Mirus
13-12-2003, 09:40
Ho appena ordinato un modem ADSL ethernet D-Link DSL-300G+ ed ho un paio di quesiti da porvi, premettendo che la mia esigenza primaria č permettere il controllo via Internet (tamite VNC) di un computer presente sulla mia rete.
1) Se collego il modem ad una seconda scheda di rete messa sul PC in questione (quello da controllare in remoto) posso condividere la connessione usando la funzione di Windows 2000 Prof come se fosse un normalissimo modem USB? In questo modo la macchina non "perderebbe" l'IP esterno e la situazione resterebbe uguale a quella di ora con il modem USB, giusto?
2) Se attacco il modem all'HUB per utilizzare le sue funzioni si server DHCP e di router come faccio per permettere il controllo remoto di quel famoso PC via VNC?
Come SO posso usare win2kprof (preferibile) o win2kserver.
1) Se collego il modem ad una seconda scheda di rete messa sul PC in questione (quello da controllare in remoto) posso condividere la connessione usando la funzione di Windows 2000 Prof come se fosse un normalissimo modem USB? In questo modo la macchina non "perderebbe" l'IP esterno e la situazione resterebbe uguale a quella di ora con il modem USB, giusto?
2) Se attacco il modem all'HUB per utilizzare le sue funzioni si server DHCP e di router come faccio per permettere il controllo remoto di quel famoso PC via VNC?
Come SO posso usare win2kprof (preferibile) o win2kserver.