View Full Version : Comune di Roma: la città si fa bella.
ALBIZZIE
12-12-2003, 13:00
avete notato che stanno togliendo le cabine dei vigili urbani?
per il momento le hanno tolte lasciando la base in cemento armato circondata dai quei bei nastri bianco/rossi (per fortuna non c'è il giallo al posto del bianoc :p )
perchè questa importante svolta nell'arredo urbano della città?
1 - hanno capito che non sono mai stati usati per lo scopo prefissato?
2- ormai c'erano più gabbioti che vigili in strada
3- le trovavano perennemente occupate da extracomunitari che dopo 10 anni ne chiedevano l'uso capione?
4- le hanno abbatutte prima che i vvuu ne chiedessero il condono?
5- tanto a roma non piove mai, a cosa servono?
altro?
Io ne ho vista una.. ma la base in cemento l'avevano appena rifatta..
mi sa che le stanno cambiando ;)
Originariamente inviato da ALBIZZIE
1 - hanno capito che non sono mai stati usati per lo scopo prefissato?
sti vigili dei giorni nostri .....
:oink: :oink: :oink:
bananarama
12-12-2003, 13:52
Originariamente inviato da L4OA
Io ne ho vista una.. ma la base in cemento l'avevano appena rifatta..
mi sa che le stanno cambiando ;)
Le stanno cambiando, li ho visti cambiare quella soto la coin a s. giovanni!;)
Ciao
fabius00
12-12-2003, 14:41
Originariamente inviato da ALBIZZIE
avete notato che stanno togliendo le cabine dei vigili urbani?
per il momento le hanno tolte lasciando la base in cemento armato circondata dai quei bei nastri bianco/rossi (per fortuna non c'è il giallo al posto del bianoc :p )
ancora pe poco :D :D
Fratello Cadfael
12-12-2003, 15:32
Le stanno sostituendo.
Quelle nuove, di color verde scuro, dovrebbero essere più funzionali.
In molte di quelle bianche con banda blu (la maggior parte messe in occasione del Giubileo) non erano presenti o funzionavano male i comandi del semaforo e spesso non avevano neanche la corrente elettrica. Spesso la maggior parte dei vetri erano fissi e questo, sotto al sole, le rendeva simili a forni.
Speriamo che quelle nuove siano più attrezzate, perché se il vigile è più felice e lavora meglio dovrebbe essere meno portato a rompere le scatole.
Peccato che per fare questa sostituzione, con l'ottima tempestività caratteristica del Comune di Roma, abbiano aspettato il periodo in cui sarebbero più utili (autunno-inverno), lasciando i vigili senza né quelle vecchie né quelle nuove....
ALBIZZIE
12-12-2003, 15:36
sotto il giubileo al massimo le hanno riverniciate.
'anticamente' erano di quel verde-acqua orrendo con i vetri scorrevoli in basso come nei vecchi tram o bus.
Un altra perla è quella dei lavori che stanno facendo a via appia nuova, i parcheggi centrali sono inutilizzabili, ma come gli viene a sti geni di farli sotto natale. :nono:
Fratello Cadfael
12-12-2003, 16:22
Originariamente inviato da parax
Un altra perla è quella dei lavori che stanno facendo a via appia nuova, i parcheggi centrali sono inutilizzabili, ma come gli viene a sti geni di farli sotto natale. :nono:
Mah, sai... un disservizio è sfiga, due sono una coincidenza... ma gli uffici tecnici del Comune mi sa che queste genialate le pianifichino proprio così... :rolleyes:
Speriamo che oltre alle cabine tolgono anche i vigli :p :p :p
Fratello Cadfael
12-12-2003, 16:33
Originariamente inviato da uomo
Speriamo che oltre alle cabine tolgono anche i vigli :p :p :p
Se poi togliessero anche le macchine sarebbe il massimo... :O
Tutti in bici come in japan
Originariamente inviato da uomo
Speriamo che oltre alle cabine tolgono anche i vigli :p :p :p
bè... le due vigilesse che ho visto ieri vicino alla base in cemento
le terrei volentieri :oink: :D:D:D
Potremmo trovargli un'altro lavoro :asd:
ALBIZZIE
12-12-2003, 16:42
Originariamente inviato da L4OA
bè... le due vigilesse che ho visto ieri vicino alla base in cemento
le terrei volentieri :oink: :D:D:D
stile spot reanult megane?
Originariamente inviato da ALBIZZIE
stile spot reanult megane?
non saprei... non guardo la tv.. figuriamoci le pubblicità ;)
ALBIZZIE
12-12-2003, 17:03
la fanno anche i giornali :O
cmq base di cemento mafia style.
vi risulta che stiano cambiando anche i guard rail al municipio 2 ( ho letto così non ho idea di dove sia) con un tipo chiuso fino sotto e " morbido" ?
Fratello Cadfael
12-12-2003, 20:28
Una barriera di sicurezza stradale lunga 300 metri sarà montata in via sperimentale nel II Municipio. A gennaio, nell’asse intorno a via della Moschea e via dell’Acqua Acetosa, particolarmente trafficato, spesso teatro di incidenti, verrà installato un guard-rail futuristico unico nel suo genere in Italia e in Europa: avrà il preciso obiettivo di tutelare il motociclistica (e anche l’automobilista), riducendo drasticamente la pericolosità dell’impatto in seguito a un incidente stradale.
L’iniziativa è stata presentata ieri in via Dire Daua 11, lungo viale Libia, sede del II Municipio guidato da Antonio Saccone. Erano presenti anche il sottosegretario alle Infrastrutture, Guido Viceconte, Antonio Tajani, di Forza Italia, e Antonio Lerario, vicepresidente dell’Associazioe Nazionale Familiari Vittime della Strada. Il nuovo guard rail, costruito in acciaio speciale dal Centro sviluppo materiali Spa, dalla La Magona d’Italia Spa del gruppo Arcelor e dalla Metalmeccanica Fracasso Spa, ha già superato i test crash a Lione, facendo registrare risultati più che incorraggianti.
«È nostro dovere garantire al meglio la sicurezza stradale dei cittadini – afferma il presidente del II municipio Antonio Saccone – e, in particolare, dei motociclisti che spesso sono vittime di incidenti. Secondo la polizia stradale, nel 2002, ci sono stati 15.300 incidenti di ciclomotori e motocicli nel territorio capitolino, con 10.000 infortunati. Numeri che purtroppo si commentano da soli».
Le caratteristiche tecniche della nuova struttura, simile a un guard rail tradizionale, che però poggia direttamente sull’asfalto, sono sostanzialmente quattro: la continuità della superficie d’impatto, l’eliminazione completa di spigoli e bordi contundenti, l’elevata capacità di deformazione e di assorbimento e l’immediata visibilità grazie ai catarifrangenti. «Questo è un esperimento importante che deve fare riflettere sulle sinergie tra le varie istituzioni, locali e istituzionali – commenta il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti Guido Viceconte – Una società moderna come la nostra ha l’obbligo di prendere dei provvedimenti concreti per diminuire il numero delle vittime causate dalla strada. Dei buoni risultati sono già arrivati con l’introduzione della patente a punti che ha fatto ridurre sensibilmente il numero degli incidenti».
“È solo con la collaborazione fra politici, costruttori, istituzioni e cittadini che si può abbassare il numero totale delle vittime degli incidenti stradali che in Italia sono più di 7000 all’anno – dice Marco Guidaini, presidente dell’associazione nazionale “Motociclisti…Incolumi” – Questo è un grande passo avanti per la sicurezza di ogni motociclista che sa molto bene quanto siano pericolosi gli ostacoli fissi. I guard rail tradizionali, infatti, non lasciano praticamente scampo, sono come vere e proprie ghigliottine per un motociclista che ci finisce contro».
da "Il Messaggero" di oggi.
Originariamente inviato da ALBIZZIE
avete notato che stanno togliendo le cabine dei vigili urbani?
per il momento le hanno tolte lasciando la base in cemento armato circondata dai quei bei nastri bianco/rossi (per fortuna non c'è il giallo al posto del bianoc :p )
perchè questa importante svolta nell'arredo urbano della città?
1 - hanno capito che non sono mai stati usati per lo scopo prefissato?
2- ormai c'erano più gabbioti che vigili in strada
3- le trovavano perennemente occupate da extracomunitari che dopo 10 anni ne chiedevano l'uso capione?
4- le hanno abbatutte prima che i vvuu ne chiedessero il condono?
5- tanto a roma non piove mai, a cosa servono?
altro?
Le stanno cambiando, quelle nuove avranno aria condizionata, display lcd, vetri polarizzati, telefono e poltroncina ribaltabile in pelle: il tutto con gli incassi delle multe!
Scherzo, forse il problema è che quelle precedenti erano diventate troppo piccole, ormai i vigili girano in comitive di 4-6 persone e dovevano fare a turno per entrare in cabina (ingresso rigorosamente a coppie miste!).
.....ragazzi, non mi parlate dei vigili di Roma, vi prego, ho proprio una repulsione fisiologica
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
da "Il Messaggero" di oggi.
speriamo funzioni e lo estandano, cl tempo, dappertutto allora
Er Paulus
13-12-2003, 09:35
1)non so se avete letto che quest'anno Roma non riceverà neanche uno dei 100 milioni di Euro dallo Stato per la legge Roma-Capitale.
2)inoltre sono stati tagliati 175 milioni di€ previsti per l'avvio della nuova agenzia satellitare a Roma(Progetto Galileo)
3) A piazzale Giureconsulti ancora resiste la cabina dei vigili urbani. Mercoledì quando, faceva freddo, i vetri della cabina erano totalmente appannati...non so quanti vigili ci fossero dentro..4-5..:eek:
Er Paulus
13-12-2003, 09:37
Originariamente inviato da ALBIZZIE
cmq base di cemento mafia style.
:rotfl: :rotfl:
Oggi ne ho viste due di quelle nuove
sono verdi come le nuove edicole con il simbolo di Roma bello evidente
color oro...
hanno l'aria condizionata, almeno spero visto che non hanno finestrini :D:D:D
e sono un pò più grandi
non brutte direi....
ALBIZZIE
15-12-2003, 10:39
le ho viste anche io ieri, zona appio.
un po' più grandi e più carine.
Una barriera di sicurezza stradale lunga 300 metri sarà montata in via sperimentale nel II Municipio. A gennaio, nell'asse intorno a via della Moschea e via dell'Acqua Acetosa, particolarmente trafficato, spesso teatro di incidenti, verrà installato un guard-rail futuristico unico nel suo genere in Italia e in Europa: avrà il preciso obiettivo di tutelare il motociclistica (e anche l'automobilista), riducendo drasticamente la pericolosità dell?impatto in seguito a un incidente stradale. Sarebbe bene che il Comune innanzitutto pensasse a migliorare i trasporti pubblici nella zona dei Parioli e di Forte Antenne: Moschea e Acqua Acetosa sono prive di collegamenti ATAC, e lo scalcagnato trenino Roma Nord ed il 391 passano distanti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.