PDA

View Full Version : DVD-9 --> DVD-5


dr.stein
11-12-2003, 11:53
Quale softwer per il re-encoding secondo voi e le vostre esperienze ottiene i risultati migliori ?

DvdShrink 3.0Beta5

Instant Copy 8

DVD2DVD-R / CCE

- e nel caso di dvd2dvd-r, a quale versione di CCE lo associate ?

Hall999
12-12-2003, 00:28
anche a me interessa,ma la differenza tra la pro e la sp in cosa consiste?,che nella pro ti danno anche un pc?

dr.stein
12-12-2003, 09:46
Originariamente inviato da Hall999
anche a me interessa,ma la differenza tra la pro e la sp in cosa consiste?,che nella pro ti danno anche un pc?

pc ?? :confused:

CappelloPower
12-12-2003, 11:24
Originariamente inviato da dr.stein
Quale softwer per il re-encoding secondo voi e le vostre esperienze ottiene i risultati migliori ?

DvdShrink 3.0Beta5

Instant Copy 8

DVD2DVD-R / CCE

- e nel caso di dvd2dvd-r, a quale versione di CCE lo associate ?

Shrink, senza ombra di dubbio. La qualità è eccellente, il programma è facile (rippa e comprime, mejo de così...) e soprattutto è freeware.
Se dai un'occhiata al sito http://www.dvdshrink.info trovi delle guide animate semplicissime.

Saluti,

CappelloPower

Teppy81
12-12-2003, 11:39
Rippa e comprime?
Che metti un dvd e fa tutto lui?
Masterizza pure? :eek: :eek:

CappelloPower
12-12-2003, 11:44
Originariamente inviato da Teppy81
Rippa e comprime?
Che metti un dvd e fa tutto lui?

Si (con un'interazione minima da parte tua).

Originariamente inviato da Teppy81
Masterizza pure? :eek: :eek:

Eh, purtroppo no.

Saluti,

CappelloPower

aquilante
12-12-2003, 13:15
Originariamente inviato da CappelloPower
Si (con un'interazione minima da parte tua).



Eh, purtroppo no.

Saluti,

CappelloPower


Toh non ci posso crede!

Il mitttico comm.. volevo di' Cappello :D :D in una sezione tecnica...

Troppo bello! ;)

CappelloPower
12-12-2003, 13:38
Originariamente inviato da aquilante
Toh non ci posso crede!

Il mitttico comm.. volevo di' Cappello :D :D in una sezione tecnica...

Troppo bello! ;)

Io sono ovunque... ;)
E' che DVD-Shrink è uno di quei programmi che meritano di essere supportati, non fosse altro perchè sono gratuiti. Penso a Mozilla Firebird, a Spybot, a VirtualDub, sono tutti programmi per il cui uso non si paga nulla e quindi mi par giusto, come compenso a chi ci lavora, parlarne. Shrink, nel suo campo, è fin troppo semplice per meritare discussione "tecniche", ma ogni tanto una parolina buona ce la posso mettere. :)

Saluti,

CappelloPower

Hall999
12-12-2003, 13:44
Originariamente inviato da dr.stein
pc ?? :confused:
sbaglio o cce-pro e' composta da software + hardware?,nn e' cosi?

aquilante
12-12-2003, 14:22
Originariamente inviato da CappelloPower
Io sono ovunque... ;)
E' che DVD-Shrink è uno di quei programmi che meritano di essere supportati, non fosse altro perchè sono gratuiti. Penso a Mozilla Firebird, a Spybot, a VirtualDub, sono tutti programmi per il cui uso non si paga nulla e quindi mi par giusto, come compenso a chi ci lavora, parlarne. Shrink, nel suo campo, è fin troppo semplice per meritare discussione "tecniche", ma ogni tanto una parolina buona ce la posso mettere. :)

Saluti,

CappelloPower


D'accordo teco, come spesso accade.
Utilizzo molti programmi freeware per le mie compressioni divx, scelta che ho fatto recentemente, decidendo così di non passare ai supporti DVD.
Ho quindi acquistato anche un lettore divx da tavolo e do giù di compressione.

Considerati i costi in calo sia dei ssupporti ottici DVD (nonostante le nuove imposte), che dei masterizzatori DVD dula standard, è probabile che tra qualche tempo, mi doterò anche di suddetto interessante aggeggino.

Grazie! ;)

Ciao

dr.stein
12-12-2003, 15:05
Si, si... i programmi li conosco bene anche io!

Volevo sapere le vostre esperienze per confrontarle con le mie! ;)

Per quanto riguarda facilita' di utilizzo e funzionalita', sicuramente DVD Shrink 3b5 batte tutti:

nell'ordine si riesce a:

Eliminare CSS
Rippare
Re-Authorizzare
Shrinkare fino a 4,38 gb PRECISI (cosa che IC8 non fa)
Rimuovere i "PUO"
Rendere Region Free

Leggendo svariati NG, si evince che a qualita' in senso assoluto, se la batte con IC8 (che pero' ha altri svantaggi, il piu' grosso dei quali e' quello appunto di non sfruttare sempre tutti e 4,38 gb del supporto!), mentre dai miei esperimenti mi sembrano perfettamente identici a occhio nudo. Inoltre si paga.

Stesso discorso per dvd2dvdr/CCE, che sebbene meno dei due precedenti, rimane comunque molto semplice, e molto preciso nel dimensionamento dei files. Inoltre e' l'unico che permette un controllo maggiore nel VBR e nel numero di passate. Non riesco a capire bene invece come gestire i PUO e le regioni. Anche lui non e' gratuito!

Insomma, se dovessi esprimere un giudizio totalitario, direi sicuramente SHRINK, sebbene in termini di qualita' assoluta magari risulta impercettibilmente inferiore all'accoppiata dvd2r/cce (tra l'altro sara' il mio occhio troppo bonaccione, ma io non ravviso differenze!)

Volevo confrontare tutte queste considerazioni con le vostre! ;)

PS: Cappello, una volta avevi linkato in sign un'ottimo sito (credo sviluppato proprio da te) che trattava questi argomenti! Ora non piu'! Mi puoi ridare il link che l'ho perso ?

CappelloPower
12-12-2003, 15:33
Originariamente inviato da dr.stein
Si, si... i programmi li conosco bene anche io!

Volevo sapere le vostre esperienze per confrontarle con le mie! ;)

Per quanto riguarda facilita' di utilizzo e funzionalita', sicuramente DVD Shrink 3b5 batte tutti:

nell'ordine si riesce a:

Eliminare CSS
Rippare
Re-Authorizzare
Shrinkare fino a 4,38 gb PRECISI (cosa che IC8 non fa)
Rimuovere i "PUO"
Rendere Region Free

Aggiungo:

- Si può mantenere tutta la struttura del dvd comprimendo maggiormente gli extra o i menu per dare maggiore qualità al film.
- Si può splittare su due supporti il dvd senza per forza ricomprimere (ma per ora solo eliminando i menu e gli extra, in futuro forse la funzione verrà perfezionata).
- Si possono creare "compilations" di tracce video, in modalità REAUTHOR, trascinandole una dopo l'altra nella finestra del dvd finale (opzione non sempre utile ma degna di nota per la sua facilità).

Originariamente inviato da dr.stein
Leggendo svariati NG, si evince che a qualita' in senso assoluto, se la batte con IC8 (che pero' ha altri svantaggi, il piu' grosso dei quali e' quello appunto di non sfruttare sempre tutti e 4,38 gb del supporto!), mentre dai miei esperimenti mi sembrano perfettamente identici a occhio nudo. Inoltre si paga.

La teoria vuole che IC8 analizzi meglio il dvd e quindi la qualità sia maggiore, ma anche io non ho riscontrato differenze. C'è anche da dire che Shrink offre ottima qualità non solo con l'opzione DEEP ANALYSIS (che, molto lenamente, analizza tutto il video per comprimere solo dove occorre e nel modo adeguato), ma anche con la compressione semplice (che ad oggi, assieme a quella di dvd2one, è secondo me una delle più veloci).

Originariamente inviato da dr.stein
Stesso discorso per dvd2dvdr/CCE, che sebbene meno dei due precedenti, rimane comunque molto semplice, e molto preciso nel dimensionamento dei files. Inoltre e' l'unico che permette un controllo maggiore nel VBR e nel numero di passate. Non riesco a capire bene invece come gestire i PUO e le regioni. Anche lui non e' gratuito!

Mai provato a fondo, ma ne ho sentito parlare molto bene. E' a pagamento, questo si.

Originariamente inviato da dr.stein
Insomma, se dovessi esprimere un giudizio totalitario, direi sicuramente SHRINK, sebbene in termini di qualita' assoluta magari risulta impercettibilmente inferiore all'accoppiata dvd2r/cce (tra l'altro sara' il mio occhio troppo bonaccione, ma io non ravviso differenze!)

Volevo confrontare tutte queste considerazioni con le vostre! ;)

Confermo e sottoscrivo, mi sono convertito decisamente a Shrink 3.0 b5 anche io.

Originariamente inviato da dr.stein
PS: Cappello, una volta avevi linkato in sign un'ottimo sito (credo sviluppato proprio da te) che trattava questi argomenti! Ora non piu'! Mi puoi ridare il link che l'ho perso ?

Non saprei, parecchio tempo fa avevo fatto una miniguida per dvd2one ma poi l'ho tolta perchè non ho più seguito gli aggiornamenti del programma.

Ti linko il forum di Shrink (su digital digest) e quello di CD-Freaks (dove si parla di transcoding in generale), spero ti siano utili.

CD-FREAKS (http://club.cdfreaks.com/forumdisplay.php?forumid=62)
DVD-SHRINK (http://forum.digital-digest.com/forumdisplay.php?forumid=47)

Saluti,

CappelloPower

P.S. Se mi viene in mente quale fosse il sito che tu dici (posto che non sia uno dei due che ti ho linkato), lo posto.