto a dare due giochi al posto di uru mi sa che ci ripenso purtroppo..ma almeno la grafica come se la cava?
:(

mau.c
14-12-2003, 15:29
la grafica è soddisfacente...
ho riscontrato parecchi bug però... ogni tanto il personaggio mi rimane sospeso in aria e il gioco riprende dall'inizio... mi è successo un paio di volte in 4 o 5 ore di gioco...
e con la visuale in prima persona quando si sale da una pendenza ogni 2 secondi la visuale ritorna livellata all'orizzonte, molto frustrante se si stava cercando di gurdare in alto per vedere dove si andava...

lord2
14-12-2003, 15:33
Originariamente inviato da mau.c
la grafica è soddisfacente...
ho riscontrato parecchi bug però... ogni tanto il personaggio mi rimane sospeso in aria e il gioco riprende dall'inizio... mi è successo un paio di volte in 4 o 5 ore di gioco...
e con la visuale in prima persona quando si sale da una pendenza ogni 2 secondi la visuale ritorna livellata all'orizzonte, molto frustrante se si stava cercando di gurdare in alto per vedere dove si andava...

lo scambieresti con un altro game?:rolleyes:

mau.c
14-12-2003, 15:41
mettiamo in chiaro una cosa: l'hanno comprato i miei genitori per giocarci loro. Sono entrati in un negozio di software e hanno chiesto al negoziante un adventure... Lui gli ha venduto questo gioco... io non lo comprerei mai soprattutto dopo averlo visto... e non credo che ci giocherò....
Le ambientazioni sono belle... se ti interessa questo in un gioco...
cmq io non ho mai giocato prima a myst o a riven... anche se sono un grande appassionato di avventure grafiche dai tempi di space quest 2....posso dire che come avventura grafica Uru è scarso... L'esperienza del gioco on-line è però un mistero per me...

mau.c
15-12-2003, 15:01
c'è qualcuno a cui questo gioco piaccia???

prova
15-12-2003, 15:21
Piace a TUTTI coloro che hanno amato la saga di Myst, come me.

E dato che tu addirittura non ci hai mai giocato, non mi sembri la persona più qualificata per esprimere giudizi su questo piccolo capolavoro. ;)

Tutte le testate internazionali sono concordi nel definirlo un gioiellino, così come i fan della saga di Myst.
Probabilmente non è il tuo genere di gioco: non è necessario affondarlo così. ;)

Ciao :)
*Er*

stefano76
15-12-2003, 16:36
Concordo. Anche a me non piace la serie di Myst che per quando dotata di un' atmosfera bellissima e palpabile, rientra una categoria che io difficilmente riesco ad associare ad intrattenimento videoludico...E' roba troppo per cervelloni o per persone armate di una pazienza infinita.

Quindi URU va interpretato in quest' ottica, se assomiglia anche solo un po' ai suoi predecessori sarà sicuramente pane per i fans di Myst e quindi lord2 non ti scoraggiare, sono sicuro che ti piacerà! ;)

TheRipper
15-12-2003, 17:16
Ok...ma un commento da qualcuno appassionato della serie di Myst??? io voglio solo sapere se gli enigmi sono al livello dei suoi predecessori, non vorrei che li avessero semplificati.

Cmq secondo il mio parere affermare che un gioco alla Myst sia un qualcosa per cervelloni e' come dire che un platform e' una roba da bambini...tu mi sa che non c'hai mai giocato, guarda che non devi risolvere equazioni o funzioni matematiche...sono enigmi di pura logica.

stefano76
15-12-2003, 17:26
Per cervelloni è un modo di dire. ma mi pare che tu trovi alquanto difficile cogliere queste sfumature dell' italiano, eh? Ci ho giocato eccome a Myst. Se vuoi ancora fare dell' inutile polemica sei pregato di scrivermi in PVT.

TheRipper
15-12-2003, 17:38
Non sto cercando di fare inutile polemica, solo che trovo offensivo il tuo modo di esprimere le "sfumature dell'italiano" tutto qui.

stefano76
15-12-2003, 17:41
Non vuoi fare polemica e affermi che io non ho giocato un gioco che invece dico di aver giocato solo perchè avevamo discusso in un altro thread dello stesso argomento? Io trovo offensivo il tuo di comportamento, come la mettiamo..:rolleyes:

stefano76
15-12-2003, 17:44
Quindi secondo te dire CERVELLONE a una persona è un offesa? Hai un modo ben strano di ragionare...Mah. Come avevo già ribadito nell altro thread, io ammiro chi gioca a questi giochi, proprio per le capacità logiche e di pazienza che bisogna avere per giocarci.

Mamma mia che offesa. Scommetto che si saranno tutti offesi per queste mie parole.

mau.c
15-12-2003, 18:25
Originariamente inviato da prova
Piace a TUTTI coloro che hanno amato la saga di Myst, come me.

E dato che tu addirittura non ci hai mai giocato, non mi sembri la persona più qualificata per esprimere giudizi su questo piccolo capolavoro. ;)

Tutte le testate internazionali sono concordi nel definirlo un gioiellino, così come i fan della saga di Myst.
Probabilmente non è il tuo genere di gioco: non è necessario affondarlo così. ;)

Ciao :)
*Er*
però posso dire che molte avventure grafice hanno enigmi più belli e sensati
ho trovato enigmi in cui bisognava premere una sequenza di tasti.. però non c'era una logica: bisogna solamente ricopiare la sequenza di bottoni che è disegnata sul muro di un'altra stanza... questo per me non è un enigma!

TheRipper
15-12-2003, 18:28
Magari i veri cervelloni si saranno offesi...visto che io mi ritengo tutto fuorche' un cervellone.
Cmq ti ho gia' spiegato il mio ragionamento...dare del cervellone ad un appassionato di avventure e come dire del ragazzino ad uno appassionato di platform.

prova
15-12-2003, 18:31
Io che ho 25 anni e mi mancano tre esami per la seconda laurea sono un cervellone?

Vi prego, ditemi di sì! :sofico:

:cool: ;) :cool:

stefano76
15-12-2003, 18:31
Non ho dato del cervellone a un appassionato di avventure ho dato del cervellone a un appassionato di Myst...:rolleyes: Sempre ben inteso che non intendevo cervellone nel senso letterale del termine, ma per indicare una persona dotato di una certa logica e pazienza per stare dietro agli enigmi cervellotici della serie Myst.

Se è per questo io adoro le avventure grafiche, sono uno dei miei generi preferiti, eppure Myst non mi piace.

TheRipper
15-12-2003, 18:35
Infatti myst non e' un'avventura grafica ma un puzzle/adventure.

stefano76
15-12-2003, 18:39
Eppure poco fa tu l hai chiamato "avventura". Mi spiegheresti il significato del termine "puzzle/adventure"? Che differenza c'è con una qualsiasi altra avventura?

Forse più IN MEMORIAM potrebbe essere definito un "puzzle/adventure", su Myst avrei qualche dubbio.

TheRipper
15-12-2003, 18:45
Si infatti e' un'avventure, ma c'e' anche l'elemento puzzle.
Come la serie Myst, la serie di Zork, la serie di Tex Murphy, Ripper, Black Dahlia e molte avventure simili con intermezzi filmati.

prova
15-12-2003, 19:28
:zzz:

mau.c
16-12-2003, 16:44
certo però che di enigmi ce ne sono proprio tanti, uno dietro l'altro... e alcuni sono proprio tosti...

TheRipper
16-12-2003, 17:12
certo però che di enigmi ce ne sono proprio tanti, uno dietro l'altro... e alcuni sono proprio tosti...
E meno male...non volevo che fossero tutti "guarda la scritta sul muro/fai cio' che dice la scritta sul muro".
Il bello di questa serie sono proprio gli enigmi tosti che hanno bisogno di intuizione e logica per essere completati...speriamo che abbiano continuato sulla vecchia strada.

mau.c
17-12-2003, 14:24
non conosco la vecchia strada ma confesso che mi sto ricredendo... certo sarebbe tutto un po' più logico se il personaggio parlasse.... e soprattutto se non avesse questi problemi sul controllo del personaggio che anche dopo ore di gioco mi sembra quantomeno ostico...

prova
17-12-2003, 14:30
Originariamente inviato da mau.c
non conosco la vecchia strada ma confesso che mi sto ricredendo...

Come vedi esistono molte cose sulle quali, prima di emanare sentenze, è molto meglio soffermarsi e riflettere.
Questo è un gioco che non può e non deve essere preso alla leggera: che non si può liquidare in un'oretta pretendendo di averlo compreso appieno.

Questo ovviamente vale anche per libri, film, ecc ;)

mau.c
17-12-2003, 14:38
ammetto di essere stato frettoloso... però i problemi che ho elencato sussistono ugualmente...
certo che per chi non ha giocato gli episodi precedenti Uru presenta delle difficoltà di comprensione astronomiche...

Bodhisatva
17-12-2003, 18:13
Come siamo messi a enigmi in questo nuovo myst?
Ho provato il demo e l'unico enigma presente era facile (coi suggerimenti poi...)
Spero vivamente che non siano come quelli di exile "relativamente" semplici rispetto ai predecessori (specie rispetto a riven)
Ma avete visto che grafica :eek: !!! Pensavo che con il passaggio al 3D si sarebbe perso qualcosa in dettaglio e invece a parte le pochissime persone presenti...

ciocia
17-12-2003, 18:38
Originariamente inviato da prova
Io che ho 25 anni e mi mancano tre esami per la seconda laurea sono un cervellone?

Vi prego, ditemi di sì! :sofico:

:cool: ;) :cool:

OT
Non capisco se scherzi o se veramente stai per prendere una seconda laurea...??
Lauree brevi? cosa?

ciocia
17-12-2003, 18:40
Non ho ancora visto ne gioco ne demo, ma sono curioso, visto che l'ultimo myst l'avevo giocato tutto e finito da solo senza aiuti (iuff!! che fatica pero'.... )..a proposito, come si chiamava l'ultimo? exile?

Devo dire pero', che della storia non avevo capito una sega!!:mad: ( ai primi 2 non avevo giocato )
E quindi ipotizzo che non capiro' una mazza pure in questo:(

Bodhisatva
18-12-2003, 09:51
La storia di myst 3 exile è in parte collegata a quella del primo episodio. Se l'avessi provato capiresti perchè Saavedro è così incazzato con Atrus e figli ;)
Comunque penso che la storia di questo episodio sia "nuova" in quanto parla della civiltà dei D'ni di cui negli altri episodi si fanno pochissimi accenni tra l'altro nemmeno tanto chiari :)

Ps Ma come si pronuncia D'ni? Dni o Dani? :p

prova
18-12-2003, 10:31
Originariamente inviato da ciocia
OT
Non capisco se scherzi o se veramente stai per prendere una seconda laurea...??
Lauree brevi? cosa?

No, non sto scherzando. ;)

Lauree brevi? Ma figurati! Se devo perdere del tempo con quelle baggianate vado ad allenamento, piuttosto. ;)

Semplicemente mi sono laureato [in fretta :D ] in Economia Aziendale, poi visto che studiare mi piace e mi riesce anche benino, mi sono iscritto a Economia e Finanza, che sto per finire.

Ciao!
*Er*

mau.c
19-12-2003, 16:10
Originariamente inviato da Bodhisatva

Ps Ma come si pronuncia D'ni? Dni o Dani? :p
D'NBHO?

:)

mau.c
26-12-2003, 17:44
gli enigmi hanno davvero poco senso... anche dopo che li ho risolti.... mah... mi sembra davvero un gioco astruso... non è che serva pazienza: secondo me è proprio noioso...

pindanna
27-12-2003, 09:48
ragazzi ho scaricato la demo ma non riesco ad installare perchè non parte il setup..
:eek:

sapete come mai? :confused: