PDA

View Full Version : Yamaha 4416 SCSI quanto vale?


MrEnrich
11-12-2003, 11:35
chiedo una valutazione per il suddetto masterizzatore scsi yamaha 4x4x16x

mai un cd bruciato, tutti i cd fatti con questo mast funzionano..

y4mon
11-12-2003, 13:46
Non ne ho idea, anzi... commercialmente penso poco... troppo poco rispetto a quanto vale se funziona.

Ho il 6416s e stavo x venderlo a una caxxata insieme al vecchio pc... x fortuna che non l'ho fatto, tra l'altro il fatto d'essere scsi non m'impegna neanche i canali ide e x l'audio va meglio dei masterizzatori moderni.
Tienitelo.

Ciao
Y4mon

Maxtone
11-12-2003, 13:47
vale poko a livello di prezzo...MA VALE TANTISSIMO COME COMPONENTE HW... io avevo 4x2x6 SCSI.. rimpiango di averlo venduto :cry:

marben
11-12-2003, 19:18
Gli Yamaha sono in generale dei device piuttosto delicati, ma i 4x sembrano andare contro corrente e sono fra i migliori drive mai realizzati. Il valore economico è ridicolo (10euro, ne più, nè meno), ma il valore "pratico" è notevole. Come giustamente segnalato, fossi in te relegherei questo drive all'incisione di dischi audio o comunque per copie di rilevante importanza.

Ribadisco che si tratta di un drive eccellente (e Mistral Paolinux, che possiede la versione EIDE, ne sa qualcosa).

;)

DvL^Nemo
11-12-2003, 19:38
Se ce l'hai non venderlo assolutamente, ce l'avevo pure io, poi venduto ;) non ha mai bruciato un cd se non per causa mia, e' SCSI e poi per l'audio e' davvero ottimo.. Pagato mezzo milione nel 1999 se non erro..
Ciao !

baila
11-12-2003, 21:13
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Se ce l'hai non venderlo assolutamente, ce l'avevo pure io, poi venduto ;) non ha mai bruciato un cd se non per causa mia, e' SCSI e poi per l'audio e' davvero ottimo.. Pagato mezzo milione nel 1999 se non erro..
Ciao !

Ne è passata di acqua sotto i ponti.... :D

MM
11-12-2003, 22:07
Originariamente inviato da baila
Ne è passata di acqua sotto i ponti.... :D

...anche sopra, in questi ultimi anni... ;)


Comunque mi associo a quanto detto
Tieni conto che comunque senza il controller, chiunque dovesse acquistarlo dovrebbe spendere ulteriormente e quindi credo che potrebbero anche esserci problemi a vendere

MrEnrich
11-12-2003, 22:24
al suo posto ho messo un plex 8x4x32 sempre scsi che è una bomba.. volevo venderlo perchè ho cmq un muletto ma appunto nn ho il 2° controller...

mi consigliate quindi di tenerlo e cercare un controller per metterlo sul muletto? (sul quale ho un liteon 40x eide)

Mistral PaolinuX
12-12-2003, 00:06
Originariamente inviato da marben
Gli Yamaha sono in generale dei device piuttosto delicati, ma i 4x sembrano andare contro corrente e sono fra i migliori drive mai realizzati. Il valore economico è ridicolo (10euro, ne più, nè meno), ma il valore "pratico" è notevole. Come giustamente segnalato, fossi in te relegherei questo drive all'incisione di dischi audio o comunque per copie di rilevante importanza.

Ribadisco che si tratta di un drive eccellente (e Mistral Paolinux, che possiede la versione EIDE, ne sa qualcosa).

;)

Ciao !

No, ho il 4416S, lo SCSI (montato proprio sul PC per la connessione ad internet, su un ctrlr Adbvasys 2930 insieme ad un vetusto Pioneer DR-U12X). Effettivamente si tratta dell'unico dev Yamaha capace di resistere a ben 6-7 anni di utilizzo quasi continuo (a suo tempo era nel serverino di casa: un bck ogni notte e ha resistito alla grandissima). Si tratta di un dev di tutto rispetto, anche se oggi vale proprio solo 10€. Ottimo per l'audio (a 4x, cmq, a meno di avere CD-R certificati fino a 12x) e come mulettino per fare un po' di tutto. Io non lo venderei (ma d'altronde io ho ancora il mio vecchio ed amatissimo CD-W54E, nonostante nel mio PC personale monti il più giovane CD-W524E). Se poi viene affiancato ad un lettore SCSI, è in grado di fare copie al volo mentre si lavora con altri sw (anche in grafica o, peggio, in sede di "sound-engeneering", dove il processore fa tutto) senza rischiare di bruciare il CD.

Un ottimo dev, che ha fatto la storia dell'Arte :D

Un salutone a Marco :D

Paolo

DvL^Nemo
12-12-2003, 09:44
Ahhh la mitica accoppiata YAMI 4416S + ULTRAPLEX40SCSI :D
Ovviamente l'ULTRAPLEX ce l'ho ancora e legge pure le pietre ( a differenza con un altro LG52x che alcuni cd masterizzati, tipo i Quixo proprio non li digerisce ). Questa IMHO era ( ed e' ancora ? ) l'accoppiata vincente per le copie di CD-AUDIO..
Ciao !

Mistral PaolinuX
12-12-2003, 18:46
Ciao !

No, a dirla tutta l'accoppiata vincente era Ultraplex con Teac CD-W54E (o meglio S, che è SCSI anche lui) , che per anni è stato il vero re dell'audio. Subito dopo veniva proprio il CRW4416S

Paolo