PDA

View Full Version : "Pilotare" un comp in remoto


massidifi
12-12-2003, 11:22
Salve forse la domanda che faccio è banale ma non so proprio cosa cercare!!!
Dunque ho appena finito di assemblare un piccolo muletto per Fastweb da tenere sempre acceso possibilmente non in camera mia dove dormo...Naturalmente il muletto e il mio comp sono collegati in rete!...Di conseguenza vi volevo chiedere se "esiste" un programmino (oppure come si fa da windows) che mi permette di pilotare il muletto al 100% dal mio comp in camera mia
E.S. Aprire programmi, cercare file con dc++ o renderizzare con 3Dsmax, ecc...
Con risorse di rete posso solo "entrare" nel HD del muletto quindi ho pensato a un eventuale prog. di gestione della rete...
Se la discussione è ampliamente documentata mi fornite qualche link?
Oppure il nome dell ipotetico programma...
Grazie a tutti!

massidifi
12-12-2003, 11:40
Ecco perfetto come al solito mentre gironzolavo ho trovato questo: PSTOOLS.... ma non è proprio quello che mi aspettavo.......:( non esiste niente di simile con un minimo di grafica windows e non in forma testuale?

Correx
12-12-2003, 11:52
VNC fa quello che chiedi (è pure gratis) ;)

gohan
12-12-2003, 12:59
se hai XP Professional puoi usare il desktop remoto.

massidifi
12-12-2003, 13:54
Originariamente inviato da gohan
se hai XP Professional puoi usare il desktop remoto.

Per vnc lo sto scaricando e dopo lo provo (grazie mille)

Ma per il desktop remoto come si fa?
Hai qualche link in cui spiegano come impostarlo?

gohan
12-12-2003, 15:22
basta attivarlo nelle proprietà di sistema.

nonnovi
13-12-2003, 16:29
io ci sto provando ma non riesco proprio...continua a chidermi utenti,utonti etcx :muro:

Nemolo
13-12-2003, 18:10
Originariamente inviato da nonnovi
io ci sto provando ma non riesco proprio...continua a chidermi utenti,utonti etcx :muro:

Ah forse preferiresti che non ti chiedesse niente e che potesse accedervi chiunque?

Con che nome utente fai il login nella macchina dove gira il muletto? Ecco segnatelo, e se non l'hai ancora fatto impostagli una password di accesso, da pannello di controllo->account utente.

Fatto questo, e dopo aver abilitato il desktop remoto da risorse dle computer, ma forse questo lo avevi già fatto, vai su una macchina client e fai:

start->programmi->accessori->comunicazioni->connessione desktop remoto

metti l'ip o il nome host della macchina muletto e dai ok

inserisic nome e utente e password i cui sopra e sei a posto.

Jamiro
13-12-2003, 21:10
usa il desktop remoto che è meglio di qualunque vnc