PDA

View Full Version : Qualè la risoluzione dei televisori 4:3???


xber-gigi
13-12-2003, 12:55
Come da topic.

Allusivo
13-12-2003, 12:57
704x576.. ma non sono sicurissimo...:O

625 linee è sicuro invece!

Luka Tortuga
13-12-2003, 14:53
Non è corretto parlare di risoluzione in termini di pixel visto che si tratta di due segnali diversi, uno è analogico mentre l'altro è digitale, ma allusivo ha ragione, la risoluzione tipicamente accettata è quella ed è la stessa che si usa nei dvd, sarebbe inutile spingersi oltre in quanto un tv non sarebbe in grado di risolverla. Del resto ci sarè un motivo per il quale un monitor da 21 pollici costa milioni mentre un tv con la stessa diagonale poche centinaia di euro

xber-gigi
13-12-2003, 14:55
Originariamente inviato da Luka Tortuga
la risoluzione tipicamente accettata è quella ed è la stessa che si usa nei dvd, sarebbe inutile spingersi oltre in quanto un tv non sarebbe in grado di risolverla.

Ovvero???

Luka Tortuga
13-12-2003, 15:10
nel senso che se tu mandi un segnale a 1024x768 la tv non possiede la risoluzione per poter mostrare ogni singolo pixel, cosa che invece avviene nei monitor, e la visione risulta impastata, poco chiara e sfocata.

xber-gigi
13-12-2003, 15:13
Originariamente inviato da Luka Tortuga
nel senso che se tu mandi un segnale a 1024x768 la tv non possiede la risoluzione per poter mostrare ogni singolo pixel, cosa che invece avviene nei monitor, e la visione risulta impastata, poco chiara e sfocata.

si lo so ma la mia domanda è qualè in ogni caso quanti punti effettivi sono??? un dvd che risoluzione video ha?

Luka Tortuga
13-12-2003, 15:31
Come ti dicevo il segnale tv non è digitale ma analogico quindi non è corretto parlare di punti, è solo possibile stabilire in via sperimentale quanto il fascio, la griglia, i fosfori, ecc della tv riescono a distinguere (a risolvere appunto) del segnale che gli viene inviato, questo dipende da un sacco di fattori di ordine circuitale e ottico che andrebbero valutati per i singolo prodotto. I monitor invece ragionano in digitale ed esiste una connessione diretta tra il segnale in ingresso e quello visualizzato anche perchè la schermata si forma in modo progressivo sui fosfori mentre nelle tv questo avviene in modo interallacciato (prima le righe pari e poi quelle dispari, o viceversa...). Per tagliare la testa al toro si assume che la risoluzione massima generalmente utilizzata è appunto 704 0 720 x 576. La risoluzione sarà solo un indice della qualità di dettaglio teorica che tu invii, l'elettronica del tv farà quello che può per visualizzarla e la adatterà comunque all'area dispoibile.