View Full Version : abit nf7-s sondaggione su bus raggiunto
ciao a tutti,
esistono vari topic su questa amata e odiata mobo.
Sicuramente una delle sue caratteristiche migliori è quella di consentire overclock sfruttando anche bus elevati.
Con questo sondaggio vorrei sintetizzare le varie esperienze personali per capire a quanto questa mobo si può spingere realmente.
Spero sia cosa utile e interessante per tutti, partecipate numerosi se vi va ;-)
grazie
tommy
p.s. il sondaggio riguarda solo chi utilizza bus > 200mhz, se vi va specificate anche settings bios e tipo di dissipazione utilizzata
Mostro!!
13-12-2003, 12:51
Ho votato tra 210 e 220 con disipazione originale, per adesso il max raggiunto è 221 con timing cas2-3-3 cpu interface abilitato (bios18)
:sofico:
215 di bus, cpu interface disabled, bios 20, ram 5 2 2 2, vedi sign per il resto
tommy
duffyduck
13-12-2003, 13:03
io sono a 219Mhz di fsb con ram in sincrono 2-2-2-7 bios 20 e cpu interface enable, il dissi è quello originale, ne ho però montato uno sul southbridge.
ciao
Se mettete il bios 10 raggiungerete FSB che prima erano inimmaginabili. Andrete anche oltre i 240 tranquillamente (certamente dipende tanto dal procio e dal dissi).Fate qualche prova settando la DDR al minimo (ad esempio 4:3) l'ideale sarebbe in sincrono a (3:3)
per quanto mi riguarda, quindi imho, la versione 20 moddata si comporta meglio della 10.
ciao
tommy
p.s. comunque questo topic nasce solo per il sondaggio, per discutere di problematiche c'è il mitico topic di karlini ;-)
felixmarra
13-12-2003, 16:01
Se parliamo di raggiunto, ho tirato fino a 240 con dissipazione modificata. Stabile l'intorno tra i 210 - 217 più su non potevo causa molti bacati (per cui il processore sarebbe stato troppo sotto come velocità o troppo alto).
Un'altra mobo, quella di mio fratello è oltre i 220 con dissipazione modificata (ma passivamente con zalman da chipset)
Dirty_Punk
13-12-2003, 16:03
sottolineo instabile, ma in che categoria rientro?? :D :p
http://digilander.libero.it/DirtyPunker/280.JPG
felixmarra
13-12-2003, 16:13
:eek:
direi oltre i 240 :)
cazzarola, te come al solito sei scaldaloso... :p
manuele.f
13-12-2003, 16:55
Dirty_Punk , sei veramente unico:oink: :sofico: :sofico:
X Dirty_Punk:Che frequenze raggiungi stabilmente??
Byez ;)
Dirty_Punk
13-12-2003, 18:41
Originariamente inviato da baila
X Dirty_Punk:Che frequenze raggiungi stabilmente??
Byez ;)
sinceramente devo ancora provare, sto ancora giocherellando per capire come va con il vdd, per ora mi son fermato a 2.2v di vdd ma non sembra dare miglioramenti, solo con cpu interface enable che con 2.2v arrivo a 270 (circa 3880mb/s, non molti poi..) mentre con cpu int disable più basso è il vdd più salgo (i 280 sono stati fatti con 1.5v di vdd!! :D)..
la scheda è molto strana quindi ci sto lavorando sopra per capirla, e non è affatto facile...
magari la sett prox ci faccio di nuovo la vddr mod e vediamo se questa volta le piace o meno (l'altra volta con voltaggi sopra i 3v di vddr peggiorava incredibilmente in overclock!!!!)
Configurazione stabile giornaliera con bios 20 mod:
215*11, vcc1,75
ram in sincrono 2-3-3-6@2,7v (no dual channel) C.I. enabled....
:ave: complimenti a Dirty ... vedrò di emularti ;)
sto lavorando anchio per i 280 ... :what:
Attualmente sono a 250*9 RS con timing spd e Kingstone Iper-X PC4000 ...
:cool:
ragazzi ricordatevi qui solo per il sondaggio!!!!
Per parlare di nf7-s il topic di karlin rimane il riferimento per tutti.
Mi raccomando!!!!
grazie
tommy
p.s. e pensare che oltre i 240 l'avevo messo solo per scherzo!!!
Originariamente inviato da Dirty_Punk
sottolineo instabile, ma in che categoria rientro?? :D :p
http://digilander.libero.it/DirtyPunker/280.JPG
madonna mia!!!!!
lol
tommy
Io ho votato oltre 220 con dissipazione originale.
Al momento sto testando il sistema a 235*9.5 2-3-3-7, con bios 20 e Cpu interface enabled :D :D.
io 220x10 cpu interface enabled
oltre non si va per colpa dei moltiplicatori :confused:
sono arrivato con clockgen anche a 250 cpu interface disbled e timing sdegnissimi ma non era stabile
se ho un hd ide è inutile che metto il bios20moddato?
tutti parlano bene delle prestazioni di questo bios, ma io ho il20 ufficiale e mi sa che andava meglio il 18 in oc:muro:
High Speed
14-12-2003, 20:41
allora stabile nel senso che ci faccio tutto compreso giocare...
col bios 2.0 mod
210MHZ
cpu nterface enable
ram ddr 3200 adata cas 2-3-3-6
test ne ho fatti diversi ma bisogna avere delle buone ram per parlare seriamente cmq io con la ram suddetta sono arrivato a 220 c.ca a cas2,5
Con dissipazione originale 240 sincrono 2-3-3-6 T1 2,9v.
io ho fatto max i 227 con raffr originale...di più non ho provato a salire perchè volevo stare in sincrono con le twinmos 3200(a 2-3-2-6).
dai primi risultati rimango impressionato dal fatto che siano molti di più di quanti pensavo gli utenti che usano la mobo con frequenze superiori a 200 mhz senza averne variato il sistema di dissipazione.
aggiornamento: attualmente stabile a 220x10.5 con sistema di dissipazione standard
tommy
Dovresti cambiare il sondaggio.. io la tenevo rock solid a 242 di Bus senza modifiche (e senza cambiare la pastina al dissy del southbridge), insomma di default. :eek: :D
Originariamente inviato da Yota79
Dovresti cambiare il sondaggio.. io la tenevo rock solid a 242 di Bus senza modifiche (e senza cambiare la pastina al dissy del southbridge), insomma di default. :eek: :D
bè ma mica sono tutti matti come te......eheheheheh
ciao
tommy
:D
B|a{S}tO
16-12-2003, 11:42
232*9.5=2210mhz stabilissimo!!!!
sono arrivato a 248, con corsair PC 3200 twinx!!!
Originariamente inviato da B|a{S}tO
232*9.5=2210mhz stabilissimo!!!!
sono arrivato a 248, con corsair PC 3200 twinx!!!
con dissy originale o moddato?
tommy
B|a{S}tO
16-12-2003, 12:20
Originariamente inviato da tommydc
con dissy originale o moddato?
tommy
moddato!!!!
zalman color oro(non rikordo la sigla) e 4x4 su nb
dissy allumuminio sul sb (attaccato kon biadesivo sottile)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.