PDA

View Full Version : Che è successo al mio pc?


S3N
12-12-2003, 18:32
Ho un problema con il pc da ieri quando ho deciso di smontarlo pezzo per pezzo per ripulirlo dalla polvere accumulata. :cry:
Dopo averlo rimontato (non è la prima volta che smonto e rimonto un pc) vado a premere il pulsante di avvio e non mi fa il boot. Il pc parte, partono le ventole, la ventola del dissi, i 2 masterizzatori(lampeggiano i led), ma non succede nulla. Il monitor rimane in risparmio energetico, come se non ricevesse alcun segnale dal pc. Il led rosso del case, quello che si accende quando l'hd è al lavoro per intenderci non si accende. Tutti i fili del case sono collegati correttamente alla scheda madre.
Ho pensato subito all' alimentatore e ho limitato i compnenti da alimentare lasciando solo la ventola del dissi e, a turno, un solo hd o un solo masterizzatore(cercando di fare il boot con knoppix), ma il risultato è rimasto lo stesso.
Potrebbe essere la scheda video? Mi hanno detto che se la scheda video è rotta il pc non fa alcun boot e questo spiegherebbe anche perchè il monitor rimane in risparmio energetico.
Vi prego di aiutarmi, siamo a natale fatemi sto regalo. :D

Tensor
12-12-2003, 19:47
Originariamente inviato da S3N
Ho un problema con il pc da ieri quando ho deciso di smontarlo pezzo per pezzo per ripulirlo dalla polvere accumulata. :cry:
Dopo averlo rimontato (non è la prima volta che smonto e rimonto un pc) vado a premere il pulsante di avvio e non mi fa il boot. Il pc parte, partono le ventole, la ventola del dissi, i 2 masterizzatori(lampeggiano i led), ma non succede nulla. Il monitor rimane in risparmio energetico, come se non ricevesse alcun segnale dal pc. Il led rosso del case, quello che si accende quando l'hd è al lavoro per intenderci non si accende. Tutti i fili del case sono collegati correttamente alla scheda madre.
Ho pensato subito all' alimentatore e ho limitato i compnenti da alimentare lasciando solo la ventola del dissi e, a turno, un solo hd o un solo masterizzatore(cercando di fare il boot con knoppix), ma il risultato è rimasto lo stesso.
Potrebbe essere la scheda video? Mi hanno detto che se la scheda video è rotta il pc non fa alcun boot e questo spiegherebbe anche perchè il monitor rimane in risparmio energetico.
Vi prego di aiutarmi, siamo a natale fatemi sto regalo. :D

dovresti prima di tutto ascoltare i beep del bios.
se non ne emette alcuno è il processore. altrimenti da qualche parte nel forum (sezione schede madri) c'è scritto cosa significano in base al tipo del bios che hai se non sai dove guardare altirmenti

S3N
12-12-2003, 20:10
Ah cavolo. I bip mi so dimenticato di dire che non ci sono. Il processore però ieri non l'ho smontato non vedo come possa essersi rotto, grazie per la dritta speriamo però che ti sbagli (senza offesa). :muro:

triploantani
12-12-2003, 23:40
E' successa la stessa identica cosa ad un mio amico: nessun bip e monitor in standby ed era proprio la scheda video, l'abbiamo sostituita e il PC è ripartito. Per sicurezza potresti provare la tua su un altro PC o fartene prestare una sicuramente funzionante in modo da fare una controprova.

Ciao

Tensor
12-12-2003, 23:51
Originariamente inviato da triploantani
E' successa la stessa identica cosa ad un mio amico: nessun bip e monitor in standby ed era proprio la scheda video, l'abbiamo sostituita e il PC è ripartito. Per sicurezza potresti provare la tua su un altro PC o fartene prestare una sicuramente funzionante in modo da fare una controprova.

Ciao
strano..l'agp sulla maggior parte dei bios da 3 bip veloci

triploantani
13-12-2003, 00:37
Originariamente inviato da Tensor
strano..l'agp sulla maggior parte dei bios da 3 bip veloci

E infatti sembrava strano anche a me, quasi non volevo crederci quando mi ha telefonato per dirmi del problema e alla mia domanda "ma non senti dei bip veloci? " mi ha risposto di no. Eppure il problema era quello, anzi ora che mi ricordo non si sentiva neanche il primo bip del BIOS.

Tensor
13-12-2003, 00:54
il primo bip del bios lo senti solo se va tutto bene ;)

S3N
13-12-2003, 12:32
Infatti neanche io sento il primo bip. Appena posso mettere le mani su qualche altro pc devo provare un pò di cose, speriamo bene. Grazie.

Cester
13-12-2003, 13:02
Originariamente inviato da S3N
Infatti neanche io sento il primo bip. Appena posso mettere le mani su qualche altro pc devo provare un pò di cose, speriamo bene. Grazie.
Secondo me sono le memorie.Prova a smontarle controllare e pulire i contatti(con un panno inumidito con l'alcool ) e rimontarle, magari fai lo stesso anche con la scheda video.Hai tolto pure il processore?:rolleyes:

S3N
15-12-2003, 00:40
Giusto per tranquillizzare tutti :oink: alla fine è colpa della ram. L'avevo completamente snobbata perchè in genere c'è il bip lungo e ripetuto che segnala il problema. Peccato che il filo per lo speaker del case, così come anche quello per il led ide, si siano rotti. Adesso ho una valida (? :D) scusa per cambiare case.
Grazie per la collaborazione.

Cester
15-12-2003, 12:14
Originariamente inviato da S3N
Giusto per tranquillizzare tutti :oink: alla fine è colpa della ram. L'avevo completamente snobbata perchè in genere c'è il bip lungo e ripetuto che segnala il problema. Peccato che il filo per lo speaker del case, così come anche quello per il led ide, si siano rotti. Adesso ho una valida (? :D) scusa per cambiare case.
Grazie per la collaborazione.
;)