Entra

View Full Version : Chiarimenti vari sugli Lcd


Sod
13-12-2003, 18:55
Salve a tutti,
sono mesi che "indago" sui monitor LCD cercando di capire limiti e difetti, novità dei nuovi modelli etc. per alla fine convincermi a comprarne uno visto che sulla mia scrivania ci sta al massimo un 17 pollici crt messo su un angolo della stessa e visto che amo programmare mi è sempre venuto scomodo farlo.
2 sono le cose che mi hanno sempre fatto aspettare, cioè il problema dei pixel bruciati e la seconda la risoluzione nativa. 2 cose che mi hanno fatto storcere il naso, fino a quando ho avuto modo di utilizzare a lavoro un Nec LCD da 18 pollici con cui mi trovo egregiamente bene( nonostante abbia ormai un po' di annetti)
In 1280x1024 mi trovo benissimo, i colori li trovo sufficientemente riprodotti (almeno per i miei standard ;) ), ma quando scendo di risoluzione mi ritrovo quell'effetto "appannato" che decisamente non è il massimo.
Volevo chiedere se ora i modelli piu recenti siano migliorati in qualità nelle risoluzioni non native, visto che per i giochi riesco a chiudere un occhio ma in ambiente desktop mi si lacrimano gli occhi in fretta. E se ci sono monitor con migliore qualità, quali sono?
Un'altro quesito è inerente alla grandezza dei caratteri sul desktop in 1280x1024 su un LCD a 17", è comparabile alla stessa risoluzione di un 17 crt (cioè scritte troppo piccole per usare quella dimensione quotidianamente)? Con il monitor tft che ho a lavoro ci si vede bene, i testi con la dimensione del font di default di windows sono ben leggibili, ma ho paura che se mi comprassi un 17...
ho provato a guardare nei negozi ma non ho mai trovato un 17 acceso con windows :( devo obbligatoriamente stare su un 18 per usare la 1280x1024 se leggo spesso dal monitor?

scusate per il testo lungo, e grazie! :)

teoprimo
13-12-2003, 19:36
Io ti parlo da occhi di 15enne, la risoluzione a 1280x1024 su un monitor lcd 17" non mi ha mai dato il minimo problema, mio padre invece ne soffre un po per i caratteri piccoli.

Sinceramente li preferisco piccoli, avere maggiori informazioni è molto importante per i miei utilizzi.

Il passaggio a risoluzioni non native avviene tramite interpolazione, ciò fa perdere chiaramente la qualità al testo e quindi affatica un po la vista.
Nei giochi non c'è il minimo problema con l'interpolazione, la perdita di qualità non è notabile, anzi ti senti (personalmente) molto più coinvolto nell'azione.

Ci sono diversi modelli da prendere in esame, fra cui il mio monitor(in sign c'è la foto) però ti consiglio di fare un salto nei 3d in rilievo se vuoi avere risposte più approfondite....

Sod
13-12-2003, 20:01
il mio interesse per le risoluzioni non native nasce dal fatto che mi piace programmare applicazioni grafiche in fullscreen e non avendo una scheda video molto aggiornata (ATI 8500) uso la canonica 1024x768. per l'uso desktop vedo benissimo per i 1280x1024 purchè il testo non sia esageratamente piccolo. ho 23 anni ma sto almeno 8/9 ore a lavoro manipolando testi, non vorrei sforzare l'occhio troppo poi la sera ritornato a casa :)
forse sono troppo abituato bene con il 18 (i miei colleghi hanno pure i 20 e 21, immensi) ;)
intanto mi guardo i topic sticcati, grazie :D

Abilmen
14-12-2003, 10:01
Visto che hai poco spazio sulla scrivania e che ti piacciiono i caratteri grandicelli (c'è anche l'opzione win caratteri grandi ma è un ripiego), l'unica è prendere un lcd che, a 1280x1024, abbia uno schermo piuttosto grande a fronte di un prezzo accettabile; ed allora ti consiglio (se non giochi tanto) uno dei nuovi Lcd da 19" che hanno angolo notevole, anche in verticale, colori vibranti (ancorchè poco fedeli) ed un rapporto di contrasto assai elevato (600-700:1) con garanzia di nitidezza difficilmente riscontrabile in un crt; ed i caratteri, essendo un 19", sono abbastanza grandi anche alla risoluzione nativa (più o meno come la 1024x768 in un 17").....guardati comunque anche i 3d in rilievo....
Ciao

Cester
14-12-2003, 21:47
Originariamente inviato da Sod
Salve a tutti,
sono mesi che "indago" sui monitor LCD cercando di capire limiti e difetti, novità dei nuovi modelli etc. per alla fine convincermi a comprarne uno visto che sulla mia scrivania ci sta al massimo un 17 pollici crt messo su un angolo della stessa e visto che amo programmare mi è sempre venuto scomodo farlo.
2 sono le cose che mi hanno sempre fatto aspettare, cioè il problema dei pixel bruciati e la seconda la risoluzione nativa. 2 cose che mi hanno fatto storcere il naso, fino a quando ho avuto modo di utilizzare a lavoro un Nec LCD da 18 pollici con cui mi trovo egregiamente bene( nonostante abbia ormai un po' di annetti)
In 1280x1024 mi trovo benissimo, i colori li trovo sufficientemente riprodotti (almeno per i miei standard ;) ), ma quando scendo di risoluzione mi ritrovo quell'effetto "appannato" che decisamente non è il massimo.
Volevo chiedere se ora i modelli piu recenti siano migliorati in qualità nelle risoluzioni non native, visto che per i giochi riesco a chiudere un occhio ma in ambiente desktop mi si lacrimano gli occhi in fretta. E se ci sono monitor con migliore qualità, quali sono?
Un'altro quesito è inerente alla grandezza dei caratteri sul desktop in 1280x1024 su un LCD a 17", è comparabile alla stessa risoluzione di un 17 crt (cioè scritte troppo piccole per usare quella dimensione quotidianamente)? Con il monitor tft che ho a lavoro ci si vede bene, i testi con la dimensione del font di default di windows sono ben leggibili, ma ho paura che se mi comprassi un 17...
ho provato a guardare nei negozi ma non ho mai trovato un 17 acceso con windows :( devo obbligatoriamente stare su un 18 per usare la 1280x1024 se leggo spesso dal monitor?

scusate per il testo lungo, e grazie! :) Tutto dipende dal monitor che prendi.Io ho un Sony sdm x 72b 17 pollici.La risoluzione nativa e 1280x 1024 però io preferisco usare 1024 x 768.Ti posso assicurare che non noti differenza di definizione tra le due risoluzioni.Ho provato (solo x vedere ) ad ausarlo anche a risoluzioni ancora piu basse e a parte i caratteri fastidiosamente grandi si vede ancora bene.Naturalmente è un monitor che costicchia però , visto che non è un componente che cambi ogni 2 anni, io preferisco spendere qualcosina in più ma avare un buon monitor.Inoltre non affatica assolutamente la vista anche nelle risoluzioni interlacciate.Se poi hai la possibilita di usare l'ingresso dvi ti assicuro che è veramente uno spettacolo, anche nelle applicazioni grafiche.Non ho mai avuto nessun tipo di problema ne nesssun pixel difettoso. In fine posso dirti che negli ultimi anni i monitor lcd sono migliorati notevolmente, quindi se proprio non sei un patito del crt, puoi andare tranquillo, soprattutto sotto i 19 pollici. Ciao
;)