View Full Version : Prime indiscrezioni sui nuovi modelli Canon SRLs
scavenger73
12-12-2003, 07:31
Canon will be replacing all of thier digital SLRs with one model that can be upgraded via software flashes. The new model will have a full frame 14.1 MP sensor. The "Pro" firmware will utilize the entire sensor, the prosumer firmware will sample a smaller section of the sensor and the consumer version of the firmware will only sample an APS sized section of the sensor. The camera will sport a 2.5"LCD on the back, and the pentaprism will be complimented by a small cmos sensor that will allow you to use the rear LCD as a live preview, thus allowing you to compose a shot without putting your eye to the viewfinder. It will also allow you to shoot in a movie mode which will use MPEG4 as the compression technique. Optionally on the pro version you may choose to record in uncompressed HDTV. As far as the basic construction of the camera is concerned, it will be made of a new plastic/metal alloy that will be as rigid as magnesium yet as light as polycarbonate. This plastic features some unique features. First, it is hydrophobic, thus affording a level of environmental protection equivalent to the 1Ds. Secondly, the plastic will allow the camera to actually float with lenses that weigh less than 5 oz. such as the 50mm f/1.8. Thirdly, the camera will (depending on the level of firmware used) be capable of changing it's color from silver at the consumer end to charcoal grey with the prosumer software, and flat black with the Pro software. It's rumored that the consumer version software will have other color options available as well as patterns such as Camouflage, Happy face, Stars and Stripes, and Hello Kitty!
Several unique accesories will also be available ranging from an 802.11G 56mB/s wireless card that coes into the CF slot, a battery grip that includes a "freeplay" hand-cranked power generation unit to allow off-grid, in-camera recharging, and a bulk storage grip that allows the use of 2.5" laptop hard drives (up to 60 GB) for storeage. This bulk storage grip will also incorporate a gigabit ethernet port to allow speedy downloads of images to your mac or PC. It will also allow you to install mac OSX onto your camera so you can run protoshop CS natively in the camera (pro firmware only)
:muro:
:eek: :eek: :eek:
troppe novita' messe assieme! :huh:
Ottimo. Pensavo che tra 300D e prossima Nikon D70 avrei fatto la mia scelta. Ma torna in voga il Live Preview che mi fa gola e tanto, perche il la mia ambizione è piazzare la fotocamera sul microscopio e utilizzare il monitor del PC per visualizzare quello che inquadro.
...bah... queste veramente sono le meno attendibili... corpo unico... sensore da 14Mpix per tutte (con quel che costa e che ciuccia di corrente) limitato via software... cmos nel pentaprisma... la consumer con anche i colori di Hello Kitty! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma da dove arrivano queste?! :D
Si effettivamente il cmos limitato via software mi sembra la stunzata + grossa :confused:, per non parlare dei video e di photoshop sulla cam!!!!:eek: Ma come si fa a fare fotoritocco su un display da 2,5" ??????:mc:
Originariamente inviato da flasher
Ottimo. Pensavo che tra 300D e prossima Nikon D70 avrei fatto la mia scelta. Ma torna in voga il Live Preview che mi fa gola e tanto, perche il la mia ambizione è piazzare la fotocamera sul microscopio e utilizzare il monitor del PC per visualizzare quello che inquadro.
Guarda che questo lo puoi fare anche con la d30, d60 e 10d con il software in dotazione
Tedturb0
12-12-2003, 11:04
fosse vero gli hack volerebbero da tutte le parti per abilitare il resto del ccd :)
So solo una cosa se implementa tutta questa tecnologia su le prossime Dreflex Canon stende per 2 anni tutta la concorrenza... da nikon in giu:eek:
Un amico che ha appena avuto regalata una fiammante 300d :muro: mi ha chiesto delle info riguardo agli obiettivi a cui non ho saputo rispondere: vorrebbe comprare un tele e siccome scatta in manuale ma non ne fa un uso professionale (quindi niente guadagno) chiede se ad esempio l'acquisto del canon 70-200 f/4 è un acquisto duraturo (vista la spesa non indifferente)cioè vuole sapere ogni quanto cambiano gli attacchi delle macchine in modo da poter in futuro cambiare macchina ma non le lenti. Diciamo l'attacco odierno EF da quanto è in vigore? con questi 800€ circa riesce a cambiare macchina per una 10-ina di anni senza cambiare pure le lenti?
Altrimenti se la durata fosse diciamo di 3-5 anni opterebbe per una spesa minore...
Grazie e saluti a tutti!;)
L'attacco EF dovrebbe risalire all'87... non credo che verrà abbandonato a breve però...
...con il 70-200/4L direi che va tranquillo il tuo amico... ;)
Confermo l'EF dovrebbe durare ancora a lungo, anche il nuovo standard (EFS) comparso sulla 300d è compatibile con le lenti EF quindi credo che per i prossimi 10anni si tira avanti tranquillamente.
Blind Guardian
12-12-2003, 12:20
Secondly, the plastic will allow the camera to actually float with lenses that weigh less than 5 oz. such as the 50mm f/1.8. Thirdly, the camera will (depending on the level of firmware used) be capable of changing it's color from silver at the consumer end to charcoal grey with the prosumer software, and flat black with the Pro software. It's rumored that the consumer version software will have other color options available as well as patterns such as Camouflage, Happy face, Stars and Stripes, and Hello Kitty!
a BABBALONIIIIIIIII ma vi bevete proprio tutto eh? :D :D
no dico, sospettare minimamente che se non altri quanto scritto nel paragrafo sopra fosse una minchiata, no eh????
:muro: :muro:
Direi che c'è l'imbarazzo della scelta per la strunza + grossa in tutto il msg riportato :D
Originariamente inviato da MisterG
Guarda che questo lo puoi fare anche con la d30, d60 e 10d con il software in dotazione
Ti sarei grato se mi dessi più informazioni . Se non ricordo male, parlando di reflex, l'immagine live viene inviata al mirino e solo allo scatto viene inviata al CCD. Quindi il CCD non dovrebbe
consentire una visione live. Tu dici che il software può far sì che
il CCD sia costantemente impressionato, questo vuol dire che potresti avere l'mmagine live anche sul LCD. Dove posso trovare notizie su questo specifico argomento? Leggendo la recensione della 10d non ho trovato niente su questo.
La funzione di per se non mi interessa, quindi non saprei approfondire, ma con la cam c'è un software che si chiama remotecapture che ti permette di fare quello che tu dici avendo la cam attaccata al pc. In oltre, mi pare soniko, tempo fa è andato a fare una visita agli occhi e il macchinario usato aveva come elemente di acquisizione una 10d.
Salut
Originariamente inviato da MisterG
La funzione di per se non mi interessa, quindi non saprei approfondire, ma con la cam c'è un software che si chiama remotecapture che ti permette di fare quello che tu dici avendo la cam attaccata al pc. In oltre, mi pare soniko, tempo fa è andato a fare una visita agli occhi e il macchinario usato aveva come elemente di acquisizione una 10d.
Salut
sono stato chiamato in causa:)
io posso dirti che la 10D veniva usata per aquisire immagini dell'iride.
L'immagine veniva trasferita su un monitor e non sul LCD della macchina inoltre veniva comandata dall'esterno con un jostik:eek:.
Insomma era usata come fotocamera da microscopio per dirla terra terra
Penso si trattasse di un macchinario creato a DOC per quel utilizzo, che cio fosse sopra una 10d o una D100 o una 1D poco cambiava per loro interessava l'alto dettaglio.
http://www.popphoto.com/article.asp?article_id=766§ion_id=5&page_number=4
scavenger73
12-12-2003, 17:51
http://photography-on-the.net/forum/viewtopic.php?TopicID=22305
Cmq anche a me sa un po' troppo di fantascientifico....:rolleyes:
Date comunque un'occhiata alla foto dell'ultima pagina....:confused:
http://cakeru.image.pbase.com/image/24073402/medium.jpg
http://cakeru.image.pbase.com/image/24073402/medium.jpg
do una mano a scavenger;)
PS non vi sembra un solito fotomontaggio tipo quello della D70:D
Originariamente inviato da s0nik0
do una mano a scavenger;)
PS non vi sembra un solito fotomontaggio tipo quello della D70:D
Quello della D70 è attendibilissimo... anche le prime foto della D2H erano così...
Questo è un fotomontaggio bruttissimo fatto malissimo... :rotfl:
...dai... è la foto della 10D con un fracco di scritte in un angolino... :p
dai che si sono impeganti a dare sfogo alla fantasia:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.