PDA

View Full Version : Canon i865: recensione


Madelui
12-12-2003, 01:36
***Premessa***
Ciao a tutti...
avevo bisogno di una stampante entro pochi giorni xche ci devo fare la tesi e la mia epson, dopo che l'ho riaccesa.non ne ha voluto sapere di riprendere a funzionare: dopo 6 mesi di inattivita la testina del nero si è seccata e stampa solo a colori

Deciso quindi di NON riprendere epson, e avendo un'hp in ufficio che fa egregiamente il suo lavoro, mi volevo prendere un'altra hp di fascia media da stare sui 150 euro...

Prima di acquistarla faccio comunque un saltino qui nel forum e scopro che si parla molto bene delle canon che mai avevo preso in considerazione...guardo anche le recensioni su tom's hardware e, avendo indici altissimi in tutte le categorie(velocita, costo gestione,qualita) decido di prendere CANON

Fortunatamente in un negozio vicino a casa, hanno proprio i due modelli che mi interessano Canon I560 e Canon I865...la differenza di prezzo è di 50 euro e dopo averci pensato un po, decido di prendere la I865 xche ha la doppia cartuccia del nero e soprattutto la possibilita di stampare su dvd e cd...funzione che mi incuriosiva molto

***APRO LA SCATOLA***
Veramente una scatola enorme...ma del resto lo è anche la stampante!!!Xo è subito amore a prima vista...in quanto, tolta dalla scatola e dal celophane, scopro che è davvero bella anche esteticamente e non è tutta plastica...il davanti è in metallo(precisamente non so quale lega)...
posiziono la bestiolina sulla scrivania e vado ad esaminare tutto il contenuto della scatola:
Testina,Cartuccie,Manuali,cd driver, cd programmi, cavo alimentazione,5 fogli formato foto e 3 strani oggetti in plastica e una scatola di cartone da costruire...

***ISTALLAZIONE***
Prima di vedere cosa siano i vari oggetti, voglio fare una prova con una stampa normale...quindi apro il manuale e seguo le istruzioni:
Passo 10 minuti a togliere tutti i nastro adesivi messi per fissare ogni singolo componente mobile
Collego la stampante all'alimentazione e al pc
La apro e il carrellino deòlle cartuccie si sposta per essere caricato
inserisco prima la testina e poi ad una ad una le cartuccie
Sono 5: 1 gialla, 1 magenta, 1 blu, 1 nera e infine 1 nera particolare(+grande)
Installo i programmi, poi i driver e nel giro di qualche minuto la stampante è presente nel sistema, pronta all'uso

***PRIMA STAMPA***
è stata la pagina di prova di windows...tutto OK , in 2 secondi la stampa è fatta e siamo gia su un'altro pianeta rispetto alle stampe che facevo con la epson c40( ma anche con la 750): i colori del logo windows sono ok e il testo è nero pece molto intenso....Noto che dove ho appoggiato le dita,l'inchiostro si è leggermente sbavato: sulle istruzioni c'e infatti scritto che i fogli , prima di essere presi, devono asciugarsi per qualche secondo

***NON SO COME PROCEDERE***
Ci sono cosi tante cose da provare che ho solo l'imbarazzo della scelta e quindi decido di incominciare a vedermi i software e le schermate dei driver: molto semplici e di facilissimo utilizzo anche se completi ....Inserisco una 20ina di fogli e , dal momento che dovevo stampare dei documenti, lo faccio subito: 10 pagine di nero le ha stampatre in pochissimi secondi, sembrava una stampante laser...le stampe Perfette e quello che mi ha colpito di piu , è stata la silenziosita di esercizio, davvero notevole!!!(io sono amante del silenzio e ho un pc 0-Noise)

***ADESSO PASSIAMO AGLI OGGETTI MISTERIOSI***
Grazie al manuale, vado a scoprire che gli oggetti misteriosi sono:
La scatola di cartone da costruire è un contenitore x gli altri oggetti misteriosi cosicche non si perdano;)
Un'altro è un modulo da inserire sul davanti per stampare i dvd-cd
L'ultimo è un modulo da inserire in altro, dove l'inserimento fogli,e ha una funzione molto utile che non sapevo nemmeno che questa stampante avesse...è infatti un contenitore per la carta fotografica in formato 4"X6" che istallato, permette , senza dover stare ogni volta a togliere i fogli dal carrello, di utilizzare fogli normali e fogli per foto contemporaneamente!!!!... un'invenzione molto utile e pratica

***UTILIZZO IL MODULO PER I DVD-CD***
Fortunatamente , nel cestino, avevo ancora dei dvd printabili che avevo bruciato e cosi, ho potuto fare con loro delle prove...
Intanto ho istallato il modulo sul davanti(dove escono i fogli) e in 1 secondo era gia tutto predisposto per la stampa seisupporti magnetici...Poi sono andato in internet per scaricarmi qualche Cover... e che cosa avrei potuto cercare se non la cover di terminator 3?????....l'ho salvata nel pc e aperto il programma in dotazione CD-LABEL PRINT...ho adattato l'immagine ai contorni dell'immagine del cd visualizzata nel programma , ho dato il comando stampa e in 10 secondi il dvd era pronto: sembrava un dvd originale..davvero una cosa stupenda!!!!!.....l'unica pecca è che il colore è facilmente graffiabile...anche con l'unghia...non è che va via e si vede il bianco del cd ma rimane segnato....
ma comunque se si presta attenzione, e si maneggia con cura, è tutto ok

***UTILIZZO IL MODULO PER LE FOTO***
Inserisco i 5 fogli dati in dotazione nel moduletto porta foto...lo fisso dove va fissato (ci vuole 1 secondo) giro la manopola che fa in modo tale che la stampante quando va a prendere il foglio , anziche il foglio normale carichi il foglio per le foto e apro il programma EASY PHOTO PRINT....mi cerco in internet una bella foto di un gattino(ne sono appassionato) la salvo e tempo 1 minuto sono gia pronto per la stampa...
Il programma infatti è intuitivo e semplicissimo...si sceglie il formato, la carta, si puo impostare qualita normale o olta,si vede l'anteprima e se tutto è ok si procede con la stampa....
Ancora pochi secondi ed ecco una meravigliosa stampa di ottima qualità uscire da questa stampante che ancora una volta mi ha fatto cascare la mascella....

***PER FINIRE***
ho fatto qualche altra stampa normale su carta normale di foto e mi sembra tutto bene e velocita sempre al top con rumorosita inesistente........l'unica cosa che non sono riuscito a fare, è stato stampare direttamente dalla fotocamera , ma probabilmente la colpa è della mia fotocamera che non è compatibile con il pictbridge della canon(infatti è una Kodak)....ragazzi, mi sento di consigliare a tutti quelli che vogliono un prodotto completo questa stampante che i 200 euro che ho pagato li vale tutti e sicuramente, con le cartuccie separate ed economiche(originali costano 10 euro, compatibili costano 5 euro...e se poi si vuole risparmiare si possono pure ricaricare)la spesa sara ammortizzata nel giro di 1 anno..
OTTIMO ACQUISTO che ha meritato una recensione affinche anche chi è indeciso, possa prendere la mia testimonianza positiva per fare la giusta scelta....

***ADESSO VADO A NANNA***
dopo 6 ore di esame intensivo della mia Canon

saluti

carl8
12-12-2003, 12:51
Sei stata la goccia che ha fatto pendere definitivamente le mie decisioni.... LA COMPRO!!!

€ 184 TUTTO COMPRESO... QUALCUNO SA DIRMI DOVE TROVARLA A MENO???

Diablo1000
12-12-2003, 14:56
Ma la differenza con la 560 è solo fisico o ci sono differenze nella qualita di stampa normale?

Madelui
12-12-2003, 16:36
X diablo: ci sono differenze anche a livello di stampa in quanto la I865 ha una catuccia di inchiostro nero aggiuntiva a base DYE dedicata alle foto grazie alla quale si ottengono foto con maggior profondita di colore e contrasto....e poi è leggermente piu veloce

ionet
14-12-2003, 14:12
Originariamente inviato da Madelui
X diablo: ci sono differenze anche a livello di stampa in quanto la I865 ha una catuccia di inchiostro nero aggiuntiva a base DYE dedicata alle foto grazie alla quale si ottengono foto con maggior profondita di colore e contrasto....e poi è leggermente piu veloce

senza dimenticare che stampa direttamente su cd-dvd;) :D

ho letto pero' sul forum che e' molto pericoloso usare cartuccie non originali o ricaricare,per via delle testine da soli 2pl,tu hai gia provato:confused:

dario2
14-12-2003, 18:40
l'ho presa ankio e devo dire ke è ottima , velocità impressionante qualità colore stupefacente ke dire ...ottima :)

scusa ma la selezione manuale dei profili x la i865 a ke serve ? cioè cm faccio a sapere ke mi indica questo o quel detyerminato profilo ?

raga cm faccio a condividere la stampante ? sul pc dov'è collwegata c'è win xp , sul pc cn la quale la voglio condividere è win me , quando cerco una stampante di rete e cerco di entrare nel pc 1 mi da un errore...

dario2
15-12-2003, 11:33
up dai :)

Diablo1000
15-12-2003, 11:43
Da quello che dite voi ,in conclusione,posso dedurre che ,tranne per il fattore cd e foto (Che io non ho mai utilizzato neanche con la mia 750) ,mi conviene prendere la i560 con 50 € in meno .

Domanda OT
Ma per gli inchiostri quali modelli posso inserire ,dato che ne ho viste di parecchie come cartucce di colori separati Canon

dario2
15-12-2003, 11:51
Originariamente inviato da dario2
l'ho presa ankio e devo dire ke è ottima , velocità impressionante qualità colore stupefacente ke dire ...ottima :)

scusa ma la selezione manuale dei profili x la i865 a ke serve ? cioè cm faccio a sapere ke mi indica questo o quel detyerminato profilo ?

raga cm faccio a condividere la stampante ? sul pc dov'è collwegata c'è win xp , sul pc cn la quale la voglio condividere è win me , quando cerco una stampante di rete e cerco di entrare nel pc 1 mi da un errore...



:muro: :muro:

dario2
16-12-2003, 10:16
uppp

dario2
17-12-2003, 13:41
upppp

dario2
18-12-2003, 10:07
mi aiutate x la rete ?

p.s ma x i865 è previstyo anke un set di cartucce\inkiostri fotografici e sn "solo" quelle le cartucce ?

dario2
19-12-2003, 09:58
uppppppp

dario2
20-12-2003, 12:04
x gli inkiostri ?

dario2
21-12-2003, 09:54
upppp

tommydc
21-12-2003, 11:49
ottima recensione, grazie.
Ho appena ordinato la stampante.
Ma le prestazione tramite parallela o usb sono le stesse oppure una delle due è più veloce?

grazie

tommy

restimaxgraf
21-12-2003, 14:03
sapete se ci son differenze trà la i850 e la i865???parlo della qualità di stampa ovviamente....

dario2
22-12-2003, 10:25
uppp

spetro
22-12-2003, 14:04
Originariamente inviato da restimaxgraf
sapete se ci son differenze trà la i850 e la i865???parlo della qualità di stampa ovviamente....

La 865 ha varie prerogative in più rispetto alla 850, non solo la qualità di stampa. Se comunque è solo quella che ti interessa ti posso dire che usa 5 colori anziché 4. Ha infatti un secondo nero "fotografico" (contrariamente a quello standard che è ottimizzato per il testo) che conferisce un maggior contrasto e "forza" alle foto.

tommydc
22-12-2003, 14:17
ma secondo voi 188 euro ivata è un buon prezzo per la i865?

grazie

tommy

spetro
22-12-2003, 14:19
Originariamente inviato da tommydc
ma secondo voi 188 euro ivata è un buon prezzo per la i865?

grazie

tommy

Io senza cercare molto in giro l'ho vista a 199. All'ingrosso la prendo sui 165/170.

Potrebbe essere un buon prezzo.

paxante
22-12-2003, 17:31
ma quanto inchiostro consumerà per stampare su un dvd??

tommydc
22-12-2003, 17:39
ciao,
ho da porvi un quesito, cercando in vari siti online il prezzo + basso mi sono accorto che se vado a leggere le caratteristiche della stampante, alcuni siti riportano la possibilità di scrivere su cd/dvd altri invece non dicono nulla.
Siamo sicuri che tutte le i865 commercializzate in italia possiedano il kit per tale tipo di stampa?

fatemi sapere, non vorrei ritrovarmi con una i865 senza tale prerogativa, che a me interessa molto

grazie

tommy

dario2
22-12-2003, 22:35
si è tutto fdrnito , però i cd devono ressere fatti apposta :)


ma x stampare foto , ke impostazioni dovrei usare ?
i colori sn sempre quelli standsard o esistno anke i fotografici ?

dario2
23-12-2003, 11:06
up

spetro
23-12-2003, 14:18
Originariamente inviato da dario2
si è tutto fdrnito , però i cd devono ressere fatti apposta :)


ma x stampare foto , ke impostazioni dovrei usare ?
i colori sn sempre quelli standsard o esistno anke i fotografici ?

La 865 ha il nero fotografico, ottimizzato per dare più spessore e contrasto alle foto. Usa quindi 5 colori di cui due neri: uno per il testo e uno per le foto. Il loro utilizzo da parte della stampante suppongo sia automatico, dipende dal tipo di documento stampato e/o dall'impostazione della qualità di stampa (testo o foto)

dario2
23-12-2003, 17:44
io ce l'ho la 865 , però vorrei capire se esistono inkiostri specifici x le foto , oppure usa direttamente quelli standard , tranne il nero ke è gia photo di suo

inoltre vanne bene le impostazioni automatiche canon sia x la stampa "economica" ke foto ?

paxante
23-12-2003, 21:06
appena finito l'insatllazione,provo a scaricarmi la cover di un dvd e poi lo ammirero':D

tommydc
23-12-2003, 21:35
a me arriva il 7 gennaio, non vedo l'ora.
Da quello che ho letto in giro, nel suo settore non ha rivali.
Fatemi sapere come va voi che già siete dei fortunati possessori.

ciauz

tommy

dario2
23-12-2003, 22:35
è fantastica :D
cmq vorrei sapere il fatto dei colori :)

paxante
23-12-2003, 22:54
ho stampato una foto su carta fotografica 10*15 stupenda
una sul dvd ritek niente (pensavo di aver ordinato quelli su sup stampabile invece non lo sono,una sul cd in dotazione ma è venuta chiara(penso perchè mi ha chiesto se saturazine chiara o scura,io ho selezionato la prima:mad: )
il supporto per la carta fotografica 10@15 è fenomenale,il sistema per stampare su cd strano ma funzionale:D
una buona spesa:sofico:

dario2
23-12-2003, 23:32
x hli inkiostri a colori , nn ce ne sn di speciali , giusto ?

dario2
24-12-2003, 10:27
upppp

paxante
24-12-2003, 14:46
penso di no(o meglio non ne ho sentito parlare)

dario2
24-12-2003, 15:01
boh era x curiosità :D

cm inkiostri qui ci vanno solo i canon giusto ?
x la questione dei 2 picolitri ?

supermg
24-12-2003, 15:42
io ho la 865 da settembre e ne sono soddisfattismo!

.... anche se ho già fatto fuori tutte le cartuccie del colore:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
.... mentre quelle del nero sono ancora piene!

BYEEEEee


In parziale risposta a quelli che chiedono se vale 50€ in più della 565...
IMHO li vale solo per la solidità e l'estetica che offre!
IN PIU' ha tutti gli accessori per la stampa su vari formati di carta fotografica e stampa su cd e il dioppio nero!

[puntualizzando comunque che se uno vuole limitare la spesa iniziale, la 565 è un'ottima scelta]

Bye e buone stampe a tutti!!!!

supermg
24-12-2003, 15:44
Originariamente inviato da dario2
boh era x curiosità :D

cm inkiostri qui ci vanno solo i canon giusto ?
x la questione dei 2 picolitri ?

Ci vanno tutti quelli specifici x quel modello.
Refill ha a listino tutti gli inchiostri per le 3bk 6bk 6y 6m 6c

BYE

dario2
24-12-2003, 15:54
eh ma ho letto ke cmq ke quegli inkiostri tendono a far otturare gli ufgelli da 2 picoluitri , confermate ?

paxante
24-12-2003, 16:52
sentito la stessa cosa
mi sa che per ora prendero' solo canon,se poi avro' certezze di compatibilità cambiero':D

dario2
24-12-2003, 16:55
ineffetti nn è il max poi spendere una 50ina di euro x la terstina , inoltre nn stampo moltissimo quindi ...ma nn si sa proprio nientwe di sicur ?

in teoria ricaricare le cartucce canon è faciler , no ?

dario2
26-12-2003, 12:49
nessuno sa niente x le cartucce ?

ASm
27-12-2003, 12:37
Salve, qlc di voi che ha acquistato la i865 ha percaso idea dove in rete si possa trovare l'unità opzionale DPU-10 che consente la stampa fronte/retro automatica ??

Ciao

darklord77
27-12-2003, 14:07
in alternativa c'è la nuova Epson Stylus Photo R300

risoluzione 5760 x 1440
6 cartucce separate, spampa su cd/dvd silenziosa ed economica
un monitor LCd B/N per la spampa a cd spento, tutti i lettori per le memory card delle fotocamere digitali, USB 2.0
robusta e bella esteticamente. coperchietto antipolvere.

179 euro ivati.

come accessori opzionali c'è:

il monitor preview LCD a colori, l'adattatore bluetooh, e con 60 euri ti fai l'estensione di garanzia a 3 anni on-site con sostituzione.

stampa delle foto 20 x 30 cm da far invidia ad un forografo.

:D

restimaxgraf
27-12-2003, 14:30
Originariamente inviato da darklord77
in alternativa c'è la nuova Epson Stylus Photo R300

risoluzione 5760 x 1440
6 cartucce separate, spampa su cd/dvd silenziosa ed economica
un monitor LCd B/N per la spampa a cd spento, tutti i lettori per le memory card delle fotocamere digitali, USB 2.0
robusta e bella esteticamente. coperchietto antipolvere.

179 euro ivati.

come accessori opzionali c'è:

il monitor preview LCD a colori, l'adattatore bluetooh, e con 60 euri ti fai l'estensione di garanzia a 3 anni on-site con sostituzione.

stampa delle foto 20 x 30 cm da far invidia ad un forografo.

:D

EPSON???
:Prrr: :Prrr: :Puke: :Puke: :Puke: :hic: :fuck:

ASm
27-12-2003, 14:56
Siceramente le epson non mi fanno + gola, troppi problemi con le cartucce sia originali che non! Preferisco tenermi la canon i865 una stampante che funzia veramente bene!

Cmq ritornando alla domanda che facevo prima, nessuno sa dove poter trovare l'unita opzionale per fare i fronte/retro in automatico ?

Ciao

darklord77
27-12-2003, 17:06
Originariamente inviato da restimaxgraf
EPSON???
:Prrr: :Prrr: :Puke: :Puke: :Puke: :hic: :fuck:

se non hai provato la nuova R300 è inutile che la giudichi!!

io ce l'ho e mi trovo benissimo.

io le stampanti le vendo come lavoro .....la maggiornanza che dò via sono tutte HP, Epson quasi nessuna, tranne la nuova R300, le Canon mai vendute e mai richieste a causa del servizio clienti/assistenza inesistente

darklord77
27-12-2003, 17:08
Originariamente inviato da ASm
Siceramente le epson non mi fanno + gola, troppi problemi con le cartucce sia originali che non! Preferisco tenermi la canon i865 una stampante che funzia veramente bene!

Cmq ritornando alla domanda che facevo prima, nessuno sa dove poter trovare l'unita opzionale per fare i fronte/retro in automatico ?

Ciao

il modulo fronte/retro automatico costa sulle 120 euro ivate + spese di trasporto

e 120,00 ivate + spese anche per l'eventuale cassetto aggiuntivo da 250 fogli

fai un po' tu

restimaxgraf
27-12-2003, 17:23
Originariamente inviato da darklord77
se non hai provato la nuova R300 è inutile che la giudichi!!

io ce l'ho e mi trovo benissimo.

io le stampanti le vendo come lavoro .....la maggiornanza che dò via sono tutte HP, Epson quasi nessuna, tranne la nuova R300, le Canon mai vendute e mai richieste a causa del servizio clienti/assistenza inesistente


il 3d parla di i865 e la sua recensione l'altro utente kiedeva dove trovare un accessorio, x favore lasciamo stare HP ed Epson ke c'hanno già le loro....senza polemica.....

dario2
27-12-2003, 19:34
mah x me le canon sn le migliori ....e la i865 è davvero superlativa , ha anke il sensore della carta e il 5 colore , ossia ha risolto le pekke della i850

x le cartucce nessuno mi sa dire nulla ?

restimaxgraf
27-12-2003, 19:41
Originariamente inviato da dario2
mah x me le canon sn le migliori ....e la i865 è davvero superlativa , ha anke il sensore della carta e il 5 colore , ossia ha risolto le pekke della i850

x le cartucce nessuno mi sa dire nulla ?

esatto, gli ultimi prodotti sono eccezzionali!

dario2
27-12-2003, 20:48
la velocità , la qualità , lo stile , l'eleganza , questo è l'i865 e molto altro :sofico:

x gli inkiostri cm'è la situazione ?

maxx74
28-12-2003, 11:26
Salve a tutti, sono un felice possessore della suddetta stampante e devo dire che e' veramente fantastica, ho stampato sia su carta patinata sia su cd Verbatim printable ed i risultati sono piu' che ottimi.
Sono stato sempre cliente Epson (fin dalla Stylus Color II), ma devo dire che questa Canon non ha niente da invidiare.
Per quanto riguarda le cartucce http://www.refillpoint.it/ li' trovate sia le originali che le compatibili.
Ciao

ASm
28-12-2003, 13:24
x darklord77, grazie per i prezzi, prezzi troppo alti cmq, considerando che il costo della stampante è di circa 190-200e, cmq ho notato che i prezzi così alti sono solo in italia, e forse perchè c'è solo uno o due negozi che lo vendono, cmq cercando in negozi europei ho notato che il prezzo varia da 65e a 90e + s.s. cmq molto meno dei 120+iva.
Ciao e Grazie

restimaxgraf
28-12-2003, 13:31
qualcuno l'ha già ricaricata?

Jo3
28-12-2003, 21:01
Originariamente inviato da darklord77
in alternativa c'è la nuova Epson Stylus Photo R300

risoluzione 5760 x 1440
6 cartucce separate, spampa su cd/dvd silenziosa ed economica
un monitor LCd B/N per la spampa a cd spento, tutti i lettori per le memory card delle fotocamere digitali, USB 2.0
robusta e bella esteticamente. coperchietto antipolvere.

179 euro ivati.

come accessori opzionali c'è:

il monitor preview LCD a colori, l'adattatore bluetooh, e con 60 euri ti fai l'estensione di garanzia a 3 anni on-site con sostituzione.

stampa delle foto 20 x 30 cm da far invidia ad un forografo.

:D

Vero, ma tieni conto che per stampe fotografiche, la Epson utilizza inchiostri pigmentati, e richiede una carta ad asciugatura istantanea.

dario2
28-12-2003, 21:04
Originariamente inviato da maxx74
Salve a tutti, sono un felice possessore della suddetta stampante e devo dire che e' veramente fantastica, ho stampato sia su carta patinata sia su cd Verbatim printable ed i risultati sono piu' che ottimi.
Sono stato sempre cliente Epson (fin dalla Stylus Color II), ma devo dire che questa Canon non ha niente da invidiare.
Per quanto riguarda le cartucce http://www.refillpoint.it/ li' trovate sia le originali che le compatibili.
Ciao



2qualcuno le ha provate ?
nn vorrei si otturassero gli ugelli :)

restimaxgraf
28-12-2003, 21:07
Originariamente inviato da dario2
2qualcuno le ha provate ?
nn vorrei si otturassero gli ugelli :)

pure io vorrei sapere!!!

darklord77
29-12-2003, 07:42
Originariamente inviato da Jo3
Vero, ma tieni conto che per stampe fotografiche, la Epson utilizza inchiostri pigmentati, e richiede una carta ad asciugatura istantanea.

verissimo, infatti mi sono munito già di carte fotografiche epson
qualità molto superiore rispetto ai comuni fogli

le foto dal fotografo non le stampano su fogli normali..ma su carta fotografica

dario2
29-12-2003, 14:00
up x le cartucce e i 2 picolitri :)

Jo3
29-12-2003, 21:35
Originariamente inviato da darklord77
verissimo, infatti mi sono munito già di carte fotografiche epson
qualità molto superiore rispetto ai comuni fogli

le foto dal fotografo non le stampano su fogli normali..ma su carta fotografica

Beh, esistono fogli di carta fotografica non ad asciugatura rapida... che sembrano essere prerogativa della suddetta stampante.
Hanno un costo piu limitato e una reperibilita' piu semplice, nonche pare siano lo standard comune.

Con questo, nulla si toglie alla superiore qualita' di stampa di una stampante a 6 testine contro le 4 testine della Canon (il nero comune non viene utilizzato, ma sostituito dal nero per fotografia).

Ma ricordiamoci che si sta comparando due prodotti di brand differente :

La Canon come stampante universale
La epson nata specificatamente per l'utilizzo di nicchia su stampe fotografiche (ove ha resa decisamente migliore).

dario2
30-12-2003, 09:40
up x gli ink

dario2
03-01-2004, 10:09
uppppp

dario2
05-01-2004, 13:01
uppppp

michor
06-01-2004, 00:01
Mi accingo a comprare anch'io una i865, vorrei trovare il prezzo più basso meglio se con dei costi di spedizione accettabili. Per ora ho un 189 e rotti ivato su Essedi (http://shop.essedi.it/), leggo che carl8 segnala un 184 ma non so dove, qualcuno sa darmi qualche altra dritta?
Inoltre, principalmente per Madelui: a un mese di distanza, confermi l'entusiastica recensione o è spuntata qualche magagna?
Grazie

paxante
06-01-2004, 00:14
se la paghi 189 tanto vale prenderla non on line
io l'ho presa alla comet a 199€, costa uguale all euronics al mediaworld...spendi = , la puoi subbito usare e se non è come la volevi la riporti indietro (rotta....)

michor
06-01-2004, 00:22
... grazie, il 199 in negozio risulta anche a me, ed effettivamente il vantaggio dell'eventuale ritorno in caso di guasto non è da trascurare.

dario2
07-01-2004, 13:39
upppppppp

man
07-01-2004, 22:08
ok ragazzi avete convinto anche me, sabato vado da media o euronics e la compro:sofico:

Sapete dirmi se il cavo USB è compreso nella confezione o và acquistato separatamente?

Ciao

restimaxgraf
07-01-2004, 23:05
Originariamente inviato da man
ok ragazzi avete convinto anche me, sabato vado da media o euronics e la compro:sofico:

Sapete dirmi se il cavo USB è compreso nella confezione o và acquistato separatamente?

Ciao


nelle stampanti il cavo non cè, và acquistato a parte!

michor
07-01-2004, 23:52
Confermo che il cavo non c'è in nessun pacchetto ed è sempre a parte, però la i865 ha anche l'interfaccia parallela, pertanto puoi riciclare il cavo parallelo che forse già hai.

restimaxgraf
07-01-2004, 23:54
sì, ma ormai è decisamente meglio usare l'usb.

michor
08-01-2004, 00:14
Assolutamente d'accordo... a patto di avere delle porte ancora libere :D

man
08-01-2004, 11:57
:cool: :cool: :cool: azzzz.....mi assale un indecisione...un'amico mi ha detto che le epson R300 è migliore:muro: :muro: :muro:

Visto che la differenza di prezzo è minima quale prendo?

Ciao

restimaxgraf
08-01-2004, 12:39
Originariamente inviato da michor
Assolutamente d'accordo... a patto di avere delle porte ancora libere :D


ma in commercio non ci sono sdoppiatori usb???le tanto decantate 127 periferike collegabili allo usb....ke fine hanno fatto...:sofico:

tommydc
08-01-2004, 23:10
finalmente oggi mi è arrivata!!!
Tutto perfetto ma ho un piccolo dubbio.
Quando stampo su cd/dvd una copertina, l'anello centrale del cd/dvd mi viene sempre + grande di quanto realmente servirebbe e così ottengo una parte bianca intorno all'anello che non viene stampata con l'immagine.
Come faccio a regolare la grandezza dell'anello in modo che sia + vicina alle dimensioni reali?
Esistono programmi "alternativi" per stampare su cd/dvd oltre a quello della canon?

grazie

tommy

p.s. ma il modulo per la stampa su carta fotografica piccola può utilizzarsi simultaneamente ai fogli normali o va montato solo quando serve come il modulo per cd/dvd ?

dario2
09-01-2004, 10:58
up x gli ink

dario2
10-01-2004, 14:04
upppp

tommydc
12-01-2004, 09:40
ma la testina di stampa quanto dura?
E' sostituibile visto che può essere smontata e montata come quando si installa la stampante per la prima volta?

grazie

tommy

dario2
13-01-2004, 14:12
up x gli ink

roby1
13-01-2004, 23:48
Io l'ho comprata oggi da Unieuro a € 169
ciao

cCUCAIO
14-01-2004, 11:35
Così poco?? Io sono andato sabato scorso all'unieuro di Roma (quello sul raccordo) ma non ce l'avevano...di dove sei??

roby1
14-01-2004, 12:59
Sono di Udine,faceva parte dell'offerta "fuori tutto" ed era l'ultima
ciao

restimaxgraf
14-01-2004, 13:11
Originariamente inviato da cCUCAIO
Così poco?? Io sono andato sabato scorso all'unieuro di Roma (quello sul raccordo) ma non ce l'avevano...di dove sei??


volevo dirti, ke presso l'unieuro è possibile ordinarla, se il prezzo ti và, anke xkè loro magari la fanno arrivare dà un'altro centro della provincia, almeno così è stato x me quando ho preso la i850, non l'avevano, ma me l'hanno fatta arrivare dopo un paio di giorni...:)

roby1
14-01-2004, 23:37
Oggi ho provato a fare la stampa di qualche foto in formato 10x15.Incredibile,non ci avrei mai creduto con solo 3 colori+nero fot.(ho anche una Epson 950,che ora penso di vendere per i costi di gestione troppo alti).Sono stupito,a questo punto mi chiedo cosa fa la i965.Pensare che tempo fa avevo comprato una stampante Canon,non ricordo il modello,con inchiostri fotografici e l'avevo venduta dopo 2 giorni per i scarsi risultati a confronto di Epson.Ora devo amettere che Canon ha fatto passi da gigante e posso dire di esserne un felice possesore(detto da un Epsondipendente ),acquistata leggendo voi del forum.Grazie
Ciao a tutti e postate i vostri commenti.
bye

dario2
16-01-2004, 08:48
upp x gli ink

candela
16-01-2004, 12:00
io conosco questo negozio:
SysPack (http://www.syspack.com)

la danno a €180

se la differenza è troppo poca x l'invio...
lo consiglio a chi è di ROMA

Richy_12
16-01-2004, 20:53
io invece sarei interessato a prendere al i965......

voi che dite sara' molto superirore alla i865.....

I 120€ in piu' sencondo voi sono giustificati....?

Grazie

ciao

dario2
19-01-2004, 13:20
up x gli ink !

Richy_12
19-01-2004, 14:06
Cmq io la i965 l'ho ordinata.

Appena mi arriva vi faccio sapere.


ciao :cool:

Raven
20-01-2004, 17:09
Presa anch'io! (da Nomatica)... non vedo l'ora che arrivi!!!... :sbav:

dario2
01-02-2004, 09:14
nessuno ha provato gli ink ricaricabili ?

Richy_12
01-02-2004, 10:17
si io c'e l'ho gia' da qualke giorno...


e veramente fenomenale....



Gli ink ricaricaili non mi azzardo a provarli.


ciao

Raven
01-02-2004, 10:39
Originariamente inviato da Richy_12
si io c'e l'ho gia' da qualke giorno...


e veramente fenomenale....



Gli ink ricaricaili non mi azzardo a provarli.


ciao

WOW!... dimmi un po' di più su sta stampante! :D Com'è il testo su fogli normali?!?!?... e la velocità??!?!? (per le foto manco te lo domando perché so che dovrebbe essere il top! :cool:)

Arriva domani a Nomatica e poi me la spediscono (finalmente!!!)

Richy_12
01-02-2004, 10:41
leggiti qui il mio post...

ho fatto una piccola recensione ......qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3388939#post3388939)


Fammi sapere cosa ne pensi.

Raven
01-02-2004, 11:09
Grandeee! :eek:

... non l'avevo visto!

Richy_12
01-02-2004, 12:09
ehehhe

Canon i965 RULEZ!!!!:cool:

man
02-02-2004, 22:43
PRESA!!!:D :D :D :D
Ordinata Venerdì, oggi è arrivata,!

Quando ho finito di togliere tutto il nastro vi faccio sapere!:sofico:

ADDIO EPSON :fuck: :ncomment:
Ciao

Richy_12
03-02-2004, 18:58
fammi sapere che sono curioso di avere altri pareri.