PDA

View Full Version : Mushkin PC3500 Level II , e beh ......


Moeb
11-12-2003, 22:44
Allora ragazzi , non avevo avuto modo di testare ben bene le ram in oggetto perche' limitato da il vmem della asus
p4c800 dlx a 2.85.Finalmente ho avuto modo di moddarla per raggiungere i 3.2v e questo e' uno dei primi test al volo ... :

http://mo3bius.interfree.it/P4-3600/241-1-1.JPG


avevo gia' provato per una oretta a 240 e il prime non si interrompeva , test veloci ,li approfondiro' naturalmente.
vedro' nel fine settimana dove possono arrivare ma credo che per l'utilizzo quotidiano vada bene i 240 di bus 1:1 .
Ringrazio Leghorn che mi ha praticamente effettuato la mod (mi ha mandato il materiale , filo ,grabber , trimmer (gia' regolato...)
) insomma tutto , e non ha voluto neanche che mi sdebitassi ( tranne un discorso lasciato a meta' con mia sorella :D ) ,
romansnake e gandalfone per le info ,e naturalmente spank per la esaustiva guida che rende comprensibile effettuarla.
Nei prossimi giorni postero' gli altri risultati :)

enjoymarco
11-12-2003, 22:59
tutto questo è molto bello, davvero!! a quanto stai di vmem?
BH-5 inside? :D

Moeb
11-12-2003, 23:03
Originariamente inviato da enjoymarco
tutto questo è molto bello, davvero!! a quanto stai di vmem?
BH-5 inside? :D

Ciao , beh devo ancora testare bene , ma siamo sui 3.2v
penso di si ,che siano bh5 ,almeno cosi' dicono che le mushkin 3500 level II abbiano sotto i bh5.


saluti

enjoymarco
11-12-2003, 23:08
ciao, scusa se rompo, ma a 2,9 quanto reggono? (ti sto chiedendo in pratica di farmi un piccolo test, se hai tempo e voglia naturalmente)

non è detto che poi la cosa si possa ripetere da me dato la diversa piattaforma di test.

cmq grazie e in bocca al lupo!

Moeb
11-12-2003, 23:11
Originariamente inviato da enjoymarco
ciao, scusa se rompo, ma a 2,9 quanto reggono? (ti sto chiedendo in pratica di farmi un piccolo test, se hai tempo e voglia naturalmente)

non è detto che poi la cosa si possa ripetere da me dato la diversa piattaforma di test.

cmq grazie e in bocca al lupo!

so' perche' me lo chiedi :)
cmq a 2.90 (che poi sulla nf7 diventano 3 -3.04 ..) non so' , ma a 2.85 tengono i 221 2-2-2-5, poi oltre alzando il ras to cas.



ciao

Spank
11-12-2003, 23:34
eheh, bene
alla fine hai preso coraggio e hai fatto la mod ;) :p


p.s. a Leghorn l'ho aiutato anche io, tramite email :D :oink: :p

byez!

enjoymarco
11-12-2003, 23:35
già, è proprio per quello ;)

mi sono un po' rotto delle mie a-data e mi sto guardando attorno, l'unico neo è che costano un occhio! mi dovrei proprio svenare sigh! ci sarebbero anche le cugine buone delle mie con gli stessi chip delle mushkin ordinabili dove credo tu sappia... chissà se rullano così bene.

sono anche in ballo per portare il bus del mio thoro a 166 di default invece che 133, ho sentito che così si dovrebbe riuscire a salire un po' di + di fsb. ne sai qualcosa?

Moeb
11-12-2003, 23:40
Originariamente inviato da Spank
eheh, bene
alla fine hai preso coraggio e hai fatto la mod ;) :p


p.s. a Leghorn l'ho aiutato anche io, tramite email :D :oink: :p

byez!

ehehehe , si diciamo che sei il padre putativo di qesta mod qua' :) cmq funzia alla grande , ho fatto un paio di riavvii , anche a 255 vanno ma sotto sforzo si riavvia ..
248 fai il super pi da 4 mega (8 non ho provato) , 243 il prime non si interrompe nei 1024k... vedremo ...;)



ciao e grazie


p.s. per ringraziare Leghorn dovro' prime convincere mia sorella .....:D :D :D :D

Moeb
11-12-2003, 23:42
Originariamente inviato da enjoymarco
già, è proprio per quello ;)

mi sono un po' rotto delle mie a-data e mi sto guardando attorno, l'unico neo è che costano un occhio! mi dovrei proprio svenare sigh! ci sarebbero anche le cugine buone delle mie con gli stessi chip delle mushkin ordinabili dove credo tu sappia... chissà se rullano così bene.

sono anche in ballo per portare il bus del mio thoro a 166 di default invece che 133, ho sentito che così si dovrebbe riuscire a salire un po' di + di fsb. ne sai qualcosa?

beh a 2.90 le adata b5 normali dovrebbero tenere i 221-225 2-3-3-6 se non erro .
la mod la thoro e' semplice ,dovrei avere un link per le foto ma non me lo ritrovo in questo momento....



ciao

Leghorn
12-12-2003, 00:36
ciao Moeb, vedo che la mod comincia a rullare:)

x il discorso della sorella lascia stare, te l'ho spiegato, è un po' complicata come cosa:D :D :D

a spank in effeti gli ho rotto le scatole x un paio di giorni prima di moddare la mia, quindi un ringraziamento a lui è doveroso

notte

Dirty_Punk
12-12-2003, 08:59
Originariamente inviato da Moeb
beh a 2.90 le adata b5 normali dovrebbero tenere i 221-225 2-3-3-6 se non erro .

dipende, il banco che ho io ad esempio a 3v regge i 246mhz 2-2-2-5, quindi a 2.9v reggerà circa e forse oltre i 230mhz 2-2-2-5
è questione di culo come sempre, il pcb a livelli alti è solo marginale (nel senso che il pcb muskin rispetto ai pcb kingston o certi pcb a-data non è nulla di particolarmente radicale, nonostante sembri il contrario dalle pubblicità..)

gandalfone
12-12-2003, 09:51
Bella moeb.....

Ora ti prendi un bel tester e alzi a 3.3V:D

Una info.....ma il trimmer multigiro è differente dal normale trimmer?? nn capisco sto"multigiro"

ciao.

gandalfone
12-12-2003, 09:56
Originariamente inviato da gandalfone
Bella moeb.....

Ora ti prendi un bel tester e alzi a 3.3V:D

Una info.....ma il trimmer multigiro è differente dal normale trimmer?? nn capisco sto"multigiro"

ciao.


Ok ho capito. Ma cavoli, necessita di una variazione cosi fine di resistenza?? nessuno che l'abbia fatta con un trimmer normale?

felixmarra
12-12-2003, 10:41
Originariamente inviato da Dirty_Punk
dipende, il banco che ho io ad esempio a 3v regge i 246mhz 2-2-2-5, quindi a 2.9v reggerà circa e forse oltre i 230mhz 2-2-2-5
è questione di culo come sempre, il pcb a livelli alti è solo marginale (nel senso che il pcb muskin rispetto ai pcb kingston o certi pcb a-data non è nulla di particolarmente radicale, nonostante sembri il contrario dalle pubblicità..)
ancora non riesco a capire bene sta storia dei pcb a-data per le bh-5... me lo spiegate? :mc:

Dirty_Punk
12-12-2003, 11:56
Originariamente inviato da felixmarra
ancora non riesco a capire bene sta storia dei pcb a-data per le bh-5... me lo spiegate? :mc:

purtroppo io non ne ho viste tante da poterti dire pure le differenze.. ho un banco double side a chip alternati che si comporta molto ma molto bene e ho provato tempo fa 2 moduli single side rimarchiati Iceberg Tecnology che sinceramente per essere le famose A-Data (pcb A-Data cmq!) con Bh5 facevano pena ai sassi, a 3.2v manco i 240mhz instabili facevano in dual...
o 2 banchi sfigati (tutti e 2 è dura!!) o i pcb in questione facevano ridere...

felixmarra
12-12-2003, 12:12
Originariamente inviato da Dirty_Punk
purtroppo io non ne ho viste tante da poterti dire pure le differenze.. ho un banco double side a chip alternati che si comporta molto ma molto bene e ho provato tempo fa 2 moduli single side rimarchiati Iceberg Tecnology che sinceramente per essere le famose A-Data (pcb A-Data cmq!) con Bh5 facevano pena ai sassi, a 3.2v manco i 240mhz instabili facevano in dual...
o 2 banchi sfigati (tutti e 2 è dura!!) o i pcb in questione facevano ridere...
quindi una prima distinzione è tra le double side e le single side... ok... ho le single side :( pc3200 a-data

e vabbè... ora sto a 230 e vediamo che dicono...

Dirty_Punk
12-12-2003, 12:20
Originariamente inviato da felixmarra
quindi una prima distinzione è tra le double side e le single side... ok... ho le single side :( pc3200 a-data

e vabbè... ora sto a 230 e vediamo che dicono...

beh tanti si son trovati meglio con le single side, probabilmente sono stato io a trovare dei pcb sfigati... magari se le tue hanno un pcb buono possono salire molto in alto... a che voltaggio sei a 230mhz?? timings?

felixmarra
12-12-2003, 12:24
Originariamente inviato da Dirty_Punk
beh tanti si son trovati meglio con le single side, probabilmente sono stato io a trovare dei pcb sfigati... magari se le tue hanno un pcb buono possono salire molto in alto... a che voltaggio sei a 230mhz?? timings?
mah... 3,2v e 6 3 3 3 2,5 (sto testando una DFI infinity che ha un valore in più settabile per le ram) per testare in sicurezza, ma ha sbarellato. Ho diminuito il processore e ha sbarellato di nuovo... non salgo oltre di voltaggio per le ram, provo a dare più volt al chipset...

Ho come l'impressione che siano sfigate... vorrei testare solo il chipset, ma non riesco a diminuire le ram, se scendono troppo non si avviano :(

Moeb
12-12-2003, 12:25
Originariamente inviato da Dirty_Punk
dipende, il banco che ho io ad esempio a 3v regge i 246mhz 2-2-2-5, quindi a 2.9v reggerà circa e forse oltre i 230mhz 2-2-2-5
è questione di culo come sempre, il pcb a livelli alti è solo marginale (nel senso che il pcb muskin rispetto ai pcb kingston o certi pcb a-data non è nulla di particolarmente radicale, nonostante sembri il contrario dalle pubblicità..)

Ciao Dirty_Punk, certo dipende al solito dalla fortuna che si ha al momento dell'acquisto su questo tipo di ram , infatti non ti puoi aiutare ne' con sigle ne' con altro sulle level II .. il dissi ricopre tutto , non ci sono rev. che si leggono sul pcb ....insomma ti devi fidare , ma da 6 banchi provati tra me ,romansnake e gannjunior (che li ha rimandati indietro perche' gli davano problemi sulla nf7 ,anche se sulla mai mobo i suoi abnchi tenevano bene)
andavano dai 217 ai 223 a 2.85 timings al minimo .
Una nota : non ho mai provato i banchi singoralmente , ti parlo di constatazioni fatte sempre in dual channel , pat attivato e turbo mode enabled , ho notato inoltre che un banco in particolare , se messo piu' vicino al socket del p4 aiuta di un paio di mhz nella stabilita'.



saluti

Moeb
12-12-2003, 12:27
Originariamente inviato da Dirty_Punk
beh tanti si son trovati meglio con le single side, probabilmente sono stato io a trovare dei pcb sfigati... magari se le tue hanno un pcb buono possono salire molto in alto... a che voltaggio sei a 230mhz?? timings?

Infatti , ho altri due banchi di adata con bh5 single side che si scostano di poco rispetto alle mushkin a quei voltaggi , circa 2-3 mhz....


ciao

Moeb
12-12-2003, 12:29
Originariamente inviato da Leghorn
ciao Moeb, vedo che la mod comincia a rullare:)

x il discorso della sorella lascia stare, te l'ho spiegato, è un po' complicata come cosa:D :D :D

a spank in effeti gli ho rotto le scatole x un paio di giorni prima di moddare la mia, quindi un ringraziamento a lui è doveroso

notte

Beh spank l'ho ringraziato , per te purtroppo e' andata male , mia sorella ha detto di no .... , non puo' andare con 3 ragazzi in un week end , si stressa troppo
:eek: :eek: :eek:



ciao

Dirty_Punk
12-12-2003, 12:36
Originariamente inviato da Moeb
Ciao Dirty_Punk, certo dipende al solito dalla fortuna che si ha al momento dell'acquisto su questo tipo di ram , infatti non ti puoi aiutare ne' con sigle ne' con altro sulle level II .. il dissi ricopre tutto , non ci sono rev. che si leggono sul pcb ....insomma ti devi fidare , ma da 6 banchi provati tra me ,romansnake e gannjunior (che li ha rimandati indietro perche' gli davano problemi sulla nf7 ,anche se sulla mai mobo i suoi abnchi tenevano bene)
andavano dai 217 ai 223 a 2.85 timings al minimo .
Una nota : non ho mai provato i banchi singoralmente , ti parlo di constatazioni fatte sempre in dual channel , pat attivato e turbo mode enabled , ho notato inoltre che un banco in particolare , se messo piu' vicino al socket del p4 aiuta di un paio di mhz nella stabilita'.



saluti

non ho mai provato le mushkin, costano troppo, ma vedo che tanti a 3v arrivano a benchare a 250mhz e con 3.3v arrivano ben sopra.... per questo dico che non mi sembra mostruoso come mi aspettavo il tuo risultato... ma forse è il caso che ridimensioni il mio parere su queste ram và...

felixmarra
12-12-2003, 12:39
Originariamente inviato da Moeb
Beh spank l'ho ringraziato , per te purtroppo e' andata male , mia sorella ha detto di no .... , non puo' andare con 3 ragazzi in un week end , si stressa troppo
:eek: :eek: :eek:



ciao
azz... che sorellina :)

Spank
12-12-2003, 12:46
Originariamente inviato da felixmarra
azz... che sorellina :)

a sto punto voglio conoscerla pure io :sofico:
:D :p

byez!

Moeb
12-12-2003, 12:47
Originariamente inviato da Dirty_Punk
non ho mai provato le mushkin, costano troppo, ma vedo che tanti a 3v arrivano a benchare a 250mhz e con 3.3v arrivano ben sopra.... per questo dico che non mi sembra mostruoso come mi aspettavo il tuo risultato... ma forse è il caso che ridimensioni il mio parere su queste ram và...

eheheh , no , non mi sembra mostruoso il result ,figurati :) , tanto piu' che se devo benchare devo per forza settare i 5:4 al 2.8 e non vado oltre i 220 in 5:4 con le ram ...,pero' sarei curoso di sapere il reale voltaggio , ho ancora il settaggio che mi regolato con il tester Leghorn
sulla sua mobo e sulle sue ram .... magari sono a 3.4v
:eek: :eek: :eek: :D :D :D


ciao

Moeb
12-12-2003, 12:49
Originariamente inviato da Spank
a sto punto voglio conoscerla pure io :sofico:
:D :p

byez!

ahahahah , la conosce alex rossi , non so' se hai presente il tipo ? una volta l'ha beccata in chat con il mio nick ,e gli ha mandato la sua foto .....
il giorno dopo per poco non mi inseminava via cavo il rossi
:D :D :D

ah , questo agli stessi settaggi , invertendo i banchi negli slot.... non ci capisco piu' molto onestamente....

http://mo3bius.interfree.it/P4-3600/Spi-248.jpg

felixmarra
12-12-2003, 12:57
in pratica salgono di più invertendo la posizione dei banchi? bah...

Moeb
12-12-2003, 13:06
Originariamente inviato da felixmarra
in pratica salgono di più invertendo la posizione dei banchi? bah...
se rimetto i banchi nella posizione precedente , si ritorna
di nuovo come prima a 243 ...
direi che c'e' un banco che tira piu' dell'altro ..
almeno penso .....



ciao

felixmarra
12-12-2003, 13:12
Originariamente inviato da Moeb
se rimetto i banchi nella posizione precedente , si ritorna
di nuovo come prima a 243 ...
direi che c'e' un banco che tira piu' dell'altro ..
almeno penso .....



ciao
eh, ma se fosse così non diventerebbe limitante il valore raggiunto dal banco "inferiore" come limite anche per l'altro? Che senso ha???

Spank
12-12-2003, 13:40
come per le pc3200 che ho io,
un banco fa i 255 mhz rock solid, l'altro si fermava sui 248-249 mhz circa :muro:
(non ho + provato poi a burnarle un altro po', xchè il pc devo utilizzarlo e ho poco tempo ora per bench & affini :eek: :D)
cmq ho notato che con il tempo e tenendole a voltaggio sui 3-3,10V si sono abituate e sono migliorate un po'..

prova i banchi singolarmente e vedi dove arrivano

byez!

Leghorn
12-12-2003, 14:53
Originariamente inviato da Moeb
eheheh , no , non mi sembra mostruoso il result ,figurati :) , tanto piu' che se devo benchare devo per forza settare i 5:4 al 2.8 e non vado oltre i 220 in 5:4 con le ram ...,pero' sarei curoso di sapere il reale voltaggio , ho ancora il settaggio che mi regolato con il tester Leghorn
sulla sua mobo e sulle sue ram .... magari sono a 3.4v
:eek: :eek: :eek: :D :D :D


ciao

Ciao, mi pare te l'avevo scritto in una mail cmq la mod regolata sulla mia mobo, impostando 2,85 da bios, con il tester mi dava 3,28 V effettivi, anche se come ti avevo detto sotto sforzo il voltaggio cala, ha delle oscillazzioni anche di 0,1V

x quanto riguarda le a-data bh5 single side, le mie in dual, pat attivo e turbo abilitato, @ 3,13 V vanno così:

http://leghorn1.altervista.org/test_ram_245_fsb.PNG

riesco anche a benckare (superpi sandra) a 250 e oltre a quasi 3.3V ma non ho ancora testato la solidità oltre i 245 di bus

romansnake
12-12-2003, 17:40
Wewe eccomi! :sofico:
Mo3b cmq il fatto del cambio di posizioni è vero, ma non di 2-3MHz... Ti parlo per esperienza: delle HyperX che messe in un modo salivano tranquille a 224 2235 su intel, messe al contrario non andavano poco + di 200 :eek:
Con queste mushkin invece ho provato poco,ma non ho trovato differenze (i 260MHz li fa solo con il bios del sito tedesco, altrimenti fino a 255).
Valle a capire :sofico:

La differenza tra il trimmer monogiriro e multigiro è appunto che è molto + sensibile, e quindi si puo' regolare (facendo piano) anche a pc accesso. Con il monogiro (soprattutto se di carbone) il margine è troppo grande anche andandoci pianissimo.
Per questo è sconsigliato, anche se sicuramente è molto + comodo (lo avevo sulla ic7 by fama).

Colgo l'occasione di ringraziare nuovamente Spank per la sua utilissima guida :p (che dite lo facciamo santo? :angel: Tutti dal Papa!! :ubriachi: ), suggerendoti una piccola modifica: Mai provato a mettere la massa sul case, tramite una vite? :p :p

Moeb
12-12-2003, 21:59
Originariamente inviato da Spank
come per le pc3200 che ho io,
un banco fa i 255 mhz rock solid, l'altro si fermava sui 248-249 mhz circa :muro:
(non ho + provato poi a burnarle un altro po', xchè il pc devo utilizzarlo e ho poco tempo ora per bench & affini :eek: :D)
cmq ho notato che con il tempo e tenendole a voltaggio sui 3-3,10V si sono abituate e sono migliorate un po'..

prova i banchi singolarmente e vedi dove arrivano

byez!

Ciao , vedro' questo week end (se non sono fuori ) di provarle singolarmente e vediamo un po' .


saluti

Moeb
12-12-2003, 22:02
Originariamente inviato da romansnake
Wewe eccomi! :sofico:
Mo3b cmq il fatto del cambio di posizioni è vero, ma non di 2-3MHz... Ti parlo per esperienza: delle HyperX che messe in un modo salivano tranquille a 224 2235 su intel, messe al contrario non andavano poco + di 200 :eek:
Con queste mushkin invece ho provato poco,ma non ho trovato differenze (i 260MHz li fa solo con il bios del sito tedesco, altrimenti fino a 255).
Valle a capire :sofico:

La differenza tra il trimmer monogiriro e multigiro è appunto che è molto + sensibile, e quindi si puo' regolare (facendo piano) anche a pc accesso. Con il monogiro (soprattutto se di carbone) il margine è troppo grande anche andandoci pianissimo.
Per questo è sconsigliato, anche se sicuramente è molto + comodo (lo avevo sulla ic7 by fama).

Colgo l'occasione di ringraziare nuovamente Spank per la sua utilissima guida :p (che dite lo facciamo santo? :angel: Tutti dal Papa!! :ubriachi: ), suggerendoti una piccola modifica: Mai provato a mettere la massa sul case, tramite una vite? :p :p

mah , io ho notato solo una lieve differenze ,ma non ho testato a fondo , cmq non si tratta di sicuro di 20 mhz ;)
Ho la netta impressione cmq che un banco e' da fuori campo e l'altro che limita la situation ....
Per i trimmer onestamente non ne capisco molto ....
Leghorn ha messo sul flo di massa un attacco uguale a quello d'alimentazione delle ventole a 3 pin , ma solo con la massa collegata , ottima soluzione , che e' poi quella che si vede anche nella guida di spank in fondo alla pagina.

ciao

Moeb
12-12-2003, 22:04
Originariamente inviato da Leghorn
Ciao, mi pare te l'avevo scritto in una mail cmq la mod regolata sulla mia mobo, impostando 2,85 da bios, con il tester mi dava 3,28 V effettivi, anche se come ti avevo detto sotto sforzo il voltaggio cala, ha delle oscillazzioni anche di 0,1V

x quanto riguarda le a-data bh5 single side, le mie in dual, pat attivo e turbo abilitato, @ 3,13 V vanno così:

http://leghorn1.altervista.org/test_ram_245_fsb.PNG

riesco anche a benckare (superpi sandra) a 250 e oltre a quasi 3.3V ma non ho ancora testato la solidità oltre i 245 di bus

Ma per avere un aumento di circa 0,02 volt quanto si deve ruotare in senso antiorario il trimmer orientativamente ? (prima o poi lo prendo il tester giuro :) )
azz che belle ram !!



ciao

Moeb
12-12-2003, 22:08
Originariamente inviato da felixmarra
eh, ma se fosse così non diventerebbe limitante il valore raggiunto dal banco "inferiore" come limite anche per l'altro? Che senso ha???

io faccio come sulla nf7 .... metto il banco lento nello slot piu' vicino alla cpu e quello piu' prestante nello slot piu' lontano , in maniera da equilibrare le prestazione dei due banchi , ma onestamente non ho prove certe che questa soluzione abbia un fondamento tecnico serio....



ciao

Leghorn
12-12-2003, 22:21
all'incirca, un giro completo della vite corrisponde a una variazione di 0,1 volt, quindi così a occhio stabilire quanto vada girata la vite x un aumento di un 0,02V la vedo dura

Moeb
12-12-2003, 22:23
Originariamente inviato da Leghorn
all'incirca, un giro completo della vite corrisponde a una variazione di 0,1 volt, quindi così a occhio stabilire quanto vada girata la vite x un aumento di un 0,02V la vedo dura

ehehehe , capisco , allora quando sentiro' un rumore di frittura in corso sapro' di avere esagerato ....
la cosa strana e' che un banco e' gelido (lo zalman a fianco lo raffredda ..) e l'altro appena caldo ...
e c'e' da dire che da quando l'ho messa su' sta a 2.85 da bios , insomma a palla .....
bah ...


ciao

Leghorn
12-12-2003, 22:35
Originariamente inviato da Moeb
ehehehe , capisco , allora quando sentiro' un rumore di frittura in corso sapro' di avere esagerato ....
la cosa strana e' che un banco e' gelido (lo zalman a fianco lo raffredda ..) e l'altro appena caldo ...
e c'e' da dire che da quando l'ho messa su' sta a 2.85 da bios , insomma a palla .....
bah ...


ciao

non ho il multimetro a portata di mano senno facevo una prova cmq al limite penso che un quarto di giro + o - possa bastare, sulle mie ram ci ho messo dei dissi artigianali:D e una 8x8 a soffiare sopra e si mantengono fredde

Moeb
12-12-2003, 22:53
Originariamente inviato da Leghorn
non ho il multimetro a portata di mano senno facevo una prova cmq al limite penso che un quarto di giro + o - possa bastare, sulle mie ram ci ho messo dei dissi artigianali:D e una 8x8 a soffiare sopra e si mantengono fredde

si si , ho visto che con il fai da te ,sei bravo :)
la 8*8 dove la hai messa ?
case aperto ?

Leghorn
12-12-2003, 23:04
Originariamente inviato da Moeb
si si , ho visto che con il fai da te ,sei bravo :)
la 8*8 dove la hai messa ?
case aperto ?


il case è chiuso, la ventola ho ancora da fissarla x bene, al momento diciamo che è messa un po' cosi', volante, da un lato l'ho fissata con una staffa al cestello degli hard disk del chieftech, alla base poggia sul cavo del connettore atx

Moeb
13-12-2003, 00:54
Originariamente inviato da Leghorn
il case è chiuso, la ventola ho ancora da fissarla x bene, al momento diciamo che è messa un po' cosi', volante, da un lato l'ho fissata con una staffa al cestello degli hard disk del chieftech, alla base poggia sul cavo del connettore atx

allora , altro aggiornamento , sempre in dual , sempre tutto in enabled e timings a palla 2-2-2-5 , ho settato 2,55 da bios che dovrebbe corrispondere a 2.95v , beh o sballa la mod e mi tiene sempre il tutto a 3v e passa , o queste ram da 3v a 3.3v non hanno grandi mutamenti .... sono a 243 con il prime che frulla gli 8k ,finiti i 1024 e i 10 ....
boh ...


ciao

gandalfone
13-12-2003, 01:14
Originariamente inviato da Moeb
allora , altro aggiornamento , sempre in dual , sempre tutto in enabled e timings a palla 2-2-2-5 , ho settato 2,55 da bios che dovrebbe corrispondere a 2.95v , beh o sballa la mod e mi tiene sempre il tutto a 3v e passa , o queste ram da 3v a 3.3v non hanno grandi mutamenti .... sono a 243 con il prime che frulla gli 8k ,finiti i 1024 e i 10 ....
boh ...


ciao


Anche le mie mushkin avevano un comportamento simile su nf7, senza mod, a 3V, avevo le stesse performance che post mod, sopra i 3 volt nn davano niente di piu. Domani faccio la mod alla p4c800 e vediamo.
Cmq è relativo visto che romansnake invece ha ottenuto incrementi, direi proporzionali, all'aumentodel voltaggio anche sopra i 3 volt.......valle a capire.

ciao.

Moeb
13-12-2003, 01:25
Originariamente inviato da gandalfone
Anche le mie mushkin avevano un comportamento simile su nf7, senza mod, a 3V, avevo le stesse performance che post mod, sopra i 3 volt nn davano niente di piu. Domani faccio la mod alla p4c800 e vediamo.
Cmq è relativo visto che romansnake invece ha ottenuto incrementi, direi proporzionali, all'aumentodel voltaggio anche sopra i 3 volt.......valle a capire.

ciao.

Ciao Claudio , ho visto pero' che la differenza di voltaggio c'e' settando 2.55 (2.95 mod)da bios rispetto a 2.85 da bios (3.25 mod) .
Infatti a a 2,85 da bios (3.25 reali ,si suppone ..) mi faceva il super pi a 250 , a 2,55 da bios appena faccio partire il super pi mi si riavvia ... il prime non l'ho nemmeno provato in queste condizioni....
ma tutto sommato mi va bene cosi , (sempre che i voltaggi presunti siano reali ) nel senso che lascero' 2.55 da bios
per il lavoro quotidiano , le ram sono garantite per un voltaggio di 2.90v .... e il secondo banco non scalda nemmeno tanto ,in maniera che i 243 li lascio come settaggio di routine.


ciao

gandalfone
13-12-2003, 01:35
Capisco che ci sia differenza.......ma meno di quella che uno si aspetterebbe.

Il tuo ragionamento nn fa una piega, a 2.9 puoi lavorare tranquillamente.

Lunedi dovrebbe arrivarmi il 2800 by fama:D a quel punto vedo se la mod serve o meno, se dovesse salire sopra i 250, anche con la mod ho i miei dubbi che riesco a farlo andare a 1:1.......quindi...

ciao.

romansnake
13-12-2003, 01:36
Mmmm...dubbio... ma chi ti ha fatto la mod ha impostato nel bios 2.55 all'inizio? :confused:

No,ti dico questo perchè ho sperimentato una cosa strana: partendo da 2.75 quando ho iniziato la mod, arrivava facciamo 3.15. 2.85 ---> 3.25

Mentre 2.65 e 2.55 dava sempre un voltaggio reale di 3.15.

Ora da cosa dipenda, se era solo un caso, proprio non saprei..

Moeb
13-12-2003, 01:44
Originariamente inviato da romansnake
Mmmm...dubbio... ma chi ti ha fatto la mod ha impostato nel bios 2.55 all'inizio? :confused:

No,ti dico questo perchè ho sperimentato una cosa strana: partendo da 2.75 quando ho iniziato la mod, arrivava facciamo 3.15. 2.85 ---> 3.25

Mentre 2.65 e 2.55 dava sempre un voltaggio reale di 3.15.

Ora da cosa dipenda, se era solo un caso, proprio non saprei..

Eila' ,rientrano i notturni :)

allora , Leghorn (il fautore della mod ;) ) ha settato il voltaggio e regolato cosi (naturalmente sulla sua mobo e sulle sue ram ,poi mi ha spedito il tutto gia pronto ....dovrei riparlare a mia sorella lo so..)
2.55 - 2,95
2.65 - 3,05
2.75 - 3.15
2.85 - 3,25

adesso non so' se a 2,55 mi darebbe un 3.15 ,di sicuro ,se setto 2,85 da bios mi fa' il super pi a 250 e il secondo bancodi ram e' caldo sotto prime , se setto 2,55 da bios e lancio il super pi si riavvia , e il secondo banco di ram e' appena tiepido , il primo sempre freddo (grazie zalman..)
questa e' la situation :)


ciao

Moeb
13-12-2003, 01:46
Originariamente inviato da gandalfone
Capisco che ci sia differenza.......ma meno di quella che uno si aspetterebbe.

Il tuo ragionamento nn fa una piega, a 2.9 puoi lavorare tranquillamente.

Lunedi dovrebbe arrivarmi il 2800 by fama:D a quel punto vedo se la mod serve o meno, se dovesse salire sopra i 250, anche con la mod ho i miei dubbi che riesco a farlo andare a 1:1.......quindi...

ciao.

ehehehe , grandi smanettamenti in vista allora eh :)
non e' che sai piu' o meno a quanto tira ?
l'hanno testato ? quanto meno visto che sei ormai del clan dovrebbero darti una cpu coi controc@zzi ;) , poi con il raffreddamento che utilizzi ci sara' da divertirsi ...



ciao

gandalfone
13-12-2003, 09:38
Originariamente inviato da Moeb
ehehehe , grandi smanettamenti in vista allora eh :)
non e' che sai piu' o meno a quanto tira ?
l'hanno testato ? quanto meno visto che sei ormai del clan dovrebbero darti una cpu coi controc@zzi ;) , poi con il raffreddamento che utilizzi ci sara' da divertirsi ...



ciao

Quando gli ho detto di mandarmelo lo stavano testando con prime 32Mega(si era appena impalato dopo mezz'ora di testa) a 3500 con overvolt con dissy standard, ma penso di cavarci di piu col prommy:) calcola che il 2400 ad aria arriva a 285 nn stabile, col prommi a 315:D spero che si rapporti anche questo in quel modo:D e poi una cosa importante, almeno per me, l'hanno fatto partire pure a 1.8V quindi nn teme gli alti voltaggi.

ciao.

Leghorn
13-12-2003, 11:08
Credevo che fosse un problema della mia mobo e invece da cio che leggo da Moeb e Romansnake mi sembra di capire che è una cosa comune a tutte le Asus...mi spiego:

Prima di cominciare la mod ho settato da bios 2.55 e ho misurato con il tester e mi dava 2,76V, e questo succedeva anche impostando 2.65 e 2.75, settando 2.85 mi dava effettivamente 2,86.....poi smanettando un po' ho scoperto una cosa:
con il performance mode settato su turbo la mobo overvolta le ram di un 0,2V, quindi, impostando 2.55 con il p.mode su turbo si hanno in realtà 2.75V, settando quest'ultimo su auto torna tutto nella normalità.
Questa cosa tra l'altro me l'ha confermata anche spank che sulla sua mobo aveva un comportamento simile.

Quindi praticamente con la mod attiva e il p mode su turbo il voltaggio minimo effettivo è questo: 2,75>3.15 V

ciao

gandalfone
13-12-2003, 11:32
Scusate ragazzi ma a me qualcosa nn torna. L'ho appena fatta e il voltaggio varia col variare del trimmer ma nn col variare del voltaggio impostato da bios. Ho impostato 2.85 e ho trimmato fino a 3.23(che è il massimo).........ma se da bios vario il voltaggio, quello misurato effettivo nn varia!!!


ciao.

PS: bella volpata quella di far aumentare il Vmem con l'attivazione del turbo mode, forse è per questo che nel bios manca la lettura del Vmem;)

gandalfone
13-12-2003, 11:34
Originariamente inviato da gandalfone
Scusate ragazzi ma a me qualcosa nn torna. L'ho appena fatta e il voltaggio varia col variare del trimmer ma nn col variare del voltaggio impostato da bios. Ho impostato 2.85 e ho trimmato fino a 3.23(che è il massimo).........ma se da bios vario il voltaggio, quello misurato effettivo nn varia!!!


ciao.

PS: bella volpata quella di far aumentare il Vmem con l'attivazione del turbo mode, forse è per questo che nel bios manca la lettura del Vmem;)


PS2: che nn è la play station.
Sotto i 2.88 nn riesco ad impostare, è il minimo che posso avere.

Moeb
13-12-2003, 17:37
Originariamente inviato da gandalfone
Scusate ragazzi ma a me qualcosa nn torna. L'ho appena fatta e il voltaggio varia col variare del trimmer ma nn col variare del voltaggio impostato da bios. Ho impostato 2.85 e ho trimmato fino a 3.23(che è il massimo).........ma se da bios vario il voltaggio, quello misurato effettivo nn varia!!!


ciao.

PS: bella volpata quella di far aumentare il Vmem con l'attivazione del turbo mode, forse è per questo che nel bios manca la lettura del Vmem;)

eheheh ,come quella del vcore della cpu ... overvolta gia' di suo la asus ,ci credo che un procio su una asus vada ad una certa frequenza di default e su un altra mobo no :)
Cmq grazie delle info sia a te che a Leghorn , io senza tester non posso fare constatazioni sui voltaggi...
Il bello e' che ho anche due banchi di adata bh da 256 , dai test vanno quasi come le mushin ... roba di 3-4 mhz di differenza ,stessi timings ......
Onestamente non so' se valga la pena di spendere 130 euro a banco da 256 (tanto costavano le mushkin poche settimane fa' ) piuttosto che trovare (quello e' problematico in effetti ) due buoni banchi di bh5 in giro...


ciao

angie
13-12-2003, 17:54
Originariamente inviato da Moeb
eheheh ,come quella del vcore della cpu ... overvolta gia' di suo la asus ,ci credo che un procio su una asus vada ad una certa frequenza di default e su un altra mobo no :)
Cmq grazie delle info sia a te che a Leghorn , io senza tester non posso fare constatazioni sui voltaggi...
Il bello e' che ho anche due banchi di adata bh da 256 , dai test vanno quasi come le mushin ... roba di 3-4 mhz di differenza ,stessi timings ......
Onestamente non so' se valga la pena di spendere 130 euro a banco da 256 (tanto costavano le mushkin poche settimane fa' ) piuttosto che trovare (quello e' problematico in effetti ) due buoni banchi di bh5 in giro...


ciao

Azz, peccato che nessuno possa dirmi con dei test specifici la differenza che passa con i miei due slot da 512 (io non me la sento di fare la mod alla motherboard):rolleyes:
comunque grazie Moeb e grazie anche agli altri per l'esauriente discussione su queste mem.;)

felixmarra
13-12-2003, 17:54
a trovarli di buoni bh-5 in giro... non ce ne sono più e fin quando non esce qualcosa di nuovo chi li ha se li tiene stretti... o sbaglio?

Io per esempio, non ho due banchi che non sono certo il massimo, ma sono sempre meglio di tantissimi altri... pagati 110 euro tutti e due e penso proprio che non li cambierò a breve...

Moeb
13-12-2003, 18:01
Originariamente inviato da felixmarra
a trovarli di buoni bh-5 in giro... non ce ne sono più e fin quando non esce qualcosa di nuovo chi li ha se li tiene stretti... o sbaglio?

Io per esempio, non ho due banchi che non sono certo il massimo, ma sono sempre meglio di tantissimi altri... pagati 110 euro tutti e due e penso proprio che non li cambierò a breve...

In effetti non e' facile per niente felix ...
@angie : che test dicevi sui tuoi due banchi da 512 ?
con il voltaggio massimo da bios a quanto arrivano ?



ciao

gandalfone
13-12-2003, 22:52
Sinceramente dalle mushkin mi aspettavo di piu, aspetto i test delle ocz che montano sempre bh5 e vedo se cambiarle. Ma almeno devono arrivare a 250 5.2.2.2.

Con 3.23 prime scazza subito a 240 5.2.2.2.......devo mettere 3 al cas to....per essere stabile:muro:

Cmq qualcuno dotato di un tester (moeb te lo regalo per natale?:D ) mi risponde?? al variare del Vmem da bios corrisponde una variazione effettiva di voltaggio o no?? a me rimane semper quello impostato da trimmer.

ciao.

Moeb
13-12-2003, 23:33
Originariamente inviato da gandalfone
Sinceramente dalle mushkin mi aspettavo di piu, aspetto i test delle ocz che montano sempre bh5 e vedo se cambiarle. Ma almeno devono arrivare a 250 5.2.2.2.

Con 3.23 prime scazza subito a 240 5.2.2.2.......devo mettere 3 al cas to....per essere stabile:muro:

Cmq qualcuno dotato di un tester (moeb te lo regalo per natale?:D ) mi risponde?? al variare del Vmem da bios corrisponde una variazione effettiva di voltaggio o no?? a me rimane semper quello impostato da trimmer.

ciao.

Non ricordo bene , ma avevi preso delle pc3500 Mushkin 3500 LII ? , e sono quelle che stai testando ?
strano pero' che non ti reggano il prime a 240 e con quel voltaggio .
Non e' che le mie siano eccellenti , ma ormai da piu' di 24 ore che sta' accesso il pc a 243 , il prime che frullava l'ho staccato io , rippato un dvd , e masterizzato il divx sul cd , tutto perfetto direi.
Non mi resta che trovare un P4 3.0 e metterlo a 243*15 2-2-2-5
:D :D :D


ciao

Moeb
13-12-2003, 23:35
Originariamente inviato da Moeb
Non ricordo bene , ma avevi preso delle pc3500 Mushkin 3500 LII ? , e sono quelle che stai testando ?
strano pero' che non ti reggano il prime a 240 e con quel voltaggio .
Non e' che le mie siano eccellenti , ma ormai da piu' di 24 ore che sta' accesso il pc a 243 , il prime che frullava l'ho staccato io , rippato un dvd , e masterizzato il divx sul cd , tutto perfetto direi.
Non mi resta che trovare un P4 3.0 e metterlo a 243*15 2-2-2-5
:D :D :D


ciao



p.s. lo prendo , lo prendo il tester , uomo di poca fede :)

gandalfone
13-12-2003, 23:46
Heheh.....no moeb ho sempre avuto delle 3200 level2......del resto con nf7 erano stabili a 238......insomma un po scarsine per chi vuole il massimo.

Se mi gira le vendo veramente;)

gandalfone
13-12-2003, 23:49
Cmq ste cose sono strane, mi ricordo che appena uscite le 3500 andavano peggio, in oc, delle 3200........ora le vostre vanno di piu:D ma che cavolo:cry:

gandalfone
13-12-2003, 23:52
Ueh.....in che slot mem li hai messi i moduli??




ciao :)

Moeb
13-12-2003, 23:53
Originariamente inviato da gandalfone
Cmq ste cose sono strane, mi ricordo che appena uscite le 3500 andavano peggio, in oc, delle 3200........ora le vostre vanno di piu:D ma che cavolo:cry:

mah , ogni tanto non ci capisco piu' una mazza pure io...
l'unica consolazione e' che rispetto alla nf7 , il settaggio che ho trovato stabile lo e' sempre , non cambia a secondo da come gli gira la luna alla mobo .....
ahh , hai mail :)


ciao

p.s. nel primo blu vicino al socket e nel terzo blu .

gandalfone
14-12-2003, 00:13
risposto :)

Leghorn
14-12-2003, 01:00
Originariamente inviato da gandalfone
Sinceramente dalle mushkin mi aspettavo di piu, aspetto i test delle ocz che montano sempre bh5 e vedo se cambiarle. Ma almeno devono arrivare a 250 5.2.2.2.

Con 3.23 prime scazza subito a 240 5.2.2.2.......devo mettere 3 al cas to....per essere stabile:muro:

Cmq qualcuno dotato di un tester (moeb te lo regalo per natale?:D ) mi risponde?? al variare del Vmem da bios corrisponde una variazione effettiva di voltaggio o no?? a me rimane semper quello impostato da trimmer.

ciao.


Allora, ho riprovato anche stasera a misurare il voltaggio con il tester ed il vmem, con il turbo mode on, varia solo da 2,75 a 2,85, che con la mod attiva sarebbero 3,18 e 3,28 Volt.
Con il turbo mode standard invece varia anche dai 2.55 in su'

ciao

MaBru
14-12-2003, 17:27
Originariamente inviato da gandalfone
Sinceramente dalle mushkin mi aspettavo di piu, aspetto i test delle ocz che montano sempre bh5 e vedo se cambiarle. Ma almeno devono arrivare a 250 5.2.2.2.

Detto, fatto. :)

Tempo permettendo, ho fatto dei test come si deve con le ocz.

Allora, divisore 1:1, vmem su 2,85, dual channel, pat enabled, performance mode su turbo, superpi 44s e rock solid con prime (testato per più di tre ore) a 223 @ 2-2-2-5

Cosa ve ne sembra?

EDIT

tenete presente che il case non ha una circolazione d'aria ottimale e che monto il dissi boxed intel. Farò altri test martedì o mercoledì quando mi arriverà lo zalman by f@m@ :) e vedrò se, come dice moeb, contribuisce a raffreddare anche la zona ram dove c'è un groviglio inestricabile di cavi che certo non contribuisce allo smaltimento del calore.

Moeb
14-12-2003, 17:36
Originariamente inviato da MaBru
Detto, fatto. :)

Tempo permettendo, ho fatto dei test come si deve con le ocz.

Allora, vmem su 2,85, dual channel, pat enabled, performance mode su turbo, superpi 44s e rock solid con prime (testato per più di tre ore) a 223 @ 2-2-2-5

Cosa ve ne sembra?

EDIT

tenete presente che il case non ha una circolazione d'aria ottimale e che monto il dissi boxed intel. Farò altri test martedì o mercoledì quando mi arriverà lo zalman by f@m@ :) e vedrò se, come dice moeb, contribuisce a raffreddare anche la zona ram dove c'è un groviglio inestricabile di cavi che certo non contribuisce allo smaltimento del calore.

Ottimo risultato , con le mie a 2.85 il prime si ferma a 222 quindi siamo li' . un pelino meglio quelle ocz a bassi voltaggi .Sarebbe bello provarle con voltaggi alti , questo shot in single :) a 3.25v (presumo ;) )

ciao



http://mo3bius.interfree.it/P4-3600/CpuZ-260.jpg

gandalfone
14-12-2003, 20:11
@MaBru:

Buono.....ma le differenze si vedono agli alti voltaggi, vedo poi dalla sign che hai 1 giga......2x512?? Forse si clockano un pelino meno di 2x256.

Vedo anche che hai un 2800:) a quanto ti arriva??


@moeb:

ueh vedo che continui ad alzarti con le ram, anche se in single...........e vedo anche che ti interessano altre ram:D ne vale la pena dici??

ciao.

MaBru
14-12-2003, 21:52
Originariamente inviato da gandalfone
@MaBru:

Buono.....ma le differenze si vedono agli alti voltaggi, vedo poi dalla sign che hai 1 giga......2x512?? Forse si clockano un pelino meno di 2x256.

Sì, 2x512

Vedo anche che hai un 2800:) a quanto ti arriva??

A vcore di default non si schioda da 240.

P.S. il dissi è quello boxed intel in attesa dello zalman:)

Moeb
14-12-2003, 22:07
Originariamente inviato da gandalfone



@moeb:

ueh vedo che continui ad alzarti con le ram, anche se in single...........e vedo anche che ti interessano altre ram:D ne vale la pena dici??

ciao.

beh , il prezzo e' buono , quelle ram le ho gia' avute con soddisfazione , si trova sempre dove metterle :)


ciao