View Full Version : condivisione file semplificata di XP
Rozz Williams
11-12-2003, 14:09
ciao,
ho una piccola curiosità, allora sul mio Note ho installato XP Home, per lavoro realizzo siti Web e avrei bisogno di avere accesso alle opzioni avanzate di condivisione file e cartelle (autorizzazioni etc).
In XP Pro queste opzioni sono nascoste e appaiono se si toglie la spunta dalla casella Utilizza condivisione semplice di file in opzioni cartella/visualizzazione.
In Xp home questa casella non ci stà...:(
però ho notato che se parto in modalità provissoria andando sulle proprietà di cartella (tasto DX) come per magia vedo le opzioni complete nella scheda condivisione.
A questo punto mi viene da pensare che anche in XP home ci sia la possibilità di attivare la visualizzazione completa che non appare esclusivamente perchè è stata 'nascosta' (un po' come hanno fatto per IIS) con la differenza che i componenti che gestiscono le autorizzazioni sono presenti.
Ora qualcuno ha idea di dove potrei andare a mettere le mani per vedere di far apparire questa opzione?
Spero di essere stato chiaro nella descrizione della cosa....
ho provato a fare una ricerca nel forum e su google ma non ho trovato nulla a riguardo...
grazie cmq....spero che questa cosa incuriosisca qualcun altro oltre me...:)
Rozz Williams
11-12-2003, 16:30
proprio nessuno smanettone con un lampo di genio?
io ho trovato due chiavi nel registro di xp pro che (@shell32.dll,-30168) che hanno come testo 'ultilizza la condivisione semplice (consigliata)' che su lla Home non ci sono...
Ho provato ad aggiungerle nel reg di XP Home sperando che magicamente apparisse la voce del menù...:mc:
ma nulla.....:rolleyes: :mad:
Chi ha Windows XP Home Edition e vuole condividere una cartella in rete, aprendo il menu contestuale CONDIVISIONE E PROTEZIONE si trova di fronte un quadro completamente diverso da quello che riservano Windows 2000 o Windows XP Professional. XP Home, infatti, offre un menu decisamente meno completo. Persino le versioni Windows 95/98/ME, non troppo dissimili fra loro, hanno però un'offerta differenziata, comprensiva di opzioni per le password.
Ancora più seccante è la mancanza della voce PROTEZIONE, invece presente in Windows 2000 e Windows XP Professional. Questa funzione, eseguibile solo su partizioni NTFS e che permette di impedire l'accesso a determinate cartelle, nella variante Home manca del tutto.
A dire il vero, anche XP Home possiede impostazioni particolareggiate per la condivisione e i diritti di accesso. Già il comando NET SHARE eseguibile dalla riga di comando offre più di quanto traspaia inizialmente. Altre funzioni risalgono probabilmente ai tempi di Windows NT 3.5. Durante l'avvio del sistema, è possibile premere F8 e selezionare MODALITÀ PROVVISORIA CON SUPPORTO DI RETE. Nel menu contestuale di una cartella, sotto CONDIVISIONE E PROTEZIONE verranno visualizzate altre opzioni utili per controllare l'accesso in rete. Avviando il sistema in modalità provvisoria ma senza il supporto di rete, questa voce non compare nel menu contestuale. In tal caso è possibile definire diritti di acceso locali per le cartelle sulle partizioni NTFS (dal menu contestuale in PROPRIETÀ/PROTEZIONE). Tutti i diritti definiti in modalità provvisoria, sia per la condivisione sia per le cartelle locali, valgono anche nel funzionamento normale. Il tool CACLS.EXE consente di evitare il passaggio alla modalità provvisoria. Con questo strumento è possibile assegnare diritti di acceso alle cartelle su partizioni NTFS anche in modalità normale. Chiamando CACLS /? compaiono le numerose possibili opzioni. Dopo aver digitato al prompt del DOS (non occorre uscire da Windows, basta aprire una finestra DOS) la stringa CACLS <NOMECARTELLA> /G <NOMEUTENTE>:F, è possibile eliminare i diritti di accesso di tutti gli altri utenti, tranne voi, alla cartella indicata. Con il comando CACLS <NOMECARTELLA> /G EVERYONE:F si concede invece il diritto di accesso alla cartella specificata.
Se utilizzando CACLS.EXE vi siete per errore tolti i diritti di accesso, avviate XP in modalità provvisoria e aprite la sessione come AMMINISTRATORE. Nel menu contestuale della cartella da condividere selezionate PROPRIETÀ/PROTEZIONE. Con un clic su OK ignorate l'avvertenza di sicurezza che segnala la mancanza di diritti, quindi passate al menu AVANZATE. Sotto la voce UTENTE selezionate il gruppo AMMINISTRATORE, quindi attivate l'opzione SOSTITUIRE PROPRIETARIO DEGLI OGGETTI E DEI CONTENITORI SUBORDINATI. Fate clic su OK, quindi tacitate il messaggio di avvertimento premendo SÌ. A questo punto potrete accedere nuovamente alla cartella e reimpostare i diritti di accesso con CACLS.EXE.
Rozz Williams
12-12-2003, 08:38
accidenti spiegazione davvero completa...grazie..:)
Rozz Williams
15-12-2003, 09:08
ma stavo pensando....non esiste un utility esterna a Win che mi permetta di modificare questi parametri evitando magari di passare dalla linea di comando?
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.