View Full Version : Microsoft dichiarerà obsoleti alcuni celebri sistemi operativi
Redazione di Hardware Upg
12-12-2003, 16:25
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11421.html
Nei prossimi mesi Microsoft dichiarerà obsoleti alcuni sistemi operativi; stop al supporto e basta patch
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mah, dopo manco 10 anni stoppano il supporto?
E però dopo 30 richiedono le royalties per il sistema FAT usato da terze parti per le memorie delle fotocam, digicam ed altri ammenicoli...
Per fortuna uso Windows Xp, ma chi ha comprato, pagandoli cari, tali S.O. di certo non sarà contento...
Ah! ...perchè i DOS e Win9X sono stati COMPRATI da qualcuno ? :D
Alberello69
12-12-2003, 16:46
be dovresti sapere che la microsoft assicura supporto e aggiornamenti per 5 anni + 2 anni di patch per la sicurezza e aggiornamenti critici!
sia per 98 che per nt siamo andati ben oltre;)
Mi piacerebbe un giorno, leggere la stessa notizia con l'inversione di alcuni soggetti sul tipo:
"Alcuni sistemi operativi dichiareranno obsoleta la celebre Microsoft"
:hic:
nicgalla
12-12-2003, 16:51
Bella UFO davvero LOLLISSIMO! Chissà quanto rimarrebbe deluso il caro Zio Bill...
cmq l'idea di far pagare le royalties sul file system FAT è ridicolo... Manco fosse un file system incrediBBile.. è ben più obsoleto dei sistemi operativi mandati in pensione. I produttori di HW l'hanno usato per favorire la compatibilità e l'intercambiabilità (ergo sulle schede di memoria ci scrivo senza alcun driver)....
Nooooo, il mio win 98 se nn potrà + essere aggiornato... :cry:
dragunov
12-12-2003, 17:26
ma ovviamente microsoft non è la gesùbambinocorporation se ci possono guadagnare con il fat!!!poi credete che tutti gli altri non facciano nello stesso modo.Capisco la situazione per il 98 ma adesso che xp è "quasi" vecchio credo che si potrebbe passare a lui in un modo o in un altro(magari aprofittando della licenza di un amico sul net):-))))))))))))) Credo che 98 ormai sia abbastanza surclassato.Credo che anche le aziende ancora col 98 riusciranno a trovare i soldini per xp.Cmq ciò nn vuol dire che dovranno toglierlo.Io ho un pc con 98 che nn ho quasi mai aggiornato e cmq funge bene con varie periferiche intorno.
dragunov
12-12-2003, 17:28
Mamma mia quanti credo che dico!!!
Dumah Brazorf
12-12-2003, 17:48
Ah, ma non avevano già abbandonato 98 e ME ancora 6 mesi fa?
Fatemi capire: Microsoft dopo 10 anni circa cessa il supporto ai suoi vecchi, e diciamocelo, per molti versi superati sistemi operativi: tutti contro.
Ma quante sono, per esempio, le marche automobilistiche che dopo tanti anni forniscono assistenza ai propri modelli (intendo dire quelli fuori produzione).
E poi di nuovo con questa storia delle royalties sul FAT? Boh, non ci vedo nulla di strano: se foste AD di una azienda con un brevetto vi sfido a non sfruttarne tutte le implicazioni economiche.
Non ditemi che non lo fareste! :)
avvelenato
12-12-2003, 18:13
non tutti hanno voglia di comprare il nuovo SO.
e non tutti hanno voglia di piratarselo. anche se sinceramente non mi sento di criticare chi si dà a questa pratica con microsoft.
mi spiàce solo che linux sia così complesso, se avessi più tempo a disposizione mi installerei su la slackware che mi sono scaricato. (non mi fa paura la difficoltà, ma il tempo da perderci sì.)
avvelenato che non capisce perché il suo win98se non debba funzionare altrettanto bene per almeno10anni come il suo fido P3 700
Non mi direte che qui c'è qualcuno che COMPRA il sistema operativo ... ?
non ci crederai, ma qualcuno lo fa
Originariamente inviato da ancheio
Ma quante sono, per esempio, le marche automobilistiche che dopo tanti anni forniscono assistenza ai propri modelli (intendo dire quelli fuori produzione).
Ve ne racconto una. Mi si è rotto il telecomando del mio vcr panasonic che ha la bellezza di 12 anni. L'ho portato in un centro di assistenza autorizzato che mi ha risposto: "I pezzi di ricambio non esistono più. Se vuoi lo puoi comprare nuovo per la modica (:confused: ) cifra di 102€ iva inclusa".
:D
Originariamente inviato da sinadex
non ci crederai, ma qualcuno lo fa
Ma che siete diventati matti?!:confused: Qualcuno compra i sistemi operativi della microsoft e come!!!!Le imprese vi dicono nulla?Immaginate le piccole aziende che dovranno per colpa del mancato supporto da parte di microsoft di sistemi operativi così detti obsoleti,che dovranno non solo cambiare sistema operativo,ma anche cambiare programmi e sopratutto hardware!!!(un pentium 266 con windows XP rimarrà sempre un miraggio)
Originariamente inviato da Alberello69
be dovresti sapere che la microsoft assicura supporto e aggiornamenti per 5 anni + 2 anni di patch per la sicurezza e aggiornamenti critici!
sia per 98 che per nt siamo andati ben oltre;)
se non sbaglio, win98 è uscito nel 1999, quindi:
1999+5anni = 2004
e i 2 anni di patch??
Bye!
Boso
Per casa nel mio caso non m interessa (XP e red hat time)
Il problema è al lavoro.
Per XP ci vogliono minimo un 700MHz abbinati con 256MB di Ram o almeno 128 e la ram è una cosa considerata poco utile nel mondo del lavoro (office).
Se chiedete a Dell o HP di farvi un offerta di un PC per ufficio solo da qualche mesetto mettono di default 256MB di RAM
In ditta ci sono dei P4 1,8GHz con 128MB di ram lenti da morire .
In ogni caso almeno la metà dei PC non arriva alle richieste minime.
Quindi costi HW piu relative licenze AUGURI
Quello che mi preoccupa non è tanto il mancato supporto Microsoft ,quanto il fatto che in futuro le altre case di prodotti IT (sia software che hardware) potranno decidere di non dare compatibilità per questi S.O.
win98 e' uscito nel 97 e non nel '99 inoltre c'e' da dire che l'operazione di costant upgrade che a tutti quelli registrati microsoft e' stata inviata prevede con una spesa minima un upgrade verso sistemi operativi piu' avanzati e questo gia' dall'uscita di win2000, pertanto non venite' a biascicare sentenze contro la microsoft perche' negli ultimi anni ha lavorato ottimamente strutturando un sistema operativo stabile efficente e sopratutto produttivo i vantaggi per le aziende di passare a winXP sono superiori agli eventuali problemi di obsolescenza che affligono il vetusto win98. in altri termini upgradando si guadagna di piu' patchando.....visto che tra XP e 98 c'e' un abisso....
io avrei tolto il supporto gia' da tempo....
Ragazzi, fino a non molto tempo fa le banche della provincia di Lucca erano "piene zeppe" di personal computer "equipaggiati" di s.o Win 98/98SE e Millennium...
Quello che mi "scoccia" è che la Microsoft abbia atteso tanto tempo per "unificare" il suo s.o di punta (XP Pro-Home ecc.)...non ho mai capito perchè esistesse differenziazione tra s.o derivati da nucleo N.T e "catafalchi" come Win 95 ecc.
Era solo questione di prezzo ?
A un mio zio avvocato, pensate, hanno rifilato nel 2002, un personal computer con Intel Pentium IV e...Windows Me...maremma zucchina!!! Ciao a tutti!
Marco.
Immaginate le piccole aziende che dovranno per colpa del mancato supporto da parte di microsoft di sistemi operativi così detti obsoleti,che dovranno non solo cambiare sistema operativo,ma anche cambiare programmi e sopratutto hardware!!!(un pentium 266 con windows XP rimarrà sempre un miraggio)
Sinceramente penso che chi ha ancora macchine vecchiotte (anche in ufficio) col PC non debba farci granché e probabilmente del fatto che non sarà più supportato il proprio sistema operativo non se ne accorgerà nemmeno. Quanti sono i piccoli uffici di ditte private in cui non c'è un professionista che si occupa di sicurezza/aggiornamento?
Per chi ha ancora dei P(II?)/266 e ha la necessità di utilizzare un SO aggiornato/patchato ecc. senza avere la possibilità di cambiare le macchine penso che la soluzione migliore (temo che sia pubblicizzata in modo insufficiente) sia di acquistare licenze di WinXP Pro e utilizzare ADESSO Win2K sulle vecchie macchine. Quando poi saranno state aggiornato il parco macchine si potrà installare WinXP (del quale nel frattempo saranno usciti almeno 2-3 Service Pack e sarà ormai stra-conosciuto dagli amministratori di sistema..)
Originariamente inviato da prete01
Immaginate le piccole aziende che dovranno per colpa del mancato supporto da parte di microsoft di sistemi operativi così detti obsoleti,che dovranno non solo cambiare sistema operativo,ma anche cambiare programmi e sopratutto hardware!!!(un pentium 266 con windows XP rimarrà sempre un miraggio)
Non ho capito perché dovrebbero farlo.
Non è mica che di colpo tutti i Windows 98 smettano di funzionare!
Semplicemente cesserà il supporto da parte di Microsoft. Le aziende (ma anche i privati) potranno continuare ad usarlo finché vorranno.
Anzi, mi pare che nel caso del software la situazione sia ancora meglio che nel caso dell'hardware: quando chi fabbrica le cartucce di per una stampante cessa la produzione che fai?
Di sicuro è un modo molto elegante per cercare di batter cassa sulle aziende vista la tiepida (è un eufemismo) accoglienza per la nuova suite office... stanno sparando gli ultimi fuochi per avere liquidità
Io non vi capisco. Chi se ne importa di MS per quel che mi riguarda continuerò ad usare senza problemi Win95.
Per il resto W Susanne, tra poco si chiamerà Novella.
beh, un anno fa ho visto usar in una pizzeria un commodore 128 per stampar le fatture...
Chissà quanti pc non aperti ad internet o addirittura nemmeno in rete fra loro in molti uffici continueranno tranquillamente a far il loro lavoro ancora a lungo con win98
Giusto una cosa, la normativa sulla privacy, che riguarda chiunque tratti dati di terzi, prevede che almeno ogni 6 mesi i sistemi informatici vengano sistemati con delle patch (almeno! ogni sei mesi).
Chiunque avesse Win98 dopo giugno 2004 sarebbe irregolare ai sensi della normativa che entra in vigore a gennaio 2004.
E non parliamo solo di dati sensibili, qualsiasi dato di terzi trattato, e queste sono cmq le misure minime di sicurezza richieste nel trattamento.
Originariamente inviato da crino
Giusto una cosa, la normativa sulla privacy, che riguarda chiunque tratti dati di terzi, prevede che almeno ogni 6 mesi i sistemi informatici vengano sistemati con delle patch (almeno! ogni sei mesi).
Questa mi giunge nuova! ... E mi sembra pure ridicola ...
Comunque anche se fosse vero, i serbatoi per il GPL per autotrazione devono essere cambiati ogni 10 anni (o qualcosa del genere), per motivi di sicurezza, anche se sono in buono stato di conservazione. Detto questo non trovo scandaloso che che i sistemi di sicurezza debbano essere aggiornati o revisionati, né, tanto meno, che che Windows 98 non possa più essere adeguato.
Da notare tra l'altro che Windows 98 (così come tutta la serei Windows 9x) non è adeguata per gestire dati sensibili (non garantisce la sicurezza).
Ragazzi che problemi complicati che vi fate...
Ma scusate, vi siete chiesti se le aziende si preoccupano davvero di aggiornare il parco software? Nelle maggior parte delle aziende, eccetto quelle grandi ma per loro è un altro discorso, aggiornare il parco software corrisponde ad aggiornare il parco hardware.
E se vi chiedete perché aggiornano il parco macchine, il banalissimo motivo è che i computer sono conciati da sbatter via: monitor con colori sballati, hd che perdono settori, cd-rom che non leggono più, floppy che fanno rumori osceni, ronzii dalle ventole, danni assortiti, incrostazioni talmente misteriose che se venisse Fox Mulder direbbe che sono di origine aliena, ecc.
A questo punto, cosa succede? Si prendono due piccioni con una fava e si cambia tutto, hardware e software.
Sarà criticabile quanto volete, ma quando uno lavora ed ha venti cose per la testa, non ha nessuna voglia di aggiungerne un'altra: cestina tutto e via...
Originariamente inviato da Marco71
Ragazzi, fino a non molto tempo fa le banche della provincia di Lucca erano "piene zeppe" di personal computer "equipaggiati" di s.o Win 98/98SE e Millennium...
Come siete avanti a lucca ;) .
Qui a verona nella mia banca hanno ancora il 95. Più di una volta li ho sentiti smadonnare perché i pc non andavano e dicevano:"Ora sento il tecnico".
:D :D :D
[B]
Sarà criticabile quanto volete, ma quando uno lavora ed ha venti cose per la testa, non ha nessuna voglia di aggiungerne un'altra: cestina tutto e via...
Infatti non ho voglia con le già venti cose per la testa di pensare anche a pagare le rate per un pc nuovo che mi fa le stesse cose di quello che ho già! :(
Purtroppo a causa di un programma che mi necessita devo restare su Microsoft altrimenti sarei passato al Mac anche al lavoro. Almeno pagherei le rate + volentieri....
Mi sa che devo mettermi a "praticantare" con Linux anche sul professionale. Forse con un emulatore cestino Win 98, mi tengo l'hardware e vivo senza dipendere da "qualcuno"!!! :mad:
Bye
Originariamente inviato da prete01
Ma che siete diventati matti?!:confused: Qualcuno compra i sistemi operativi della microsoft e come!!!!pensa solo a enti pubblici, ad aziende e a tutti quelli che il pc lo usano nel lavoro, basta un semplice controllo della finanza e gli fanno un cxxo così :sofico:... e poi pensa a tutti quelli che winzozz lo pagano insieme al pc.
io il pc me lo faccio da solo e non ho questo "problema":D
se però avessi un'attività (lecita ovviamente) avrei premura di avere software licenziati (dove necessario, altrimenti software free/opensource)
10 anni ?!?!? 98SE non credo che abbia ancora 5 anni...
Che aspettano a rendere obsoleto ME, che lo era dalla nascita... poverino è solo un BUG con un nome da S.O.
red5lion
13-12-2003, 09:54
Windows 98 10 Luglio 1998
Windows 98SE 24 agosto 1999
Windows ME 14 settembre 2000
1998+5+2 = 2003?
1999+5+2 = 2003?
Meditate gente, meditate...
forse la confusione sulle date è dovuta al fatto che windows 98 è uscito in arciritardo, pensate che la beta si chiamava "windows 97"... poi hanno sagacemente cambiato il nome :D
dico solo che in ufficio ho messo win2000 su un vecchio digital venturis fx/2 (P166MMX) opportunamente carburato :D e ha ben poco da invidiare ai P4 2.4 nuovi che hanno componenti da terzo mondo.. :D e in ogni caso non esisitono parch e serice pack e aggiornamenti critici per i problemi di sicurezza piu' devastanti: gli utenti :D
Mazzulatore
13-12-2003, 12:41
Quale supporto?
beh ho letto un commento sulle case automibilistiche che prestano supporto ai vecchi modelli!
i pezzi di ricambio relativamente a tale supporto li paghiamo a peso d'oro, le patch invece sono gratuite ;)
Onestamente i driver per Win98 in molti casi sono introvabili....
Appunto, il mio commento sulle automobili era di proposito mirato a far notare che dopo tanti anni è già tanto che forniscano supporto gratis...ma di più mi sembra eccessivo chiedere...
capitan_crasy
14-12-2003, 21:51
...e c'era bisogno che microsoft dicesse pubblicamente che il win98 :huh: è ormai obsoleto...
:muro:
Complimenti Bill...:gluglu: :bsod:
Yokoshima
15-12-2003, 08:05
Fantastico!! Ma chi aveva mai visto le pach per Win95??
Pensavo si riferissero a Win95 (che non e' nemmeno menzionato) invece parlano gia' di dare come obsoleto Win98SE ?! Il marketing e' davvero una brutta bestia...
Se non ricordo male Win95 è diventato obsoleto il 1 gennaio 2002
^Krasty^
15-12-2003, 08:48
a questo punto dico, - in quale dir. vemgono conservati tutti gli update fatti sui s.o. Win98\se ???
...in caso di formattone...
io ho già abbandonato quelle chiaviche di win 9x/me due anni fa e non mi sono pentito...
Originariamente inviato da ^Krasty^
a questo punto dico, - in quale dir. vemgono conservati tutti gli update fatti sui s.o. Win98\se ???
...in caso di formattone...
Gli update resterenno disponibili anche in foturo.
Comunque, se vuoi semplificarti la vista, vai sul sito Windows Update, clicchi su "Personalizza Windows Update" e poi spunti la casella "Visualizzazione del collegamento al Catalogo di Windows Update nella sezione Vedere anche".
Dal "Catalogo" potra scaricarti tutte la patch e gli update che vuoi.
Bloody Tears
16-12-2003, 14:17
...e dire che x molte cosine 98 nn andava malaccio...eh vabè...l'evoluzione della specie ^_^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.