View Full Version : Che differenza fra WIDE e TELEPHOTO????
In tutte le recensioni leggo che viene fatta questa differenza, essendo abbastanza ignorantino nel campo, volevo chiedere ai più esperti...
Potreste spigarmi la differenza tra wide e telephoto????
Grazie e Buona Notte :D
telephoto e' quando usi lo zoom al massimo per avvicinarti al soggetto in distanza...
wide e' il contrario! cioe' lo zoom al minimo
Per telephoto, s'intende lo zoom ottico e non quello digitale :confused:
Originariamente inviato da ChriD
Per telephoto, s'intende lo zoom ottico e non quello digitale :confused:
e' lo stesso...
tra ottico e' digitale cambia solo la qualita' dell'ingrandimento (ottico e' migliore)
Grazie del chiarimento!!!! ;)
carodani
14-12-2003, 01:01
Originariamente inviato da *Sat*
e' lo stesso...
tra ottico e' digitale cambia solo la qualita' dell'ingrandimento (ottico e' migliore)
come sarebbe lo stesso??? quello digitale è un moltiplicatore e basta non uno zoom.... :confused:
Originariamente inviato da carodani
come sarebbe lo stesso??? quello digitale è un moltiplicatore e basta non uno zoom.... :confused:
non capisco cosa vuoi dire :confused:
digitale non fa altro che aumentare la dimensione dei pixel.. e quindi di per se' e' uno zoom
carodani
14-12-2003, 01:13
Originariamente inviato da *Sat*
non capisco cosa vuoi dire :confused:
digitale non fa altro che aumentare la dimensione dei pixel.. e quindi di per se' e' uno zoom
si hai ragione è letteralmente uno zoom.... chiedo scusa.... ma non capisco la differenza tra utilizzare uno zoom digitale e ricampionare un'immagine via software..... cioè chiamare zoom quello digitale è sminuire quello ottico...:muro:
figurati non devi chiedere scusa ;)
invece credo sia importante l'affermazione che hai fatto...
credo (ma non ne sono sicuro) che le macchine abbiano un algoritmo inerno per ridurre l'effetto "pixel" nello zoom digitale, se qualcuno me lo puo' confermare ne sarei grato...
in effetti zoomare via software e' un alternativa magari migliore, che pero' richiede un successivo lavoro di post-processing dell'immagine e che non tutti hanno voglia o sono in grado di svolgere...
non ci vedo mio padre a mettersi con il pc a modificare le immagini, piuttosto porta la cf direttamente adl fotografo e se le fa stampare (ovviamente e' solo un esempio ;) )
carodani
14-12-2003, 01:31
Originariamente inviato da *Sat*
figurati non devi chiedere scusa ;)
invece credo sia importante l'affermazione che hai fatto...
credo (ma non ne sono sicuro) che le macchine abbiano un algoritmo inerno per ridurre l'effetto "pixel" nello zoom digitale, se qualcuno me lo puo' confermare ne sarei grato...
in effetti zoomare via software e' un alternativa magari migliore, che pero' richiede un successivo lavoro di post-processing dell'immagine e che non tutti hanno voglia o sono in grado di svolgere...
non ci vedo mio padre a mettersi con il pc a modificare le immagini, piuttosto porta la cf direttamente adl fotografo e se le fa stampare (ovviamente e' solo un esempio ;) )
giusto se parliamo di comodità.. ma non di versatilità... io per esempio preferisco fare la foto solo con zoom ottico e poi nel caso decidere quanto e come zoomare digitalmente su photoshop... ma capisco che non è pratica come soluzione.... ma in quanto all'algoritmo.. ci credo ben poco.... o meglio.. di sicuro ogni macchina ne userà uno suo... o modificato.. ma alla fine sono sempre gli stessi che trovi su photoshop.... o che magari eguagli come risultato con 2 o 3 filtri...
infatti dell'algoritmo non lo so, non avendo mai avuto la cam con zoom digitale...
pero' a rigor di logica mi verrebbe da pensare che sarebbe piu' corretto avere un sistema che effettuasse una sorta di manipolazione per rendere il piu' reale possibile l'ingrandimento digitale.
pero' ripeto che la sto sparando non avendolo mai usato :p
carodani
14-12-2003, 01:37
Originariamente inviato da *Sat*
infatti dell'algoritmo non lo so, non avendo mai avuto la cam con zoom digitale...
pero' a rigor di logica mi verrebbe da pensare che sarebbe piu' corretto avere un sistema che effettuasse una sorta di manipolazione per rendere il piu' reale possibile l'ingrandimento digitale.
pero' ripeto che la sto sparando non avendolo mai usato :p
beh io l'ho usato su una compatta... meglio non zoomare digitalmente :D
Originariamente inviato da *Sat*
pero' a rigor di logica mi verrebbe da pensare che sarebbe piu' corretto avere un sistema che effettuasse una sorta di manipolazione per rendere il piu' reale possibile l'ingrandimento digitale.
In effetti è quello che cerca di fare... ma c'è csempre un forte decadimento della qualità dell'immagine...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.