PDA

View Full Version : Back up di Windows Xp su CD


Hyperion
12-12-2003, 00:57
Volevo sapere se era possibile, tramite utility interne al SO o programmi esterni tipo Drive image o Ghost, fare una immagine del SO direttamente su CD, che mi possa permettere -in caso di SO non avviabile o marcio- di ripristinare tutto.....

es:
- installo xp
- installo tutti i driver di tutte le periferiche nell'ordine giusto
>> voglio creare il back up in questo momento, e lo vorrei che stesse su 1 CD.

Possibile?

Ho fatto qualche ricerca sul forum ma non ho trovato quello che cercavo.
Vi sarei grato se mi aiutaste.

:)

Ciao!!

tazar
12-12-2003, 09:30
Originariamente inviato da Hyperion
Volevo sapere se era possibile, tramite utility interne al SO o programmi esterni tipo Drive image o Ghost, fare una immagine del SO direttamente su CD, che mi possa permettere -in caso di SO non avviabile o marcio- di ripristinare tutto.....

es:
- installo xp
- installo tutti i driver di tutte le periferiche nell'ordine giusto
>> voglio creare il back up in questo momento, e lo vorrei che stesse su 1 CD.

Possibile?

Ho fatto qualche ricerca sul forum ma non ho trovato quello che cercavo.
Vi sarei grato se mi aiutaste.

:)

Ciao!!

fai proprio quello che hai detto! installi il SO ed i driver, il programam di backup (io ti consiglio Acronis true image) e ti fai il backup. Il programma che ti consiglio e' molto preciso, funziona direttamente da windows e ti permette di creare immagini del disco di dimensione variabile, che ci stiano su CD o DVD.
Poi le masterizzi e hai il tuo backup.

Benny
12-12-2003, 09:44
ghost puo' fare l'immagine direttamente su cd... e se il file e' troppo grosso automaticamente spanna l'immagine....

se fai cosi' ti consiglio pero' di impostarel il file di swap su di un'altra partizione, perche' e' inutile fare il backup anche di quello, si tratta solo di spazio sprecato.


Ciao

vamp
12-12-2003, 11:17
Se vuoi provare con 1freeware piccolino ke dovrebbe fare quanto tu vuoi, ma nn so esattamente di quali potenzialità di sponga xkè nel mio pakketto Norton avevo anke il Ghost quindi ho usato quello, c'è HDClone, ke puoi scaricare da qui:
http://www.miray.de/public/download/hdclone10fe.zip

Hyperion
12-12-2003, 11:39
Intanto vi ringrazio per i consigli.. ;)

Adesso altre domande (sono cose che non ho mai fatto, e di cui per tanto non mi sono mai interessato... quindi scusate la niubbaggine......)

Premesso che preferisco usare programmi conosciuti (Ghost o Drive image -li dovrei raccattare nei cd in bundle di qualche sk madre-):

- tali programmi fanno il back up direttamente su CD oppure mi fanno una immagine su disco che poi posso masterizzare io (nel 1° caso serve un masterizzatore sul pc da backuppare, nel 2° no)

- comprimono i dati? Approssitivamente, quanti cd mi servono per
1) solo xp con driver
2) anche con office full install
3) anche con programmini stupidini tipo Nero Winamp Acrobat reader....

- hanno un requisito minimo di ram? Il pc da backuppare è un P2 400 con 224 MB di ram (avevo già installato Xp, e funziona proprio bene... Xp richiede un po' di ram, la cpu non conta poi tantissimo). Forse arrivo a 256MB. Ma forse.

- quanto ci mettono a ripristinare il sistema?

- E come si fa? Ok, ho un cd di backup; è bootabile? lo metto nel cd all'avvio e .....?

:)

Grazie di nuovo.

Ciao!!

tazar
12-12-2003, 13:55
a) fanno il backup direttamente su cd
b) minimo un cd (;) ) ma non e' facile dire il massimo... credo che possano comprimere fino alla metà.... comunque i progr. stessi ti fanno una stima dello spazio occupato.
c)sia drive image che ghost funzionano da DOS pur supportando i più recenti SO. Cioè per fare il backup, partono con una loro "modalità particolare" e ti permettono di copiare i files che altrimenti risulterebbero in uso.
Credo che partano da un minimo di 32-64mb di ram
d) dipende dalla config del sistema... anche qui difficile dirlo.... se segli una compresisone alta, risparmi cd ma ci metti di più per il ripristino.... e viceversa....

skazzo
12-12-2003, 15:36
Originariamente inviato da Benny
ghost puo' fare l'immagine direttamente su cd... e se il file e' troppo grosso automaticamente spanna l'immagine....

se fai cosi' ti consiglio pero' di impostarel il file di swap su di un'altra partizione, perche' e' inutile fare il backup anche di quello, si tratta solo di spazio sprecato.


Ciao
se leggi la documentaizone di ghost scoprirai che lo swap e altri file di sistema "temporanei" non vengono copiati, in quanto occuperebbero spazio inutilmente.

piuttosto consiglio a hyperion di dare un'occhiata a XPlite, un piccolo programmino che permette di togliere tutte le applicazioni inutili di windowsXP, risparmiando così ulteriore spazio per un'immagine...così partirai sempre con il sistema stabile e leggero.

ciao!

Hyperion
14-12-2003, 14:23
Originariamente inviato da skazzo
se leggi la documentaizone di ghost scoprirai che lo swap e altri file di sistema "temporanei" non vengono copiati, in quanto occuperebbero spazio inutilmente.

piuttosto consiglio a hyperion di dare un'occhiata a XPlite, un piccolo programmino che permette di togliere tutte le applicazioni inutili di windowsXP, risparmiando così ulteriore spazio per un'immagine...così partirai sempre con il sistema stabile e leggero.

ciao!

Ho trovato xplite, ed ho visto che offre molte opzioni... troppe per chi lo vede per la prima volta....
Mi potresti dare una mano su cosa togliere?
Ti scrivo la configurazione dettagliata del pc:
- P2 400, 224 MB, Voodoo3, 56k, sk audio integrata, Xp pro con SP1, Plus (per lo screensaver dei pesci)
Niente stampante, scanner, niente lan...

:)

Ciao!!

ribbaldone
14-12-2003, 15:02
Ciao, per quanto riguarda xplite o win2klite che sono lo stesso programmino ho aperto giorni fa una discussione, penso sarebbe bello parlarne di la', in modo da raccogliere piu' info possibili e creare una specie di guida.
la discussione:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=578033
ciao

MAGNO
20-12-2003, 11:58
rispolverando ora la discussione mi sono ritrovato nello stesso problema in quanto con ghiost ho fatto l'immagine del mio sistema e ho creato un dvd +rw bootabile con dentro l'immagine ora il boot funge ghost parte da solo ma mi rileva il lettore dvd e il lettore senza pero' leggervi dentro :(

ho un pioner a06 e un lettore dvd liteon 16x ... quale potrebbe essere il problema?