PDA

View Full Version : Maxtor D max plus9 Ultra Ata 133 su Mobo ASUS p4b533 - è possibile?


Hawk
14-12-2003, 02:19
Salve a tutti, ragazzi.
Mi serve urgentemente aiuto per fugare un dubbio che mi ha assalito: possiedo una Mobo ASUS p4b533 la quale dispone di 2 controller IDE (primario e secondario) Ultra DMA 100/66/33.
Vorrei acquistare un HD Maxtor D Max Plus9 Ultra ATA 133 per installarlo nella suddetta motherboard.
E' possibile effettuare questa installazione anche se i controller della Mobo sono compatibili Ultra DMA 100/66/33 e non Ultra ATA 133?:confused:
Vorrei inoltre sapere, in caso di risposta affermativa, se è possibile utilizzare il cavo da 80 conduttori (fornito a corredo della scheda madre) per connettere il nuovo HD (l'Ultra ATA 133 utilizza lo stesso tipo di cavi?) :confused:
Qualcuno di voi è così gentile da spiegarmi che differenza c'è tra le definizioni Ultra DMA e Ultra ATA. Hanno forse lo stesso significato? :muro:
Infine, e con questo chiudo veramente scusandomi per avere approfittato della vostra pazienza ;), il Maxtor che ho citato in precedenza è commercializzato con cache da 2 Mb oppure da 8 Mb. Se acquistassi quello con cache da 8 Mb, otterrei migliori prestazioni di quello con 2 Mb, tenuto conto del fatto che utilizzo il pc prevalentemente per giocare e per applicazioni office?
Grazie in anticipo per il vostro aiuto. :)

MiVida
14-12-2003, 02:59
Originariamente inviato da Hawk
Salve a tutti, ragazzi.
Mi serve urgentemente aiuto per fugare un dubbio che mi ha assalito: possiedo una Mobo ASUS p4b533 la quale dispone di 2 controller IDE (primario e secondario) ..............:)



E' possibile effettuare questa installazione anche se i controller della Mobo sono compatibili Ultra DMA 100/66/33 e non Ultra ATA 133?

SI

Vorrei inoltre sapere, in caso di risposta affermativa, se è possibile utilizzare il cavo da 80 conduttori (fornito a corredo della scheda madre) per connettere il nuovo HD (l'Ultra ATA 133 utilizza lo stesso tipo di cavi?)

SI

Qualcuno di voi è così gentile da spiegarmi che differenza c'è tra le definizioni Ultra DMA e Ultra ATA. Hanno forse lo stesso significato?

VEDI: http://www.pcguide.com/ref/hdd/if/ide/modesDMA-c.html

Infine, e con questo chiudo veramente scusandomi per avere approfittato della vostra pazienza , il Maxtor che ho citato in precedenza è commercializzato con cache da 2 Mb oppure da 8 Mb. Se acquistassi quello con cache da 8 Mb, otterrei migliori prestazioni di quello con 2 Mb, tenuto conto del fatto che utilizzo il pc prevalentemente per giocare e per applicazioni office?


Senza dubbio, come già scritto da altri nel forum, quello con 8Mb è più performante: non lo noterai certamente con le applicazioni office, mentre per quanto concerne i giochi, dipende se questi, durante l'applicazione, accedono in continuo al disco fisso.
Personalmente ritengo che per le tue applicazioni sia sufficiente il 2Mb (dipende anche dalla differenza di prezzo dei due e dalla tua disponibilità :p )


ciao

Hawk
14-12-2003, 03:49
Grazie mille MiVida. Sei stato molto chiaro. Inoltre ho trovato veramente molto interessante la trattazione che mi hai consigliato dedicata al DMA e all'ATA. Grazie ancora, ciao :D

MM
14-12-2003, 13:39
I giochi che accedono continuamente al disco venno sicuramente lenti, anzi lentissimi ;)