PDA

View Full Version : Temperature Barton su MB Gigabyte Socket A


Morfeo XP
11-12-2003, 18:28
Ciao a Tutti

Lo scopo di questo 3D, ke ho appena aperto, è quello di avere una casistica delle temperature della cpu, per i possessori di schede madri Gigabyte Socket A di fabbricazione recente, in particolare per i modelli:

- GA-7N400
- GA-7N400-L
- GA-7NNXP
- GA-7N400 Pro
- GA-7N400 Pro2
- GA-7N400-L1

Questo perché molti utenti, me compreso, hanno temperature elevate della cpu.

Quindi a gli utenti che intendona partecipare a questo 3D si chiede:
-Modello della sheda madre
-Modello Cpu
-Frequenza di clock della cpu in caso si overclock
-Modello Dissipatore
-Pasta Teroconduttiva usata
-Temperatura cpu in idle specificando il programma utilizzato per la rilevazione
-Temperatura cpu con utilizzo al 100% specificando il programma utilizzato per la rilevazione
-Temperatura alla quale si sono manifestati fenomeni di instabilità

Se avete da aggiungere altre informazioni signicative, o se avete trovato un modo per ridurre le temperature, SCRIVETELO!!! :)

Grazie in anticipo per tutte le rispose!

Morfeo XP
11-12-2003, 18:30
Comincio io inserendo le mie informazioni

-Skeda madre GA-7N400 Pro2 (Bios F5)
-Cup Athlon Xp 2600+ (barton)
-Frequenza di default (imopstazioni TURBO da bios)
-Dissipatore CoolerMaster Aero 7+ (al Max)
-Pasta Artic Silver 5 o quella in dotazione con il dissy (temperature identike)
-Temp. cpu in idle 55°C (EasyTune 4)
-Temp. Cpu con Prime95 (Tortue Test) 60-61°C (EasyTune 4)
-Non ho ancora rilevato fenomeni di instabilità.

Ho smontato e rimontato tre volte il dissy (ovviamente pulendolo e applicondo nuova Pasta) ma le temperature sono rimaste invariate. :(
Ho limato uno spigolo del dissy perké toccava un condensatore della MB, per fare in modo ke potessi montarlo correttamente, ma nulla è cambiato.

Sono riuscito a portare la cpu a 203x11,5 con Vcore di default, ma l'unico impedimanto è dato talle temperature della cpu.

Una domanda: è possibile che la pastatermoconduttiva dopo un paio di giorni perda parte delle sue capacità termoconduttive?
Ve lo chiedo perché ho notato che il giorno dopo l'istallazione del dissy avevo temperature superiori a quello prima! :confused:

Ciao Ciao!!!

Morfeo XP
13-12-2003, 14:23
Su!

isomen
13-12-2003, 21:21
recentemente ho montato una GA-7N400 Pro2 con Barton 2500+ frequenza di default e dissi Xdream e le temperature sono +o- come le tue il mio (vedi sign) nn l'ho ancora testato bene ma é già arrivato anche a 65° con Xdream a palla.
Gigabyte dice che mentre le mobo precedenti avevano il sensore che rilevava la temperatura esterna al core queste la rilevano internamente e quindi é + alta.
Sarà vero:confused:

Jedi Knight
13-12-2003, 22:45
Ciao,
ho appena montato la 7N400 PRO2 con barton 2500 e in idle sto a 48° con tutto in specifica.

Cmq, avrei un paio di problemini che spero possiate risolvermi. In che modo posso cambiare i timing della ram? Da bios non riesco a fare nulla :cry:
Inoltre, se aumento il bus della cpu, automaticamente mi aumentano anche le memorie. es. metto a 180 e le memorie mi vanno a 434 :confused:

Ultima cosa, come posso cambiare l'apertura AGP?

P.S.
Il bios è l'ultimo.

Morfeo XP
14-12-2003, 19:28
Per impostare i times di accesso alla ram, non appena entri in bios premi ctrl+F1 e vai alla scermata da dove imposti il bus


Ciao!