PDA

View Full Version : [LIQUID COOLING] Lunasio VS Ybris


wizardadslxp
13-12-2003, 17:16
che bello mi è sorto un altro dubbio quale di questi LIQUID COOLING

1°http://www.pctunershop.it/product_info.php?cPath=42&products_id=405
2°http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=25&products_id=138

rip82
13-12-2003, 17:51
Sono paritetici, vai a simpatia.

wizardadslxp
13-12-2003, 18:03
è meglio comprare un kit completo o pezzo per pezzo????
e in costi ???

rip82
13-12-2003, 18:06
Sia il kit completo Lunasio che l'Ybris sono ben fatti, se non hai voglia di sbattimenti prendi quello completo, se invece sei perfezionista all'eccesso scegli tu ogni singolo componente.
Costa meno un kit completo.

wizardadslxp
13-12-2003, 18:09
tu cosa mi consigli io vorrei fare così
watherblock 3(cpu,gpu,chipset)
doppia pompa
radiatore black ice pro

rip82
13-12-2003, 18:10
Originariamente inviato da wizardadslxp
tu cosa mi consigli io vorrei fare così
watherblock 3(cpu,gpu,chipset)
doppia pompa
radiatore black ice pro
Per me va benissimo come dici tu, l'importante e' assicurarsi che la pompa abbia la valvola di non ritorno.

wizardadslxp
13-12-2003, 18:17
la valvola??? che cos'è???

non so se è giusto prova a vedere lo skemino

verde= tubi
rosso=raccordi a Y

rip82
13-12-2003, 18:19
Originariamente inviato da wizardadslxp
la valvola??? che cos'è???

non so se è giusto prova a vedere lo skemino

verde= tubi
rosso=raccordi a Y
La valvola di non ritorno, se c'e' e' integrata nella pompa, serve in caso di guasto della pompa a non far svuotare il circuito, cosi' il sistema si scalda ma non brucia.

wizardadslxp
13-12-2003, 18:25
in questa c'è la valvola???http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=23&products_id=50

lo skema è giusto?????????

rip82
13-12-2003, 18:27
Originariamente inviato da wizardadslxp
in questa c'è la valvola???http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=23&products_id=50

lo skema è giusto?????????
Manda una e-mail, nella descrizione non la nomina

wizardadslxp
13-12-2003, 18:36
Originariamente inviato da rip82
Manda una e-mail, nella descrizione non la nomina

cioè???il link che ti ho postato è la descrizione

Zac 89
13-12-2003, 18:37
Originariamente inviato da wizardadslxp
cioè???il link che ti ho postato è la descrizione
cioè manda una e-mail a lunasio dato ke nella descrizione nn c'è scritto niente.:)

TheDarkAngel
13-12-2003, 18:59
io ti consiglio l'ybriz...

wizardadslxp
13-12-2003, 19:01
l'unico problema è la pompa che non mi ispira quella dell'ibris!!

se prendo quella cosa posso usare come vasketta?

riki82
13-12-2003, 19:36
Ci risiamo, ragazzi prima di aprire queste discussioni....

USATE IL TASTO "CERCA".... ce ne sono MILLLLLE .... tutte uguali....

...meglio questo...meglio quel'altro....

Comunque se vuoi ti do anche il mio consiglio:
I Kit italiani sono i migliori sul mercato, i miei preferiti sono Lunasio e Pctuner, vedrai che qualunque prenderai sarai soddisfatto...:)

Naturalmente IMHO.

UlTrA Byez!
Riki82:)

wizardadslxp
13-12-2003, 19:43
c'è un problemino, sil sito della lunasio non trovo il watherblock per la gpu!!!!!!!!

crice
13-12-2003, 20:03
bastaaaaaaa!!!!!!!!!
non se ne può + di queste discussioni...

:sofico:
vedi sotto:sofico:

Vega25
13-12-2003, 20:21
....effettivamente è vero che di discussioni ce ne sono tante, tuttavia bisogna avere un poco di pazienza e ricordarsi che il watercooling sebbene si stia iniziando a diffondere rappresenta ancora per molti un sistema di raffreddamento che fa paura, non per le sue caratteristiche ma piuttosto per la scarsa informazione che c'è in giro.
Non fraintendetemi, ci sono recensioni ci sono guide sui siti dei rivenditori + famosi, io le ho lette e l'impressione che ho avuto è che tutte diano tante cose per scontato. Oraè chiaro che chi si avvicina al monto del Water Cooling le mani vicino al PC ce le sa mettere, ma personalmente avrei preferito trovare qualcosa di + dettagliato, come ad esempio:

Utensili Utilizzati, se sono necessari particolari strumenti oppure no

Tentativi e soluzioni di integrazione in diversi tipi di case

Possibilità di disposizione dei vari componenti.

Insomma qualcosa che a prima vista con uno sguardo molto rapido ti consenta di farti una idea su come dovrà essere l'impianto a liquido.

wizardadslxp
13-12-2003, 20:26
giustissimo ma il mio problema e che non trovo il watherblock per il gpu su lunassio

Vega25
13-12-2003, 20:28
il WB per GPU esiste
E' il modello RV500

Vega25
13-12-2003, 20:31
P.S.

Volendo potresti anche prendere il WB piccolino da applucare sul retro della scheda.

Io cmq sto per regalarmi il KIT di PCTUNER, il Lunasio lo ho avuto anche se era uno dei primi modelli la versione 1.45

Sinceramente non credo che ci siano grandi differenza tra i due sistemi.
Ybris leggermente + economico
Lunasio secondo me ha di migliore la vaschetta, con il relè integrato per la accensione automatica, e leggermente + capiente 1,4 litri contro scarso 1 litro per l'ybris.

wizardadslxp
13-12-2003, 20:31
Originariamente inviato da Vega25
il WB per GPU esiste
E' il modello RV500
scasa ma non è mica quello per il chipset RV500 (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=21&products_id=134)

Vega25
13-12-2003, 20:33
...credo che sia proprio quello.
Ma non vorrei sbagliarmi.

wizardadslxp
13-12-2003, 20:40
OC 3000 PER CPU
RV500 PER CHIPSET
RC400 PER GPU

Lore85bg
13-12-2003, 21:08
ciao c'è anche l'rv500 per la gpu, io l'ho appena ordinato... forse l'hanno finito in magazzino e l'hanno tolto dallo shop... cmq c'è e poi adesso lo shop resta chiuso fino a dopo le vacanze...

P.S. è una scelta personale l'acquisto di uno o dell'altro... io sinceramente provo lunasio... magari la prox volta proverò pctuner... vedrò come mi trovo...

Ciao...

wizardadslxp
13-12-2003, 21:25
LORE FAMMI SAPERE COME TI TROVI Einviami se puoi temperarure grado ti overclock e tutto grazie e molto gentile

Lore85bg
13-12-2003, 21:28
lo farò... ma nn penso di riuscire a completare il tutto perchè mi manca l'ali e il case che mi arrivano venerdì... cmq vedrai che qualcosa ti farò sapere

karlini
14-12-2003, 00:00
se vuoi un aiutino per schiarirti le idee prova a guardare la foto del mio pc (che è un po' quello che vuoi fare tu)

poi, se vuoi approfondire come ho montato e vari esperimenti sulle configurazioni guarda qui

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=507080

ciao ;)

ssjAlex
14-12-2003, 00:50
Originariamente inviato da wizardadslxp
OC 3000 PER CPU
RV500 PER CHIPSET
RC400 PER GPU


a parte che si chiama rV e non rc:D

e poi gli ultimi due sìda te citati sono antrambi pre chipset..;)

quelli per la gpu si chiamano lunaforce:)

karlini
14-12-2003, 01:44
qui molta gente scrive cavolate... :rolleyes:

basterebbe andare sul sito per capire...

oc3000 --> wb cpu
rv500 c'è sia per gpu sia per chipset (la struttura del wb è la stessa e cambiano solo i raccordi che sono dritti per il chip e a 90° per la gpu)

questa è la pagina dei rv500 per chip e gpu
http://www.insanewb.com/waterblock/guarda_wb.asp?waterblock=31

ssjAlex
14-12-2003, 02:30
Originariamente inviato da karlini
qui molta gente scrive cavolate... :rolleyes:
[/url]


e che ci vuoi fare...:rolleyes:

Vega25
14-12-2003, 06:30
Originariamente inviato da karlini
qui molta gente scrive cavolate... :rolleyes:

basterebbe andare sul sito per capire...

oc3000 --> wb cpu
rv500 c'è sia per gpu sia per chipset (la struttura del wb è la stessa e cambiano solo i raccordi che sono dritti per il chip e a 90° per la gpu)

questa è la pagina dei rv500 per chip e gpu
http://www.insanewb.com/waterblock/guarda_wb.asp?waterblock=31


Invece di continuare a scriverne pure tu visto che sei così esperto perchè non ci illumini :D
E ci descrivi un poco come è fatto il tuo impianto, come hai disposto i componenti e quali difficoltà hai torvato a montarlo.

wizardadslxp
14-12-2003, 07:04
Originariamente inviato da karlini
qui molta gente scrive cavolate... :rolleyes:

basterebbe andare sul sito per capire...

oc3000 --> wb cpu
rv500 c'è sia per gpu sia per chipset (la struttura del wb è la stessa e cambiano solo i raccordi che sono dritti per il chip e a 90° per la gpu)

questa è la pagina dei rv500 per chip e gpu
http://www.insanewb.com/waterblock/guarda_wb.asp?waterblock=31

OT
non mi apre il tuo sito
OT

wizardadslxp
14-12-2003, 07:50
è giusto quetso skema che ho fatto

Vega25
14-12-2003, 08:03
....credo che sia troppo complicato come schema.
E poi alcuni radiatori con i raccordi da y non vanno d'accordo.

Se prendi un buon RADIATORE potresti anche pensare di configurare l'impianto così:

1° Ramo Vasca - Processore - Vasca
2° Ramo Vasca - Chipset - Scheda Video - Radiatore - Vasca

Tieni conto che alcuni radiatori per funzioanre al massimo hanno bisogna di grandi portate.
Devi tenere conto che l'azione di raffreddamento in un impianto a liquido "normale" non è una azione immediata come avviene per i normali dissipatori ad aria ma è una azione che raggiunge il massimo risultato nel tempo. Cioè il sistema di scambio termico raggiunge un suo equilibrio con il tempo. Proprio per questo motivo non è necessario che tutti i flussi passino nel radiatore, in quanto alla fine cmq il sistema raggiunge " più o meno" lo stesso equilibrio, l'acqua che circola nell'impianto è sempre la stessa, o la raffreddi prima o la raffreddi dopo ma cmq sta tutta lì.
Ci può essere qualche grado di differenza ma non + di un paio di gradi.

wizardadslxp
14-12-2003, 08:13
io calcolavo di usare i rccordi a T in naylon e faccio tutto cio anche perche non ho una grande vaska prendo la dual gioma
quindi contavo di fare passare tutto per il radiatore

se ho capito bene tu intendi fare una cosa così

Vega25
14-12-2003, 08:26
Perfetto.
Cmq è chiaro che di soluzioni e esistono tante, e per trovare quella migliore bisognerebbe essere in grado di misurare con sufficiente precisione la portata in entrata ed in uscita da ogni singolo componente.

wizardadslxp
14-12-2003, 08:35
MA L'ACQUA CHE circola nel whaterblobk non rimane calda?? calcola che io ho QUESTA (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=23&products_id=50) pompa e calcola che non è molto grande e quindi non conterrà molta acqua

però mi sta sorgendo un dobbio "forse non ci tso con i soldi" in questo case devo prndere la pompa singola e 2 soli watherblock(cpu,gpu o cpu,chipset)

Vega25
14-12-2003, 08:51
....Allora il discorso è relativamente semplice.

Ammettiamo che tu abbia a disposizine 1,5 litri di acqua, la vaschetta di GIOMA + o - ne contiene tanti (qualcosa in meno togliendo il volume occupato dalle pompe).
Se tu avessi due contenitori separati allora sarebbe come dici tu, e cioè dopo un poco nel WB circolerebbe acqua calda.

Il fatto che invece tu hai un unico contenitore ti semplifica la vita.
L'acqua che circola nel WB non è sempre la stessa !!!
L'acqua in quanto liquido ha la capacità di mescolarsi, per cui se da un lato nella vaschetta ritorna l'acqua calda del WB, dall'altro lato ritorna l'acuqa fresca del radiatore, quindi prima o poi nel radiatore ci passano cmq tutti gli 1,5 litri. E' semplicemente una questione di tempi e di scelte. Se cioè vuoi che l'acqua si raffreddi prima o dopo. Alcuni addirittura collegano tutto l'impianto in serie

Fanno cioè Vasca -> Radiatore -> CPU - GPU - CHIPSET -> Vasca

Ti ripeto non pensare che il processo di raffreddamento sia istantaneo, è un processo lungo.
E' solo questione di tempo

Se complessivamente tra tutti i componenti devi dissipare diciamo 120 W, quelli sono e quelli rimangono, può cambiare la modalità ma alla fine cmq il tuo sistema raggiungerà un equilibrio.

wizardadslxp
14-12-2003, 09:02
ok ho capito
allora comprerò solo la doppia pompa con 2 watherbloock cpu e gpu
e con il radiatore black zero extreame con 2 ventole è proprio questa la cosa che mi preoccula le VENTOLE fanno 35 dba!!!!!!! ma siamo matti io prendo un liquido per avere 35 dba!!!!!!!!! tu non conosci ventole di ugual cfm che sono 72 che faccia MENO RUMORE???

ho lettto da qualche parte che nell'acqua mettevano del ghiaccio è vero??? si puo??? ma non credo con la mia pompa!!!

Vega25
14-12-2003, 09:08
...il ghiaccio lo si mette solo per fare delle prove di OC estremo ed inoltre avere una acqua a tempereture molto basse ti procurerebbbe solamente problemi di condensa attorno ai WB quindi fai attenzione.
Per quanto riguarda le ventole, purtroppo un poco di rumore ci sarà sempre, potresti provare con le ENERMAX con regolatore di velocità, e disporle magari una in aspirazione ed una a soffiare.

Ad esempio così


Flusso Aria ===> |RADIATORE| ===> Flusso Aria

Anche questa è solo una idea, le soluzioni sono svariate. Mi raccomando cerca di non burttare sul radiatore l'aria calda e viziata che è presente nel case, e se possibile sistemalo esternamente al case, magari nella parte alta o nella parte posteriore a diretto contatto con l'aria esterna.

wizardadslxp
14-12-2003, 09:15
calcola che ho un xaser e con 2 ventole posteriori 1 ventola sul tettuccio 2 ventole laterali e 2 ventole frontali

io avrei intenzione di togliere gli scomparti per gli Hdd e metterli in altro negli solot a 5 così in basso mi ci sta la pompa
il radiatore non so dove metterlo,potrei metterlo di dientro ma dove non di certo per terra sulla moquette

Vega25
14-12-2003, 09:32
...Chiaramente ci vuole un poco di fantasia e non è escluso che per fare un lavoro per bene tu abbia bisogno anche di qualche utensile tipo un trapano.
Cmq la soluzione migliore sembra essere la parte superiore del case.
Anche se non è escluso che tu possa fare qualcosa del genere

http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=232

wizardadslxp
14-12-2003, 09:45
l'unico problemino è che non voglio per nessun motivo bucare il mio case secondo non sarebbe male da creaare una cosa simile in alluminio l'unica cosa mi mancano gli utensili tipo dreamel e saldatore per unire le facciate
per il resto l'aiuto c'è l'ho mio padre

Vega25
14-12-2003, 10:04
....secondo me la cosa migliore è proprio quella di crearsi una piccola WATERSTATION, ci metti dentro tutto quello che vuoi.
Chiaramente ci devi saper fare.
Io personalmente non sono proprio negato, con gli utensili ci so fare, però è il tempo che materialmente mi manca per fare una cosa fatta bene.

wizardadslxp
14-12-2003, 10:11
verissimo ma il tempo arriva anche io ne ho poco sono uno studente e quindi farò tutto il lavoro nelle vacenze di natale e alla sera ma credo che debba venire un capolavoro l'unico probleme e reperire gli utensili mi manca il dreamel e il saldatore o al limite posso usare la colla a caldo per tenere in sieme le pareti della stazione H2O,cosa ne dici??

Vega25
14-12-2003, 10:23
...potresti anche pensare di farla in Legno o in Plexiglass.
Dipende da quello che trovi in giro.

wizardadslxp
14-12-2003, 10:29
anche adesso sono puntato sull ybris stealth vorrei prendere la vasketta che vendono loro e poi costruirmi io la stazione il problema è che lo skema che ho fatto non va + bene perche insieme alla vasketta c'è una sola pompa e il raccordo a Y quindi sarebbe strutturato cosi
pompa(raccordo Y)->cpu->vasketta(con un altro raccordo a y)
pompa(raccordo Y)->gpu->radiatore->vasketta(raccorda a Y)

è giusto?

karlini
14-12-2003, 10:36
l'unico problema per l'integrazione totale è il rad...
il black zero (ottimo radiatore veramente) è un doppia ventola e funziona meglio con le 2 12x12 in soffiaggio su di esso e convogliate (cioè non attaccate al rad ma distanti almento 2-4 cm)
se lo tieni esterno non problem... (ma dovrai far passare i cavi)

per la configurazione migliore con 2 wb, rad e vasca dual è la seguente:
pompa1-wb cpu-vasca
pompa2-wb gpu-radiatore-vasca

io l'ho tenuto così per mesi con ottime performance e alto oc

come si diceva prima, dopo qualche minuto si raggiurngo un equilibrio termico e si può beneficiare della portata massima sul wb della cpu...

un accorgimento è quello di incrociare i flussi in entrata sulla vaschetta metterndo cioè il ritorno del rad vicino all'uscita della pompa che va al wb cpu (così ha acqua leggermente più fresca)

ma quesi sono solo dettagli di ottimizzazione...

se avete tempo guardate qui i miei passaggi dall'apertura del kit al suo montaggio...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=404870

se avete dubbi son qui ;)

Vega25
14-12-2003, 11:35
Ragazzi due domende?

1) Ma i prezzi sul sito di Lunasio sono con o senza IVA?

2) Mi si sta creando un poco di confuzione per quanto riguarda i radiatori.

Black ICE PRO --- Esiste
Black ICE Extreme --- Esiste

Ma da qualche parte ho trovato scritto anche
Black ICE PRO Extreme ? Si saranno sbagliati?

wizardadslxp
14-12-2003, 11:37
giusto vega l'ho trovato scritto anche io sul sito di gima nel kit extreame per amd e non riesco a capire qual'è

karlini
14-12-2003, 11:42
black ice extreme e black ice pro extreme è sempre lo stesso rad
lo vedete dal prezzo qual'è perchè costa quasi il doppio di ice pro perchè è spesso quasi il doppio

Vega25
14-12-2003, 11:44
...cmq credo che i prezzi sul sito di Lunasio siano IVA esclusa.
Giusto?

wizardadslxp
14-12-2003, 11:45
in teoria dovrebbe raffreddare il doppio ?

Vega25
14-12-2003, 11:47
....il doppio non direi.
Tieni presente che in un impianto a liquido normale, le temperatura dell'acqua che circola nel radiatore al massimo darà pari alla temperatura ambiente. Quindi diciamo che tra i due radiatori forse ci possono essere un 4 gradi di differenza, ma di certo non uno il doppio dell'altro.

karlini
14-12-2003, 11:48
per i prezzi controlla sul sito (devo farlo io? :rolleyes: ) ma mi pare di si...

l'ice extreme ha un potere dissipante decisamente superiore di ice pro, ma non so se sia esattamente il doppio

wizardadslxp
14-12-2003, 11:50
si stavo skerzando ma allora perke scrivere ice pro extreame invece di ice extreame?

wizardadslxp
14-12-2003, 14:04
la storia di costruire una watherstation è decaduta troppo COSTOSO!!!!!!!

finalmente ho deciso il mio sistema a liquido è così composto:
-Kit Dual AMD EXTREME
-X-Force Danger HE015
-WB LunaForce RV500 GPU

cosa ne dite???

aiutatemi a risolvere questo problemino "non so dove mettere il radiatore!!!!!" come faccio???
esterno non mi piace vedere un coso che esce con tubi che vanno e vengono!!
interno ma dove??? non trovo la posizione adatta!!!!!

P.S non posso bucare il case!!!

GRAZIE A TUTTI

fdadakjli
14-12-2003, 14:24
io ho appena finito di montare l'ybris stealth + keops650gpu e keops650 chipset e funziona tutto alla perfezione. Il rad nello xaser l'ho fissato dietro dove ci sono le due ventole in estrazione e gli ho messo la 120x120 sempre in estrazione, va che è una meraviglia:D

Vega25
14-12-2003, 14:28
che radiatore hai comprato?
Quello del KIT oppure uno + potente.
Io pensavo di seguire le orme del Karlini e di comprare eventualmente un Black Ice Micro per la solo CPU da posizionare davanri al case, e poi un radaitore Black Ice Pro per GPU e CHIPSET da posizionare dietro al case nella parte superiore. Come case ho un Chieftech tower quindi di spazio ne ho a volontà.

wizardadslxp
14-12-2003, 14:30
non ho capito bene prova a vedre lo skemino se è giusto

verde= ventole
rosa= radiatore

come hai fissato il radiatore??? i tubi da dove li fai passare??? mi posti delle immagini???
grazie ciao

wizardadslxp
14-12-2003, 15:59
UP!!

wizardadslxp
14-12-2003, 16:49
UP!!

wizardadslxp
14-12-2003, 17:39
UP!!!!!!!!!

Vega25
14-12-2003, 17:44
...wizard non prendertela male, non voglio assoultamente essere polemico, però cerca di dosare un poco meglio gli UP.
Capisco che tu sia ansiosi di ricevere le risposte, ma la insistenza può dare fastidio, a me no sicuramente, ma ai moderatori (regole del forum) sicuramente si.

ssjAlex
14-12-2003, 17:47
a questo punto l'unico modo è quello di provare varie combinazioni e vedere quali sono le migliori..;)

wizardadslxp
14-12-2003, 18:01
HO IN METE DIVERSE IDEE
1° mettere delle piastre a "L" sul retro del case e appoggiarci il radiatore
2° costruire un cobotto di plexi e inserirci il radiatore

secondo voi vanno bene????xDanger non l'ho ha prenso ancora nessuno???

Vega25
14-12-2003, 18:53
...Allora secondo me hai due possibilità a seconda di quale dimensione del case puoi aumentare.

Possibilità 1: Non hai problemi di altezza:
Ti conviene mettere il radiatore sul tetto del case e fissarlo con due viti e almeno 4 bulloni nonchè 2 distanziatori di gomma (guarnizioni) per attutire le vibrazioni dovute al passaggio dell'acqua. La ventola ce la metti a soffiare però ri conviene recuperare una vetola 12x12 che puoi rompere e ne usi il contorno esterno come convogliatore. In Pratica la ventola non deve stare a diretto contatto col radiatore (problemi di flusso d'aria) ma distante almeno 3 cm. Unico problema è che per alimentare la ventola devi fare un foro nel case.

Possibilità 2: Non hai problemi di larghezza:
Ti conviene operare come prima e disporre il radiatore lateralmente al case sulla fiancate destra per intenderci.

Per quanto riguarda il discorso delle ventole, della loro quantità devi fare molta attenzione. Nel senso che non ti conviene ordinarne molte altrimenti rischi di trovarti un macello di roba a casa e non sapere dove montarle.

il mio consigio è quello di comprare il minimo indispensabile, e comprare invece qualche metro di tubo in +, diciamo che almeno 6 metri ti serviranno prima o poi. Quindi inizia a montare tutto e fai varie prove e poi dopo pensi ad eventiali modifiche.
Purtroppo fino a quando non avrai il materiale in mano e non avrai risocntrato le difficoltà della sistemazione ottimale di un KIT a liquido non potrai mai renderti conto di cosa ti aspetta.
Con questo non ti voglio dire che è una impresa difficile, ma semplicemente che la integrazione e la sistemazione di tutti i componenti dell'impianto a regole d'arte ed in maniera ordinata richiede ore di riflessione con componenti alla mano.

Vega25
14-12-2003, 18:57
....Personalmente ritengo che il radiatore che meglio di tutti si adatta ad essere integraeo è l'ICE PRO MICRO, che però è chairo che deve fungere da radiatore secondario, abbinato cmq ad un altro radiatore di dimensioni maggiori che secondo me è meglio che sia messo fuori dal case a diretto contatto con l'aria esterna.

Ora non saprei quantificare il beneficio in termini di temperatura, ma da quello che ho potuto leggere in giro, il medesimo radiatore posto dentro e fuori del case, fa segnare un paio di gradi di differenza.

wizardadslxp
14-12-2003, 19:00
infatti opterò per tenero fuoi dal case cnhe perchè dentro non ho spazio

come radiatore volevo ice extreame che è bello potente

karlini
14-12-2003, 19:05
Originariamente inviato da wizardadslxp
HO IN METE DIVERSE IDEE
1° mettere delle piastre a "L" sul retro del case e appoggiarci il radiatore
2° costruire un cobotto di plexi e inserirci il radiatore

secondo voi vanno bene????xDanger non l'ho ha prenso ancora nessuno???
ICE MICRO: buon rad molto integrabile (lo metti dove vuoi) ma dissipa poco ovviamente (io l'ho provato e tra poco lo vendo perchè non lo uso - o forse lo tengo per un modesto oc sul muletto se lo metto a liquido)

DANGER: ottima idea se uno pensa di averne bisogno... io rischio (sottolineo rischio) e non l'ho messo e spero che se qualcosa "salta" (nota che ho i tubi senza fascette ma non si levano proprio), dicevo se ci fosse qualche problema spero che la mobo si spenga (dovrebbe)

RADIATORE: intento ne metterei uno ben potente (se vuoi più wb) e integrerei bene quello. Su un chieftech prenderei un doppia ventola (black zero ad es.) e lo metterei sopra il tetto interno o esterno secondo i tuoi gusti (interno sparisce, mentre esterno rende meglio)

ciao ;)

Vega25
14-12-2003, 19:07
Originariamente inviato da wizardadslxp
infatti opterò per tenero fuoi dal case cnhe perchè dentro non ho spazio

come radiatore volevo ice extreame che è bello potente


Guarda io ti direi o prendi l'ice extreme, e lo metti fuori, oppure compri un ICE PRO ed un ICE PRO MICRO ed il migro lo metti dentro attaccandolo ad esempio alle ventole 8x8 che hai sul frontate, credo che come spazio ci dovrebbe andare facilmente.


KARLINI !!!! dicci se il micro va tranquillo plz !!!

In questa maniera potresti fare:

Vasca - CPU - ICE Micro - Vasca
Vasva - Chipset - GPU - ICE PRO - Vasca

Vega25
14-12-2003, 19:10
caspita hai risposto mentre stavo scrivendo.

Quindi la idea del micro sembra non funzionare.

Io allora che ho il Chiftech penso di prendere l'EXTREME e metterlo nella parte superiore in corrispondenza della ventola 9x9 che butta aria verso l'esterno e poi aggiungerci anche una 12x12.

Secondo te avendo WB solo su CPU e Scheda Video con il normale Ice Pro ce la faccio oppure l'extreme è consigliabile?

wizardadslxp
14-12-2003, 19:11
ho deciso faccio cosi:
vaska->wb cpu->vaska
vaska->wb gpu->radiatore extreame-> vaska

cosa ne dite???

xdreame lo compro per essere + sicuro,anche perkè se mi si brucia tutto butto 2000 euro di roba

karlini
14-12-2003, 19:13
semmai il contrario...
dipende da che tipo di oc fai...
in genere è sempre la cpu che fa pià W per cui è meglio il rad più grosso su quel ramo...

qui vedete un po' di foto del micro....
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=404870&perpage=20&pagenumber=47

ciao ;)

PS leggete i 2 thread troverete già molte risposte...

wizardadslxp
14-12-2003, 19:14
Originariamente inviato da Vega25
caspita hai risposto mentre stavo scrivendo.

Quindi la idea del micro sembra non funzionare.

Io allora che ho il Chiftech penso di prendere l'EXTREME e metterlo nella parte superiore in corrispondenza della ventola 9x9 che butta aria verso l'esterno e poi aggiungerci anche una 12x12.

Secondo te avendo WB solo su CPU e Scheda Video con il normale Ice Pro ce la faccio oppure l'extreme è consigliabile?

swecondo me è consigliabile extreame meglio con la doppia pompa