PDA

View Full Version : che mezzo usare in città


dadokk
11-12-2003, 10:43
con cosa vi spostate in città? A Firenze per andare da v.le Talenti a P.zza Beccaria (2 km) 1h40m nella norma con picco 2h15m in macchina; 1h55 bus; 25m scooter; 35m piedi; 15m bike. Si respira un'aria da tumore maligno in metastasi 24h su 24h. Condividete uno spaccato della vostra situazione cittadina. Qui c'è paura di fare figli per lo smog e per il lavoro che diventa impossibile.

Adric
11-12-2003, 10:48
L'ho sempre detto che la splendida Firenze soffre su scala ridotta degli stessi mali di Roma, e il discorso si puo' allargare a quasi tutte le citta italiane :(
Mi sposto a piedi, in metro (per quei pochi posti a Roma raggiunti dalla metro) e in bus.
Le automobili le odio ! :mad:

dadokk
11-12-2003, 11:00
Io solo in bike con 40 gradi o -20. Sempre. Posso sembrare scemo ma vivere dentro quelle scatolette di latta è controproducente. Non capisco come si possano perdere tante ore di lavoro e di energia imbottigliti nel traffico. Forse dovremmo coprire le città con del vetro, organizzare trasporti sotterranei (non di persone ma di merci), creare parcheggi a 10km dal centro, aria pompata dall' Abetone (acquedotto d'aria) e servizio pubblico elettrico funzionale in superficie. Invece abbiamo lavori in corso, tir che attraversano il centro per raggiungere la FI-sud da FI-nord, lavori per allargare il flusso di traffico a ridosso del centro. Eppoi i bus turistici, il Piazzale colmo auto moto e vari, le strade a pagamento (quello che era spazio pubblico). La cosa più triste: le antiche vie ridotte a muri di lamiere colorate. Quale arma migliore per uccidere la ciltura dello spazio urbano?

Iluccia
11-12-2003, 11:31
qui non c'è molto traffico, vivo al centro e generalmente mi muovo a piedi. Nel caso dell'università o per andare a casa del mio ragazzo prendo la macchina, ma non mi stresso molto (tranne per il fatto che non ho ancora l'autoradio e mi annoio da morire da sola! :D)

LuPellox85
11-12-2003, 11:33
Originariamente inviato da Iluccia
qui non c'è molto traffico, vivo al centro e generalmente mi muovo a piedi. Nel caso dell'università o per andare a casa del mio ragazzo prendo la macchina, ma non mi stresso molto (tranne per il fatto che non ho ancora l'autoradio e mi annoio da morire da sola! :D)

dai, te lo regalo io per natale l'autoradio :D

io cmq quando posso prendo la macchina, altrimenti scooterone, ma Foligno è piccola e quindi di traffico non ce n'è molto

ciottano
11-12-2003, 11:40
Qui a Roma la situazione è tragica. Nn possiedo ne motorino ne auto (a parte quella che usa mia madre per andare a lavoro fuori Roma). Per andare all'uni uso la metro A, da capolinea a capolinea e per spostarmi lo stesso (tanto nn mi muovo molto, tocca studiare). La sera prendo la macchina o se d'estate per fare una passeggiata il bus.

Cmq prendere di giorno l'auto è una cosa folle e nn capisco come facciano le persone a perdere ore in auto quando si fa prima a piedi (forse nn hanno nulla da fare).

Cmq se potessi userei il motorino per raggiungere quelle zone di Roma nn collegate alla metro, perche prendere gli autobus pieni zeppi ed impiegare ore nn mi va proprio.

FrAnZap
11-12-2003, 12:20
scusa per curiosità, come fai a metterci 25 minuti con uno scooter per fare 2 km????? al massimo 5

bananarama
11-12-2003, 12:25
Il mezzo migliore per la citta' e' il motorino, io purtroppo sono diventato macchina-dipendente per cui me lo sono venduto, ma soprattutto d'estate lo rimpiango!:cry:

Mi comprerei anche una smart ma non sono ancora murdock!:D

Ciao

Adric
11-12-2003, 12:27
Originariamente inviato da bananarama
Mi comprerei anche una smart ma non sono ancora murdock!:D
A Boccea hanno sfregiato diverse Smart :eek:
Ne parlava mi pare Er Paulus in un altro thread ed anche un mio amico di zona conferma.

Digitos
11-12-2003, 13:12
Per andare al lavoro a Milano in treno

ingpeo
11-12-2003, 13:25
Casa - Università
Bicicletta - treno - bici

Fradetti
11-12-2003, 13:31
casa scuola a piedi (5 minuti)

il resto motorino :)

The March
11-12-2003, 13:33
io abito a genova e lo smog non è poi tanto pesante... sarà che ci sono abituato...
però per muoversi è imposibile...
in macchina è sempre tutto blocato, dalle 6 e meza del mattino fino alla sera alle 8 più o meno, per quanto riguarda i posteggi non ce ne sono, ma sul serio che non ce ne sono, se vai in centro in macchina fai fatica a trovare posto a pagamento....
io vado tutte le mattine alle 9 in un ufficio in piaza dante che è propio nel centro lavorativo di genova, se ci vado in motorino (vespa:D ) mi alzo alle 8 e prendendo la soprelevata (oviamente se ci vai in macchina vai a passo d'uomo) riesco ad arrivare puntuale se decido di non prendere la vespa (quando piove) mi devo alzare prima delle 7 :cry:

pierpo
11-12-2003, 13:34
Durante il giorno sempre e solo moto, la sera, con poco traffico o se devo viaggiare in inverno, uso l'auto

Gnappoide
11-12-2003, 13:48
Io mi faccio 15 minuti di bus a Venezia e poi per andare all'uni vado a piedi...
Anche perchè a Venezia più dei propri piedi non si usano... :asd: :stordita:

Ciauz!!!

dr650se
11-12-2003, 13:52
2 ruote rulez (con 1 è anche meglio), a me spesso xò scoccia prendere le moto per fare 2 km (nemmeno si scalda il motore), imho per i piccoli spostamenti in città uno scooterino/motorino rigorosamente 2 tempi è la scelta migliore (a ruote alte in modo da salire agevolmente i marciapiedi in casi critici ;))

Fradetti
11-12-2003, 14:05
Originariamente inviato da dr650se
2 ruote rulez (con 1 è anche meglio), a me spesso xò scoccia prendere le moto per fare 2 km (nemmeno si scalda il motore), imho per i piccoli spostamenti in città uno scooterino/motorino rigorosamente 2 tempi è la scelta migliore (a ruote alte in modo da salire agevolmente i marciapiedi in casi critici ;))

Honda Sky Rulez:

costa poco, freno a disco almeno davanti, ruote alte.

Il mezzo perfetto per muoversi in città

:)

ciottano
11-12-2003, 18:44
Originariamente inviato da Adric
A Boccea hanno sfregiato diverse Smart :eek:
Ne parlava mi pare Er Paulus in un altro thread ed anche un mio amico di zona conferma.

questa nn la sapevo, cmq io sto a battistini davanti alla metro e vicino casa mia hanno rotto piu volte i vetri delle auto parcheggiate...

lnessuno
11-12-2003, 18:52
scooter sempre e comunque... prima per andare al lavoro (7 km che non riuscivo a percorrere in meno di 15 minuti in moto, o mezz'ora in macchina), ora per andare a scuola, circa 3 km e la strada è la stessa che percorrevo per andare al lavoro, ci metto circa 10 minuti (gli ultimi 4km per andare al lavoro erano molto più scorrevoli, visto che era fuori città)

il martedì però è allucinante, c'è il mercato a cuneo ed è SEMPRE TUTTO imballato, in macchina per fare sti 3 km ci metterei sicuramente più di mezz'ora, eppure c'è gente che lo fa.... (per mancanza di mezzi pubblici soprattutto)

lo scooter è la mia salvezza... cmq preferisco il 4tempi al 2t, se non altro per questioni di inquinamento & consumi... :)

hannibalthecannibal
11-12-2003, 19:27
Originariamente inviato da Fradetti
casa scuola a piedi (5 minuti)

il resto motorino :) bravo, anke io se ce l'avessi il motorino farei nello stesso modo!!!!!

Burns
11-12-2003, 19:45
Io con la Metro a milano mi trovo bene