PDA

View Full Version : mushkin 268.5 mhz 2 2 2 5 T !!


spl
14-12-2003, 01:41
Ben raffreddate e alimentate :D
http://forum.pctuner.net/forum/attachment.php?s=&postid=447056

alemhz
14-12-2003, 01:55
ottimo risultato, complimenti davvero :eek: :eek: ;)

Leghorn
14-12-2003, 02:00
azz:eek: :eek: :eek:

ma a che voltaggio stanno? le hai attaccate alla 220:D :D

rip82
14-12-2003, 02:01
Sticazzi che bestiacce!!!

dario amd
14-12-2003, 10:23
a che voltaggio stanno??
che modello sono esattamente??;)

Moeb
14-12-2003, 10:44
un personaggio direbbe in questa situazione : " Cribbio !! " :)

ma su che piattaforma hai testato ?
cmq indubbiamente , due banchi da pole :)



ciao

riki82
14-12-2003, 11:11
:eek: complimenti...

a che voltaggio?

Robbi16v
14-12-2003, 12:15
Sti c...i :eek:
Veramente complimenti :ave:
Aspetto screen ;)

intakeem
14-12-2003, 12:16
bravo spl...;)

PnKman
14-12-2003, 12:40
Risultato spaventoso...tienitele strette quelle memorie... ;)
A che Vmem?
Su INTEL vero??? :)
Ancora complimenti

spl
14-12-2003, 14:04
Grazie ragazzi.
P4c800 by fluc+p4 2800 by fluc+mushkin pc 3200 level2 by fam%.
Ddr 3.42 volt.
Antec true power 550 mod 3.3 volt >3.48.
Tanta aria fresca dall'esterno con 2 ventilatori.
Ciao.

Guts
14-12-2003, 14:45
3,42 V:eek: :eek: :eek:
assurdo, complimenti per il risultato

Moeb
14-12-2003, 14:59
Originariamente inviato da spl
Grazie ragazzi.
P4c800 by fluc+p4 2800 by fluc+mushkin pc 3200 level2 by fam%.
Ddr 3.42 volt.
Antec true power 550 mod 3.3 volt >3.48.
Tanta aria fresca dall'esterno con 2 ventilatori.
Ciao.

beh , c'e' tanta differenza , ma questo e' il settaggio da lavoro quotidiano e lo reggono a 2.55 da bios ,circa 3v con la mod (by Leghorn )
Stabili anche sotto prime .
Gia a 250 il prime non regge nemmeno i 1024k ma fanno il super pi da un mega.

http://mo3bius.interfree.it/P4-3600/Spi-32mb-243.jpg

spl
14-12-2003, 15:14
Ottime anche le tue ,l'impostazione da bios sul voltaggio ddr ,una volta fatta la modifica non serve piu' a niente e il voltaggio con trimmer al max e' di almeno di 3.20 volt ,ne ho modificate una ventina.
Ciao.

Moeb
14-12-2003, 15:30
Originariamente inviato da spl
Ottime anche le tue ,l'impostazione da bios sul voltaggio ddr ,una volta fatta la modifica non serve piu' a niente e il voltaggio con trimmer al max e' di almeno di 3.20 volt ,ne ho modificate una ventina.
Ciao.

Grazie delle info ,pero' ho notato che settando 2.85 da bios a valori alti non si riavvia il pc , se setto 2.55 non regge lo stesso bus di quando setto 2.85 e si riavvia.
Cmq sto' testandole singolarmente adesso ...
questo e' primo banco :


http://mo3bius.interfree.it/P4-3600/Spi-255.jpg

http://mo3bius.interfree.it/P4-3600/CpuZ-260.jpg

a 263 fa' lo scren del cpu z ma al salvataggio dello shot si riavvia .
Incredibile pensare alla tue che a 268 fanno il super pi e in dual.....



ciao

spl
14-12-2003, 15:33
Si infatti singolarmente vanno meglio,per quanto riguarda il voltaggio anch'io setto sempre 2.85 anche se da tester non cambia nulla ma risulta essere leggermente piu' stabile.
Ciao.

Guts
14-12-2003, 15:41
le sue inoltre sono da 512

Quarziux
14-12-2003, 15:43
salve ragazzi,
le mie le avevo portate tempo fa a 255@3.23V.... oltre non ho provato...
sentendo voi mi fate venir voglia di tirargli un pò il collo e vedere a quanto arrivano...:p :p
cmq complimenti davvero
ciaooo
Ste

spl
14-12-2003, 15:44
Originariamente inviato da Guts
le sue inoltre sono da 512
Di chi?

spl
14-12-2003, 15:45
Originariamente inviato da Quarziux
salve ragazzi,
le mie le avevo portate tempo fa a 255@3.23V.... oltre non ho provato...
sentendo voi mi fate venir voglia di tirargli un pò il collo e vedere a quanto arrivano...:p :p
cmq complimenti davvero
ciaooo
Ste
Tirale tirale che sono delle mangione di volt.
:D

Moeb
14-12-2003, 15:46
Originariamente inviato da Guts
le sue inoltre sono da 512

guarda che sono sempre banchi da 256 sia quelli di spl , che i miei .



saluti

p.s. ciao Quarziux ;)

Guts
14-12-2003, 15:48
le tue spl

spl
14-12-2003, 15:49
Originariamente inviato da Guts
le tue spl
256 mb
Basta guardare il cpuz.

Quarziux
14-12-2003, 15:51
Originariamente inviato da spl
Tirale tirale che sono delle mangione di volt.
:D

sai che volevo fare tempo fa? :confused:
volevo staccare i dissi originali e mettere quelli della TT che si usano di solito x le ram della scheda video :eek: :eek:
praticamente non delle piattine ma dei dissy veri e propri....
poi, un amico (che conoscerai anche tu) mi ha detto che se ci provavo mi toglieva il saluto.... :p
ma se mi dici che sono così golose di volt......:eek: :D :D
ciaoooo
Ste

(idem) P.S.: ciao Moeb :cool:

Guts
14-12-2003, 15:55
ah si è vero, avevo letto il size

spl
14-12-2003, 15:57
Per fortuna che ti ha bloccato ,io avevo pensato di raffreddarle con delle peltier lunghe e strette (sapevo che le stavano usando quelli di pctuner ,non ricordo chi)ma la paura di friggerle con la condensa mi ha fermato anche perche il lavoro sarebbe stato troppo lungo.Spero che tu abbia un alimentatore modificabile sui 3.3 cosi potrai divertirti.
Mi raccomando raffreddatele bene che di guadagno se ne vede.
Ciao.

Quarziux
14-12-2003, 16:03
Originariamente inviato da spl
Per fortuna che ti ha bloccato ,io avevo pensato di raffreddarle con delle peltier lunghe e strette (sapevo che le stavano usando quelli di pctuner ,non ricordo chi)ma la paura di friggerle con la condensa mi ha fermato anche perche il lavoro sarebbe stato troppo lungo.Spero che tu abbia un alimentatore modificabile sui 3.3 cosi potrai divertirti.
Mi raccomando raffreddatele bene che di guadagno se ne vede.
Ciao.

il problema è la cpu che non vuole salire molto (anche se non mi lamento). tra breve forse passerò al liquido e poi vedremo come andrà. l'ali è un TT gia trimmato :D (mi sono preso pure il 220 "giocando con il cacciavite") quindi potrebbe andare.
Cmq ADORO le BH-5 poichè sono golose di volt ...:p :p
ciaooo
Ste

spl
14-12-2003, 16:06
Aspetto il liquido e ......la peltier:D
Dai che con il freddo ci si diverte.
;)

Quarziux
14-12-2003, 16:08
Originariamente inviato da spl
Aspetto il liquido e ......la peltier:D
Dai che con il freddo ci si diverte.
;)

ed a natale, quando non lavoro, una notte "lo porto" sul balcone a fargi vedere l'alberello..... :D :D :D

spl
14-12-2003, 16:11
Quanti gradi hai all' esterno ,quanto mi piacerebbe fare una vacanza al polo nord:D :D

Quarziux
14-12-2003, 16:17
Originariamente inviato da spl
Quanti gradi hai all' esterno ,quanto mi piacerebbe fare una vacanza al polo nord:D :D

(OT permettendo)

x ora non fa molto freddo siamo sopra lo zero.... sett scorsa di notte eravamo a -3 ma se fa come l'anno scorso abbiamo raggiunto anche i -15.
dovresti andare da Moeb che, se non sbaglio, è messo molto bene :D
ciaoooo

spl
14-12-2003, 16:20
Grande risorsa gratis,peccato mi accontentero' con il mio congelatore:D

Moeb
14-12-2003, 16:48
Originariamente inviato da Quarziux
(OT permettendo)

x ora non fa molto freddo siamo sopra lo zero.... sett scorsa di notte eravamo a -3 ma se fa come l'anno scorso abbiamo raggiunto anche i -15.
dovresti andare da Moeb che, se non sbaglio, è messo molto bene :D
ciaoooo

Ho il lab in una mansarda , l'anno scorso a gennaio ho letto una temp di 2° interna (senza accendere stufe :) )
fuori era -12 ...
quella notte un vecchio barton aqcua mi ha segnato un 2564 mhz ad aria .....ghiacciata pero' :) ehehehe



ciao

wizardadslxp
14-12-2003, 16:55
OTTIMO RISULTATO a natale io devo prendere queste che dicono di essere le migliori in circolazione

kingston hyperx pc3200 434 MHz

Leghorn
14-12-2003, 17:27
beh ottime ram e ottimo lavoro spl;)

questi sono i result delle mia a-data bh5 @3,3V

http://leghorn1.altervista.org/torture-test_2.jpg

ciao:)

Moeb
14-12-2003, 17:38
Originariamente inviato da Leghorn
beh ottime ram e ottimo lavoro spl;)

questi sono i result delle mia a-data bh5 @3,3V



ciao:)


Minchia che result Leghorn !!!
:eek: :eek: :eek:


ciao

spl
14-12-2003, 18:18
Originariamente inviato da Leghorn
beh ottime ram e ottimo lavoro spl;)

questi sono i result delle mia a-data bh5 @3,3V

http://leghorn1.altervista.org/torture-test_2.jpg

ciao:)
Grandi, io pero' per la stabilita' delle ddr uso il burn in wizard di sandra andando a rompere solo le ddr che con spi o prime 95 se vedi da probe si sfruttano solo al 50 %, poco invece con sandra arrivano quasi a lavorare al 100 % ,rilevato anche dalla temperatura esterna delle ddr e dal maggior calo di voltaggio .
Questo per sapere come lavorare per ore in tranquillita'.
Per quanto riguarda il spi da 1M sto' cercando di strapazzarle per abbinarle fra poco (test permettendo)ad un 3.2 ghz per ottenere almeno un 32s.
Ciao.

spl
14-12-2003, 19:00
Reggono ancora ,il 3.2 ormai e' d' obbligo.Se qualcuno puo' aiutarmi nella ricerca del procio , si faccia avanti.Grazie.
http://forum.pctuner.net/forum/attachment.php?s=&postid=447448

Guts
14-12-2003, 19:02
2-2-2-5 a 270!!!:eek:

wizardadslxp
14-12-2003, 19:03
che procio devi cercare?

spl
14-12-2003, 19:08
Intel p4 3.2 ghz .(testato)
Grazie.

Guts
14-12-2003, 19:09
che raffreddamento usi? a quanto punti cn 3200?

spl
14-12-2003, 19:18
Ho sia prometeia mach 2 che trex con alimentatore dedicato e congelatore con liquido abbondantemente sotto 0.
Il 3.2 ghz vorrei portarlo almeno quanto il mio 2.8 ,cioe' riuscendo a fare il spi da 1m intorno i 4.2 ghz.
Un 3.2 ghz che ad aria vcore default arrivi stabile a 240 fsb.
Sogno :D

gabry24
14-12-2003, 19:26
Originariamente inviato da spl
Intel p4 3.2 ghz .(testato)
Grazie.


Mah,a questo punto prenderei allora il 3.2 EE,sinceramente....

Non dimenticare che poi saresti con molti a x16 che non permette alti bus e conseguente miglior sfruttamento della mobo e banda memoria.Infatti io sono convinto che con il 2.4 si ottengono risultati migliori a parità di frequenza,sempre ammesso di avere la cpu adeguata e a parte i problemi @300 per altro superabili almeno per bench.

A parte il voltaggio quelle memorie sono veramente super,complimenti.

CIAO!!!

gandalfone
14-12-2003, 20:20
Originariamente inviato da Moeb
Ho il lab in una mansarda , l'anno scorso a gennaio ho letto una temp di 2° interna (senza accendere stufe :) )
fuori era -12 ...
quella notte un vecchio barton aqcua mi ha segnato un 2564 mhz ad aria .....ghiacciata pero' :) ehehehe



ciao


Hehe....moeb che tempi......fatti nn prugnette....ricordo:D


PS: complimenti anche a Leghorn per quelle mem.

ciao.

Moeb
14-12-2003, 20:49
Originariamente inviato da gandalfone
Hehe....moeb che tempi......fatti nn prugnette....ricordo:D


PS: complimenti anche a Leghorn per quelle mem.

ciao.

ehehe , si ma mi devo correggere non era gennaio , fine febbraio-primi di marzo .
Mi manca il mio vecchio bartolomeo :(




ciao

asdasdasdasd
14-12-2003, 21:03
azz che ram! :sbavvv:

Moeb
14-12-2003, 22:17
Originariamente inviato da asdasdasdasd
azz che ram! :sbavvv:

ehi asdasdasdasd , hai visto che adata bh5 pc3200 single side ?
roba da matti :)



ciao

intakeem
14-12-2003, 22:59
mi nasce un dubbio....io ho un banco di a-data bh-5 che con la p4c800 deluxe non supera i 230 timing spinti con 2.85v.
ho testato delle twinmoss pc3200 che con 2.85 vanno a 250mhz con 2.5-3-3-7.

Ora il problema: spendo 100 euro e mi prendo 2 banchi di twinmoss, oppure ne spendo 90 e prendo 1 banco di a-data?
ciò non toglie che devo cmq moddare anche se i bh-5 come si vede accettano parecchio voltaggio mentre le twinmoss no esclusi i chip con sigla finale 50b (rari ma sono bestiali, 260mhz con 2.85v:eek: )

che faccio?:rolleyes:
mettere le a-data sul muletto mi rompe

gandalfone
14-12-2003, 23:16
Originariamente inviato da intakeem
mi nasce un dubbio....io ho un banco di a-data bh-5 che con la p4c800 deluxe non supera i 230 timing spinti con 2.85v.
ho testato delle twinmoss pc3200 che con 2.85 vanno a 250mhz con 2.5-3-3-7.

Ora il problema: spendo 100 euro e mi prendo 2 banchi di twinmoss, oppure ne spendo 90 e prendo 1 banco di a-data?
ciò non toglie che devo cmq moddare anche se i bh-5 come si vede accettano parecchio voltaggio mentre le twinmoss no esclusi i chip con sigla finale 50b (rari ma sono bestiali, 260mhz con 2.85v:eek: )

che faccio?:rolleyes:
mettere le a-data sul muletto mi rompe


Ciao intakeem

Fai la mod alla p4c800 dlx e vedi dove arriva il modulo adata........se ti arriva ad almeno 250-255 5.2.2.2 ti metti alla ricerca del gemello, ne varrebbe la pena, ho visto che i timing spinti su intel rendono piu delle alte frequenze, come tu ben saprai, del resto ora come ora dove te lo fai testare un bh5????? nn so se ne trovi piu in giro!! cmq questa era la soluzione piu logica.

spl
14-12-2003, 23:31
Dato che per essere performanti devi avere per forza timings aggressivi ti consiglio le mushkin ,anche perche' comunque a 278 fsb non ci arrivi con nessuna delle due(1/1) quindi la scelta mi sembra ovvia, se riuscissi a salire un 'altro po' con il procio le sfrutteresti in totale scioltezza ,tipo 290 fsb che in 5/4 ddr a 232 mhz.Se proprio mi trovassi a dover prendere le twinmos o 278 1/1 con 3.4 volt con timings rilassati o niente.
CIAO.

spl
14-12-2003, 23:47
Originariamente inviato da gabry24
Mah,a questo punto prenderei allora il 3.2 EE,sinceramente....

Non dimenticare che poi saresti con molti a x16 che non permette alti bus e conseguente miglior sfruttamento della mobo e banda memoria.Infatti io sono convinto che con il 2.4 si ottengono risultati migliori a parità di frequenza,sempre ammesso di avere la cpu adeguata e a parte i problemi @300 per altro superabili almeno per bench.

A parte il voltaggio quelle memorie sono veramente super,complimenti.

CIAO!!!
Ho avuto come sai il 2.4 ghz ma per tutti i casini legati al chipset l'ho subito sostituito ,poi non vedo come andare in equilibrio con le ddr visto che anche quando ero a circa 4.1 ghz avevo con i 5/4 molta instabilita'(non partiva neanche con timings rilassati) e con i 3/2 poca frequenza (227 mhz).
Proprio per questo negli ultimi tempi ho lavorato sulle mushkin e quindi adesso dovrei trovargli una buna cpu che possa sfruttarle al limite.
Ciao e grazie.

gabry24
15-12-2003, 05:38
Originariamente inviato da spl
Ho avuto come sai il 2.4 ghz ma per tutti i casini legati al chipset l'ho subito sostituito ,poi non vedo come andare in equilibrio con le ddr visto che anche quando ero a circa 4.1 ghz avevo con i 5/4 molta instabilita'(non partiva neanche con timings rilassati) e con i 3/2 poca frequenza (227 mhz).
Proprio per questo negli ultimi tempi ho lavorato sulle mushkin e quindi adesso dovrei trovargli una buna cpu che possa sfruttarle al limite.
Ciao e grazie.


OK.Capito.
Allora il tuo obiettivo dovrebbe essere fsb 265x16 1:1.
Di certo uscirebbero grossi numeri....

Spero che lo trovi....

CIAO!!!

Moeb
15-12-2003, 14:02
Originariamente inviato da spl
Ho avuto come sai il 2.4 ghz ma per tutti i casini legati al chipset l'ho subito sostituito ,poi non vedo come andare in equilibrio con le ddr visto che anche quando ero a circa 4.1 ghz avevo con i 5/4 molta instabilita'(non partiva neanche con timings rilassati) e con i 3/2 poca frequenza (227 mhz).
Proprio per questo negli ultimi tempi ho lavorato sulle mushkin e quindi adesso dovrei trovargli una buna cpu che possa sfruttarle al limite.
Ciao e grazie.

Io sono piu' di bocca buona :) , mi basta trovare un 3.0 che regga i 243*15 in maniera di andare a 1:1 con timings al minimo.
Peccato per il 2.8 che ho sotto per adesso , mi ha tolto qualche sfizio , vedi i super pi a 3.8 ad aria ....
e i 4 giga (peccato per il freeze immane :) )


ciao

Dragonx21
15-12-2003, 14:17
moeb
il 2.8 ti ha toccato i 4 giga, ma è instabile? con che Vcore?

spl, complimentoni per le ram... davvero ottime... servirebbero a me k sono talmente sfigato che ho un 2.4 che a 268 si incazza già...

ciao

Moeb
15-12-2003, 14:29
Originariamente inviato da Dragonx21
moeb
il 2.8 ti ha toccato i 4 giga, ma è instabile? con che Vcore?

spl, complimentoni per le ram... davvero ottime... servirebbero a me k sono talmente sfigato che ho un 2.4 che a 268 si incazza già...

ciao


si ha toccato i 4 giga perche il pirla che c'era alla tastiera e' un inguaribile ottimista ....
al riavvio (perche' bloccato dopo 3s ...) il filesystem della partizione primaria era andato , come si suol volgarmente dire , a puttane ....


ciao

Dragonx21
15-12-2003, 14:43
beh se tra un po' quel procio arriverà a me, stai certo che ci riprovo... eh ehe he

cmq rock solid a quanto sta?

Moeb
15-12-2003, 14:46
Originariamente inviato da Dragonx21
beh se tra un po' quel procio arriverà a me, stai certo che ci riprovo... eh ehe he

cmq rock solid a quanto sta?

siamo ot :)
se vuoi info chiedimele in mail


ciao

Dragonx21
15-12-2003, 14:49
scusa, è vero....

scusa Spl...

ancora un complimenti x quelle ram....

spl
15-12-2003, 22:44
Originariamente inviato da gabry24
OK.Capito.
Allora il tuo obiettivo dovrebbe essere fsb 265x16 1:1.
Di certo uscirebbero grossi numeri....

Spero che lo trovi....

CIAO!!!
:D

intakeem
15-12-2003, 22:51
ok raga vado per a-data:D

napapiji
16-12-2003, 03:40
Originariamente inviato da Quarziux
il problema è la cpu che non vuole salire molto (anche se non mi lamento). tra breve forse passerò al liquido e poi vedremo come andrà. l'ali è un TT gia trimmato :D (mi sono preso pure il 220 "giocando con il cacciavite") quindi potrebbe andare.
Cmq ADORO le BH-5 poichè sono golose di volt ...:p :p
ciaooo
Ste


scusatemi... ma esiste anche una modifica per alzare i +3.3 anche ad un enermax 350?

saluti.

spl
16-12-2003, 14:08
Originariamente inviato da Moeb
Io sono piu' di bocca buona :) , mi basta trovare un 3.0 che regga i 243*15 in maniera di andare a 1:1 con timings al minimo.
Peccato per il 2.8 che ho sotto per adesso , mi ha tolto qualche sfizio , vedi i super pi a 3.8 ad aria ....
e i 4 giga (peccato per il freeze immane :) )


ciao
Purtroppo se proprio devo cambiare procio devo trovarne almeno uno che sia stabile intorno i 4.2 ghz.Comunque il tuo none 'da meno.
Ciao.

asdasdasdasd
16-12-2003, 15:46
Originariamente inviato da Moeb
ehi asdasdasdasd , hai visto che adata bh5 pc3200 single side ?
roba da matti :)



ciao

non le ho viste.. penso che le vedrò nel fine settimana (sai di quali parlo :D)

io cerco un 2,8c stabile ad almeno 260*14 vcore default (max 1,6v)... chiedo troppo?
x il 3,2 spl nn so proprio dove potresti trovarlo... e ti sconsiglio di andare a culo dopo aver visto il mio attuale 2,6c.... instabile @ 3250.....

Moeb
16-12-2003, 16:42
Originariamente inviato da asdasdasdasd
non le ho viste.. penso che le vedrò nel fine settimana (sai di quali parlo :D)

io cerco un 2,8c stabile ad almeno 260*14 vcore default (max 1,6v)... chiedo troppo?
x il 3,2 spl nn so proprio dove potresti trovarlo... e ti sconsiglio di andare a culo dopo aver visto il mio attuale 2,6c.... instabile @ 3250.....


Mi riferivo alle adata bh5 single side di Leghorn .
Due gran bei banchi di ram .



ciao


p.s. vedo che si preannuncia un fine settimana da smanettoni li' da te :)

wizardadslxp
16-12-2003, 16:50
che ram posso prendere per natale non devo superare le 160 euro non posso usufruire del dual channel deve metterle su una asus a7n8x-x con un 2400+

asdasdasdasd
16-12-2003, 17:13
Originariamente inviato da Moeb
Mi riferivo alle adata bh5 single side di Leghorn .
Due gran bei banchi di ram .



ciao


p.s. vedo che si preannuncia un fine settimana da smanettoni li' da te :)

speriamo che le ram che ai spedito siano fortunate come quelle di leghorn :D
cmq ci metteremo a smanettare davvero lunedi o martedi, quando arriverà la gigabyte fx 5950 ;)
scusate l'OT..