View Full Version : asrock K7S8XE rev 3.01
Angelo Ter
12-12-2003, 22:23
ho un problema con winXP durante l' installazione mentre configura le periferiche (a circa 33 minuti dalla fine) compare la schermata blu (quella che blocca il PC) resetto con il pulsantino sul frontale del case e poi sempre la stessa
storia ....
che si può fare?
aiutatemi
Angelo Ter
12-12-2003, 23:23
up!
orestino74
13-12-2003, 00:07
Consiglio un cambio ram, oppure qualche altro componente hardware, tipo la scheda video....
Specifica meglio il problema: stai installando ex novo o aggiornando?
la schermata blu che dici è quella in cui compare la scritta, in alto "installazione di windows..." ed in basso tutta la serie di driver che stà caricando, oppure sei oltre???
bye
Angelo Ter
13-12-2003, 10:36
Originariamente inviato da MiVida
Specifica meglio il problema: stai installando ex novo o aggiornando?
la schermata blu che dici è quella in cui compare la scritta, in alto "installazione di windows..." ed in basso tutta la serie di driver che stà caricando, oppure sei oltre???
bye
Stò installando ex novo
la schermata blu inizia con
KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR
Angelo Ter
13-12-2003, 12:42
ri-up
ops non so aiutarti ma ne ho ordinata una credo arriverà in settimana ti faccio sapere
Angelo Ter
13-12-2003, 14:23
Originariamente inviato da Korn
ops non so aiutarti ma ne ho ordinata una credo arriverà in settimana ti faccio sapere
ho messo su una VGA 4MB ed il PC non si blocca più però escono delle finestre "Device installer error" alla fine reboot e sempre la stessa conclusione al tentativo successivo
prova ha installare win2k se ce l'hai
ertortuga
13-12-2003, 21:16
Vorrei sapere come và questa mobo...:D
Angelo Ter
14-12-2003, 10:21
Originariamente inviato da ertortuga
Vorrei sapere come và questa mobo...:D
Con 98 è andata liscia con XP da come sono finiti i tentativi di installazione (molti errori diversi) una delusione. Vorrei sapere quelli di OwBench come hanno fatto a farlo venir su :confused:
ertortuga
14-12-2003, 10:43
:(
Angelo Ter
14-12-2003, 10:57
Originariamente inviato da ertortuga
:(
Provo a installare montando una stecca di ram diversa come mi hanno consigliato più su.
ertortuga
14-12-2003, 12:20
Originariamente inviato da Angelo Ter
Provo a installare montando una stecca di ram diversa come mi hanno consigliato più su.
Prova, come ti hanno già detto, cambiando i vari componenti (ram, sk video, od altro che hai montato...)
E' probabile che sia uno di questi che non digerisce...altrimenti fattela cambiare...:muro:
Angelo Ter
14-12-2003, 19:31
Originariamente inviato da ertortuga
Prova, come ti hanno già detto, cambiando i vari componenti (ram, sk video, od altro che hai montato...)
E' probabile che sia uno di questi che non digerisce...altrimenti fattela cambiare...:muro:
Niente da fare ho dovuto reinstallare tutto perchè XP non sale
Rimane solo da provare XP+SP1 e poi la ram appena becco qualcuno che fa a cambio con la mia per un po :mad:
Io ne ho installate 2, la mia e quella di un mio amico, problemi 0, rapporto prezzo/prestazioni 9 1/2 , oltre a provare con componenti diversi ( consiglio sempre valido) prova con un CD di XP diverso, sono diventato scemo a provare di installare WIN98 su un PC e dopo 7 dico 7 tentativi ho voluto provare con un CD diverso e ...oplà installato al primo colpo senza rogne
Angelo Ter
14-12-2003, 22:17
Originariamente inviato da katto64
Io ne ho installate 2, la mia e quella di un mio amico, problemi 0, rapporto prezzo/prestazioni 9 1/2 , oltre a provare con componenti diversi ( consiglio sempre valido) prova con un CD di XP diverso, sono diventato scemo a provare di installare WIN98 su un PC e dopo 7 dico 7 tentativi ho voluto provare con un CD diverso e ...oplà installato al primo colpo senza rogne
hai installato win XP con SP integrato o quello normale?
mi è arrivato oggi, sto finendo di reinstallare xp pare funzionare tutto :tie: :)
Angelo Ter
17-12-2003, 22:22
Originariamente inviato da Korn
mi è arrivato oggi, sto finendo di reinstallare xp pare funzionare tutto :tie: :)
hai preso la ASRock K7S8XE? che rev.?
Angelo Ter
18-12-2003, 14:37
Originariamente inviato da Korn
3.01
Identica alla mia
la ram che hai messo su?
2 moduli da 256 un seitec e un samsung
Angelo Ter
18-12-2003, 20:36
Originariamente inviato da Korn
2 moduli da 256 un seitec e un samsung
Installato XP?
Per questo errore di WinXP fai riferimento a questa pagina: Ms TechNet (http://www.microsoft.com/technet/treeview/default.asp?url=/technet/prodtechnol/winxppro/reskit/prmd_stp_fvlq.asp)
Nel mio caso (ho avuto un simile errore col portatile) si trattava di un settore danneggiato dell'hd proprio in corrispondenza con il file kernel32.dll) ho risolto (dopo tanti, ma proprio tanti smadonnamenti) con la sostituzione del disco. Vedi te se le info lì riportate possono aiutarti a risolvere la questione.
Saluti,
Il Quillo!
Originariamente inviato da Angelo Ter
Installato XP?
si
The Incredible
19-12-2003, 00:54
ma quella che vendono da tecnocomputer che rev è?
supporta solo un blocco?
The Incredible
19-12-2003, 01:35
ma questa scheda madre(ASROCK K7S8X-E) regge solo un blocco di memoria ddr400?
dite che con le nuove versioni di bios ne reggerà di più?
The Incredible
19-12-2003, 10:23
up
Angelo Ter
19-12-2003, 12:39
Originariamente inviato da Korn
si
XP "liscio" oppure quello con SP1 integrato?
Angelo Ter
19-12-2003, 12:42
Originariamente inviato da The Incredible
ma quella che vendono da tecnocomputer che rev è?
supporta solo un blocco?
rev 3.01
The Incredible
19-12-2003, 13:17
Originariamente inviato da Angelo Ter
rev 3.01
ma da tecnocomputer leggo: ASROCK K7S8X-E
quindi nn la versione con il più..
questa versione che ha tecno regge più di un banco da 400mhz?
DestinyXP
19-12-2003, 13:34
io con questa scheda madre ho delle prestazioni bassissime.
Originariamente inviato da The Incredible
ma da tecnocomputer leggo: ASROCK K7S8X-E
quindi nn la versione con il più..
questa versione che ha tecno regge più di un banco da 400mhz?
la versione con il + ha delle cazzatelle tipo raid 2 porte in + usb
cmq la mia supporta solo un banco a 400mhz
Originariamente inviato da DestinyXP
io con questa scheda madre ho delle prestazioni bassissime.
per le ram?
DestinyXP
19-12-2003, 14:37
le ram? la cpu? presubilmente la scheda madre........
ho un 2500@3200+ 11x200Mhz a 1.75vcore stabilissimo, con ram ddr400 .
il problema? che prestazionalmente va come un XP 2400+ e se lo riporto alla frequenza base di 2500+ va circa come un 1700+.
e ne ho provati un sacco di test.
ho installato anche l'ultimo bios 1.80 ufficiale dal sito asrock, come mi ha suggerito il tecnico asrok sempre dal sito.
ma niente da fare.
oggi provo a farmela cambiare......... sperando di non dover formattare tutto.
azz... e lo dovevo consegnare per sera questo pc.
Angelo Ter
19-12-2003, 15:14
x korn
hai installato XP normale o con Service Pack integrato?
normale poi ho fatto l'upgrade
Originariamente inviato da DestinyXP
le ram? la cpu? presubilmente la scheda madre........
ho un 2500@3200+ 11x200Mhz a 1.75vcore stabilissimo, con ram ddr400 .
il problema? che prestazionalmente va come un XP 2400+ e se lo riporto alla frequenza base di 2500+ va circa come un 1700+.
e ne ho provati un sacco di test.
ho installato anche l'ultimo bios 1.80 ufficiale dal sito asrock, come mi ha suggerito il tecnico asrok sempre dal sito.
ma niente da fare.
oggi provo a farmela cambiare......... sperando di non dover formattare tutto.
azz... e lo dovevo consegnare per sera questo pc. ma non sono al 1.40 di bios?
Angelo Ter
19-12-2003, 19:46
Originariamente inviato da Korn
ma non sono al 1.40 di bios?
l' assistenza tedesca mi spedito via mail la ver 1.6 (che ho perso) ma sul sito non ho trovato nulla di più della 1.4 (che ho gia sulla mobo)
hanno messo ora sul sito la 1.8 adesso la provo
The Incredible
19-12-2003, 20:30
Originariamente inviato da Korn
hanno messo ora sul sito la 1.8 adesso la provo
che cosa porta di nuovo?
1. If USB Device Legacy Support is enabled, Win XP system should resume from hibernate
correctly.
2. AMD Athlon XP 2600+ CPU should be shown correctly on the POST.
3. If USB Device Legacy Support is enabled and USB device is installed, Win 98SE system
should operate correctly.
mo provo :tie:
DestinyXP
19-12-2003, 22:56
a livello di prestazioni non portano nessun guadagno........
chi posta dei test? :cool:
p.s domani mi cambiano la scheda madre...... e speriamo che qualcosa migliori ;)
i test che ho fatto con sandra riportano valori per la cpu in linea con quelli di confronto le ram invece mi vanno parecchio + lente sui 1600 MB/s...
DestinyXP
19-12-2003, 23:01
1600MB? come le mie allora......
e pochissimo, ricordo che questi valori li facevo con il KT266A e bus a 300Mhz (150x2)
hai due banchi di ram ddr400?
no vanno, mmm spetta, ecco 266 tra l'altro sandra mi dice che monta il 746... magari non è aggiornato, hai qualche altro programma di bench per le memorie da provare?
ma lol stai postando anche su ocworkbench :D
DestinyXP
19-12-2003, 23:31
come bnench ho usato anche CPUBench2003 , ma anche li' fa pessima figura.
azz... se lo sapevo non l'avrei mai presa....
addirittura il tecnico asrick mi ha anche confermato che non supporta più di un banco di ram ddr400.
mahh...
riesci a postare qualche test di sandra?
questa è la banda passante della ram :eek: :(
]
il benchmark cache e memoria mi da valori uguali al xp 2200 quindi va bene
da sta rece non ne esce per niente male....
http://www.ocworkbench.com/2003/asrock/k7s8xe/k7s8xe-1.htm :confused:
Angelo Ter
20-12-2003, 13:33
TUTTO OK
era il CD di XP che non andava infatti usandone altri sia con SP1 che senza l' installazione è filata liscia come l' olio :D
meno male facci anche te un paio di bench ;)
Angelo Ter
20-12-2003, 13:49
Originariamente inviato da Korn
meno male facci anche te un paio di bench ;)
quali? non ne faccio mai
sandra 2004 per le memorie
Angelo Ter
20-12-2003, 19:13
Originariamente inviato da Korn
sandra 2004 per le memorie
ho fatto 1.566 e 1.489 con il Benchmark Bandwith memoria di Sandra 2004 standard
Con l' altro bench Cache e memoria 14.950
The Incredible
22-12-2003, 18:31
come sono questi valori??buoni?
Angelo Ter
22-12-2003, 18:37
Originariamente inviato da The Incredible
come sono questi valori??buoni?
Ho postato i risultati per saperlo dato che ai bench non ci vado dietro molto :D
io faccio 1600 credo dipenda anche dal procio
Angelo Ter
22-12-2003, 19:11
Originariamente inviato da Korn
io faccio 1600 credo dipenda anche dal procio
100 pt di differenza tra il mio Duron 1800 ed il tuo AthlonXP?
vabbuo la frequenza è uguale
cmq dipende + dal fs bus ho l'ho messo a 140 ed ho totalizzato 1800
Angelo Ter
23-12-2003, 19:45
Originariamente inviato da Korn
cmq dipende + dal fs bus ho l'ho messo a 140 ed ho totalizzato 1800
Cmq in rapporto al prezzo < 50 eur la vedo buona questa mobo o no?
suppaman
23-12-2003, 21:24
Io si,
tu dove l'hai trovata a Napoli??
Domani vado e se la trovo la piglio..
CIao
Originariamente inviato da Angelo Ter
Cmq in rapporto al prezzo < 50 eur la vedo buona questa mobo o no?
decisamente
DestinyXP
28-12-2003, 14:42
FERMI TUTTI!!!!!
ho risolto il problema..... come? cambiando scheda madre!!!
ho provato a portarla indietro, me l'hanno cambiata ma non era cambiato niente!!
allora lo cambiata con una asus A7V8X-X e come lo montata il processore ha rispeso a battere come dovrebbe.
ho riprovato i test di sandra, e finalmente anche la banda passante delle memorie e tornata su valori ottimi ( 2700MB/s a 400Mhz) e anche i giochi vanno che è una meraviglia adesso, mentre prima scattava un po'.
mi dispiace, ma mi tocca ammettere che questa scheda o meglio questo chipset fa cagare.
P.S se volete risparmiare ed avere delle ottime prestazioni senza overclock e modifiche la asus a7v8x fa al caso vostro spendendo 20euro i più rispetto l'asrock, ma ne vale veramente la pena!!
penso che nessuno di noi voglia comprare un XP2500+ o 2600+ e vederselo andare come un XP1800+
addirittura con l'Asrock 2500+ @ 3200+ 400Mhz FSB i risultati si accostavano ad un XP2200+ !!!!
se invece volete portare tranquillamente il vostro XP2500+ a 3200+ senza spendere un'esagerazione sulla scheda madre, mi sono trovato molto bene con la Gigabyte GA- 7VT600-L con KT600 al modico prezzo di 67euro.
quest'ultima oltre ad avere molte più prestazioni dell'Asus, supporta ufficialmente il BUS a 400Mhz e le prestazioni si fanno sentire
DestinyXP
28-12-2003, 14:54
mi dispiace, ma da molti test effettuati, posso confermare che l'asrock con chipset SIS si attesta come prestazioni in banda passante con un KT266, il chè la cosa e molto grave!! e vero, la scheda costa "solo" 54euro, ma a confronto con una scheda con KT600 il paragone e sconcertante.
Da installatore SCONSIGLIO VIVAMENTE questa scheda e qualsiasi altra scheda che monta questo chipset, essendo anche che NON puo' montare più di un banco di ram DDR400, questo mi è stato confermato dal tecnico Asrock, dunque niente upgrade in futuro.
P.S se non volete overcloccare e non volete spendere molto consiglio il "vecchio" ma buono KT400, e se volete le prestazioni e overcloccare a manetta ma tenendo un'occhio di riguardo sempre sul prezzo, consiglio vivamente l'ottimo KT600.
sinceramente mi sembra strano che la tua cpu barton totalizzasse quanto la mia ...
Angelo Ter
28-12-2003, 15:00
Originariamente inviato da DestinyXP
mi dispiace, ma da molti test effettuati, posso confermare che l'asrock con chipset SIS si attesta come prestazioni in banda passante con un KT266, il chè la cosa e molto grave!! e vero, la scheda costa "solo" 54euro, ma a confronto con una scheda con KT600 il paragone e sconcertante. ...cut...
Per 47 euro non è malaccio. Nel mio caso l' ho presa perchè come cpu ho messo un Duron 1.800 quindi tutta la conf era votata al basso costo però ho raggiunto lo scopo di migliorare nettamente rispetto all' Athlon 1.200 con KyroII sostituito da Radeon 9600pro della Powercolor.
DestinyXP
28-12-2003, 15:15
ho testato due Asrock con Barton 2500+ , e sia a 333Mhz di FSB che a 400, ha dato risultati molto scadenti.
le prestazioni si allineano ad un KT266 o AMD 760, se hai un duron vai a 266Mhz con quelli nuovi, ma a 333Mhz mantiene le prestazioni di un 266.
dubito che con il tuo Duron avrai delle buone prestazioni utilizzando questa scheda madre.
per quel che mi riguarda non vale il prezzo d'acquisto.
e non prendero' mai piu' una scheda madre del genere neanche per un PC economico, visto i pessimi risultati, va bene spendere poco, ma non arrivare al punto di comprare della merda.
scusate la brutta parola, ma per 20euro in più ci sono prodotti con un 70% di prestazioni in più, e il corredo e sempre il solito, 6porte usb, AGP8X, Audio 6canali, ecc....
vedete un po voi.
Angelo Ter
28-12-2003, 15:21
Originariamente inviato da DestinyXP
ho testato due Asrock con Barton 2500+ , e sia a 333Mhz di FSB che a 400, ha dato risultati molto scadenti.
le prestazioni si allineano ad un KT266 o AMD 760, se hai un duron vai a 266Mhz con quelli nuovi, ma a 333Mhz mantiene le prestazioni di un 266.
dubito che con il tuo Duron avrai delle buone prestazioni utilizzando questa scheda madre.
per quel che mi riguarda non vale il prezzo d'acquisto.
e non prendero' mai piu' una scheda madre del genere neanche per un PC economico, visto i pessimi risultati, va bene spendere poco, ma non arrivare al punto di comprare della merda.
scusate la brutta parola, ma per 20euro in più ci sono prodotti con un 70% di prestazioni in più, e il corredo e sempre il solito, 6porte usb, AGP8X, Audio 6canali, ecc....
vedete un po voi.
Non provo nemmeno a difendere il mio acquisto cmq le tue considerazioni sono valide per il prox acquisto ;) soprattutto se si considera che la mobo è un componente rilevante per le prestazioni nel PC
DestinyXP
28-12-2003, 15:53
dopo questa poi....................
:sofico: :sofico: :muro: :muro: :eek: :eek: :mc: :mc: :mc:
fatti un giro su internet per favore, prima di dire delle bufale .
Angelo Ter
28-12-2003, 15:56
Originariamente inviato da DestinyXP
dopo questa poi....................
:sofico: :sofico: :muro: :muro: :eek: :eek: :mc: :mc: :mc:
fatti un giro su internet per favore, prima di dire delle bufale .
Quali bufale?
DestinyXP
28-12-2003, 16:13
la scheda madre e un prodotto fondamentale per le prestazioni di un PC, sia per quanto riguarda la gestione periferische, velocità HD e prestazioni globali del sistema..
un chipset come quello sull'Asrock, fa calare le prestazioni di un XP2500+ ai livelli di un 1800+.
ti sembra poco?
Angelo Ter
28-12-2003, 16:21
Originariamente inviato da DestinyXP
la scheda madre e un prodotto fondamentale per le prestazioni di un PC, sia per quanto riguarda la gestione periferische, velocità HD e prestazioni globali del sistema..
un chipset come quello sull'Asrock, fa calare le prestazioni di un XP2500+ ai livelli di un 1800+.
ti sembra poco?
Volevo dire semplicemente che la prox volta terrò conto di quello che hai detto cercando di badare alle prestazioni bilanciando la scelta ;) mi sa che avevi capito qualche altra cosa parlando di bufale :D
ho portato il bus a 160 MHz ottenendo 2070 e 1921 non mi sebra poi malvagio considerendo che ho dovuto abbasare la latenza delle ram...
suppaman
28-12-2003, 19:24
Korn puoi postare un 3DMark qualsiasi fatto con la ASRock ?
anche DestinyXP se ce l'hai ancora ma mi sembra di aver capito che le hai levate le schede asrock..
che centra 3dmark?
cmq ho fatto altri test ed ho notato che a parità di timing ram la banda passante cambiava a seconda della marca (samsung o saitec migliore l'ultima) può darsi che sia schizzinosa per alcuni moduli
suppaman
28-12-2003, 20:22
perche' DestinyXP fa conronti tra processori, un 2500+@3200+ va come un 2200+..
volevo sapere sul 3dmark come si comporta per avere un termine di paragone con altri computer che ho visto.
Puoi fare un 2001 ?
DestinyXP
28-12-2003, 20:26
lo provata anche con un solo bancodi ram kingston, e delle semplici OEM.
un decente chipset, con una frequenza di FBS di 333Mhz dovrebbe accostarsi sui 2600MB/s e sto parlando di un kt400 molto economico (dalle 60euro in su') mentre un kt600 sui 2800MB/s.
ho testato con lo stesso sistema :
ASROCK K7S8X-E+ FSB400 DDR400 AGP 8X € 56,45
GIGABYTE GA-7VT600-L VIA KT600 € 66,53
ABIT NF7-S Nforce2 FSB400 DDR400 AGP 8X rev.2.0 € 110,21
bè tralasciando l'ultima che e molto costosa rispetto le altre, tra l'Asrock e la Gigabyte c'è l'ABISSO in quanto a prestazioni,stabilità, e sopratutto performance! le ho testate con svariati test per CPU, e HD, dando risultati incredibili paragonando il prezzo.
per la grafica ho solo usato 3dmark 2001 per via che anche in questo test fa la differenza, con ben 1500punti di distacco l'una dall'altra. ma tralasciando il game le cose non cambiano, sia in programmi di uso ufficio, programmi di decodifica, programmi che usano molta banda passante sulle memorie ma non solo, i risultati si vedono, e a vista docchio. tra una asrock e una gigabyte, c'è 1000Mb, ben 1GB di transferrate in meno!! questo in termini di prestazioni vuol dire tantissimo!!
la Gigabyte con KT600 mi ha veramente spaventato per prestazioni , stabilità, e sopratutto il prezzo!!. ( io ho una Abit NF7-S rev. 2.0) .
Per computer di base, sicuramente prendero' questo prodotto, l'ultimo PC che ho fatto e stato con XP2500+ @3200+ e asrock, ho dovuto cambiare scheda madre perchè mi vergognavo a dargli un 3200+ che andava come "circa" un 2200+ .
Diciamo che lo voluta provare per via di quelle 15euro in meno rispetto le altre, ma sicuramente non optero' più per un prodotto del genere.
Mi dispiace solo per chi la comprata, e non ha avuto modo di provare le altre.
finisco con il dire che l'unica cosa discreta che ho trovato e la "sempre discreta" velocità di lettura sui dischi rigidi,che si avvicinano molto a schede di fascia alta.
non so che dirti non rilievo particolari differenza con la mia vecchia giga 7vrx
ora poi penso tu abbia esagerato con le prestazioni del kt600 http://www.hwupgrade.it/articoli/918/7.html qui arriva massimo a 2700 con il bus a 400 ed è una abit, io sono arrivato a 2000 circa con bus a 320...
suppaman
29-12-2003, 08:40
ma nessun 3dmark :( :( ...
cmq ho letto che la Gygabyte 7VT600 non permettte la modifica del fsb ma solo quella del molti, e' vero?
se si preferisco cmq la asrock
non ho il 3dmark, scusa ma anzi un altro test per le memorie/cpu
suppaman
29-12-2003, 11:26
Originariamente inviato da Korn
2000 circa con bus a 320...
questo su ASRock?
Non trovi il 3dmark su uno dei cd che escono con le riviste??
Mi faresti un gran piacere, ah se ovviamente puoi indica anche la scheda video.
ciao a tutti! ho montato una asrock sul pc di mia cugina accoppiata a 256mb di ram samsung pc2100 e un duron 1600... non ho fatto bench tipo pcmark o SANDRA, ma a occhio nudo e provando giochi oppure programmi vari, ho riscontrato una certa lentezza. certo il sistema da me assemblato non è un mostro, ma con un xp1600 su asus A7V266, la stessa ram e la stessa skeda video (ATi radeon 7000 64mb ddr) il 3dmark 2001SE va da 2400 a 3200 (rispettivamente con AsRock k7s8x e asus a7v266). le prestazioni mi sembrano un pochino deludenti, poi calcolate che alcuni test vengono saltati a causa dell'assenza del supporto T&L. Comunque ci son rimasto davvero male! Per quanto riguarda il KT600, sicuramente va meglio dello sfortunato SIS in questione, ma non credo sia una "bomba". Io lavoro saltuariamente in un negozio di pc e ho dovuto sostituire un bel numero di mobo Asus col KT600. se veramente si vuole spendere 20-25 euro in piu rispetto all'AsRock, io opterei per una Gigabyte con Nforce2. Secondo me è questo il miglior rapporto prezzo prestazioni che esiste. Il KT600 è un bel salto in avanti rispetto al SIS o al kt266, è sicuramente migliore del kt400, ma non c'entra nulla, almeno per quel che riguarda la mia esperienza, con Nforce2. Da negoziante onesto consiglio si una gigabyte, ma con Nforce2! Grande acquisto!
suppaman
29-12-2003, 14:19
io con celeron 300A @ 450 faccio 3600 al 3dmark con una ti4200 128 Mb di Ram (bus a 100MHz rigorosamente)
DestinyXP
29-12-2003, 15:24
io con la tua stessa scheda video faccio quasi 14000punti :D
DestinyXP
29-12-2003, 15:26
Originariamente inviato da army77
ciao a tutti! ho montato una asrock sul pc di mia cugina accoppiata a 256mb di ram samsung pc2100 e un duron 1600... non ho fatto bench tipo pcmark o SANDRA, ma a occhio nudo e provando giochi oppure programmi vari, ho riscontrato una certa lentezza. certo il sistema da me assemblato non è un mostro, ma con un xp1600 su asus A7V266, la stessa ram e la stessa skeda video (ATi radeon 7000 64mb ddr) il 3dmark 2001SE va da 2400 a 3200 (rispettivamente con AsRock k7s8x e asus a7v266). le prestazioni mi sembrano un pochino deludenti, poi calcolate che alcuni test vengono saltati a causa dell'assenza del supporto T&L. Comunque ci son rimasto davvero male! Per quanto riguarda il KT600, sicuramente va meglio dello sfortunato SIS in questione, ma non credo sia una "bomba". Io lavoro saltuariamente in un negozio di pc e ho dovuto sostituire un bel numero di mobo Asus col KT600. se veramente si vuole spendere 20-25 euro in piu rispetto all'AsRock, io opterei per una Gigabyte con Nforce2. Secondo me è questo il miglior rapporto prezzo prestazioni che esiste. Il KT600 è un bel salto in avanti rispetto al SIS o al kt266, è sicuramente migliore del kt400, ma non c'entra nulla, almeno per quel che riguarda la mia esperienza, con Nforce2. Da negoziante onesto consiglio si una gigabyte, ma con Nforce2! Grande acquisto!
io con la Gigabyte mi sono trovato molto bene con il KT600, si vede che asus aveva sbagliato in qualche cosa........ comunque la differenza e poca sulle 15euro, e la gigabyte con nforce2 costa molto di più.
col pc in sign faccio 9700 a frequenze di default
suppaman
29-12-2003, 17:26
Korn sei a 200x11 vero??
seee bona fonde tutto :D il bus è a 140 anziche 133 la cpu viaggia a 1890 MHz la scheda video non è overclokkata :D
suppaman
29-12-2003, 19:18
scusa me lo ripeti?
lol che avevo scritto? ASD
Originariamente inviato da DestinyXP
io con la Gigabyte mi sono trovato molto bene con il KT600, si vede che asus aveva sbagliato in qualche cosa........ comunque la differenza e poca sulle 15euro, e la gigabyte con nforce2 costa molto di più.
La gigabyte con nforce2 costa 72€ iva inclusa nel negozio dove lavoro.
suppaman
31-12-2003, 09:20
ha il serial ata?
no devi prendere la versione + se non erro
DestinyXP
31-12-2003, 13:47
ottimo prezzo,complimenti.
comunque evitate il chipset SIS!!!!! ;)
a me non sembra poi così male...
DestinyXP
02-01-2004, 11:14
certo,hai ragione ;)
nessuno ha un XP2500+@3200+ con geffo4 TI 4200 e asrock?
io faccio 13745punti
Xp2500+@3200
Nforce2ULTRA400
512MB DDR400 cas2
The Incredible
02-01-2004, 11:17
che scheda madre hai?
suppaman
02-01-2004, 12:38
da quanto detto prima credo abbia una Gigabyte
DestinyXP
03-01-2004, 22:16
ho una Abit NF7-S rev 2.0
forza con i test, voglio vedere una asrock come si comporta con una gigabyte KT600 :)
premetto che non credo molto ai bench :D , ma colto dalla curiosità ho provato a testare la tanto discussa ampiezza di banda della Asrock K7S8X-E.
non ho un Barton 2500+@3200+ (magari) quindi non farebbe testo il confronto con 3Dmark (che tra l'altro odio profondamente.... :D )
con Sandra 2004 comunque ottengo valori abbastanza lontani da quelli che ho letto in questo post (1600 Mb/s :eek: ?? ) registrando rispettivamente 2254mb/s e 2136Mb/s (INT ALU / Float FPU)
se consideriamo che monto delle PC2700 @ 350 Mhz Cas 2 e non delle PC3200 non mi sembra così malaccio come potrebbe apparire leggendo questo post.... :p
suppaman
04-01-2004, 09:09
orrait!
DestinyXP
04-01-2004, 10:51
in effetti leggendo molte recensioni online ho visto che come scheda si comporta molto bene anche per la banda sulle memorie.
ma ne ho cambiate 2!!!! e reinstallato tutto da capo, ottenendo gli stessi risultati, anche cambiando le memorie.
e tutte e due erano rev. 3.01!
suppaman
04-01-2004, 23:23
io stasera ho visto una K7S8XE+ e mi e' piaciuta molto, mi sa che me la compro se la trovo a Napoli.
Domani provo il bandwidth (l'ho scritto bene?) con Sisoft Sandra e poi posto qua.
Ciao
DestinyXP
05-01-2004, 23:23
aspetto con ansia i tuoi benck ;)
bandwitch, cosi' si scrive se non erro :)
P.S postiamo qui i benck conchipset SIS 748 !!!!
ne vale la spesa di tutti!!!
Angelo Ter
05-01-2004, 23:46
Un break: il cas può influire sulla banda delle RAM?? (domanda idiota lo so ma mi è venuto il dubbio)
DestinyXP
06-01-2004, 00:02
certo che influisce, passando da CAS 3 a CAS 2 , si ottengono "circa" 150 o 200 MB in piu' di bandwitch .
suppaman
06-01-2004, 11:06
Originariamente inviato da DestinyXP
bandwitch, cosi' si scrive se non erro :)
:eek:
Ah ho capito: The Band Witch Project ! :D :D :D :D
suppaman
12-01-2004, 00:21
Allora,
il mio amico (nonche possessore della scheda) mi ha detto che ha fatto il test di Sandra con le memorie a 333 e i valori sono "normali".
Non sono riuscito a cavargli di bocca il risultato numerico appena capito a casa sua me li segno.
suppaman
20-01-2004, 15:27
la risposta e' stata "sandra mi da questi valori: 1117 e 1149"
Il modulo dovrebbe essere una DDR333 ma il bus di sistema e' a 100Mhz quindi immagino le memorie vadano a 200Mhz
Ciao e scusate il ritardo
The Incredible
21-01-2004, 17:23
ho asrock K7S8XE+
barton 2500+
ram512 400mhz
ge force4200ti
sto scaricando 3dmark ..vi posto appena fatti i risultati.
Originariamente inviato da Korn
i test che ho fatto con sandra riportano valori per la cpu in linea con quelli di confronto le ram invece mi vanno parecchio + lente sui 1600 MB/s...
ciaoè tu monti un xp2200+ che ha il bus a 266 mhz con delle ddr 400???!!!!Nn è normale che quelle ram ti girano come delle ddr 266???!!!!!!!Cioè e vi lamentate della banda??!!Io ho un 2500+con bus 333 e ddr 333 e la banda passante in sandra è di 2100 mhz, ma caxxo grazie viaggiano insincrono con il fsb della cpu!!!!!!!Voi accoppiate delle ddr a 400mhz con una cpu di bus 266mhz:muro: :muro: :muro:
Nn è x niente la mobo ad avere problemi e la mia va benissimo:muro: :muro:
Ps: imparate prima di montare a caso le cose e poi dite che le mobo nn vanno bene!:muro:
io ho la asrock k7s8xe con barton 2600+, 256 mb infineon ddr 400mhz e tnt2 ultra e non mi sembra così schifosa
con il bench di sandra sulla bandwidth mi dà 2211 e 2062
il bench sul proc portato a 3000+ mi dà 8285 e 3425
il punto debole è solo la scheda video mi pare
ditemi se sbaglio...
suppaman
21-01-2004, 21:33
guarda che a me piace la asrock
The Incredible
21-01-2004, 23:10
risultato di prova con pcmark2002
http://beccione.altervista.org/risultato.JPG
Originariamente inviato da kekkus
ciaoè tu monti un xp2200+ che ha il bus a 266 mhz con delle ddr 400???!!!!Nn è normale che quelle ram ti girano come delle ddr 266???!!!!!!!Cioè e vi lamentate della banda??!!Io ho un 2500+con bus 333 e ddr 333 e la banda passante in sandra è di 2100 mhz, ma caxxo grazie viaggiano insincrono con il fsb della cpu!!!!!!!Voi accoppiate delle ddr a 400mhz con una cpu di bus 266mhz:muro: :muro: :muro:
Nn è x niente la mobo ad avere problemi e la mia va benissimo:muro: :muro:
Ps: imparate prima di montare a caso le cose e poi dite che le mobo nn vanno bene!:muro:
il bus delle mem va a 266 dove sta il problema? e cmq quando ho fatto il test avevo una dimm a 333 ed una 266 testandole singolarmente non cambiava poi tanto
la cpu deve essere in sincrono con le ram, il 2200 va a 266 quindi devi accoppiare delle ram a 266, l'incremento di prestazioni è notevole.Prima col 2200 e ram a 333 le memorie mi andavano come delle ddr266 poi ho preso un 2500 a 333 e ddr333 e adesso vanno come delle ddr333 xchè viaggiano in sincrono.Col procio a 2666tu costringi le tue ram a 400mhz a lavorare a 266, ma col risultato che vanno peggio delle 266, quindi ho aumenti fsb al procio, o cambi procio(o lasci tutto così che in termini visivi la differenza manco si nota, solo se benchi)
In sostanza fsb e frequenza ram devono essere le stesse ciao.
The Incredible
22-01-2004, 00:15
ho fatto il test con sandra..
il processore è a 185*11
http://beccione.altervista.org/sandra.JPG
The Incredible
22-01-2004, 00:16
come vi pare?
la cpu nn si testa con sandra, quel programma da solo il valore sulla effettiva frequenza della cpu, che è del tutto indicativo. La devi testare con superpi l'effettiva resa del sistema e con prime 95 x vedere i timings di accesso alla ram e se il sistema con quell'Oc è stabile, fai un prime95 e vedi come si pianta tutto.(è bastardo quel prime lì)
The Incredible
22-01-2004, 00:35
dove lo trovo?
vai qui e magari leggi la guida che è utile pure;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=417503
The Incredible
22-01-2004, 10:11
grazie..trovato e scaricato..
Originariamente inviato da kekkus
Prima col 2200 e ram a 333 le memorie mi andavano come delle ddr266
è ovvio se usi il bus a 266 le ram vanno a quella velocità poi ho preso un 2500 a 333 e ddr333 e adesso vanno come delle ddr333 xchè viaggiano in sincrono. Col procio a 2666tu costringi le tue ram a 400mhz a lavorare a 266, ma col risultato che vanno peggio delle 266, quindi ho aumenti fsb al procio, o cambi procio(o lasci tutto così che in termini visivi la differenza manco si nota, solo se benchi)
questo discorso penso sia valido se tu forzi il bus delle memorie a 400 MHz se lo lasci sincrono non dovrebbe cambiare nulla cmq io non ho ram a 400 ma una dimm da 266 e una 333 :D
Originariamente inviato da Korn
è ovvio se usi il bus a 266 le ram vanno a quella velocitàquesto discorso penso sia valido se tu forzi il bus delle memorie a 400 MHz se lo lasci sincrono non dovrebbe cambiare nulla cmq io non ho ram a 400 ma una dimm da 266 e una 333 :D
ti sbagli di grosso, se il bus della cpu va 266 e hai le ram a 400, le ram nn avranno le caratteristiche di ddr 400 montate su cpu con bus a 400, ma di ddr leggermente superiori alle ddr266, provato con tanto di test
The Incredible
22-01-2004, 22:53
chi è risciuto a portare a 3200+ il barton 2500+?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.