View Full Version : Volta 3D in Autocad 2004
Ciao a tutti, devo assolutamente fare la volta in allegato in 3 dimensioni in modo da avere le quattro facce (superfici) che la compongono in modo che possa poi usarla attivamente per comporre una stanza (soffitto). Ho provato di tutto, devo ammettere che sono ancora alle prime armi per quanto riguarda il 3D in Autocad, ed ora non so + dove sbattere la testa. HELP!
Grazie a tutti in anticipo!
Cià
Gnappoide
12-12-2003, 22:12
Ciao!!!
Guarda, potresti provare a fare cosi:
dato che la volta è composta da elementi triangolari, con una certa curvatura, potresti per costruire ad esempio i due spicchi laterali, disegnarti una sfera svuotata (e quindi con un suo spessore) con un raggio adatto alle tue dimensioni e provare a dividerla a spicchi..
Non ti assicuro però la risucita... :(
Ciauz!!!
Gnappoide
12-12-2003, 22:21
Oppure potresti provare a disegnare il profilo di ogni spicchio ed estruderlo, e poi montare il tutto.
Cmq sto provando anch'io a disegnare questo tipo di tetto.. tanto per verificare le mie risposte.. :D
Ciauz!!!
ciao... allora quella lì è una volta a padiglione quindi generata dall'intersezione di due volte a botte, in questo caso a sesto ribassato.
in realtà è la volta a crociera che più propriamente è generata dall'intersezione di due volte a botte ma mettiamola in questi termini: il fatto che tu ne ottenga una a crociera o una a padiglione dipende da che parte di quelle a botte vai ad usare, la parte mediana o le estremità?
per disegnarla devi disegnare, sottrarre e intersecare...
1. disegni le due volte a botte;
2. sottrai a due parallelepipedi, grandi a sufficienza da contenere interamente le v.b., le stesse v.b e ne otterrai il negativo;
3. unisci i due solidi ottenuti;
4. sottrai nuovamente a un parallelepipedo uguale ai precedenti il solido ottenuto dalla precedente unione;
5. ottieni la tua volta a padiglione.
in realtà il passaggio uno potresti passarlo a piè pari ma ho tentato di spigartelo nel modo più semplice che l'ora mi permetta... mi sono spiegato da cani ma a quest'ora ho difficoltà a mettere le parole in fila.
libero81
13-12-2003, 02:26
se ti bastano delle superfici e non dei solidi puoi dividere la volta in 4 parti e creare una superficie rigata..
libero81
13-12-2003, 02:43
cosi?
Originariamente inviato da libero81
se ti bastano delle superfici e non dei solidi puoi dividere la volta in 4 parti e creare una superficie rigata..
Tombola! Adesso spiegati meglio :D
X mtsim
provo anche come mi hai suggerito, così approfondisco un po' la mia conoscienza del 3D in ACAD.
Grazie a tutti!
FATTO! (superfici rigate... adesso provo l'altro metodo)
Ancora grazie a tutti!
mizart79
13-12-2003, 11:26
la geometria è la geometria!!!!
Originariamente inviato da Gnappoide
Oppure potresti provare a disegnare il profilo di ogni spicchio ed estruderlo, e poi montare il tutto.
Cmq sto provando anch'io a disegnare questo tipo di tetto.. tanto per verificare le mie risposte.. :D
Ciauz!!!
hai fatto molti passi avanti a quanto vedo!! :D :D
Ciaooooo!!!! :p
Tecnico!!
10-01-2004, 21:25
Ora mi spiegate come si usa sta superficie rigata!!! come fai a dargli la curvatura?? perchè io faccio tutto con i solidi ma per alcune cose le superfici sono meglio, ma non so usarle....
mizart79
12-01-2004, 09:17
un consiglio, autocad è veramente limitato per queste cose. la base la puoi anche lavorare ma per il resto passa a un altro software. io vado con rhino3, e venendo da autocad anch'io non ho trovato difficoltà elevate perchè sono molto simili.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.