masterboy
11-12-2003, 11:17
Salve ragazzi,
spero ke qualcuno di voi sappia qualcosa e abbia la pazienza di aiutarmi.
Io x la tesi mi devo occupare tra le altre cose di sviluppare un chat client su palmare (una semplice applicazione ke usa le socket).
Sto trovando però difficoltà a configurare l'emulatore del pocket pc 2003 (ma anche con l'emulatore del sdk standard nn mi funziona) x attivare la funzione ethernet virtual switch.:muro::muro:
In pratica devo realizzare una semplice applicazione socket, ma siccome nn va la funzione suddetta, l'emulatore nn mi compare come indirizzo IP (p.e. volendo pingarlo!) e pertanto nn posso testare l'applicazione all'interno dell'ambiente di sviluppo embedded visual c++ 4.0 sp2, ma devo x forza utilizzare un palmare con connessione ethernet.
Il bello è ke sono sicuro ke eVC++ 4.0 sp2 ha la possibilità di fare lo switch ethernet e dare all'emulatore un proprio indirizzo IP!!
Qualcuno di voi esperienza di questa cosa e vorrebbe darmi una mano nel configurare l'ambiente di sviluppo?
Grazie!
Raf
spero ke qualcuno di voi sappia qualcosa e abbia la pazienza di aiutarmi.
Io x la tesi mi devo occupare tra le altre cose di sviluppare un chat client su palmare (una semplice applicazione ke usa le socket).
Sto trovando però difficoltà a configurare l'emulatore del pocket pc 2003 (ma anche con l'emulatore del sdk standard nn mi funziona) x attivare la funzione ethernet virtual switch.:muro::muro:
In pratica devo realizzare una semplice applicazione socket, ma siccome nn va la funzione suddetta, l'emulatore nn mi compare come indirizzo IP (p.e. volendo pingarlo!) e pertanto nn posso testare l'applicazione all'interno dell'ambiente di sviluppo embedded visual c++ 4.0 sp2, ma devo x forza utilizzare un palmare con connessione ethernet.
Il bello è ke sono sicuro ke eVC++ 4.0 sp2 ha la possibilità di fare lo switch ethernet e dare all'emulatore un proprio indirizzo IP!!
Qualcuno di voi esperienza di questa cosa e vorrebbe darmi una mano nel configurare l'ambiente di sviluppo?
Grazie!
Raf