PDA

View Full Version : [HELP] grave: seagate s-ata


mcriki
13-12-2003, 00:30
ho appena installato il mio nuovo pc, il problema è ke dopo diciamo un paio di giorni nemmeno di normale utilizzo, da due giorni a sta parte continuo a perdere dati, mi esce un errore in basso vicino al sistray, una finestrella con un quadratino giallo, e l'errore viene trovato sempre in file temp, quando lancio ad esempio un'applicazione, poi se riavvio il sistema l'applicazione riparte.
La mobo è una epox8rda3+, ho due HD e quello incriminato è il S-ATA, un seagate barracuda 7200.7, dove sta il SO. Ho installato i driver della silicon al momento dell'installazione di xp, scaricandoli al sito epox, l'ultima versione disponibile...in realtà partita l'installazione di xp premo F6 e indico di cercare driver esterno, mi dice ke windows ha i driver in questione, ma io schiaccio S per caricarli dal dischetto.. a sto punto secondo il readme contenuto nei driver dovrebbe caricare i driver e rebootare il pc...a me invece carica dal floppy un file .sys presente, ma invece che riavviarsi torna alla schermata dove chiede: premere S per installare driver esterni o invio per quelli windows.
Pur premendo S la storia si ripete, finkè alla fine decido di dare invio..
In realtà credo sia tutto normale, perkè il file .sys lo carica, forse torna alla schermata che dicevo per permettere di inst. eventuali altre periferiche con driver esterni..boh..comunque da gestione periferiche sembrerebbe tutto apposto...
Non so che fare sinceramente...
il sistema è anche in OC a 200*11 e l'alimentatore è scarsetto ma soprattutto sui 3V, sui 12 sta pure un po sopra...
contavo di installare sull'hard disk eide vecchio il SO e vedere se mi da problemi così..ma se anche non dovesse darmene, come faccio a sapere se l'HD ha difetti o se come presumo c'è qualche altro problema legato a driver o altro?
Il bios della mobo è aggiornato all'ultima versione..così i driver nvidia della mobo..e quello della silicon per il s-ata è l'ultimo disponibile.
Per favore..aiutatemi :(
ciao

EDIT: dimenticavo, importante: l'a lucina spia dell'hard disk resta sempre accesa, come se stesse sempre lavorando..non lo so il motivo, ma di sicuro non è attaccata all'incontrario, perchè durante il boot del pc è spenta

gandalfone
13-12-2003, 01:29
Ciao

Ho il tuo stesso hd e mobo, la procedura che effettui è giusta, l'unica cosa che mi viene in mente è, anche se essendo a 200 giusti i divisori dovrebbero essere a posto(cmq prova), togliere l'auto dall'agp e fixarli a 66Mhz, nn si sa mai. chiaramente da bios.

ciao.

mcriki
13-12-2003, 01:58
grazie gandalfone (come sempre sei gentile)
ci provo domattina..la lucina dell'hard disk non è normale vero che resti accesa? non avevo mai montato un hard disk seriale, e non so nemmeno in generale cosa la controlli..
comunque domani provo a vedere come si comporta solo col barracuda pata, installo il SO anche lì e lo testo un po (uff..)
grazie ancora!

davide66
13-12-2003, 07:53
Io con la tua stessa MB ho un Maxtor 120Gb S-Ata e non ho nessun problema. Ho seguito la tua stessa procedura e ho usato i driver del floppy in dotazione alla MB. Tutto OK.

Ciaooo

mcriki
13-12-2003, 11:32
ora sto provando a testarlo con le utility della seagate..ma la lucina rossa sempre accesa, con l'HD in idle (il SO è fresco fresco, escludo che ci siano processi che lo facciano lavorare), sapete cosa possa indicare? ci saranno problemi di alimentazione? boh.. :(

gandalfone
13-12-2003, 11:43
Mah.....il fatto che stia sempre lavorando nn è normale, del resto se attaccavi il connettore del led al contrario nn si accendeva manco.

Io purtroppo è mesi che utilizzo tutto smontato dal case, quindi per il led nn so che dirti(e a dirti il vero ora la 8rda3+ è smontata), ma senti proprio che l'hd lavora o è solo acceso il led??

ciao.

mcriki
13-12-2003, 16:50
ho finito i test approfonditi con le utility della seagate: nessun bad cluster, tutto apposto su entrambi gli HD.
La luce del led dell'hard disk si accende non appena carica il SO, lamperggiando ogni tanto mentre lo carica, come è giusto faccia, poi una volta caricato resta fissa accesa, dalla mobo non è possibile indicare a che hard disk si voglia associarla, comunque ora ho staccato il PATA e anche solo col S-ATA la cosa resta uguale. L'hard disk non sta comunque lavorando, e la luce è accesa fissa.
Non so veramente come interpretare sta cosa della luce accesa..il problema è ke se mi da' questi errori gravi significa che sto perdendo dei dati..qualcosa devo fare.
Anche se installo il SO sull'hard disk PATA e va tutto ok, ancora non saprei dire se il problema è nella mobo (nel controller della silicon) oppure nell'hard disk, perkè anche se i piatti non hanno nulla potrebbe essere un problema elettrico, ke ne so..
:(
Aiuto, io non so cosa fare, ho preso mobo e HD in due posti diversi, e comunque sia non saprei nemmeno cosa dire e a chi...

mcriki
14-12-2003, 12:18
:muro:

mcriki
18-12-2003, 00:55
questo è un esempio dell'errore che mi esce sempre, a meno che svuoto i file temporanei ogni tanto, in basso vicino al sistray:

Windows - File danneggiato

Il File o la directory C:\Documents....\Temporary Internet Files\Content.IE5\V4K7K7D6 è danneggiato e non risulta leggibile. Eseguire l'utilità Chkdsk.


Il simbolo dell'errore è un punto esclamativo in un triangolo giallo.
Mai capitato nulla di simile a nessuno??

L'errore esce quando ad esempio apro una pagina di explorer, e tocca chiuderla e riaprirla, oppure mi è capitata lo stesso errore su un file temporaneo di icqPlus che si crea lanciando l'applicazione.