View Full Version : Che carta usa Photocity???
lupomike
12-12-2003, 13:30
Mi interessa saperlo....
La qualità è ottima, ma pensavo che fosse Kodak.... invece non c'è alcun marchio sul retro!
Esperienze di chi ha stampato in questo laboratorio?
anche a me la carta di Photocity non presenta marchi dietro anche se nelle buste arriva sempre una cartolina con scritto Carta Kodak Ultra e marchiata Photocity.
Sul sito dice solamente:
"Photocity.it stampa esclusivamente su supporto fotografico tradizionale, con impressione ottica e sviluppo chimico. Esattamente la stessa carta delle fotografie tradizionali. Una carta speciale ottimizzata per lo sviluppo delle stampe digitali. Non utilizziamo stampanti InkJet nè a sublimazione, la cui qualità e durata non è assolutamente comparabile con quella della carta fotografica tradizionale che ormai supera il secolo."
magari se mandiamo una e-mail per chiedere info? mi sembra strano che la Kodak non mette il proprio marchio dietro alla carta :confused:
A scanso di equivoci imho la qualità è ottima e il servizio davvero troppo comodo.
p.s. per quelli che hanno detto che le spese di spedizione costano 5 €....ma dove?? il max che ho pagato per 120 foto 19x14 è stato di 3,2-3,5 euro (con CC)!
altrimenti ad esempio una 20-ina di 10x15 spese di sped = 1,xx €.
lupomike
12-12-2003, 14:42
Anche a me sembra strano che una carta Kodak non sia marchiata sul retro.
Sì, anche io sono del parere di chiedere info al laboratorio stesso, ma prima volevo raccogliere le preziose testimonianze di chi usufrisce del comunque ottimo servizio di Photocity (coraggio, diteci che carta vi è arrivata).
Confermo comunque che il contributo di spedizione può arrivare a un max di € 5,67 in contrassegno(esperienza diretta)... dipende anche dal quantitativo e quindi dal peso delle foto. Mi pare che sia scritto chiaramente sul sito.
quelle che ho stampato in estate (credo) era su carta kodak
lupomike
12-12-2003, 15:18
"Credi" che è in estate che le hai stampate, o "credi" siano su carta Kodak?? :)
In quest'ultimo caso per fugare ogni dubbio c'è una semplice procedura da seguire: prendine una e... girala! :D
la prima che hai detto, :) cmq ho ritrovato il documento di trasporto è datato 16/06 ;) la carta è invece kodak professional digital paper
lupomike
13-12-2003, 01:11
Mbè????!!!!!
Siamo solo in tre a stampare da Photocity?????!!!!!
:muro:
Dreadnought
13-12-2003, 01:32
Io ho qua una 20x30 e dietro non ha una virgola, tutto bianco pulito...
Ci dobbiamo credere che è kodak? :D
lupomike
13-12-2003, 01:49
Non ci crederete...che coincidenza! Oggi ho ricevuto per posta una foto-cartolina di auguri da una coppia di amici conosciuti in viaggio di nozze. In foto sul davanti il loro piccolo nato da pochi mesi e gli auguri di Natale, sul retro.... un bel marchio "Kodak Professional ENDURA Paper" !!
Cazzarola, questa sì che è carta Kodak!!!!
Non mi sembra sia stata fatta da Photocity (sono andato a controllare sul sito quelle che fanno loro, e non c'è così), quindi....traete voi le conclusioni!!!!:(
Io, come ho già detto in un altro thread, ho sempre ricevuto stampe su carta Kodak Professional, sia i 13x19 che i 30x40... però ormai sono mesi che non faccio più stampare...
lupomike
13-12-2003, 02:21
mumble mumble...:eek:
Mi sta venendo un dubbio.... che possa dipendere dalla scelta del formato? Tradizionale, piuttosto che digitale?
Tu aaron80 mi parli delle tue stampe 13x19 e 30x40 che mi pare siano le misure tradizionali.... invece io e Pecos le abbiamo fatte stampare in 14x19, formato digitale.... però Dreadnought ne ha anche una 20x30 senza marchio....boh!!!
Però cavoli.... ricevere delle stampe su carta anonima, accompagnata da un coupon marchiato Photocity e Kodak Professional (5 stelle) che recita "Colori più fedeli e brillanti 200 anni di durata delle stampe"...... ok, le stampe sono comunque ottime ma.... è una questione di principio, non ci posso fare nulla, mi girano un po' le p*lle.... quella per me è una carta anonima che non ha niente a che vedere con la garanzia dei "200 anni di durata"!
le mie sono 13*19 come ho ordinato una 20ina di 19*25 vedremo
le mie sono in formato tradizionale e mi arrivano su carta dove non c'e' scritto niente...
pero' sempre con la cartolina della kodak a corredo....
lupomike
14-12-2003, 15:07
Vi dicevo di quella foto-card VERAMENTE kodak mandatami dai miei amici........ ancora dubbi????!!!:rolleyes:
lupomike
14-12-2003, 15:23
Se non erro si tratta proprio del tipo di carta "pubblicizzata" (perchè a questo punto lo ritengo un coupon pubblicitario, non un "marchio" della carta utilizzata che quindi rimane anonima!!!) sulla cartolina che viene spedita da Photocity unitamente alle stampe!!!
lupomike
15-12-2003, 08:26
Comunque pensavo veramente fossimo in molti di più a stampare da Photocity.... ma dove siete tutti quanti???!!!!:confused:
...se vuoi essere sicuro non fai prima a scrivere direttamente a loro e poi far sapere anche a noi cosa rispondono?
riesumo questo post per dare il mio parere sul servizio di photocity, visto che oggi sono arrivate le foto del mio primo ordine "di prova" (sedici in 12x17).
PRO: qualità di stampa eccellente, i colori corrispondono all'originale, la nitidezza è superlativa, tempi di consegna pagando in contrassegno : 4 giorni lavorativi, foto in notturna migliori (più nitide) di quanto appaiano a schermo, possibilità di seguire l'ordine su internet.
CONTRO: - ma non dovevano mandare anche uno di quei piccoli raccoglitori per le foto??? (o lo fanno solo per le 11x15?? oppure non lo fanno proprio?)
- la carta a mio parere è di qualità eccellente, se gli devo trovare un difetto, forse è in po' troppo sottile.
MORALE: svilupperò ancora da loro.
P.S: leggo dappertutto di un fantomatico "profilo colore" di photocity per ottenere stampe più fedeli ai colori del monitor.....è una settimana che lo cerco su internet ma non lo trovo da nessuna parte. (Dov'è che si scarica?) Mi conviene utilizzarlo dal momento che le mie foto sono gia risultate pressochè identiche a ciò che vedo su schermo?
Grazie.
Originariamente inviato da leagle
- dovrebbero levare il contributo superiore per il pagamento in contrassegno (in questo caso ho pagato 4,36€ di spese per 16 foto in 12x17) perchè erano per testare il servizio, ma la prox volta penso che aspetterò di avere almeno una quarantina di foto da sviluppare per ammortizzare le spese.
Se tu non vuoi pagare con carta di credito o altro te li devono regalare quei soldi? Non è che li guadagnano... è proprio il costo del contrassegno che va alle poste/corriere...
Originariamente inviato da aaron80
Se tu non vuoi pagare con carta di credito o altro te li devono regalare quei soldi? Non è che li guadagnano... è proprio il costo del contrassegno che va alle poste/corriere...
a parte che non ho una carta di credito (eh si, esiste ancora qualcuno che non ce l'ha), quindi la scelta è obbligata, ma se uno usa la carta di credito non è che le foto gli si materializzano a casa, paga comunque 1,80€ (all'incirca) di spedizione, io intendevo che sarebbe bello poter pagare anche in contrassegno lo stesso prezzo per le spedizioni (io ho usato posta prioritaria e non il corriere, per il quale c'è un contributo aggiuntivo di 5 €).
A parte la carta che quella che ho ricevuto non ha scritto dietro niente, se fosse Kodak penso sarebbe marchiata e io dico chissenefrega, la qualità di stampa è ottima, il servizio è ultraveloce, con il pagamento con carta di credito e spedizione in posta prioritaria, ho le foto 2 giorni dopo che ho inviato i files da stampare, i costi sono molto convenienti sopratutto se si fanno parecchie stampe...
Sono oltremodo soddisfatto del servizio di Photocity.
PS - Ho appena ricevuto 3 calendari fatti stampare da loro di cui ho inviato i files lunedì..... 8 euro cadauno e mi regalano 20x3=60 stampe 12x17 da fare però entro il 31/12/2003 che a 30 cents cadauna sono 18 euro.
Originariamente inviato da leagle
a parte che non ho una carta di credito (eh si, esiste ancora qualcuno che non ce l'ha), quindi la scelta è obbligata, ma se uno usa la carta di credito non è che le foto gli si materializzano a casa, paga comunque 1,80€ (all'incirca) di spedizione, io intendevo che sarebbe bello poter pagare anche in contrassegno lo stesso prezzo per le spedizioni (io ho usato posta prioritaria e non il corriere, per il quale c'è un contributo aggiuntivo di 5 €).
Non capisco cosa intendi dire, il costo del trasporto è effettivamente quello, se non lo facessero pagare ce lo dovrebbero mettere di tasca loro e non credo che con i prezzi che praticano se lo possano permettere.
...si, sarebbe bello ma non sono loro che decidono le spese di spedizione... è il contrassegno delle poste che costa circa 4 euro... non vedo perchè metterlo tra i contro quando avviene in tutti i negozi on-line italiani la maggiorazione col contrassegno...
Originariamente inviato da aaron80
...si, sarebbe bello ma non sono loro che decidono le spese di spedizione... è il contrassegno delle poste che costa circa 4 euro... non vedo perchè metterlo tra i contro quando avviene in tutti i negozi on-line italiani la maggiorazione col contrassegno...
OK, diciamo che era un "CONTRO" indiretto.... cmqe ho modificato il msg, a questo punto però vorrei fare un'altra domanda.....se avessi scelto il corriere (sempre in contrassegno) avrei dovuto pagare solo 5€ in più al prezzo delle foto oppure PREZZO FOTO + 4,36€ + 5€" ??
Dreadnought
18-12-2003, 17:05
Ragazzi, pe sicurezza ho guardato di nuovo la mia 20x30 che ho qua e non ha scritto nulla dietro, per scupolo ho guardato pure le 14x19 e anche quelle dietro sono liscie come la pelle di un bambino e senza scritte.
In compenso ho il coupon all'interno della busta con scritto che photocity usa la kodak endura, ma non c'è mica scritto che l'ha usata per le mie foto...
Originariamente inviato da leagle
a parte che non ho una carta di credito (eh si, esiste ancora qualcuno che non ce l'ha), quindi la scelta è obbligata, ma se uno usa la carta di credito non è che le foto gli si materializzano a casa, paga comunque 1,80€ (all'incirca) di spedizione, io intendevo che sarebbe bello poter pagare anche in contrassegno lo stesso prezzo per le spedizioni (io ho usato posta prioritaria e non il corriere, per il quale c'è un contributo aggiuntivo di 5 €).
puoi anche fare la carta loro che la ricarichi con bonifico
Originariamente inviato da Dreadnought
Ragazzi, pe sicurezza ho guardato di nuovo la mia 20x30 che ho qua e non ha scritto nulla dietro, per scupolo ho guardato pure le 14x19 e anche quelle dietro sono liscie come la pelle di un bambino e senza scritte.
In compenso ho il coupon all'interno della busta con scritto che photocity usa la kodak endura, ma non c'è mica scritto che l'ha usata per le mie foto...
l'unico modo per togliersi la curiosità è mandare una mail a photocity come qualcuno ha gia detto, ad ogni modo personalmente credo utilizzino proprio la carta da loro pubblicizzata, dal momento che in caso contrario quel coupon che inseriscono nel pacco equivarrebbe ad una "pubblicità ingannevole" bella e buona, dal momento che il consumatore medio è portato a ritenere da quel coupon che photocity utilizzi per le stampe la carta Kodak....
e poi a dir la verità il coupon che ho trovato io parla di Carta Kodak Ultra e non Endura.......
mi ricorreggo, c'è anche il marchio endura...:rolleyes:
A me sono sempre arrivate su carta Kodak Professional marcata dietro. Cmq le ultime che ho stampato sono di Settembre!
Originariamente inviato da pavonis
A me sono sempre arrivate su carta Kodak Professional marcata dietro. Cmq le ultime che ho stampato sono di Settembre!
questa conferma allora fa venire i dubbi a noi che non abbiamo nulla di scritto nella facciata posteriore! :eek:
lupomike
18-12-2003, 21:20
Ragazzi, ci sono novità!
Come mi ero ripromesso ad inizio thread, ho contattato direttamente Photocity....ecco com'è andata.
1ma mia email:
Una semplice domanda: di che marca e tipo è la carta fotografica da voi usata per le stampe amatoriali?
Cordiali saluti,
Lupomike
1a risposta:
Gentile Cliente,
le sue foto saranno stampate su carta fotografica tradizionale, con impressione ottica e sviluppo chimico. Esattamente la stessa carta delle fotografie tradizionali.
La carta utilizzata al momento è carta Kodak digital III professional.
Una carta speciale ottimizzata per lo sviluppo delle stampe digitali.
Non utilizziamo stampanti InkJet nè a sublimazione, la cui qualità e durata non è assolutamente comparabile con quella della carta fotografica tradizionale.
2a mia email:
Gentilissima signora Gemma,
La ringrazio moltissimo per la sollecita risposta.
La mia domanda nasceva in seguito al ricevimento delle stampe del mio primo ordine effettuato pochi giorni fa presso il vostro laboratorio, stampe indubbiamente realizzate su di un ottimo supporto, sul cui retro però non compare alcun marchio. La qual cosa mi risulta alquanto strana dal momento che, per esperienza diretta e di altre mie conoscenze in ambito professionale, so che le carte "di marca" presentano sempre un marchio "in filigrana" sul retro. Come mai quella che ho ricevuto ne è sprovvista? E'
vero sì che, unitamente alle foto, ho ricevuto una cartolina della Kodak "inneggiante" a una carta dalla straordinaria durata (200 anni!!), ma, mi permetta di dirlo, una certa valenza ha una cartolina allegata (potrebbe essere solo pubblicità), ben altra avrebbe un marchio "di qualità" sul retro della fotografia (ci tengo davvero affinchè i miei pronipoti possano vedere le mie fotografie!).
Scusandomi per la mia insistenza porgo i migliori saluti e gli auguri di
buone feste.
2a risposta:
Gentile Cliente,
le invio il Link del sito della Kodak , dove tra le tante informazioni sulla cartà da noi usata " KODAK PROFESSIONAL ULTRA ENDURA Paper " troverà anche la dicitura " E surface is backprinted with "DO NOT COPY;" F and N surface are not backprinted. "
cioè la carta non porta dicitura KODAK sul retro .
La invito a costatare
http://wwwit.kodak.com/global/en/professional/products/papers/ultraEndura/qAndA.jhtml?id=0.1.16.14.26.28.20&lc=en
Resto a disposizione per ulteriori informazioni.
Cordiali Saluti e auguri di buone feste,
lupomike
18-12-2003, 21:25
Che ne pensate? Quel link della Kodak sembra che dica effettivamente che i rotoli di un paio di tipi di carta non rechino alcun marchio.... però... cavoli... così noi non possiamo far altro che fidarci e basta!!:muro:
ottimo lupomike!
questa notizia mi rincuora :)
200 anni... ma e' possibile? :confused:
lupomike
18-12-2003, 22:40
beh... è quanto c'è scritto sul coupon di photocity
Dreadnought
18-12-2003, 23:12
Beh le fotografie normali se le metti al buio e non all'aria durano tanto (50 anni tutti), quindi se questa è un poo' melgio posso anche pensare che arrivi a 200 ...magari un po' sbiadita.
lupomike
19-12-2003, 00:16
Non lo potremo constatare di persona... purtroppo!!!!!!:D
(Forse anche per questo "sparano" così alto??!!)
mi sono arrivate le foto, sono su carta kodak
Originariamente inviato da Korn
mi sono arrivate le foto, sono su carta kodak
il mistero di photocity :eh: :what: :mbe: :wtf: .........pocomale, si sente al tatto che di qualunque carta si tratti è di ottima qualità, se poi non dura 200 anni sai che mi frega....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.