PDA

View Full Version : Viedocam digitale + Scheda di acquisiz.


ercules7676
13-12-2003, 01:21
Ciao, a Natale voglio farmi un regalo,
e mi rivolgo a Voi per avere un consiglio per gli acquisti
e non sbagliare come faccio sempre quando faccio da me. :)

Necessità:

Una Videocamera digitale che:

1) non costi più di 700 euro
2) non sia troppo pesante (sui 500g)
3) riprenda con poca luce e negli interni e la sera negli esterni

Una scheda di ACQUISIZIONE CHE:

1) NON COSTI PIù DI 150 EURI
2) Mi permetta di riversare da DV ad DVD leggibili dagli stand alone in maniera semplice e veloce (tempi?) come un recorder dvd
da tavolo....


Attendo composizioni varie, Grazie davvero :)

ciccaldo
13-12-2003, 10:39
Darti un consiglio sulla videocamera non è facile.
In quella fascia di prezzo ce ne sono un bel pò!
Io ti consiglierei una Sony o JVC, per Panasonic e Canon il discorso è un pò articolato.
L'unica Panasonic che mi comprerei è la NV MX 500 EG che ha 3 sensori CCD, ma costa sui 1.600 euro. Le Canon in quella fascia di prezzo sono considerate poco luminose e con meccanica rumorosa, o almeno bisogna sapere scegliere quella giusta.
E sempre meglio cmq andare in qualche negozio e provare "con mano". Le palmari per esempio sono carine e poco ingombranti, ma fare una ripresa poco traballante può risultare stressante visto le dimensioni contenute.

Non ti serve alcuna scheda di acquisizione per fare quello che dici.
E' sufficiente una qualsiasi porta/scheda firewire per importare il file video in formato DV per poi editarlo e fare l'authoring con i software che preferisci.

Ciao.

ercules7676
13-12-2003, 11:21
Originariamente inviato da ciccaldo
Darti un consiglio sulla videocamera non è facile.
In quella fascia di prezzo ce ne sono un bel pò!
Io ti consiglierei una Sony o JVC, per Panasonic e Canon il discorso è un pò articolato.
L'unica Panasonic che mi comprerei è la NV MX 500 EG che ha 3 sensori CCD, ma costa sui 1.600 euro. Le Canon in quella fascia di prezzo sono considerate poco luminose e con meccanica rumorosa, o almeno bisogna sapere scegliere quella giusta.
E sempre meglio cmq andare in qualche negozio e provare "con mano". Le palmari per esempio sono carine e poco ingombranti, ma fare una ripresa poco traballante può risultare stressante visto le dimensioni contenute.

Non ti serve alcuna scheda di acquisizione per fare quello che dici.
E' sufficiente una qualsiasi porta/scheda firewire per importare il file video in formato DV per poi editarlo e fare l'authoring con i software che preferisci.

Ciao.

Ti ringrazio per la risposta... :)

Ma ora dovresti, se ti va,
argomentare un pochino, perchè ne ho bisogno
e tu offri tanti spunti che mi incuriosiscono!
:D


1) da mw offrono questa Mini-DV JVC GR-DX25E
CCD 800.000 Pixel,
zoom ottico 16x, digitale 700x,
uscita DV, funzione Web Camera
a 549... devo prenderla? Le jvc sono "tra quelle buone"?
perchè il marchio lo cosnosco poco o nulla e vorrei saperne di più....

Uscita FireWire (standard IEEE 1394 compatibile)
Terminale USB
Uscita analogica S-Video
Uscita A/V

Sul mio pc ho solo USB 2.0. a legger esopra vuol dire che ha sia fire che usb per scaricare? o no?

2) Quanta risluzione dovrei avere?

3) Cosa si intende per palmare? quanto pesa una palmare?


4) sicuro che non mi serve una scheda? perchè un dvd recorder da tavolo con entrata mini dv (che fa quello che fa la scheda, se ho capito) mi pare che faccia la conversione (si dice così?) in tempo reale, a palla e apposta per essere letta dai lettori dvd con un gesto,,,
mentre io non vorrei programmi nemmeno un pelo complessi per mettere su dvd le mie vacanze...
il digitale deve essere semplicità...

esattamente, passo passo, come si fa e in quanto tempo?


:)

ciccaldo
13-12-2003, 11:32
Questo è un'esempio di palmare:
http://www.nomatica.com/img/img80video/grdvp8.jpg

Questo di una videocamera "classica"
http://www.nomatica.com/img/img80video/grdvl140.jpg

Il consiglio principale che ti dò è di sceglierne una che abbia anche in DV in abilitato.
Come operi un DVD Recorder da tavolo non lo so, nn li conosco.
Ti consiglio di fare un tour su videomakers.net .
Cè anche il forum che sono sicuro ti sarà molto utile.
Ciao.