Entra

View Full Version : Athlon 2600@3200 ???


gico62
13-12-2003, 23:05
Perdonate l'ignoranza del sottoscritto, che non è addentro ai misteri dell'overclocking...
Non ho mai fatto oc però i computer me li monto da solo e so mettere le mani nel bios tranquillamente...

Qua e là leggo di gente che vanta di avere un Athlon 2600 @ 3200....

Domande:

E' una cosa fattibile?
Cosa mi serve? (spero non un sistema di raffreddamento ad azoto liquido!)
Potete darmi le indicazioni (o dirmi dove trovarle) sul come fare sta cosa?

Grazie a tutti e ciao

subvertigo
13-12-2003, 23:29
forse hai visto 2500+@3200+ ...

Bè in effetti gli ultimi barton 2500+ sul mercato (quelli con moltiplicatore bloccato a 11) sono praticamente uguali alle cpu barton 3200+ (si dice che abbiano lo stesso core).

L'unica differenza è che il 2500+ va con FSB 333 (166*2),
mentre il 3200+ va con FSB 400 (200*2).

Quindi praticamente usando una scheda madre che supporta il FSB a 400 Mhz (quelle con chipset SiS 748 oppure Nforce2), far andare un 2500+ alla frequenza di un 3200+ (2200 Mhz effettivi) è molto semplice.

Nella maggior parte dei casi non serve nè alzare il vcore di default, nè usare dissipatori eccessivamente costosi

gico62
13-12-2003, 23:47
Premesso che ho una motherboard 400FSB (una ECS) vuol dire che dovrei solo portare la frequenza della CPU da 166 a 200?

subvertigo
13-12-2003, 23:49
esatto.....

gico62
14-12-2003, 00:06
Perdona l'ignoranza...

è una cosa che posso fare così a cuor leggero

quali precauzioni devo prendere?

cosa rischio? solo di avere un sistema instabile o anche di fulminare il processore?
(malgrado l'auto power-off in caso di surriscaldamento)

di quanto salirebbe la temp (scalda già di suo!)

Ho letto che ci sono CPU bloccate e sbloccate.
Bisogna che la mia sia sbloccata? COme faccio a capire se lo è?

subvertigo
14-12-2003, 00:14
O SIA CHIARO, NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA', ma

per bruciare non dovrebbe bruciare (rari casi.... e poi solo se a con consistenti overvolt),,

al massimo ti puo accadere che il pc non fa il boot.... basta rimettere com'era prima e resettare il CMOS...

cmq se non hai nessuna esperienza di overclock leggiti prima un bel po' di guide.... e naturalmente se la temperatura del tuo procio supera già i 45 gradi non overcloccare....

subvertigo
14-12-2003, 00:15
ma tu hai un barton 2600+ o 2500+ ??

gico62
14-12-2003, 00:27
E' un 2600+ che già di suo va oltre i 45°C.
A questo proposito avevo già aperto un topic sul forum:
o montato, smontatao e rimontato il dissipatore (uno Spire che da specifiche è buono anche per 3000) messo, tolto, rimesso la pasta... niente da fare: sta sempre sopra i 50°C.

Qualche consiglio in proposito?

dario amd
14-12-2003, 10:13
o cambi dissi o provi ad areggiare meglio il case
;) 50 gradi sono un po tantini se vuoi overcloccare

omerook
14-12-2003, 10:44
esatto!! prima di dare la colpa al dissi fai delle prove con il case aperto e evita di infilarlo in quei tumuli porta pc.

mitropank
14-12-2003, 14:00
ragazzi ma e' cosa possibile fare un barton 2600@3400 ??
vedo tutti che fanno 2500@3200, ma con il 2600 non ho visto nessuno? Come mai e' cosi complicato???


ByEZ!

subvertigo
14-12-2003, 14:07
perchè i i 2500+ sono praticamente identici ai 3200+,
mentre i 2600+ avendo moltiplicatore a 11,5 bloccato (credo) non potranno mai andare a 3200+ ( che è pure il "limite" dei barton).

Con limite voglio dire la soglia di default....

mitropank
14-12-2003, 14:10
Originariamente inviato da subvertigo
perchè i i 2500+ sono praticamente identici ai 3200+,
mentre i 2600+ avendo moltiplicatore a 11,5 bloccato (credo) non potranno mai andare a 3200+ ( che è pure il "limite" dei barton).

Con limite voglio dire la soglia di default....

Quindi dovro' sognarmeli solamente i 200mhz di fsb sul mio Barton 2600 che mi arriva stasera?????
:cry: :muro:

subvertigo
14-12-2003, 14:13
si ma proprio di si.... a meno che non hai un buon dissipatore e fai un leggero overvolt....

cmq fammi sapere!:)

(naturalmente se il moltiplicatore è sbloccato non ci dovrebbero essere problemi a 200*11)

mitropank
14-12-2003, 14:44
Originariamente inviato da subvertigo
si ma proprio di si.... a meno che non hai un buon dissipatore e fai un leggero overvolt....

cmq fammi sapere!:)

(naturalmente se il moltiplicatore è sbloccato non ci dovrebbero essere problemi a 200*11)


Il procio sara' sicuramente bloccato, come dissy ho un volcano 10+ (quello piccolino tutto in rame che e' certificato xp 3400+) la mobo e' una a7v600, il problema credo saranno le RAM, delle semplici ed economiche Elixir 400mhz da 512MB (solo quelle aveva il mio negoziante) non so nemmeno se funzioneranno normalmente a 333mhz!!! :D :( ....vorrei prendere delle Kingston o Corsair a breve che ne dite?


ByeZ!

P V
14-12-2003, 14:49
Originariamente inviato da mitropank
Quindi dovro' sognarmeli solamente i 200mhz di fsb sul mio Barton 2600 che mi arriva stasera?????
:cry: :muro:

Se sei fortunato puoi andare a 200x11,5 o anche di piu' senza overvolt, non ci sono limiti imposti... Se NON sei fortunato magari arriverai a 190 x 11,5. Il problema e' che le prestazioni totali migliori a parita' di frequenza finale si hanno con un molti piu' basso e un fsb piu' alto. Per questo se il molti e' bloccato conviene il 2500 rispetto al 2600 ma comunque ricordati che alla fine e' sempre questione di....:ciapet: fortuna.
;)
Quanto sopra vale purche' la tua MB accetti tutti i valori di FSB tenendo a specifica PCI e AGP (non so se e' basata su nForce2 o su kt600 o su cosa altro)... altrimenti l'OC puo' diventare impossibile...

mitropank
14-12-2003, 14:51
Originariamente inviato da P V
Se sei fortunato puoi andare a 200x11,5 o anche di piu' senza overvolt, non ci sono limiti imposti... Se NON sei fortunato magari arriverai a 190 x 11,5. Il problema e' che le prestazioni totali migliori a parita' di frequenza finale si hanno con un molti piu' basso e un fsb piu' alto. Per questo se il molti e' bloccato conviene il 2500 rispetto al 2600 ma comunque ricordati che alla fine e' sempre questione di....:ciapet: fortuna.
;)
Quanto sopra vale purche' la tua MB accetti tutti i valori di FSB tenendo a specifica PCI e AGP (non so se e' basata su nForce2 o su kt600 o su cosa altro)... altrimenti l'OC puo' diventare impossibile...

e' basata sul kt600, e non ho ancora capito se mantiene pci e agp in specifica, alcuni dicono di si, altri no... boh.... :confused:

P V
14-12-2003, 15:51
Originariamente inviato da mitropank
e' basata sul kt600, e non ho ancora capito se mantiene pci e agp in specifica, alcuni dicono di si, altri no... boh.... :confused:

Allora di sicuro una MB con kt 600 ha i divisori e non i fix quindi NON puoi tenere AGP/PCI a specifica con FSB maggiore di 200 o con fsb intermedi (a 190 con il divisore /6 otterrai un PCI e un AGP un po' inferiori al default con peggioramento delle prestazioni dell'HD). Il problema di arrivare a 200 di fsb in OverClock e' che in alcune MB con KT 600 il divisore /6 non e' selezionabile da bios ma scatta solo se la cpu e' di default con FSB a 200... In questo caso diventa indispensabile intervenire sui ponticelli L12 della CPU per farla riconoscere come una CPU con fsb a 200 MHz(ammesso che tale operazione sia ancora possibile con le ultime CPU bloccate cosa della quale non sono sicuro). In ogni caso IMHO su tali MB, non potendo usare tutti i valori di fsb a piacimento, puo' anche essere meglio avere un 2600 con il molti 11,5x che non un 2500 con il molti a 11x ;)

Morfeo XP
14-12-2003, 19:12
Il mio barton 2600 lo portato sino a 2300MHz senza problemi di stabilità e senza praticare overvolt.
L'unico problema e dato dalle tempeature 64°C con cpu al 100%.
Ma bisogna considerare ke ho una GigaByte 7N400 Pro2, ed è ben risaputo ke le temperature sono un pò sballate.
Ci sono utenti ke raggiungono i 70°C

mitropank
14-12-2003, 21:08
Originariamente inviato da P V
Allora di sicuro una MB con kt 600 ha i divisori e non i fix quindi NON puoi tenere AGP/PCI a specifica con FSB maggiore di 200 o con fsb intermedi (a 190 con il divisore /6 otterrai un PCI e un AGP un po' inferiori al default con peggioramento delle prestazioni dell'HD).

Oggi pome ho preso la a7v600 :-) ...ha il fix, se gli dici di impostare le freq della cpu manualmente ti fa impostare l'fsb mantenendo pci e agp in specifica!!!

ByeZ!

canapa
14-12-2003, 22:37
Originariamente inviato da mitropank
Oggi pome ho preso la a7v600 :-) ...ha il fix, se gli dici di impostare le freq della cpu manualmente ti fa impostare l'fsb mantenendo pci e agp in specifica!!!

ByeZ!

A me sembra molto strano:confused: :confused: :confused:
La scelta dei fix (o divisori) dipende da chipset e non dal produttore della skeda madre.
Ed essendo la tua basata sul KT600 ti fà sciegliere il FSB ma ricava il bus PCI e AGP dai "divisori".

mitropank
14-12-2003, 22:38
Originariamente inviato da mitropank
Oggi pome ho preso la a7v600 :-) ...ha il fix, se gli dici di impostare le freq della cpu manualmente ti fa impostare l'fsb mantenendo pci e agp in specifica!!!

ByeZ!


scusate ho detto una ca$$ata........ :ops: