felixmarra
13-12-2003, 20:38
Visto che le domande che circolano sulla modifica in oggetto sono sempre le stesse URGE una minifaq per tutte le domande più comuni. Qualunque domanda mi scordi di inserire mettetela pure sotto che provvederò ad editare il post iniziale inserendo sia la domanda che la risposta.
Domanda:
Quali sono le differenze tra la 9800SE e la 9800 e 9800PRO?
Risposta:
Le 9800SE hanno 4 pipeline di rendering attive e "di norma" sono a 128 bit, mentre le 9800 ne hanno 8 attive con un bus a 256 bit. Esistono tuttavia delle 9800SE con bus a 256 e su queste è possibile la modifica a @9800PRO (si veda più sotto per maggiori dettagli).
Domanda:
Come avviene e su cosa interviene la modifica?
Risposta:
Esistono dei driver che apportano la modifica via software per riattivare le 4 pipeline dormienti, ma non possono modificare il bus. I migliori sono gli Omega o i Neutral. Le differenze variano da sistema a sistema, non vi resta che provarli personalmente.
I siti da cui scaricarli sono:
http://www.omegacorner.com/
http://ati.hgn.it/
Domanda:
Ho sentito parlare anche di RivaTuner, la modifica si effettua anche con questo software?
Risposta:
UPDATE Sembrerebbe di sì:
Originariamente inviato da Hackman
Prima di tutto fare una copia del file ati2mtag.sys in \windows\system32\driver per esempio in c:\ati_bkp
1) Aprire il Rivatuner
2) Selezionare Power User
3) Terza icona in basso ( open patch script )
4) Selezionare lo script giusto
5) Impostare force 9800 capabilities
6) Seguire le istruzioni a video e aprire il file
windows\system32\driver\ati2mtag.sys
7) Riavviare e testare la mod
EDIT by Dumah Brazorf: Un piccolo appunto: consiglio di applicare la patch dalla modalità provvisoria in quanto WinXP in modalità normale potrebbe ripristinare il vecchio ati2mtag.sys qualche secondo dopo la modifica vanificando tutto. In modalità provvisoria Rivatuner darà un errore all'avvio, dovuto al mancato riconoscimento della scheda video (non sono stati caricati i driver), ma funzionerà perfettamente per la patch.
Con Rivatuner si può anche controllare l'attivazione di tutte e 8 le pipeline della scheda a seguito della modifica. Se compare un (8x1) allora la modifica è stata attivata, resta solo da controllare che le altre 4 pipeline siano integre al 100%
Con Rivatuner è anche possibile overclockare la scheda (core e memorie) sia prima che dopo la modifica.
Domanda:
Sono modificabili tutte le 9800SE o solo le AIW? Di che marca?
Risposta:
Tutte quelle che hanno un bus di sistema a 256bit. Esistono sia in versione AIW che non. Per riconoscerle basta guardare la disposizione delle memorie. Se sono a L (disposte ai lati del core grafico) sono a 256bit. Se sono in linea sono a 128bit e quindi non moddabili @9800PRO. Tuttavia è possibile attivare le restanti 4 pipeline dormienti delle schede con bus a 128bit, ma il risultato, prestazionalmente parlando, è di una 9500PRO.
In Italia sono facilmente reperibili le Hercules 9800se AIW, ma non sono le uniche. Esistono anche della sapphire, club3d e altre marche, ma più difficili da reperire.
Domanda:
Quale è la percentuale di riuscita?
Risposta:
E' molto difficile stabilirlo. Inizialmente era molto alta, ora sta diminuendo.
Domanda:
Danneggio la scheda in caso di insuccesso?
Risposta:
NO
Domanda:
Posso riportare la scheda a 9800se in caso di insuccesso?
Risposta:
SI. Basta disinstallare e reinstallare i driver senza apportare la modifica.
Domanda:
Esiste una guida passo passo per effettuare la modifica?
Risposta:
No, i driver sono talmente user friendly che una guida non è necessaria.
Domanda:
Dopo l'installazione dei driver Omega vedo ancora alcune periferiche non correttamente installate (mancano i driver). Cosa sono? Che devo fare?
Risposta:
Sul sito dei driver Omega, sotto i link da cui scaricare i driver, ci sono i driver WDM per le schede VIVO e AIW. Questi driver sono necessari per l'installazione del chip Theater e relativi componenti multimediali, che si occupano dell'acquisizione dal video IN e del tuner TV.
Domanda:
Dove trovo le schede già testate?
Risposta:
Prova a vedere se i negozianti della tua città ti fanno il test (dietro compenso) altrimenti in questa sede non è possibile indicarlo.
Domanda:
Perchè non funziona la TV dopo l'installazione delle directx 9b?
Risposta:
E' un bug delle directx. Presso il sito microsoft è disponibile un aggiornamento che corregge questo problema:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;Q825116
Domanda:
Quali sono le differenze tra la 9800SE e la 9800 e 9800PRO?
Risposta:
Le 9800SE hanno 4 pipeline di rendering attive e "di norma" sono a 128 bit, mentre le 9800 ne hanno 8 attive con un bus a 256 bit. Esistono tuttavia delle 9800SE con bus a 256 e su queste è possibile la modifica a @9800PRO (si veda più sotto per maggiori dettagli).
Domanda:
Come avviene e su cosa interviene la modifica?
Risposta:
Esistono dei driver che apportano la modifica via software per riattivare le 4 pipeline dormienti, ma non possono modificare il bus. I migliori sono gli Omega o i Neutral. Le differenze variano da sistema a sistema, non vi resta che provarli personalmente.
I siti da cui scaricarli sono:
http://www.omegacorner.com/
http://ati.hgn.it/
Domanda:
Ho sentito parlare anche di RivaTuner, la modifica si effettua anche con questo software?
Risposta:
UPDATE Sembrerebbe di sì:
Originariamente inviato da Hackman
Prima di tutto fare una copia del file ati2mtag.sys in \windows\system32\driver per esempio in c:\ati_bkp
1) Aprire il Rivatuner
2) Selezionare Power User
3) Terza icona in basso ( open patch script )
4) Selezionare lo script giusto
5) Impostare force 9800 capabilities
6) Seguire le istruzioni a video e aprire il file
windows\system32\driver\ati2mtag.sys
7) Riavviare e testare la mod
EDIT by Dumah Brazorf: Un piccolo appunto: consiglio di applicare la patch dalla modalità provvisoria in quanto WinXP in modalità normale potrebbe ripristinare il vecchio ati2mtag.sys qualche secondo dopo la modifica vanificando tutto. In modalità provvisoria Rivatuner darà un errore all'avvio, dovuto al mancato riconoscimento della scheda video (non sono stati caricati i driver), ma funzionerà perfettamente per la patch.
Con Rivatuner si può anche controllare l'attivazione di tutte e 8 le pipeline della scheda a seguito della modifica. Se compare un (8x1) allora la modifica è stata attivata, resta solo da controllare che le altre 4 pipeline siano integre al 100%
Con Rivatuner è anche possibile overclockare la scheda (core e memorie) sia prima che dopo la modifica.
Domanda:
Sono modificabili tutte le 9800SE o solo le AIW? Di che marca?
Risposta:
Tutte quelle che hanno un bus di sistema a 256bit. Esistono sia in versione AIW che non. Per riconoscerle basta guardare la disposizione delle memorie. Se sono a L (disposte ai lati del core grafico) sono a 256bit. Se sono in linea sono a 128bit e quindi non moddabili @9800PRO. Tuttavia è possibile attivare le restanti 4 pipeline dormienti delle schede con bus a 128bit, ma il risultato, prestazionalmente parlando, è di una 9500PRO.
In Italia sono facilmente reperibili le Hercules 9800se AIW, ma non sono le uniche. Esistono anche della sapphire, club3d e altre marche, ma più difficili da reperire.
Domanda:
Quale è la percentuale di riuscita?
Risposta:
E' molto difficile stabilirlo. Inizialmente era molto alta, ora sta diminuendo.
Domanda:
Danneggio la scheda in caso di insuccesso?
Risposta:
NO
Domanda:
Posso riportare la scheda a 9800se in caso di insuccesso?
Risposta:
SI. Basta disinstallare e reinstallare i driver senza apportare la modifica.
Domanda:
Esiste una guida passo passo per effettuare la modifica?
Risposta:
No, i driver sono talmente user friendly che una guida non è necessaria.
Domanda:
Dopo l'installazione dei driver Omega vedo ancora alcune periferiche non correttamente installate (mancano i driver). Cosa sono? Che devo fare?
Risposta:
Sul sito dei driver Omega, sotto i link da cui scaricare i driver, ci sono i driver WDM per le schede VIVO e AIW. Questi driver sono necessari per l'installazione del chip Theater e relativi componenti multimediali, che si occupano dell'acquisizione dal video IN e del tuner TV.
Domanda:
Dove trovo le schede già testate?
Risposta:
Prova a vedere se i negozianti della tua città ti fanno il test (dietro compenso) altrimenti in questa sede non è possibile indicarlo.
Domanda:
Perchè non funziona la TV dopo l'installazione delle directx 9b?
Risposta:
E' un bug delle directx. Presso il sito microsoft è disponibile un aggiornamento che corregge questo problema:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;Q825116