PDA

View Full Version : che cavo mi serve?


francesco25
12-12-2003, 10:42
ho comprato ieri un cavo per il floppy della akasa, saete quelli circolari che ci sono color rame e argento..ecco quelli....

ora mi serve un cavo per l'hard disk, ne ho visto che li hanno uguali praticamente ma mi sorge un dubbio...

ho visto che hanno 3 attacchi

1 in cima = lettore dvd
1 nel mezzo = HD
1 in fondo =mobo


ma se uno ha 2 lettori dvd oppure 2 hd dove lo attacca l'altro ? :confused:

gord0n
12-12-2003, 10:46
compra un altro cavo ? :)

anarxisco
12-12-2003, 10:48
Ma dici sul serio o stai scherzando?:rolleyes:

Cmq, prendi un altro cavo e lo colleghi all'altro canale ide...
;)

Oppure i due CD o HD sullo stesso canale, avrai minori prestazioni, soprattutto se fai copie al volo!

Yusaku
12-12-2003, 10:53
Originariamente inviato da francesco25
ho comprato ieri un cavo per il floppy della akasa, saete quelli circolari che ci sono color rame e argento..ecco quelli....

ora mi serve un cavo per l'hard disk, ne ho visto che li hanno uguali praticamente ma mi sorge un dubbio...

ho visto che hanno 3 attacchi

1 in cima = lettore dvd
1 nel mezzo = HD
1 in fondo =mobo


ma se uno ha 2 lettori dvd oppure 2 hd dove lo attacca l'altro ? :confused:

Spero che il tuo post sia carico di ironia...

H-BES
12-12-2003, 10:54
lo standar ATA permette di attaccare solo 2 periferiche per bus, ovviamente tutte le schede madri hanno due bus.

quindi in totale 4 periferiche (hd, dvd, cdrom,cdrw,..) una cosa, tendi a lasciare sempre il masterizzatore da solo, o cmq non accoppiato al cd che usi per le copie al volo e l'hd dal quale prendi solitamente i dati, se sono su due bus diversi e' meglio.

Saluti
BES

francesco25
12-12-2003, 10:56
ooops :D avete ragione:D ho fatto in piccolo errore...:D
sono 2 i cavi , 1 per i lettori e uno per i dischi....:D



scusatemi:muro:


qual'è la mia punizione?:cry:

anarxisco
12-12-2003, 10:58
ripeto: meglio un lettore per canale!
;)

francesco25
12-12-2003, 11:08
ma il cavo dell HD è perfettamente uguale a quello dei lettori ottici?

francesco25
12-12-2003, 11:20
qui dice cosi : "si tratta di un connettore a 40 contatti, con ai due estremi una terminazione in plastica e al centro un terzo connettore, identico a quelli posti alle due estremità; a uno dei due estremi viene collegato uno dei due canali EIDE presenti sulla motherboard, mentre agli altri due canali vengono collegate le periferiche presenti"


allroa avevo ragione io nel dire che se uno ha 1 solo HD e 1 solo lettore, ha bisogno di un solo cavo EIDE no?:what:

e se uno ha ad esempio 2 hd e due lettori ha bisogno di due cavi:

uno che faccia mobo(canale1) >> HD1>>HD2

l'altro che faccia mobo(canale2) >>lettore 1 >> lettore 2

dico bene ? :muro:

H-BES
12-12-2003, 11:22
si e no.

se lo metti cosi' ovvio che funziona, ma se uno dei lettori ottici e' anche un masterizzatore potresti avere problemi nelle copie al volo.
Allora l'ideale sarebbe hd - cd / hd - cdr

E se c'e' una distinzione mettere l'hd dal quale masterizzi di piu' assieme al cd.
Questo come ti abbiamo appena spiegato in diversi post.

Poi certo, gli hd ata 133 devono avere il cavo ad 80fili, i cd no, ma i round sono tutti ad 80, quindi non hai colli di bottiglia rischiando di usare un cavo a 40 per un hd ata 133 (o proprio non funziona? mai provato).

Saluti
BES

maddero
12-12-2003, 11:26
domanda: e per collegare 6 hard disk? con il xaserIII c'è lo spazio ma dove cavolo li attacchi?

francesco25
12-12-2003, 11:27
Originariamente inviato da H-BES
si e no.

se lo metti cosi' ovvio che funziona, ma se uno dei lettori ottici e' anche un masterizzatore potresti avere problemi nelle copie al volo.
Allora l'ideale sarebbe hd - cd / hd - cdr

E se c'e' una distinzione mettere l'hd dal quale masterizzi di piu' assieme al cd.
Questo come ti abbiamo appena spiegato in diversi post.

Poi certo, gli hd ata 133 devono avere il cavo ad 80fili, i cd no, ma i round sono tutti ad 80, quindi non hai colli di bottiglia rischiando di usare un cavo a 40 per un hd ata 133 (o proprio non funziona? mai provato).

Saluti
BES


ok pero torniamo nel mio caso........io ho un solo HD e 1 solo lettore....allora il problema non si pone, perche mi basterebbe usare un solo cavo ...giusto?

solo che tra breve mi comprero il masterizz i DVD e allora mi conviene lasciare tutto come è adesso e attaccare il mastdvd direttamente su un canale diverso conun cavo diverso giusto?

Rottweiler
12-12-2003, 11:28
Secondo me: meglio un lettore per canale è una bufala (molto comune perché alcuni programmi di masterizzazione consigliano così)...

Avevo già visto thread simili in periferiche di memorizzazione..

Comunque sia non è una bella pratica quella di mettere un lettore ottico e un hd sullo stesso canale. Certo, con le schede madri attuali sfido a vedere la differenza che sarà nell'utilizzo maggiore della cpu durante le operazioni di trasferimento in quanto i due canali avranno dispositivi con modalità di trasferimento diverse (i lettori ottici sono atapi..)

francesco25
12-12-2003, 11:35
Originariamente inviato da Rottweiler
Secondo me: meglio un lettore per canale è una bufala (molto comune perché alcuni programmi di masterizzazione consigliano così)...

Avevo già visto thread simili in periferiche di memorizzazione..

Comunque sia non è una bella pratica quella di mettere un lettore ottico e un hd sullo stesso canale. Certo, con le schede madri attuali sfido a vedere la differenza che sarà nell'utilizzo maggiore della cpu durante le operazioni di trasferimento in quanto i due canali avranno dispositivi con modalità di trasferimento diverse (i lettori ottici sono atapi..)


qui la faccenda si complica!:muro:

Stigmata
12-12-2003, 11:36
personalmente è da un botto di tempo che ho hd e cdrw sullo stesso canale, mai avuto un problema. ora però che è arrivato il dvdrw magari un pansierino ce lo faccio, anche se 1 cavo in più mi sporca non poco l'interno del case :(

H-BES
12-12-2003, 11:38
x madder: ci sono un sacco di schede madri con un controller raid, e altri con serial ata + ata, o entrambe le soluzioni. Poi ci sono i controller su pci (sia normali che raid) e la gente che usa lo scsi, che puo' avere 7 periferiche in cascata.

x il topic: bah, io su un pc con cd e cdrw sullo stesso canale avevo problemi a masterizzare. ho messo cd con hd e cdrw da solo e ho risolto il tutto. Quindi e' consigliato, non obbligatorio, ma vivamente consigliato.
francesco25, lascia hd e cd con lo stesso cavo per ora, non hai di sicuro problemi e ne prenderai uno nuovo per il dvd-r sul secondo canale.

Saluti
BES

H-BES
12-12-2003, 11:41
ah, cmq siamo piuttosto OT qui....

Era meglio se postavi su Periferiche di memorizzazione (http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=17)

o facevi una bella ricerca, figurati se nessuno ha gia' chiesto la tua stessa cosa.

Saluti
BES

maddero
12-12-2003, 11:41
x h-bes

grazie per la risposta

Rottweiler
12-12-2003, 11:48
Alla fine:
con hw attuale puoi fare un po' come ti pare tanto non è che cambi molto...

Comunque sia il fatto di masterizzare al volo sullo stesso canale non comporta nessuna anomalia nelle operazioni di I/O gestite comunque da un contreller unico..
Diciamo che è una finezza quella di non mischiare la modalità di trasferimento (che non ha nulla a che fare con la velocità, sono proprio due segnali di tipo diverso) sullo stesso canale..
Certo se uno ha tre dispositivi ottici...

L'unica cosa che ci tengo a precisare:
hw anche non troppo vecchio (diciamo fino ad alcuni pII.. ma dipende) sincronizzavano il trasferimento sulla frequenza del dispositivo più lento.. per cui se avevi un disco ata66 assieme a qualsiasi cosa ata33 ti andavano entrambe a 33.. Oggi i controller integrano un sistema che permette la coesistenza di segnali con frequenze diverse sullo stesso canale...
La differenza è che il segnale di un disco è proprio diverso da quello di un lettore ottico, per cui potresti (e dico potresti, ma non succede mai:-) avere delle prestazioni inferiori sul disco fisso..

tutto qua

francesco25
12-12-2003, 11:53
ho capito tutto... :)


ps: ho postato qui perche parlavo dei cavetti quelli che si usano per modding che io nn ho mai usato e pensavo che magari fossero diversi da quellio nomali...

cmq grazie a tutti !

;)