View Full Version : [Sciopero] Lunedi' come vi muoverete?
alphacygni
12-12-2003, 19:38
E' stato confermato lo sciopero di 24h dei mezzi pubblici per lunedi'... allora, cosa pensate di fare per raggiungere le vostre "mete" quotidiane?
Silvio_84
12-12-2003, 19:46
A piedi, però non essendo di Milano forse devo prendere il treno prima (levataccia alle 4.30 mortacci...!) o più semplicemente domenica sera.
Jaguar64bit
12-12-2003, 19:52
Vado in macchina anche se da casa mia al lavoro potrei farla anche a piedi sono 2 km.
Silvio_84
12-12-2003, 19:56
Un mio amico, che sta forse leggendo, l'ultimo sciopero ha fatto Centrale-Bocconi e ritorno a piedi, la sera era un po' irritato. :)
alphacygni
12-12-2003, 19:58
Arricchiamo il thread (intanto io ancora non ho votato perche' sono indeciso se andare in macchina o non andare per via del casino): secondo voi, sarebbe giusto che in situazioni come queste determinate attivita' venissero fermate? Vi faccio un esempio, oggi a lezione un professore (evito commenti su di lui che e' meglio) ha detto una cosa che suonava un po' come un "c'e' lo sciopero? cazzi vostri.", riferendosi al fatto che la lezione lui l'avrebbe tenuta comunque. Secondo me e' una bastardata bella e buona, perche' mette una vasta cerchia di persone (quelle non automunite) in condizione non solo di non poter usufruire di un servizio a cui hanno diritto, ma di trovarsi svantaggiate nei confronti invece di chi avendo un'auto puo' permettersi di frequentare comunque... e trattandosi di studenti, credo che la percentuale di coloro che sono in questa situazione sia anche bella ampia....
Silvio_84
12-12-2003, 20:01
Originariamente inviato da alphacygni
Arricchiamo il thread (intanto io ancora non ho votato perche' sono indeciso se andare in macchina o non andare per via del casino): secondo voi, sarebbe giusto che in situazioni come queste determinate attivita' venissero fermate? Vi faccio un esempio, oggi a lezione un professore (evito commenti su di lui che e' meglio) ha detto una cosa che suonava un po' come un "c'e' lo sciopero? cazzi vostri.", riferendosi al fatto che la lezione lui l'avrebbe tenuta comunque. Secondo me e' una bastardata bella e buona, perche' mette una vasta cerchia di persone (quelle non automunite) in condizione non solo di non poter usufruire di un servizio a cui hanno diritto, ma di trovarsi svantaggiate nei confronti invece di chi avendo un'auto puo' permettersi di frequentare comunque... e trattandosi di studenti, credo che la percentuale di coloro che sono in questa situazione sia anche bella ampia....
Beh esistono i prof bastardi e quelli non bastardi...
Il nostro di analisi prima ha detto che se ci fosse stato lo sciopero ha sospeso, poi in realtà il problema non sussiste perchè noi dovremmo comunque venire alla mattina prima delle 8.45 e il pomeriggio finiamo alle 16, orario in cui se non mi sclerano ancora autoferrotranvieri lo sciopero è finito.
Io non ho problemi di sorta.
A lezione ci vado a piedi.
Però non ricordo un periodo in cui gli scioperi si faceveno con la frequenza di uno a settimana.
Qualcuno mi spiega come mai c'è tutto questo movimento operaio?
C'è una crisi in corso?
Explain me, please....:boh:
alphacygni
12-12-2003, 20:11
Originariamente inviato da Silvio_84
Beh esistono i prof bastardi e quelli non bastardi...
Il nostro di analisi prima ha detto che se ci fosse stato lo sciopero ha sospeso, poi in realtà il problema non sussiste perchè noi dovremmo comunque venire alla mattina prima delle 8.45 e il pomeriggio finiamo alle 16, orario in cui se non mi sclerano ancora autoferrotranvieri lo sciopero è finito.
Eh e' questo il punto.. io anzi la prima lezione la avrei alle 8 (mi alzo gia' alle 6 e qualcosa tutte le mattine...), ma lunedi' lo sciopero non e' dalle... alle, ma totale... ovvero, i mezzi non usciranno proprio! per cui anche se uscissi alle 6 non troveresti nulla... per cui, o auto, o casa...
Blue Spirit
12-12-2003, 20:13
andrò in macchina come sempre :oink:
Scoperchiatore
12-12-2003, 20:15
Originariamente inviato da alphacygni
Eh e' questo il punto.. io anzi la prima lezione la avrei alle 8 (mi alzo gia' alle 6 e qualcosa tutte le mattine...), ma lunedi' lo sciopero non e' dalle... alle, ma totale... ovvero, i mezzi non usciranno proprio! per cui anche se uscissi alle 6 non troveresti nulla... per cui, o auto, o casa...
io ci vado a piedi... però abito relativamente vicino...
anche per noi, cmq, è la stessa cosa, lezione si fa, e neanche gli è venuto lo scrupolo di pensare a cancellarla....
Silvio_84
12-12-2003, 20:24
Originariamente inviato da alphacygni
Eh e' questo il punto.. io anzi la prima lezione la avrei alle 8 (mi alzo gia' alle 6 e qualcosa tutte le mattine...), ma lunedi' lo sciopero non e' dalle... alle, ma totale... ovvero, i mezzi non usciranno proprio! per cui anche se uscissi alle 6 non troveresti nulla... per cui, o auto, o casa...
Non so, il sito dell'ATM:
http://www.atm-mi.it/ita/asp/menuv/novita/novi1.asp?codice=1732
dice così. alphacygni da dove hai saputo dello sciopero?
matteo171717
12-12-2003, 20:27
anche i treni sono fermi?
Silvio_84
12-12-2003, 20:28
Originariamente inviato da Silvio_84
Non so, il sito dell'ATM:
http://www.atm-mi.it/ita/asp/menuv/novita/novi1.asp?codice=1732
dice così. alphacygni da dove hai saputo dello sciopero?
Scusate, però qui c'è un'evidente discordanza di fonti; questo:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2003/12_Dicembre/12/sciopero.shtml
è il link all'articolo del Corriere che dice che lo sciopero è di 24 ore.
Mi sa che me la faccio a piedi dalla Centrale, in fondo si tratta di 1/2 ora... bah valuterò. Comunque non ho la possibilità di usare la macchina quindi l'alternativa sarebbe venire giù domenica o martedì.
lnessuno
12-12-2003, 20:31
moto, come sempre :)
Silvio_84
12-12-2003, 20:32
Originariamente inviato da Silvio_84
Scusate, però qui c'è un'evidente discordanza di fonti; questo:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2003/12_Dicembre/12/sciopero.shtml
è il link all'articolo del Corriere che dice che lo sciopero è di 24 ore.
Mi sa che me la faccio a piedi dalla Centrale, in fondo si tratta di 1/2 ora... bah valuterò. Comunque non ho la possibilità di usare la macchina quindi l'alternativa sarebbe venire giù domenica o martedì.
Scusate mi ri-correggo. Questo è un estratto dell'articolo del Corriere:
«CI SARA' IL RISPETTO DELLE REGOLE» - «La valutazione di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uil-Trasporti è unanime». Se ne fa portavoce Fabrizio Solari, leader della Filt: «Lo sciopero è confermato perché non ci sono sufficienti garanzie, ma in una trattativa che va avanti. Non c’è rottura e si intravedono spiragli di luce visto l’annuncio di un impegno straordinario di governo ed enti locali per trovare le risorse». I sindacati spiegano la mancata fumata bianca con «l’interesse, in primo luogo del governo a tenere assieme i due percorsi: gli assetti futuri del settore e la vertenza contrattuale». Solari, a nome anche di Fit e Uil-Trasporti, assicura che lo svolgimento dello sciopero di lunedì sarà a norma di legge, con le fasce di garanzia (alcune ore nella mattina e nel pomeriggio, sulla base degli accordi locali) che eviteranno la paralisi totale di autobus, tram e metro. E lancia un appello: «Invitiamo tutti i lavoratori a rispettare le regole».
Per cui a questo punto immagino che gli orari siano quelli del sito ATM.
andrea 250
12-12-2003, 20:35
ho la macchina e non vado lo stesso :D
Harvester
12-12-2003, 20:44
Originariamente inviato da lnessuno
moto, come sempre :)
anch'io :D:D
lunedì due amici hanno la tesi e ci sarò anche io a vederli
tutti a piedi, grazie ATM! :mad:
Viperfish
12-12-2003, 21:06
vado in brum brum come al solito, sono circa 30km :eek: abito fuori città e nn potrei fare altrimenti
Originariamente inviato da alphacygni
Arricchiamo il thread (intanto io ancora non ho votato perche' sono indeciso se andare in macchina o non andare per via del casino): secondo voi, sarebbe giusto che in situazioni come queste determinate attivita' venissero fermate? Vi faccio un esempio, oggi a lezione un professore (evito commenti su di lui che e' meglio) ha detto una cosa che suonava un po' come un "c'e' lo sciopero? cazzi vostri.", riferendosi al fatto che la lezione lui l'avrebbe tenuta comunque. Secondo me e' una bastardata bella e buona, perche' mette una vasta cerchia di persone (quelle non automunite) in condizione non solo di non poter usufruire di un servizio a cui hanno diritto, ma di trovarsi svantaggiate nei confronti invece di chi avendo un'auto puo' permettersi di frequentare comunque... e trattandosi di studenti, credo che la percentuale di coloro che sono in questa situazione sia anche bella ampia....
I prof che fanno così non li considero nemmeno uomini... sono vermi parassiti frustrati che non sanno vivere con gli altri :O
Ciau!
bananarama
12-12-2003, 21:19
I mezzi pubblici mi fanno ribrezzo, non li prendo mai, escluso casi veramente eccezionali!;) Se non ho la macchina non mi muovo di casa, col cavolo che prendo l'auto o la metro, fanno pena!:D
Ciao
Silvio_84
12-12-2003, 21:31
Originariamente inviato da bananarama
I mezzi pubblici mi fanno ribrezzo, non li prendo mai, escluso casi veramente eccezionali!;) Se non ho la macchina non mi muovo di casa, col cavolo che prendo l'auto o la metro, fanno pena!:D
Ciao
Mamma mia che radicalità... io sono a Milano da un paio di mesi, una delle cose che m piacciono di Milano (visto che ce ne sono molte che non mi piacciono... Valtellina rulez :D) è che anche se sei a piedi, grazie ai mezzi al massimo ti fai 15 min; poi gli scioperi sono un'altro paio di maniche, certo il fatto di averne uno ogni 15 gg non aiuta la mobilità di una grande città...
Hanamichi
12-12-2003, 21:35
io a scuola ci vado a piedi... diciamo che se sputo riesco a prenderla talmente sono vicino :asd:
c'è una prof che ha detto che se siamo in 4 in classe ci interroga tutti e quattro! :eek: :(
Gemini77
12-12-2003, 21:43
Moto >>>>>>
come sempre ;)
digital_brain
12-12-2003, 22:39
:D ..alpha,ci vediamo a lezione lunedì??a seguire mr. Burns??:D Io ci vado in elicottero se vuoi ti passo a prendere..;)
Originariamente inviato da bananarama
I mezzi pubblici mi fanno ribrezzo, non li prendo mai, escluso casi veramente eccezionali!;) Se non ho la macchina non mi muovo di casa, col cavolo che prendo l'auto o la metro, fanno pena!:D
poi non lamentiamoci dell'inquinamento se la mentalità è questa...
il pulman/treno/tram va anche se non ci sei sopra tu. quindi se lo sfrutti non contribuisci all'inquinamento e al traffico, cosa che fai con la macchina...
lo so che i mezzi non sono il massimo ma usiamoli!!!
alphacygni
12-12-2003, 23:01
Originariamente inviato da digital_brain
:D ..alpha,ci vediamo a lezione lunedì??a seguire mr. Burns??:D Io ci vado in elicottero se vuoi ti passo a prendere..;)
Ma ne vale la pena, per costui? :D
http://pacciarelli.dia.uniroma3.it/pacciarelli.jpg
digital_brain
12-12-2003, 23:47
Originariamente inviato da alphacygni
Ma ne vale la pena, per costui? :D
http://pacciarelli.dia.uniroma3.it/pacciarelli.jpg
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Pensa se frequenta il forum...:D
alphacygni
13-12-2003, 10:09
Originariamente inviato da digital_brain
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Pensa se frequenta il forum...:D
asd ci avevo pensato a questa possibilita'... cmq chissa' magari si fara' un esame di coscienza, potrebbe essere la volta buona :muro:
ShadowThrone
13-12-2003, 10:19
scusate, ma a roma i mezzi si fermeranno dalle 8:30 alle 17:00 ? giusto?
se così fosse andrei in ufficio normalmente...
alphacygni
13-12-2003, 10:23
Originariamente inviato da ShadowThrone
scusate, ma a roma i mezzi si fermeranno dalle 8:30 alle 17:00 ? giusto?
se così fosse andrei in ufficio normalmente...
in realta' ancora non ci ho capito una mazza... in quel caso anche a me andrebbe abbastanza bene (l'unica preoccupazione sarebbe l'ora di effettiva ripresa del servizio)
Originariamente inviato da Gemini77
Moto >>>>>>
come sempre ;)
Anch'io! Anzi adesso vado a lavarla per bene così è pronta per sverniciare tutti gli automobilisti in colonna lunedì mattina :D :D
Scusate...ho aperto un altro thread simile...
cmq lo sciopero effettivo non dovrebbe essere di 24 ore.
Ci sono fasce garantite fino alle 8,45 e dalle 15 alle 18...:)
A voi risulta diversamente?
bananarama
13-12-2003, 14:19
Originariamente inviato da recoil
poi non lamentiamoci dell'inquinamento se la mentalità è questa...
il pulman/treno/tram va anche se non ci sei sopra tu. quindi se lo sfrutti non contribuisci all'inquinamento e al traffico, cosa che fai con la macchina...
lo so che i mezzi non sono il massimo ma usiamoli!!!
Senti non e' colpa mia se i mezzi fanno pena, sono pieni di gente che ammazzerei volentieri (pieno di zozzoni, di vecchi rompipalle, di signore sottuttoio e poi ti si appiccicano tutti addosso, troppo fastidio) e passano ogni 30 anni.
Sei il servizio fosse decente forse li prenderei, adesso come adesso mi muovo solo con la macchina, ci mettero' di piu' ma viaggio come dico io!;)
Ciao
ShadowThrone
13-12-2003, 14:49
Originariamente inviato da bananarama
Senti non e' colpa mia se i mezzi fanno pena, sono pieni di gente che ammazzerei volentieri (pieno di zozzoni, di vecchi rompipalle, di signore sottuttoio e poi ti si appiccicano tutti addosso, troppo fastidio) e passano ogni 30 anni.
Sei il servizio fosse decente forse li prenderei, adesso come adesso mi muovo solo con la macchina, ci mettero' di piu' ma viaggio come dico io!;)
Ciao
te do ragione.... io mi diverto con la metro.. si poga! si poga! si poga! poi certi non capisco niente del comune vivere civile e per entrare spingono! spingono! per non parlare dei dementi che appena si aprono le porte dell'autobus non ti fanno scendere e ti ostruiscono la strada..... sarebbe bello andare in giro con una mazza, perchè non riesco a capire il loro comportamento. se io sono civile, perchè devo rimetterci?
per non parlare poi degli autisti, se io suono, perchè devo urlare ad alta voce "scusi! non si ferma? ho suonato!"
per non parlare di trenitalia, da 8 mesi a questa parte c'è stato un peggioramento del servizio assurdo, ho viaggiato bene solo in eurostar, sganciando 100 euro per un viaggio andata e ritorno.
poi non capisco perchè se loro si lamentano che prendono 19.000 euro netti l'anno senza buoni e premi vari, io debba stare zitto e alzarmi tutte le mattine alle 6 per tornare a casa alle 19 pur prendendo la stessa cifra.
imho impazziremo tutti pian piano!
Mattina sotto le pezze nel PM in macchina come sempre
Io andrò in macchina.. con conseguente levataccia..
in fondo da casa a ufficio sono solo 56km prendendo il raccordo
o 41km ma attraversando tutta Roma
per chi conosce mi faccio Ostia-Fidene tutti i giorni :(
i mezzi pubblici comunali (Atac-Metro) sono garantiti negli orari dei pendolari
ho letto venerdi alla stazione che la metro si ferma dalle 8:30 alle 17:30
e dalle 20 a fine servizio
lo sciopero di 24h è per le fs... come la fm1 che devo prendere io :muro:
Fenomeno85
13-12-2003, 15:32
mi sa che mi toccherà andare in macchina :(
>Sempre E Solo Lei<
Illuminatemi xche lunedho 3 esami :(
Oltre a quello degli autobus, c'è pure lo sciopero dei treni? dopo quello che c'è appena stato di venerdi?
Fasce orarie garantite?
ah città interessata: bologna
DvL^Nemo
13-12-2003, 15:49
Originariamente inviato da alphacygni
E' stato confermato lo sciopero di 24h dei mezzi pubblici per lunedi'... allora, cosa pensate di fare per raggiungere le vostre "mete" quotidiane?
Se e' per questo lo sciopero c'e' stato anche ieri, dei treni, per fortuna c'erano della fasce garantite e qualcosa l'ho trovato, per quanto riguarda invece lunedi', visto che viaggio solo in treno non credo di trovare problemi.. Per il resto credo che chi si muovera' in metro e/o autobus saranno dolori..
Ciao !
Mezzi, confermato sciopero del 15
Prefetto di Milano precetta autisti
Confermato lo sciopero di 24 ore del trasporto locale del prossimo lunedì. Nonostante la mediazione del governo, le parti non hanno trovato un accordo e i sindacati degli autoferrotranvieri hanno confermato lo sciopero di 24 ore che bloccherà autobus e metropolitane il 15 dicembre. Il prefetto di Milano ha però comunicato di aver disposto per il giorno dello sciopero la precettazione nei confronti dei lavoratori del trasporto pubblico milanese.
Le associazioni che rappresentano le aziende pubbliche e private del trasporto locale Asstra e Anav, sono infatti disponibili a riprendere il confronto.
"Si è aperto uno spiraglio per soluzione del rapporto pubblico locale e anche per la vertenza degli autoferrotranvieri" dichiarano le associazioni purché venga "confermato l' impegno nel percorso delineato oggi" nel corso degli incontri con il governo e enti territoriali". Da parte loro le aziende pubbliche e private sono disponibili a riprendere il confronto martedì prossimo, dopo lo sciopero.
Il sottosegretario al Welfare, Maurizio Sacconi, circa la conclusione positiva della vertenza degli autoferrotranvieri ha dichiarato: "Le cose si sono messe su un binario positivo, l' intesa si può raggiungere ragionevolmente la prossima settimana. Auspichiamo una conclusione positiva per giovedì".
TGCOM
Bah.... ma non dovevano iniziare alle 8:45??
Originariamente inviato da bananarama
Sei il servizio fosse decente forse li prenderei, adesso come adesso mi muovo solo con la macchina, ci mettero' di piu' ma viaggio come dico io!;)
Ciao
ho capito e so che i mezzi pubblici sono penosi però se facessero tutti (intendo proprio tutti) il tuo ragionamento le città diventerebbero invivibili.
il trasporto pubblico cmq va incentivato! ad esempio è assurdo che io debba pagare 6,5€ per il treno (circa 45km) perché allora potrei mettermi d'accordo con un amico, dividere i costi della benzina e viaggiare a metà prezzo! ed è eccessivo pagare 1€ per un viaggio in metropolitana (prima costava 1500 lire).
ci vorrebbero i servizi pubblici potenziati e funzionanti e allora si potrebbe mettere una bella tassa di ingresso per gli automobilisti nelle grandi città (a Londra lo fanno già) anche perché chi va a piedi deve respirare lo schifo che esce dai loro tubi di scappamento!
bananarama
13-12-2003, 21:02
Originariamente inviato da recoil
ho capito e so che i mezzi pubblici sono penosi però se facessero tutti (intendo proprio tutti) il tuo ragionamento le città diventerebbero invivibili.
Per fortuna non sono tutti come me! :D
Lascio a voi l'onore di incentivare i mezzi pubblici, io tento di incentivare il mio portafoglio per comprarmi macchine sempre piu' potenti!;) :D
Ciao
Sono venuto in macchina...
partenza ore 7:00ca
arrivo... ore 9:15... una passeggiata di salute :(
dipende da dove devo andare. In centro vado comunque a piedi (come sempre del resto), se devo andare più lontano la macchina è il mezzo che utilizzo di più, soprattutto oggi.
Poi ci sono amiche che ti chiamano alle otto la mattina eprchè non hanno un mezzo per andare all'università e hanno un esame proprio oggi :muro: :muro: e quello è uno dei motivi per cui non avrei voluto avere la macchina...
Qualcuno sarebbe così gentile da segnalare se dalle 15 in poi i mezzi a Milano ricominceranno a circolare...
Grazie
;)
Qualcuno vede se la metro ha riaperto???
ShadowThrone
15-12-2003, 14:30
io spero per le 17 a roma...
bananarama
15-12-2003, 16:43
Porca miseria, sto male, ho la febbre e sono dovuto andare uguale in banca... per la cronaca un traffico pazzesco ma alla fine ce l'ho fatta, macchina rulez!:D
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.