PDA

View Full Version : Ma è normale?!? :\


deathdelirium
12-12-2003, 10:28
Scusate la domanda un po stupida... :D
Mio padre ha preso un P4 3Ghz di quelli che lavorano come se fosse dual processor (come si chiama precisamente non ricordo..) che rulla ok, ma cavolo è possibile che faccia un rumore estenuante? soprattutto quando compie operazioni pesanti (giochi, masterizzare dvd ecc..)..

Ma che è? Non si puo ammutolire?:D la ventola della cpu è quella originale non è stata mica cambiata.. è come se accelerasse e iniziasse a fare casino quando c'è bisogno di più "aria"(lol)
Ci posso credere che l'Intel ha fatto 'sta cavolata? :|

Due miei amici hanno la stessa CPU e uno ha il mio stesso problema ma l'altro no o_O

Che devo fare... avvolgere il pc in una coperta? ... lol

:mad: :help:

Tjherg
12-12-2003, 10:42
Ho montato anche io questo processore, la ventola data in dotazione nella versione box è risultata piuttosto rumorosa (un ronzio continuo, il dissipatore ha l'anima in rame ed è piuttosto buono). In genere tutte le ventole delle versioni boxed INTEL hanno una buona silenziosità, a questo punto credo che sia proprio un difetto congenito di quasi tutte le ventole abbinate al processore. L'unica soluzione è la sostituzione della ventola e del relativo dissipatore.

deathdelirium
12-12-2003, 11:29
sigh sa quanto costa
altri soldi dopo la cpu... -.- :|

Tjherg
12-12-2003, 11:34
Dovresti fartela sostituire perchè in garanzia, se il rumore è poco tollerabile non dovrbbero farti problemi.

kaioh
12-12-2003, 12:41
che dissipatore hai, che ventola hai, una 6*6? magari una delta?
forse devi mettere un dissipatore migliore con una ventola più grande.

Fai conto che io ho un barton 2600+ con ventola a 2500rpm da 8*8 e non la si sente .

***nevermore***
12-12-2003, 12:57
Anche io avevo una ventola 60*60 e mi sembrava di stare alla Malpensa, poi 'ho sostituita con una 80*80 e, le prime volte, non riuscivo a capire se il pc era acceso o spento :D

deathdelirium
12-12-2003, 13:28
mmh onestamente non ne capisco molto di ventole :D ma da quanto ho capito devo informarmi su una "80*80" (o 8*8 o_o..)

grazie :)


ps: chissà se posso mettere quella dell'altro pc (un P4 2.5ghz, silenziosissima) su questa cpu a 3ghz.. ma no credo ^_^

Tjherg
12-12-2003, 14:23
Una buona ventolina è questa qui:
http://www.thermaltake.com/coolers/spark/a1715.htm

Araldo
13-12-2003, 00:08
scusate, non sono afferrato come voi, ma mi è venuta in mente una cosa leggendo questa discussione.

Ho letto in particolare che il Pc fa parecchio rumore soprattutto nelle applicazioni pesanti tipo videogiochi, ora Io so che ci sono in giro schede video con ventole autoregolanti e cioè che quando non si fa un massiccio uso dei chip di tali schede, le ventole se ne stanno buone su regimi bassi.

Beh un incremento notevole della rumorosità potrebbe venire dalle ventole di una di queste schede no?

In particolare mi ricordo di aver letto che i primi modelli della 5200 di Nvidia facevano parecchio baccano.

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

deathdelirium
13-12-2003, 09:06
Si Araldo ma io ho una "misera" GF4 MMX 440.... quindi il problema è sicuro la CPU :D
Almeno fino a quando non prendo una Radeon9800 XT , chissa' se si metterà anche lei a fare baccano -__- :|

Cester
13-12-2003, 13:16
Originariamente inviato da Araldo
scusate, non sono afferrato come voi, ma mi è venuta in mente una cosa leggendo questa discussione.

Ho letto in particolare che il Pc fa parecchio rumore soprattutto nelle applicazioni pesanti tipo videogiochi, ora Io so che ci sono in giro schede video con ventole autoregolanti e cioè che quando non si fa un massiccio uso dei chip di tali schede, le ventole se ne stanno buone su regimi bassi.

Beh un incremento notevole della rumorosità potrebbe venire dalle ventole di una di queste schede no?

In particolare mi ricordo di aver letto che i primi modelli della 5200 di Nvidia facevano parecchio baccano.

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: Non penso sia quella della scheda video, prima cosa e più piccola e silenziosa di quella del proc e poi solitamente è a velocità costante. Quella del processore invece può variare la velocità in funzione della temperatura (non tutte, e solo se si abilita il dispositivo dal bios).Non è comunque strano che la ventola del processopre sia rumorosa, soprattutto quelle in dotazioni su processori con frequenze elevate! Il dissipatore originale non è affatto male , ha la zona di appoggio in rame, potresti sostituire la veltola con una a cuscinetti, silenziosa, te la cavi con meno di una decina di euro! Ciao
;) ;)