PDA

View Full Version : Ho preso la Powershot s50


dherfel
12-12-2003, 12:49
Ciao a tutti!
Ho da circa una settimana la macchina in questione.
E' la mia prima digitale. Sono molto felice dell'acquisto, e sto sperimentando a più non posso.
Adoro le stampe big size, per cui ho optato per una 5mp. Avrei preferito una eos... però... facciamo fra un annetto...

purtroppo c'è un pixel bruciato nello schermo lcd! :cry: Ho telefonato a Canon e ad un centro assistenza, pare che non sia mai successa una cosa del genere, non c'è scritto nulla nella garanzia... boh, dopo le feste la porto in assistenza, così mi dicono se mi devo tenere il display così oppure me lo cambiano
Che esperienza avete al riguardo?

la memoria da 32 in dotazione ovviamente non mi basta: non so se ordinarne 2 da 128 oppure una sola da 256, prenderei anche un lettore usb per le compact flash - aspetto un consiglio!

ho provato a fare delle macro (ovviamente "in studio") pilotando la macchina dal portatile: molto comodo!

sono disponibile per chiunque voglia saperne di più

bye

plutus
12-12-2003, 13:39
pure io ho un pixel bruciato sulla mia s40...ma insomma, è sul display lcd....nn è grave..

per le CF...meglio una da 256

s0nik0
12-12-2003, 13:41
Si il problema del LCD non e grave non so se ti sostituiranno il pezzo .... guarda se invece ci sono hotpixel sul CCD che e molto piu impotante.
Per le memorie... prendi una da 256 una 5mp e sempre assetata....;)

RIC
12-12-2003, 13:49
ho provato a fare delle macro (ovviamente "in studio") pilotando la macchina dal portatile: molto comodo!

mi interesserebbe questo aspetto come é possibile?via usb?é un programma canon?é possibile ad esempio magari anche con altro tipo di macchine comandare l'inquadratura magari wireless??

plutus
12-12-2003, 13:50
wireless dubito...cmq è il remotecapture della Canon...penso che anche altre case abbiano un programmino simile...

dherfel
12-12-2003, 14:46
il software è il remotecapture di Canon, la macchina viene collegata via USB

anche secondo me il problema all'LCD non è grave, però volevo informarmi

per quanto riguarda le memorie: una memoria da 256 non è più lenta di una 128? (dubbio mio personale infondato)

avrei adocchiato le lexar 12x da 128mb (39 euro su chl) oppure sempre lexar 40X (non supportate però dalla canon) da 256 mb a 90 euro

Wild66
12-12-2003, 14:56
ci dici qualcosa sulla qualità delle foto...pregi e difetti...ecc...? ;)

Sono anche io tentato dalla s50...

Ciao!
:D

dherfel
12-12-2003, 15:05
se leggi le review in internet, le caratteristiche di questa macchina sono pressochè identiche a quelle della s45, stessi pregi, stessi difetti. Il fatto che l'ottica non sia migliorata proporzionalmente all'aumento di risoluzione è ritenuto un difetto, ma io non ho trovato particolari difetti

L'ergonomia non è da 10, soprattutto per me che ho le mani abbastanza grandi

Si può impostare tutto manualmente ed è una cosa molto importante, a cui tengo particolarmente. Non avrei mai preso una macchina senza questa caratteristica

La batteria è proprietaria, sarebbe stato più comodo avere le classiche stilo, ma cmq dura parecchio, e si carica in fretta

non appena avrò qualche fotografia significativa posterò i link

Wild66
12-12-2003, 15:15
ci dici qualcosa sulla qualità delle foto...pregi e difetti...ecc...? ;)

Sono anche io tentato dalla s50...

Ciao!
:D

Wild66
12-12-2003, 20:39
grazie Dherfel! Mi dici ancora una cosa? Si riesce a inquadrare con lo schermo lcd anche all'aperto in pieno sole o tocca usare il mirino?
:confused:

antes008
26-12-2003, 21:57
Originariamente inviato da Wild66
grazie Dherfel! Mi dici ancora una cosa? Si riesce a inquadrare con lo schermo lcd anche all'aperto in pieno sole o tocca usare il mirino?
:confused:
a questo rispondo io che la ho appena presa!!!:D
anche al sole l'lcd si vede sufficientemente bene da essere usato anche grazie all'opzione aumenta luminosita' dell'lcd. certo se ti metti col sole a perpendicolo sull'lcd nn vedi una mazza....

per la pila io ne ho preso subito una aggiuntiva e confermo che si carica in pochissimo 1 ora circa e dura abbastanza anche se pensavo di piu'.
per la CF io ho preso una 256 e direi che è "giusta" ma tutt'altro che eccessiva. con 2 da 128 diventi scemo perchè la devi sostituire troppo spesso

ChriD
26-12-2003, 22:19
Per le compact ti do una dritta.....
tu dovresti prenderne una da 256 della Lexar e spendere 90€; vai su fotocolombo e con 110 (solo 20€ in +) ti prendi una Kingstom da 512Mb e stai bene per sempre ;)
Io ne dovrei prendere anche io una, e come te prima avevo intenzione di prendermi una 256Mb
Ora però sto in trattativa per due Ridata 52X da 256Mb a 140€


CIao

s0nik0
26-12-2003, 22:28
Originariamente inviato da ChriD
Ora però sto in trattativa per due Ridata 52X da 256Mb a 140€


A quel prezzo ti viene una ridata da 512 52x nuova

ChriD
26-12-2003, 22:29
Originariamente inviato da s0nik0
A quel prezzo ti viene una ridata da 512 52x nuova



Chi me la vende?????

antes008
27-12-2003, 10:16
chi CE la vende?:D

antes008
27-12-2003, 10:31
come software di organizzazione che mi consigliate?
sto provando adobe photoalbum 2 e mi ci trovo bene. altri suggerimenti? come va l'ultimo acdsee?

3Dfx4ever
27-12-2003, 19:03
Mi inserisco xchè ho avuto modo di provare x qualche ora suddetta macchina...
Ecco in sintesi i miei giudizi:

PRO:
Numero elevato di impostazioni manuali
Regolazione della potenza del flash
Compattezza & peso
Buona ottica
Elevato dettaglio (anche in Tele)
Dettaglio eccezionale nelle macro

CONTRO:
Posizione dei controlli infelice (rispetto ad A60/70/80)
Monitor LCD non esaltante (mi aspettavo + risoluzione)
(meglio quello delle IXUS)
Joystick spesso impreciso
L'AiAf funziona solo in Full-Automatic
Filmati solo a 320x200
Immagini scattose in modalità video

Spero di poterla provare ancora (magari + a lungo) per postare qualche altra impressione...
In definitiva una ottima macchina... Tuttavia, a mio parere se non si ha bisogno dei 5Mpx, è più comoda la A80...

antes008
27-12-2003, 20:55
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
Mi inserisco xchè ho avuto modo di provare x qualche ora suddetta macchina...
Ecco in sintesi i miei giudizi:


L'AiAf funziona solo in Full-Automatic
Filmati solo a 320x200
Immagini scattose in modalità video


nn mi risulta che funga solo in automatico almeno se alludi alla stessa cosa che ho capito io.
per i video sono i soliti 15fps. se nn erro poi la A80 monta il digic2 e presumo che si veda soprattutto nei filmatini...
sono niubbio quindi se ho detto cacchiate mi cospargo il capo di cenere

ytrb6
28-12-2003, 13:57
Originariamente inviato da ChriD

Ora però sto in trattativa per due Ridata 52X da 256Mb a 140€



Io ne ho prese 2 nuove a 116€ + 20 di ss in Australia. Ora sono anche calate se non sbaglio... Ti conviene prenderle lì...

Edgar
28-12-2003, 14:57
Originariamente inviato da dherfel
la memoria da 32 in dotazione ovviamente non mi basta: non so se ordinarne 2 da 128 oppure una sola da 256, prenderei anche un lettore usb per le compact flash - aspetto un consiglio!


Personalmente di consiglio di prendere più memorie non troppo grandi e non una sola di grande capacità.

Se ne hai una sola e questa ha un problema (come mi è capitato l'anno scorso), sono dolori.

Ciao EDgar

s0nik0
28-12-2003, 16:43
Originariamente inviato da antes008
chi CE la vende?:D

www.zetabyte.it

neom
28-12-2003, 21:43
..confermo, ho una Ridata da 512MB 52x presa da ZB e la Lexar Pro 256MB 40x (24x su Canon), vanno entrambe molto bene. La differenza tra le 2 non è molto elevata soprattutto se fai foto in JPG (te lo dico perchè avevo la G3).
Pensaci alla Kigston, a quel prezzo pensaci (considerando la diff con la Ridata).
Ciao ;)

ChriD
28-12-2003, 21:52
Originariamente inviato da neom
..confermo, ho una Ridata da 512MB 52x presa da ZB e la Lexar Pro 256MB 40x (24x su Canon), vanno entrambe molto bene. La differenza tra le 2 non è molto elevata soprattutto se fai foto in JPG (te lo dico perchè avevo la G3).
Pensaci alla Kigston, a quel prezzo pensaci (considerando la diff con la Ridata).
Ciao ;)



we non te ne andare...
io dovrei avere una G3 e sto per prendere due nuove ridata da 256Mb l'una ;)
Mi puoi spiegare in che senso non notavi la differenza o cosa!!!
perchè la kingsto che dovrebbe essere una 12X è alla pari di una Ridata??? :confused:

Ciao

neom
29-12-2003, 14:39
... No, non sono uguali , tantomeno con cf da appena 12x.
Dicevo che andrebbe bene anche una intorno ai 25x-30x (di marca decente) se si salva in jpg (tale velocità garantisce anche la riuscire di filmatini da 3'). Le Ridata sono ottime ma penso un pò sprecate su fotocamere non molto veloci come la G3 (come tra l'altro quasi tutte le compattone). Per intenderci, io con la reflex non li sfrutto i TEORICI 52x, te peggio.. è ovvio che se poi usi spesso il RAW o, su altre fotocamere, il TIFF noterai una buona differenza anche ad occhio. Su foto da appena 1-1,5MB (JPG), la differenza è quantificabile "a cronometro"... che salvi la foto in 1sec o in 1,2sec non cambia nulla. Comunque considera che tra la CF originale costruita da quello scandalo di SANDISK e la Lexar Pro (24x su Canon, 40x su Nikon Reflex) di differenza ce n'è, tra Lexar e Ridata pure..quindi sicuramente, per le mie prove, vai molto meglio, ma non ti aspettare miracoli sulla G3 se fotografi in JPG.
Ciao:)