View Full Version : ..un confronto tra 6 macchine...
huntercity
12-12-2003, 12:06
ho googlato un pò questi giorni e mi sono fatto anche delle ricerche sul forum....
novizio totale in fatto di fotografia volevo farmi il regalo di natale e comprarmi una bella macchinetta digitale.....
ho letto con interessa il thread della kodak 6330 ma poi un amico che l'aveva comprata e poi restituita mi ha sconisgliato la macchinetta perchè a detta sua non si poteva scegliere la compressione dell'immagine ma lo faceva in auto la macchina e molte foto venivano male e mi ha consigliato la Minolta E323...io cosi ho iniziato a cercare e ho trovato 5 modelli che mi potrebbero interessare ma che non saprei scegliere...
Fujifilm FinePix S304
Fujifilm Finepix A310
Minolta Dimage E323
Nikon Coolpix 3100
Sony DSC-P72
una pagina con le caratteristiche la trovate qui http://146.48.98.24/fotocamere.htm
a parte la coolpix 3100 che ho trovato ad un prezzo superiore...le altre sono diciamo allineate...
a me interessava avere una macchina leggera e piccola da portare sempre dietro e che mi dia la possibilità di fare le foto sempre anche con poca luce
cosa mi consigliate???
avevo aggiunto anche la A70 perchè avevo sbagliato a leggere il modello con la A60 e il relativo prezzo....mi scuso con tutti gli utenti che mi hanno chiesto il prezzo della A70 ma era quello della A60....scuscate...:muro:
grazie
Tedturb0
12-12-2003, 12:12
dove trovi la a70 a 249?
huntercity
12-12-2003, 12:26
Originariamente inviato da Tedturb0
dove trovi la a70 a 249?
hai pvt
e un pvt anche a me?? :D :D
Originariamente inviato da huntercity
a me interessava avere una macchina leggera e piccola da portare sempre dietro e che mi dia la possibilità di fare le foto sempre anche con poca luce
grazie
e magari che faccia anche il caffè ogni tanto è?
scherzi a parte, stai attento a cadere anche tu nella sindrome da "prima fotocamera digitale".... la macchina perfetta non esiste. Valuta le tue esigenze e scegli.Io ho la A70 e non la posso certo definire leggera e portabilissima (nei jeans non ce la infilerai mai), ma per le mie esigenze di fotografia sono molto soddisfatto (se ne vuoi vedere qcuna guarda la mia sign). Ad ogni modo se vuoi la macchinetta da mettere nella tasca dei pantaloni devi rivolgerti alle ultracompatte (vedi ad esempio canon digital Ixus ecc.....)
huntercity
12-12-2003, 13:17
Originariamente inviato da leagle
e magari che faccia anche il caffè ogni tanto è?
scherzi a parte, stai attento a cadere anche tu nella sindrome da "prima fotocamera digitale".... la macchina perfetta non esiste. Valuta le tue esigenze e scegli.Io ho la A70 e non la posso certo definire leggera e portabilissima (nei jeans non ce la infilerai mai), ma per le mie esigenze di fotografia sono molto soddisfatto (se ne vuoi vedere qcuna guarda la mia sign). Ad ogni modo se vuoi la macchinetta da mettere nella tasca dei pantaloni devi rivolgerti alle ultracompatte (vedi ad esempio canon digital Ixus ecc.....)
un attimo spero di non iniziare un flame...
io per portatile non intendo in miniatura per i jeans ma una macchinetta che non sia tipo la S304 che è profonda quanto larga, ma una macchinetta diciamo su un 10x7x3 cm ad occhio come dimensioni non mi sembrano eccessive e neanche piccole...
comunque sono sempre più indirizzato verso la A70 anche se per un novizio come me forse è sprecata....dovrò impegnarmi per utilizzare i comandi manuali...
una cosa che mi interessava era sapere quanto influivano i diversi tipi di memorie e l'avere o meno 4 batterie invece di 2 e se posso usare batterie ricaricabili anche in macchinette che non ne hanno in dotazione
thanks
Originariamente inviato da huntercity
un attimo spero di non iniziare un flame...
io per portatile non intendo in miniatura per i jeans ma una macchinetta che non sia tipo la S304 che è profonda quanto larga, ma una macchinetta diciamo su un 10x7x3 cm ad occhio come dimensioni non mi sembrano eccessive e neanche piccole...
comunque sono sempre più indirizzato verso la A70 anche se per un novizio come me forse è sprecata....dovrò impegnarmi per utilizzare i comandi manuali...
una cosa che mi interessava era sapere quanto influivano i diversi tipi di memorie e l'avere o meno 4 batterie invece di 2 e se posso usare batterie ricaricabili anche in macchinette che non ne hanno in dotazione
thanks
le memorie CF sono le più economiche, ma sinceramente non so cosa cambi rispetto agli altri formati, forse sono più grandi e forse altro.
4 pile invece di due secondo me fanno la differenza, raddoppiano l'autonomia della fotocamera, però ne fanno aumentare inevitabilmente il peso.
per le ricaricabili ti devi informare prima. Di sicuro ti so dire che la A70 e la nikon 3100 possono utilizzare tranquillamente pile ricaricabili Ni-Mh (le più consigliate per le fotocamere digitali ). Se vuoi un'idea io con 4 pile Ni-Mh da 1800mah scatto 3 giorni, mentre con le 2100mah 4 giorni. (di utilizzo medio , non di fila)
P.S: riguardo i comandi manuali invece ti posso dire che io sto imparando adesso ad usarli, fino a 5 settimane fa non avevo mai nemmeno toccato una digitale, ma ora gia mi ritengo abbastanza soddisfatto dei risultati. Senza i comandi manuali ad esempio alcuni tramonti che vedi nella mia gallery non li avrei mai ottenuti (non che siano granchè lo so, ma sono i miei primi esperimenti)
huntercity
12-12-2003, 13:37
Originariamente inviato da leagle
le memorie CF sono le più economiche, ma sinceramente non so cosa cambi rispetto agli altri formati, forse sono più grandi e forse altro.
4 pile invece di due secondo me fanno la differenza, raddoppiano l'autonomia della fotocamera, però ne fanno aumentare inevitabilmente il peso.
per le ricaricabili ti devi informare prima. Di sicuro ti so dire che la A70 e la nikon 3100 possono utilizzare tranquillamente pile ricaricabili Ni-Mh (le più consigliate per le fotocamere digitali ). Se vuoi un'idea io con 4 pile Ni-Mh da 1800mah scatto 3 giorni, mentre con le 2100mah 4 giorni. (di utilizzo medio , non di fila)
P.S: riguardo i comandi manuali invece ti posso dire che io sto imparando adesso ad usarli, fino a 5 settimane fa non avevo mai nemmeno toccato una digitale, ma ora gia mi ritengo abbastanza soddisfatto dei risultati. Senza i comandi manuali ad esempio alcuni tramonti che vedi nella mia gallery non li avrei mai ottenuti (non che siano granchè lo so, ma sono i miei primi esperimenti)
grazie delle info...
ps:per gli utenti che mi chiedono dove ho visto la A70 a quel prezzo...mi state facendo venire un dubbio....oggi vado a ricontrollare e poi domani vi dico
huntercity
12-12-2003, 15:27
..scusate ragazzi per il disguido della A70...non è tra le macchine da confrontare..avevo sbagliato...sorry
Tedturb0
12-12-2003, 16:30
perchè? :)
ti sei sbagliato e non costa 250€? :)
mi pareva un po' strano :)
huntercity
12-12-2003, 16:42
Originariamente inviato da Tedturb0
perchè? :)
ti sei sbagliato e non costa 250€? :)
mi pareva un po' strano :)
si avevo sbagliato alla grande....
ora che la A70 è fuori gioco...cosa mi dite delle altre?? quale prendere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.