PDA

View Full Version : PCI EXPRESS : QUali vantaggi??


Yooghan
12-12-2003, 14:10
Quali vantaggi ne trarrano le schede video dal pci express??
Cos'ha in più dell'Agp??

goldorak
12-12-2003, 14:13
Originariamente inviato da Yooghan
Quali vantaggi ne trarrano le schede video dal pci express??
Cos'ha in più dell'Agp??


Lo stesso vantaggio che si ha passado dal agp 2x a 4x ovvero nullo :rolleyes: . E solo un'altra operazione di marketing (vedi passaggio dal atx al btx) che sfortunatamente rendera' obsolete le nostre schede video.

Zermak
12-12-2003, 14:36
Originariamente inviato da goldorak
Lo stesso vantaggio che si ha passado dal agp 2x a 4x ovvero nullo :rolleyes: . E solo un'altra operazione di marketing (vedi passaggio dal atx al btx) che sfortunatamente rendera' obsolete le nostre schede video.

nn era da 4x a 8x che i vantaggi erano nulli? :confused:

Yooghan
12-12-2003, 14:37
E tra btx e atx che migliorie ci
sono???

goldorak
12-12-2003, 14:37
Originariamente inviato da Zermak
nn era da 4x a 8x che i vantaggi erano nulli? :confused:


Si, scusa e' stato un lapsus. Intendevo dal 4x al 8x.

goldorak
12-12-2003, 14:41
Originariamente inviato da Yooghan
E tra btx e atx che migliorie ci
sono???

Nessuna, la intel vuole promuovere il nuovo formato di forma per le scheda madri ( rendendole ovviamente incompatibili con i case odierni) per motivi a suo dire termidinamici. In pratica il nuovo layout consentira' secondo loro di raffredare meglio i futuri processori prescott.

prova
12-12-2003, 14:50
Da Agp 2x a 8x non cambia sostanzialmente nulla.
Mostrato empiricamente in numerosissimi test online.

Perfectdavid
12-12-2003, 15:06
il fatto del btx non lo capisco proprio...i nostri case fanno schifo?

desinerium
12-12-2003, 15:12
Originariamente inviato da goldorak
Nessuna, la intel vuole promuovere il nuovo formato di forma per le scheda madri ( rendendole ovviamente incompatibili con i case odierni) per motivi a suo dire termidinamici. In pratica il nuovo layout consentira' secondo loro di raffredare meglio i futuri processori prescott.



cioè è colpa di quei forni :cry: :rolleyes:

Zermak
12-12-2003, 22:24
Curiosità: che formato adottano gli ultimi mac?
sono molto termodinamici :cool:

VegetaSSJ5
13-12-2003, 09:06
beh per me la intel può tenersi le sue ciofeche di schede madri e di processori.... il mio prossimo upgrade non sarà di certo intel...:rolleyes:

goldorak
13-12-2003, 09:32
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
beh per me la intel può tenersi le sue ciofeche di schede madri e di processori.... il mio prossimo upgrade non sarà di certo intel...:rolleyes:


Il problema pero' e' che se la intel riesce ad imporre il btx come nuovo standard per le schede madri anche le piattaforme su base amd dovranno migrare sul btx.

VegetaSSJ5
13-12-2003, 10:26
Originariamente inviato da goldorak
Il problema pero' e' che se la intel riesce ad imporre il btx come nuovo standard per le schede madri anche le piattaforme su base amd dovranno migrare sul btx.
:cry:

Minax79
13-12-2003, 11:38
A quanto ho letto in giro il btx dovrebbe migliorare anche altri aspetti della dissipazione del calore, come quello della scheda video dovrebbe avere la gpu rivolta verso l'alto.

Per quanto riguarda il pci express non dovrebbe essere in grado di fornire una tensione di alimentazione maggiore alle schede rendendo inutili i connettori di alimentazione ausiliari che sono sempre più presenti sulle schede più potenti?

goldorak
13-12-2003, 11:44
Originariamente inviato da Minax79
A quanto ho letto in giro il btx dovrebbe migliorare anche altri aspetti della dissipazione del calore, come quello della scheda video dovrebbe avere la gpu rivolta verso l'alto.

Per quanto riguarda il pci express non dovrebbe essere in grado di fornire una tensione di alimentazione maggiore alle schede rendendo inutili i connettori di alimentazione ausiliari che sono sempre più presenti sulle schede più potenti?



Per per quanto riguarda il rendere inutili i connettori di alimentazione ausiliaria c'e' sempre l'agp pro che e' retrocompatibile con l'agp standard o in alternativa i produttori di schede video passeranno ad un processo di produzione piu' piccolo. Nessuno mi toglie dalla mente che questo passaggio e' una operazione di puro marketing senza nessun vantaggio per noi. Oltre al fatto che ci vorra' upgradare una scheda madre dovra' necessariamente comprare una nuova scheda video. Questo comportamento ti sembra giusto ?

pindol
13-12-2003, 11:51
Originariamente inviato da goldorak
Per per quanto riguarda il rendere inutili i connettori di alimentazione ausiliaria c'e' sempre l'agp pro che e' retrocompatibile con l'agp standard o in alternativa i produttori di schede video passeranno ad un processo di produzione piu' piccolo. Nessuno mi toglie dalla mente che questo passaggio e' una operazione di puro marketing senza nessun vantaggio per noi. Oltre al fatto che ci vorra' upgradare una scheda madre dovra' necessariamente comprare una nuova scheda video. Questo comportamento ti sembra giusto ?

MMh non la farei poi così tragica, a mio avviso usciranno cmq. degli adattatori da Agp a Pci express.

CIuaz PIndol

TripleX
13-12-2003, 11:54
il PCI express e' pero' capace di fornire 40A di linea.....contro i 15A scarsi dell'AGP cio' significa che potra' scoparire il molex aggiuntivo dalle vga che non e' poco....

goldorak
13-12-2003, 11:55
Originariamente inviato da pindol
MMh non la farei poi così tragica, a mio avviso usciranno cmq. degli adattatori da Agp a Pci express.

CIuaz PIndol


Doveva essere cosi' ma negli ultimi comunicati stampa la ati ha dichiarato che nelle sue nuove schede video non ci saranno bridge da agp a pci-express ma saranno pci-express native. Quindi usarle su un agp sara' impossibile. Inoltre non credo che la strada dal adattatore meccanico sia percorribile in quanto introdurrebbe delle incompatibilita' meccaniche con il case. Insomma niente di cui stare allegri.

Minax79
13-12-2003, 11:56
Questo comportamento ti sembra giusto ?

Che non sia "giusto" è anche vero, ma nell'informatica ci sono esempi ben peggiori. L'agp così com'è è "abbastanza" stabile da anni, stessa cosa per l'ATX. Pensa invece ai continui cambi di socket, memorie, chipset etc. etc.

pindol
13-12-2003, 11:59
Originariamente inviato da goldorak
Doveva essere cosi' ma negli ultimi comunicati stampa la ati ha dichiarato che nelle sue nuove schede video non ci saranno bridge da agp a pci-express ma saranno pci-express native. Quindi usarle su un agp sara' impossibile. Inoltre non credo che la strada dal adattatore meccanico sia percorribile in quanto introdurrebbe delle incompatibilita' meccaniche con il case. Insomma niente di cui stare allegri.

Beh vorrà dire che cambierò la scheda madre quando dovrò cambiare anche quella video. Non lo faccio un problema così grosso, anche se un adattatore sarebbe stato la soluzione migliore, staremo a vedere.

CIuaz Pindol

FoxMolte
24-12-2003, 11:57
Per lo meno speriamo che quando usciranno schede madri con pci-express non le facciano solo BTX, ma anche ATX...

TheDarkAngel
24-12-2003, 12:07
Originariamente inviato da FoxMolte
Per lo meno speriamo che quando usciranno schede madri con pci-express non le facciano solo BTX, ma anche ATX...

mi kiedo xkè devo spendere 50€ x comprare un case big tower btx...
ma è colpa mia se la gente nn usa il liquido mah!?!?!

OverClocK79®
24-12-2003, 12:23
nn voglio pronunciarmi prima di aver visto qlk test
ma credo rimarremo in tradizione AGP 1x2x4x8x

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

fek
24-12-2003, 12:40
Originariamente inviato da Yooghan
Quali vantaggi ne trarrano le schede video dal pci express??
Cos'ha in più dell'Agp??

Dipende molto da come e se viene usato. Intel sta spingendo molto (ma molto) affinche' venga usato.

E' una tappa importante, secondo me, per lo sviluppo delle GPU, ma ancora per un paio d'anni non se ne vedranno i benefici.

Rispetto a AGP, PCI-E permette una cosa molto semplice: leggere dati dalla GPU verso la memoria centrale. AGP e' asimmetrico, e' molto veloce trasferire da memoria centrale a memoria video ed e' molto lento leggere dalla memoria video in memoria centrale.

Questo preclude quello che si chiama in gergo "read-back". Faccio un esempio pratico. Immaginiamo di scrivere un effetto che ricrei le onde dell'oceano mediante un vertex shader che calcoli la fisica delle onde e di conseguenza l'altezza dell'acqua in un determinato punto. Questo e' sicuramente un buon modo di procedere, perche' usiamo la GPU per fare calcoli che altrimenti andrebbero fatti dalla CPU, aggravandola ulteriormente.
Adesso ci piacerebbe che i personaggi del gioco galleggino realisticamente nell'acqua e vadano su e giu' con le onde, in pratica ci piacerebbe sapere l'altezza dell'acqua nel punto in cui c'e' un personaggio e di conseguenza cambiarne, simulandone il galleggiamento nell'acqua.
Con la nostra implementazione dell'acqua nel vertex shader, quest'informazione risiede all'interno della memoria video della scheda grafica e ci serve poterla leggere in qualche modo. Questo e' possibile ma estremamente lento con l'AGP. Ci tocca implementare l'effetto usando la CPU oppure, se la CPU e' gia' spremuta dal resto del gioco, abbandonare l'effetto completamente.

Con PCI-E sara' al contrario molto veloce leggere quel dato e ci sara' un effettiva comunicazione bidirezionale fra CPU e GPU, trasformando di fatto la GPU in un generico coprocessore vettoriale ottimizzato per questo tipo di operazioni. Non sara' piu' solo una scheda grafica.

TheDarkAngel
24-12-2003, 12:58
quindi nn servirà ancora r420 pcie?

optic
24-12-2003, 13:51
le foto delle prime ati 9600 pci express


http://www.bit-tech.net/images/atipcix/atipcix1.jpg

http://www.bit-tech.net/images/atipcix/atipcix2.jpg

http://www.bit-tech.net/images/atipcix/atipcix3.jpg

Fire Fox II
24-12-2003, 21:03
Guardando le foto, non capisco come faranno ad avere la GPU rivolta verso l'alto... :what:

TheDarkAngel
24-12-2003, 22:23
Originariamente inviato da Fire Fox II
Guardando le foto, non capisco come faranno ad avere la GPU rivolta verso l'alto... :what:

nn l'avranno...
sono atx nn btx...

Fire Fox II
25-12-2003, 11:04
Originariamente inviato da TheDarkAngel
nn l'avranno...
sono atx nn btx...

Ehm, sorry :sofico:

fek
25-12-2003, 11:50
Originariamente inviato da TheDarkAngel
quindi nn servirà ancora r420 pcie?

Hmmm, bella domanda. Dipende da quanto hai intenzione di fartela durare. Se vuoi prendere una scheda che ti duri uno o due anni, allora la prenderei PCI-E. Se pensi di aggiornarla in 6 mesi, allora puoi ancora andare AGP e risparmiare.

xxx Alcatraz xxx
25-12-2003, 13:31
fek ma sei sul serio un 3D Programmer della B&W Studios?:eek:

Redvex
25-12-2003, 15:42
Scusate eh? io avevo deciso di cambiare la mia gf3 a giugno...e spendere solo quei soldi....nv40 o ati r420 faranno ancora versioni agp dello loro schede vero?

VegetaSSJ5
25-12-2003, 19:46
Originariamente inviato da Redvex
nv40 o ati r420 faranno ancora versioni agp dello loro schede vero?
si. cmq credo che anche la generazione successiva di gpu sarà ancora prodotta in versione agp.

fek
25-12-2003, 20:12
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
fek ma sei sul serio un 3D Programmer della B&W Studios?:eek:

Yup :)

fek
25-12-2003, 20:13
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
si. cmq credo che anche la generazione successiva di gpu sarà ancora prodotta in versione agp.

E' confermato che verranno entrambe prodotte sia in versione AGP sia PCI-E, con la versione PCI-E che uscira' attorno a maggio/giugno.