View Full Version : LED e resistenze
PIPPOhack
11-12-2003, 14:43
Ammettendo la mia ignoranza in elettronica chiedo a voi:
Ho dei LED che tirano al max 2V, vorrei collegarli al mio pC. Di led ne ho una ventina pero vorrei collegarlia a 2 a 2 che resistenze devo usare oppure se mi potete indicare come calcolare le resistenze mi fareste un favore
Calcolo della resistenza: (V in entrata - V assorbiti dal led) / milliampere assorbiti dal led (se quest'ultimo non lo sai considera 15mA x led normali e 20mA x led ad alta luminosità).
Goldrake75
11-12-2003, 23:25
Originariamente inviato da tulnio
Calcolo della resistenza: (V in entrata - V assorbiti dal led) / milliampere assorbiti dal led (se quest'ultimo non lo sai considera 15mA x led normali e 20mA x led ad alta luminosità).
Si dovrebbe specificare che calcolando la resistenza in questo
modo ottieni un valore espresso il kiloohm :)
R= ( Vcc - Vd )/ Id
Vcc = tensione di alimentazione.
Vd = tensione ai capi del diodo.
Id = corrente che attraversa il diodo.
Per i diodi normali ( rossi, verdi etc) la tensione Vd la si può
considerare di circa 1.7 Volt e la corrente Id di circa 15 mA (0.015 A).
Per i diodi ad alta luminosità mi ricordo che hanno una tensione Vd
di circa 3.5 Volt però non conosco la corrente:(
si potrebbe usare una corrente di 20 mA
Per avere i valori giusti bisognerebbe controllare nei DataSheet .
PIPPOhack
12-12-2003, 07:54
Grazie per le risposte cmq mi faro aiutare anche dal commesso dove andrò a comprare le resistenze
Originariamente inviato da Goldrake75
Si dovrebbe specificare che calcolando la resistenza in questo
modo ottieni un valore espresso il kiloohm :)
R= ( Vcc - Vd )/ Id
:eek: :eek: :eek:
se come di ci tu e' vero allora...
R= ( 10V-2V ) /0.020A = 400 Kohm???????
looool
la tua formula sarebbe giusta se metti la corrente Id espressa in miliampere
R= ( Vcc - Vd ) / Id [espressa in mili ampere]
Goldrake75
12-12-2003, 10:03
Originariamente inviato da dany-dm
:eek: :eek: :eek:
se come di ci tu e' vero allora...
R= ( 10-2 ) /0.020 = 400K ohm???????
looool
la tua formula sarebbe giusta se metti la corrente Id espressa in miliohm:
R= ( Vcc - Vd ) / Id [espressa in mili ohm]
Corrente espressa in milliohm?!?!:eek: :eek:
io so che la corrente si misura in Ampere....
Questa formula è giusta
R= ( 10-2 ) /0.020 = 400 ohm
il risultato è espresso in Ohm perchè hai usato gli Ampere
Se usi i milliampere ottieni:
R=(10 V - 2 V)/ (20 mA) = 0.4 Kiloohm = 400 Ohm
scusami errore di distrazione e velocita'.
ho editato il msg vedi se ora capisci cio' che voglio dire.
io ogni caso il riassunto e' questo. la formula che hai scritto tu e' giusta.
la specificazione tua e' giusta solo se sulla formula ci inserisci il valore della corrente espressa in MILIAmpere.
Goldrake75
12-12-2003, 10:34
Originariamente inviato da dany-dm
scusami errore di distrazione e velocita'.
ho editato il msg vedi se ora capisci cio' che voglio dire.
io ogni caso il riassunto e' questo. la formula che hai scritto tu e' giusta.
la specificazione tua e' giusta solo se sulla formula ci inserisci il valore della corrente espressa in MILIAmpere.
Io mi riferivo alla formula precedente che come dici tu aveva
la corrente espressa in milliampere
La formula che ho scritto io è quella generale Ohm = V / A
e da un risultato in Ohm se si esprime la corrente in Ampere
e la tensione in Volt.
Ho trovato questo datasheet:
DATASHEET LED BIANCHI (http://www.micropto.com/prodotti/LED_bianchi.htm)
si vede che i LED bianchi accettano anche tensioni Vd di 4.5 Volt
cui corrisponde una Id di circa 42 milliampere.
R= ( 12 - 4.5 )/0.042 = 178 Ohm
bisognerebbe trovare il valore commerciale più prossimo
che è di 180 Ohm
con una potenza almeno di 1/2 Watt.
Ciao.
:)
Originariamente inviato da Goldrake75
Per i diodi ad alta luminosità mi ricordo che hanno una tensione Vd di circa 3.5 Volt
Se dai 3,5V a un led rosso ad alta luminosità lo bruci, al max 2,8V.
io ho messo una resistenza da 1kohm sui 12V e i led funzionano bene........e visto che non assorbono quasi niente li ho messi in parallelo.....per ora arrivo fino a 8,ma credo che d + ce ne vadano senza problemi.....
purtroppo di led ce ne sono infiniti, ognuno di questi ha un suo voltaggio e corrente:
dipende da marca a marca;
dipende se e' verde puro, blu, bianco, viola, etc;
dipende dalla sua luminosita': normale, alta luminosita' super luminoso e ultra luminoso;
ognuno di questi ha una corrente e tensione diversa, si dovrebbe chiedere al negoziante ma molto spesso la risposta e' "bohhh dagli 3v!". ecezioni a parte: rs ha i datashet!!! mooolto preziosi).
la verita' e' che i led solitamente vengono alimentati ad una tensione di 3v ma potete travare quello da 2v (i lumini da cimitero) a 4,5v.
ultima considerazione da fare e' la vita del led stesso, almeno 10 volte superiore ad un neon (il neon in cucina lo cambio una volta ogni anno), quindi anche se lo overvoltiamo, da 10 anni di vita lo portiamo a 5.....
io in 5 anni ho cambiato tutto il computer!!!
p.s. 1kohm e' tantino per 8 led in parallelo
tanto per sapere i led bianchi e blu ad alta luminosità tu quanto li paghi???e da quanti v sono??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.